

La 34a giornata di Serie A è ormai alle porte. Si torna in campo domani alle 15.00 con Verona-Spezia; il turno di campionato terminerà poi lunedì alle 20.45 con Torino-Parma. Di seguito le ultimissime dai campi in tempo reale su infortuni, rientri in gruppo e possibili novità di formazione in chiave fantacalcio.
ATALANTA – Secondo La Gazzetta dello Sport, l’Atalanta domani col Sassuolo tornerà alla difesa a tre. A sinistra riecco Gosens che ha scontato il turno di stop per squalifica, a destra favorito Hateboer su Maehle nel ballottaggio. In mediana ci sono de Roon e Freuler, Djimsiti con Romero e Toloi nella difesa solita di Gasperini mentre Muriel (da mettere sempre e comunque) è dato per leggero sfavorito nel ballottaggio con Pessina per un posto insieme a Malinovskyi e Zapata. Ricordiamo comunque il consiglio di schierare il colombiano al fantacalcio, naturalmente.
La probabile formazione – Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti/Palomino; Hateboer/Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina/Muriel; Malinovskyi, Zapata.
BENEVENTO – A San Siro il Benevento torna alla difesa a quattro con Depaoli a destra, Barba a sinistra e la coppia centrale formata da Glik e Caldirola. In mezzo al campo i soliti dubbi, al momento Dabo e Viola restano favoriti su Hetemaj e Schiattarella; completa il reparto Ionita. In avanti, complice anche l’infortunio di Sau, si va verso una soluzione con un doppio trequartista. In quattro per due maglie con Improta e Iago Falque più avanti di Insigne e Caprari. Il centravanti dovrebbe essere ancora Lapadula con Gaich al momento dietro nelle valutazioni di Pippo Inzaghi.
La probabile formazione – Montipò, Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Dabo/Hetemaj, Viola, Ionita; Improta/Insigne, Iago/Caprari; Lapadula/Gaich.
BOLOGNA – Tomiyasu è tornato ieri ad allenarsi in gruppo ed è in ballottaggio per una maglia da titolare. Il giapponese è favorito su Mbaye per completare la difesa del Bologna insieme a De Silvestri, Danilo e Soumaoro. Ne ha parlato così oggi Mihajlovic in conferenza stampa: “Recupero di Tomiyasu? Aspetta, non correre, ha fatto ieri il primo allenamento, dovrebbe stare bene. Spero di recuperarlo ecco, ma vediamo oggi. Ha giocato a destra e sinistra lui, se gioca parte in fascia sicuramente”. A centrocampo sarà Poli a sostituire lo squalificato Schouten e a giocare al fianco di Svanberg. Un ballottaggio in attacco dove al momento Skov Olsen parte leggermente avanti a Orsolini. Per il resto non ci dovrebbero essere sorprese con Barrow a destra, Soriano trequartista e Palacio centravanti.
La probabile formazione – Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Tomiyasu/Mbaye; Poli, Svanberg; Skov Olsen/Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.
CAGLIARI – Due rientri nel Cagliari, uno sicuro e un altro ancora da decifrare. Quello sicuro è quello di Nainggolan che giocherà sulla trequarti alle spalle di Pavoletti e uno tra Joao Pedro e Simeone. Il brasiliano non è certo del posto, lo ha svelato proprio Semplici oggi: “Stiamo valutando per Joao, dispiace sia andato in diffida. Vediamo quali saranno le mie scelte domani, vedremo nel caso con chi sostituirlo. È una decisione importante”. Serve quindi una riserva per schierarlo. Il rientro da decifrare è quello di Cragno. Il portiere è tornato negativo al Covid, si è allenato in gruppo ma ancora non è sicuro di una maglia da titolare. La rifinitura di oggi sarà decisiva ma nel caso è pronto Vicario. Non ha sciolto i dubbi Semplici: “La mia scelta sul portiere titolare la vedrete domani”. In difesa sicuri di una maglia Godin e Carboni mentre Ceppitelli è favorito su Rugani. A centrocampo ruota tutto intorno alla scelta su Zappa. Se partirà titolare, Nandez giocherà al centro al fianco di Duncan, se invece Semplici sceglierà Deiola allora l’uruguaiano agirà sulla fascia; a sinistra gioca Lykogiannis. Ricordiamo che è fuori per squalifica Marin.
La probabile formazione – Vicario/Cragno; Ceppitelli/Rugani, Godin, Carboni; Nandez, Deiola/Zappa, Duncan, Lykogiannis; Nainggolan, Joao Pedro/Simeone; Pavoletti.
