

Pronti per la 16ma giornata di questa Serie A 2017-2018, ecco le ultime novità di formazione direttamente da Sky Sport e La Gazzetta dello Sport. Non mancano le sorprese a poche ore dall’inizio delle partite.
⚠️ Probabili formazioni – Tutti le novità LIVE
✅ CAGLIARI-SAMPDORIA
CAGLIARI – Cragno; Romagna, Ceppitelli, Andreolli; Faragò, Dessena, Cigarini, Ionita, Padoin; Joao Pedro, Pavoletti. UFFICIALE.
SAMPDORIA – Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Murru; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Zapata. UFFICIALE.
✅ JUVENTUS-INTER
Allegri lascia Dybala in panchina. C’è Khedira a centrocampo con Pjanic e Matuidi, in attacco Higuain con Cuadrado, che ha vinto il ballottaggio su Douglas Costa, e Manduzkic. In difesa De Sciglio, Benatia, Chiellini e Asamoah, in porta Szczesny.
Pochi dubbi invece nell’Inter, che conferma gli undici titolari. In difesa D’Ambrosio, Skriniar, Miranda e Santon, a centrocampo Gagliardini e Vecino, sulla trequarti Candreva, Borja Valero e Perisic e davanti Mauro Icardi.
✅ CHIEVO-ROMA
Continua l’emergenza a centrocampo: torna Radanovic, ma sono assenti Castro e Hetemaj. Al loro posto Depaoli e Bastien. Davanti c’è Meggiorini con Birsa e Inglese. In difesa spazio a Tomovic per Gamberini.
Di Francesco lancia Schick, che è “pronto per fare il titolare”. Il talento ceco passa in vantaggio su Gerson, confermati Dzeko ed El Shaarawy. Kolarov alla fine non dovrebbe riposare, out invece Perotti e Florenzi. In difesa spazio a Bruno Peres, Manolas e Juan Jesus, a centrocampo Pellegrini, Gonalons e Nainggolan.
✅ NAPOLI-FIORENTINA
Insigne non convocato per la partita contro la Fiorentina. Al suo posto Zielinski. Torna Jorginho per Diawara, a sinistra favorito Mario Rui.
Pochi dubbi di formazione per Pioli, che conferma gli undici. In difesa Laurini, Pezzella, Astori e Biraghi, a centrocampo Benassi, Badelj e Veretout. In attacco ci saranno Chiesa, Simeone e Thereu.
✅ SPAL-VERONA
Antenucci è recuperato, ma in ballottaggio con Borriello per un posto davanti affianco a Paloschi. A centrocampo Schiattarella è favorito su Rizzo, dovrebbe giocare Grassi. In difesa Salamon, Vicari e Vaisanen.
Pecchia ha recuperato Pazzini, va almeno in panchina. E apre all’ipotesi Cerci-Kean in un 4-4-2: “Può essere, è una soluzione da valutare”. Rischiano la panchina Bessa e Caceres, in difesa confermato Ferrari. Romulo dovrebbe fare l’esterno a centrocampo o la mezzala, non il terzino.
✅ UDINESE-BENEVENTO
Oddo tiene tutti sulla corda: “De Paul? Ha fatto tre partite. Sono stracontento di come ha reagito per l’esclusione: ha reagito alla grande”. L’argentino è sfavorito rispetto a Lasagna, la formazione è decisa per 9/11. Il dubbio è in difesa, chi al posto di Angella: “Sono in corsa in tre: Bochniewicz, Nuytinck e Larsen”.
Nel Benevento torna Ciciretti, ma dalla panchina. Nel tridente ancora D’Alessandro, Puscas e Pargini. Squalificato Cataldi, spazio a Memushaj, Del Pinto e Chibsah.
✅ SASSUOLO-CROTONE
Può essere il ritorno di Falcinelli, da ex. È favorito su Matri. Anche Lirola in leggero vantaggio su Gazzola, il modulo dovrebbe essere il 3-4-3. Tante defezioni a centrocampo, dove Sensi e Missiroli non sono al meglio, è pronto Duncan. Dubbio Acerbi: “Ieri si è allenato, vediamo come va oggi, le indicazioni sono positive”, ha detto Iachini.
È il primo Crotone di Walter Zenga. Il modulo dovrebbe essere un 3-5-2 con Faraoni e Martella terzini, sono favoriti. Stoian potrebbe fare la mezzala, Budimir-Trotta davanti. Novità Ajeti in difesa.
✅ MILAN-BOLOGNA
Formazione decisa per Gattuso, che schiera un 4-3-3 con Abate, Musacchio, Bonucci, Rodriguez, Kessiè, Montolivo, Bonaventura, Suso, Kalinic e Borini. L’allenatore del Milan ha parlato ora in conferenza stampa: “Andrè Silva e Calhanoglu? Qualcuno ha strumentalizzato le mie dichiarazioni su André Silva. Vedo le qualità che ha, in partita si è visto poco, forse per colpa mia e della squadra. Gli chiedo di più perché può fare di più, come tutti i giocatori”. Qui tutte le parole di Gattuso su Calhanoglu, Silva e Kalinic.
Nel Bologna è confermato Destro in attacco, tridente con Palacio e Verdi. Dubbi in difesa, i favoriti sono Maietta (su Helander) e Masina (su Torosidis). C’è Taider per sostituire Poli.
✅ GENOA-ATALANTA
“Laxalt si è allenato oggi e sta bene”. Ballardini recupera l’uruguaiano, che dovrebbe partire dal primo minuto. In attacco c’è il solito ballottaggio tra Pandev e Lapadula ma il macedone è nettamente favorito.
L’Atalanta non dovrebbe cambiare troppo dopo l’Europa League: tra i più stanchi ci sono Hateboer e Masiello, ma partono leggermente favoriti su Castagne e Palomino. Dubbio Ilicic: lo sloveno potrebbe ancora subentrare con Cristante in campo dal 1′ minuto come trequartista, De Roon giocherebbe a centrocampo.
✅ LAZIO-TORINO
Inzaghi non cambia, in difesa ancora Bastos, De Vrij e Radu, a centrocampo Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic e Lulic. Davanti Immobile con Luis Alberto alle sue spalle. Felipe Anderson può entrare nei minuti finali.
Mihajlovic lancia ancora Iago, Belotti e Ljajic nel tridente. Acquah per Obi a centrocampo, in difesa Molinaro è favorito su Barreca per sostituire Ansaldi.
? Scarica la nostra app gratuita: cerca nello store “SOS Fanta”, su iOS e per Android. Novità notifiche push per rimanere sempre aggiornato!