

Sono tante le novità di giornata, dai campi di allenamento e non solo. Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini hanno preso la parola in conferenza stampa dando importanti indizi di formazione ai fantallenatori. Nel pomeriggio, inoltre, è arrivato anche il verdetto sul ricorso della Fiorentina per la squalifica di Nikola Kalinic. Di seguito le ultimissime novità in chiave fantacalcio, squadra per squadra:
ATALANTA – In casa nerazzurra si respira aria di rivoluzione. Come rivelato da Sky Sport, oggi Gasperini ha provato un 3-4-3 decisamente inedito. Confermata la difesa con Toloi, Masiello e Caldara davanti a Berisha; sulle fasce, Conti e Spinazzola ancora presenti mentre può star fuori Franck Kessié. L’ivoriano è stato convocato ma non sta bene, provato Cristante con Freuler in mezzo. Ma soprattutto, in attacco il test è stato con Andrea Petagna in panchina. Provato Papu Gomez da falso centravanti, sulle due corsie invece Kurtic insieme alla sorpresa Hateboer. Gasperini confermerà questa scelta? Da vedere, ma questa è la formazione provata.
BOLOGNA – Mirante e Verdi in gruppo per il secondo giorno consecutivo, crescono le possibilità di vederli titolari con l’Udinese. Al centro della difesa confermati Gastaldello e Maietta. Scelte obbligate in mediana, dove giocheranno Donsah, Viviani e Taider per le squalifiche di Pulgar e Dzemaili. In attacco nuova chance dal 1′ per Destro.
CAGLIARI – Un dubbio in difesa: accanto a Bruno Alves spazio a uno tra Pisacane e Salamon. Confermati Isla e Murru come terzini. A centrocampo tornerà Ionita dalla squalifica. Possibile chance per Farias sulla trequarti al posto di uno tra Sau e Joao Pedro. La prima punta sarà Borriello.
CHIEVO – Continua l’emergenza per Rolando Maran. In difesa può tornare Gobbi, oggi in gruppo per tutta la seduta. In questo caso, Frey slitta a destra. A centrocampo Hetemaj non è al meglio, si scalda Izco (più di De Guzman) per affiancare Radovanovic e Castro. Birsa agirà sulla trequarti, mentre in attacco sia Inglese che Pellissier sono in dubbio. Oggi hanno lavorato a parte, Maran spera di recuperare almeno uno dei due. In caso di forfait di entrambi, spazio a De Guzman e Gakpé.
CROTONE – Simy è in grande forma, anche oggi ha segnato una doppietta in allenamento e scalpita per affiancare Falcinelli dal 1′. Confermati Ferrari e Ceccherini in difesa, così come Rosi e Martella come terzini.
EMPOLI – Mchedlidze migliora, ma non sarà sicuramente del match: è pronto Maccarone per affiancare Thiam in attacco. Confermato El Kaddouri sulla trequarti. A centrocampo José Mauri, positivo contro il Milan, potrebbe sostituire Croce, fermatosi oggi in allenamento per un problema alla coscia. Tornerà titolare Krunic dopo la squalifica accanto a Dioussé. Spazio ancora una volta a Barba in difesa accanto a Bellusci.
FIORENTINA – Gonzalo Rodriguez tenta il recupero, in caso di forfait gioca Salcedo in difesa con Carlos Sanchez e Astori. Due dubbi sulle fasce: Chiesa e Maxi Olivera sono in ballottaggio rispettivamente conTello e Milic. Sulla trequarti confermati Borja Valero e Bernardeschi. Il ricorso per la squalifica di Kalinic è stato respinto e dunque in attacco ci sarà Babacar.
GENOA – In difesa confermati Munoz, Burdisso e Gentiletti. Gli esterni di centrocampo saranno Lazovic e Laxalt. In mediana, accanto a Miguel Veloso può giocare Rigoni. Scontato il turno di squalifica, è lui il favorito su Ntcham e Cataldi per giocare dal 1’. In attacco, infatti, Juric vuole un tridente molto offensivo: spazio a Pandev, Simeone e Palladino. Respinto il ricorso per la squalifica di Mauricio Pinilla.
INTER – Tripletta di Gabigol in partitella, ma il brasiliano partirà dalla panchina col Napoli. Alle spalle di Icardi ci saranno Perisic e Candreva sulle fasce, con uno tra Joao Mario e Banega da trequartista. Gagliardini e Kondogbia verso la conferma in mediana. Al posto di Ansaldi (infortunato) spazio a uno tra Murillo e Nagatomo.