CROTONE – Tutto più meno definito per il Crotone in vista dell’impegno con l’Inter. In difesa Magallan è favorito su Luperto per fare reparto con Djidji e Golemic. A centrocampo sono in rialzo le quotazioni di Zanellato ma Benali sembra ancora il favorito per giocare al fianco di Cigarini con Molina a destra e Reca a sinistra. Davanti le gerarchie non cambiano: Messias giocherà alle spalle della coppia Ounas-Simy.
La probabile formazione – Cordaz, Djidji, Magallan/Luperto, Golemic; Molina, Cigarini, Benali/Zanellato/Pereira, Reca; Messias; Ounas, Simy.
FIORENTINA – Il principale dubbio di formazione da sciogliere in casa Fiorentina riguarda il centrocampo. Sono in quattro per tre maglie, con Bonaventura, Amrabat e Castrovilli in pole, ma occhio a Pulgar che è in corsa per un posto. A destra pronto Venuti, con Igor favorito su Biraghi per la maglia a sinistra; dietro c’è il terzetto Milenkovic-Pezzella-Caceres. In attacco nessun dubbio per Beppe Iachini: spazio alla coppia Ribery-Vlahovic.
La probabile formazione – Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti/Quarta, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli/Pulgar, Igor/Biraghi; Ribery, Vlahovic.
GENOA – Pesa l’assenza di Mimmo Criscito in casa Genoa: si è fermato ieri per un problema muscolare da valutare nelle prossime ore. Pronto Masiello al suo posto sul centro-sinistra, con Radovanovic che torna titolare e Biraschi a completare il terzetto. A centrocampo con Strootman e Badelj è pronto a tornare titolare Zajc, con Zappacosta su una fascia e uno tra Goldaniga (favorito), Ghiglione e Czyborra sull’altra. Davanti sono in tre per due maglie, con Pjaca leggermente più indietro: Scamacca e Destro in pole, ma occhio alla carta Shomurodov dopo l’ingresso positivo (con gol) contro lo Spezia.
La probabile formazione – Perin; Biraschi, Radovanovic, Masiello; Goldaniga/Ghiglione/Czyborra, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Scamacca/Pjaca, Destro/Shomurodov.
INTER – Scelte ormai fatte per l’Inter di Antonio Conte. Come racconta La Gazzetta dello Sport, infatti, oggi l’allenatore riconsegna a Stefano Sensi una maglia da titolare (la terza in tutta la stagione), è in vantaggio su Eriksen: “Col Crotone dentro Sensi e non Eriksen, come pure Darmian a sinistra e non Perisic. Davanti Lukaku e Lautaro, che non segnano da quattro partite: in panchina Sanchez, scelta fatta”, si legge. Per il resto la formazione vedrà le conferme dei titolarissimi: Skriniar, de Vrij e Bastoni in difesa, con Hakimi intoccabile sulla corsia destra. In mediana accanto a Sensi appunto ci sono ancora Brozovic e Barella dall’inizio.
La probabile formazione – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Sensi/Eriksen, Darmian/Perisic; Lautaro/Sanchez, Lukaku.
JUVENTUS – Tanti indizi di formazione dalla conferenza stampa di Andrea Pirlo verso Udinese-Juve. A partire dall’attacco: “Cristiano sta bene, si è allenato bene, è sereno ed è molto positivo questo. Giocherà con Dybala. Morata non sta benissimo, ha avuto un problemino al polpaccio, oggi valuteremo le sue condizioni e vedremo se portarlo a Udine o meno“. A centrocampo Rabiot e Bentancur in pole, Arthur è tornato solo ieri in gruppo. A destra c’è Cuadrado, mentre a sinistra è ballottaggio tra Kulusevski e McKennie visto che Chiesa non è al top: “Non è al 100% ancora. Vediamo oggi pomeriggio le sue condizioni, sarebbe rischioso proporlo dal 1′, vediamo come procedere dopo l’allenamento di oggi”. In difesa torna Danilo a destra, con Alex Sandro a sinistra e la coppia Bonucci-de Ligt in pole; più indietro Chiellini che può tirare il fiato.
La probabile formazione – Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt/Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Rabiot/Arthur, Bentancur, Kulusevski/McKennie; Dybala, Ronaldo.
LAZIO – “La squalifica di Francesco Acerbi costringe Inzaghi a rivedere la linea a tre di difesa”. Così oggi da Sky Sport arrivano aggiornamenti sulla formazione della Lazio: “L’idea di base è schierare Hoedt che, tra l’altro, è l’unico centrale di ruolo a disposizione. In passato abbiamo visto anche Parolo agire da difensore ma l’azzurro potrebbe dover sostituire Leiva che è sempre monitorato e può stringere i denti. Davanti invece non ci sarà di nuovo Caicedo (mai in gruppo questa settimana): tocca a Correa e Immobile”. Intoccabili Milinkovic e Luis Alberto da mezzali, come Lazzari a destra e Lulic (in pole su Fares) a sinistra. Le certezze dietro sono Marusic e Radu rispettivamente sul centro-destra e sinistra.
La probabile formazione – Reina; Marusic, Hoedt/Musacchio, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva/Parolo, Luis Alberto, Lulic/Fares; Correa, Immobile.
MILAN – Aggiornamenti importanti sul Milan e le scelte di formazione anti-Benevento. Simon Kjaer e Davide Calabria hanno provato oggi dopo lo stato influenzale delle scorse ore e sono stati regolarmente convocati, ma non sono al top e dovrebbero partire dalla panchina: favoriti Dalot a destra e Tomori al centro per sostituire i due; le altre due maglie in difesa sono di Romagnoli e Theo Hernandez. A centrocampo favorito Bennacer nel ballottaggio con Meité per affiancare Kessié, c’è Leao in attacco e non Rebic (il portoghese è avanti nel ballottaggio) con Saelemaekers, Calhanoglu e Ibrahimovic. Non convocato a sorpresa Mario Mandzukic causa bronchite.
La probabile formazione – Donnarumma G.; Dalot/Calabria, Tomori/Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer/Meité; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao/Rebic; Ibrahimovic.
NAPOLI – Rino Gattuso è pronto a scegliere il miglior Napoli per la sfida contro il Cagliari di domani. In porta tocca ancora a Meret vista l’assenza di Ospina per infortunio, col ritorno di Manolas accanto a Koulibaly in difesa; a destra c’è Di Lorenzo, a sinistra più Hysaj di Mario Rui. In mediana è pronto a tornare titolare Fabian Ruiz dopo il fastidio alla schiena pre-Torino, con Demme al suo fianco (la terza opzione è Bakayoko). Sulla trequarti due certezze e un dubbio: Insigne e Zielinski non si toccano, col testa a testa Politano-Lozano per il posto a destra. Davanti ballottaggio apertissimo, con Osimhen leggermente avanti su Mertens.
La probabile formazione – Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj/Mario Rui; Fabian/Bakayoko, Demme; Politano/Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen/Mertens.
PARMA – L’ultimo allenamento ha cambiato le carte in tavola per l’allenatore del Parma Roberto D’Aversa. A partire dall’attacco dove oltre a Man e Karamoh salvo sorprese mancherà Mihaila (si è fermato ieri). Possibile quindi che Kucka venga schierato nel tridente insieme a Cornelius (favorito su Pellé) e Gervinho. La mina vagante è il baby Traoré, che è in ballottaggio con lo slovacco ex Milan (per cui serve una riserva). In difesa, invece, si è fermato di nuovo Conti e quindi a destra giocherà uno fra Busi e Laurini. A sinistra spazio a Pezzella, al centro Osorio è leggermente avanti a Gagliolo per fare coppia con Bani. Nessun dubbio a centrocampo dove quasi sicuramente giocheranno Hernani, Brugman e Kurtic. Qualche dubbio in più in porta dove però si va verso la conferma di Colombi.
La probabile formazione – Colombi/Sepe, Busi/Laurini, Bani, Osorio/Gagliolo, Pezzella, Hernani, Brugman, Kurtic, Kucka/Traoré, Cornelius/Pellè, Gervinho.
ROMA – C’è grande incertezza sulla strategia che attuerà Paulo Fonseca dopo il pesante ko europeo di Manchester. Tra assenze (certe quelle di Pau Lopez, Spinazzola e Veretout, ma anche di El Shaarawy e Pedro per Sky Sport) e turnover, massima attenzione alle scelte di casa Roma: Mancini e Kumbulla verso una maglia da titolare in difesa, con Ibanez e Fazio che si giocano il posto al centro. Bruno Peres ha grandi chance di partire dal 1’ su una fascia, con Santon, Reynolds e Karsdorp in corsa per l’altra. In mediana due tra Villar, Cristante e Diawara coi primi in pole, mentre occhio sulla trequarti: Carles Perez verso un posto dall’inizio, con Pellegrini in vantaggio su Mkhitaryan e Pastore. Davanti tocca a Borja Mayoral, con Dzeko dalla panchina. E in porta? Ha parlato così Fonseca: “Fuzato avrà possibilità di giocare. C’è l’infortunio di Pau Lopez e ci sono pochi giorni per recuperare. È una possibilità”. In pole resta Mirante per la Samp.
La probabile formazione – Mirante/Fuzato; Mancini, Ibanez/Fazio, Kumbulla; Santon/Reynolds, Villar, Cristante/Diawara, Bruno Peres; Pellegrini/Mkhitaryan/Pastore, Carles Perez; Mayoral.
SAMPDORIA – La decisione sulla convocazione e un possibile impiego di Candreva, Keita e Quagliarella verrà presa solo nelle prossime ore in casa Sampdoria. Non sono al 100% tutti e tre, ma faranno di tutto per essere almeno a disposizione dalla panchina contro la Roma. Se volete schierarli al fantacalcio per evitare rimpianti dovete essere assolutamente coperti. Intanto, Claudio Ranieri sta provando la formazione senza di loro. Verso una maglia da titolare Gabbiadini, con Ramirez e Verre in ballottaggio per l’altro posto (sono stati alternati in allenamento). A centrocampo Thorsby, Ekdal e Adrien Silva si giocano due maglie, coi primi in pole; a sinistra c’è Jankto mentre a destra Damsgaard è in pole in caso di mancato recupero di Candreva. Difesa a quattro con Bereszynski e Augello sulle fasce, al centro Tonelli (o Yoshida) in coppia con Colley.
La probabile formazione – Audero; Bereszynski, Tonelli/Yoshida, Colley, Augello; Damsgaard/Candreva, Thorsby, Ekdal/Silva, Jankto; Ramirez/Verre/Quagliarella, Gabbiadini.
SASSUOLO – Senza Caputo e molto probabilmente Raspadori (mai in gruppo questa settimana ma ancora in corsa per una convocazione), l’attacco del Sassuolo sarà composto da Berardi, Djuricic e Boga alle spalle di uno tra Defrel e Traoré che si giocano una maglia. Questo perché il francese non è al top, come svelato da De Zerbi: “Raspadori non si è aggregato ancora, Caputo si allena a parte. Abbiamo qualche problema con Defrel anche e vediamo se lo recuperiamo”. A centrocampo Obiang favorito su Lopez per fare reparto con Locatelli. In difesa l’unico sicuro del posto sembra Ferrari, poi tre ballottaggi per Roberto De Zerbi. A destra Muldur parte avanti Toljan così come a sinistra Kyriakopoulos dovrebbe essere preferito a Rogerio mentre al centro si va verso la conferma Chiriches con Marlon dirottato in panchina.
La probabile formazione – Consigli, Muldur/Toljan, Chiriches/Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos/Rogerio, Locatelli, Obiang/Lopez, Berardi, Djuricic, Boga, Defrel/Traoré.
SPEZIA – La formazione ufficiale: Provedel; Vignali, Ismajli, Chabot, Marchizza; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.
TORINO – Le certezze di formazione nel Torino arrivano dalla difesa dove giocheranno Izzo, Nkoulou, e Bremer. A centrocampo tre dubbi per Davide Nicola. Baselli e Lukic al momento sembrano favoriti su Linetty e Gojak per giocare insieme a Rincon. A sinistra ballottaggio Ansaldi-Murru con l’argentino favorito mentre a destra si profila una maglia da titolare per Singo. In attacco il solito dubbio: chi sarà il partner di Belotti? Al momento la sensazione è che lunedì sera sarà Sanabria a partire titolare e non Zaza. Ricordiamo che non ci saranno gli squalificati Mandragora e Verdi.
La probabile formazione – Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Baselli/Linetty, Lukic/Gojak, Ansaldi/Murru; Sanabria/Zaza, Belotti.
UDINESE – Non solo Scuffet in porta. L’Udinese ha pronte le scelte di formazione per la gara con la Juventus: linea mediana che dovrebbe essere già decisa con Arslan, Walace e De Paul a formare il terzetto di interni. Pereyra quindi agirà da trequartista, in attacco accanto a Okaka da favorito. “Da valutare le condizioni di Llorente, mentre Becao è avanti su Samir nell’unico dubbio, ovvero chi affiancherà Nuytinck e Bonifazi”, si legge da Sky Sport.
La probabile formazione – Scuffet, Becao/Samir, Nuytinck, Bonifazi; Molina, De Paul, Walace, Arslan; Pereyra, Okaka.
VERONA – La formazione ufficiale: Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Dimarco; Faraoni, Sturaro, Barak, Lazovic; Salcedo, Zaccagni; Lasagna.