JUVENTUS – Out Rugani per una botta alla caviglia subita in allenamento. Allegri in conferenza stampa ha annunciato la difesa: spazio a Dani Alves, Bonucci, Chiellini e Alex Sandro. In mediana ci sarà Khedira, squalificato in Champions League. Marchisio rimane a riposo per il Monaco, dovrebbe giocare Pjanic. Alle spalle di Higuain tornerà titolare Cuadrado con Dybala e Mandzukic.
LAZIO – Sarà 3-5-2 contro la Roma, ma Inzaghi deve ancora decidere chi affiancherà Immobile nel tandem d’attacco: Keita è leggermente favorito su Felipe Anderson. A centrocampo da destra spazio a Basta, Milinkovic, Biglia, Parolo e Lulic (in vantaggio su Lukaku). In difesa, invece, possibili due novità: Bastos e Wallace favoriti su Hoedt e Radu per affiancare de Vrij.
MILAN – Un dubbio per reparto per Montella in vista del Crotone. In difesa Romagnoli non è al meglio e anche oggi si è allenato a parte: è pronto Paletta per affiancare Zapata al centro della difesa. I terzini saranno Calabria e Vangioni. In mediana, invece, Pasalic è leggermente favorito su Mati per giocare con Locatelli e Kucka. In attacco ballottaggio aperto tra Bacca e Lapadula.
NAPOLI – Diawara scalpita, ma Jorginho dà grandi sicurezze a Sarri: il ballottaggio è aperto, con l’italo-brasiliano in vantaggio. Verso un’altra maglia da titolare Allan. In difesa a sinistra confermato Strinic al posto di Ghoulam. In attacco spazio al tridente Callejon-Mertens e Insigne con Milik pronto a subentrare a gara in corso. Hamsik si è allenato in gruppo tutta la settimana ed è al top della forma.
PALERMO – Nestorovski è tornato oggi in gruppo e sarà regolarmente in attacco contro la Fiorentina. Alle sue spalle spazio a due tra Sallai, Balogh e Lo Faso, coi primi due in vantaggio. In mediana confermato Bruno Henrique. Rispoli agirà sulla destra mentre a sinistra Aleesami è favorito su Pezzella.
PESCARA – Bahebeck non al meglio per un problema al solito polpaccio: al suo posto spazio a uno tra Brugman e Cerri. Gilardino è recuperato, ma partirà dalla panchina. Confermati Caprari e Benali sulle fasce. Al posto dello squalificato Biraghi ci sarà Crescenzi in difesa con Bovo, Coda (favorito su Campagnaro) e Zampano.
ROMA – Spalletti ha scelto il 4-2-3-1 per affrontare il derby di domenica. In difesa confermati Rüdiger, Manolas, Fazio (oggi a parte per un lavoro specifico, come Nainggolan) ed Emerson Palmieri. A centrocampo De Rossi è recuperato e giocherà dal 1′ con Strootman. Alle spalle di Dzeko, spazio a Salah, Nainggolan e uno tra El Shaarawy e Perotti, col primo in vantaggio.
SAMPDORIA – Viviano ha ancora fastidio al ginocchio e non è recuperato: pronto Puggioni per difendere i pali della Samp. In difesa Dodò contende una maglia da titolare a Regini. Barreto ha subito un colpo alla caviglia nei giorni scorsi e può riposare, al suo posto spazio a Linetty con Torreira e Praet. Alle spalle di Quagliarella e Schick ci sarà uno tra Bruno Fernandes e Alvarez, col portoghese in vantaggio.
SASSUOLO – Tanti problemi per Di Francesco: Defrel non è al meglio (lavora da due giorni a parte), si scalda Matri. Pellegrini salterà la gara con l’Empoli per un problema al polpaccio, al suo posto spazio a uno tra Mazzitelli (acciaccato) e Sensi. Aquilani giocherà davanti alla difesa, Duncan da mezzala sinistra. Peluso e Politano tornano dalle squalifiche ma non sono sicuri di giocare dal 1′: il primo è in ballottaggio con Dell’Orco, il secondo con Ragusa. Confermato Berardi, tornato al gol settimana scorsa.
TORINO – Contro la Sampdoria Mihajlovic confermerà il 4-2-3-1 dell’ultimo turno. Davanti a Hart, spazio a Zappacosta, Rossettini, Moretti e Avelar. A centrocampo giocheranno Acquah e Baselli. Benassi dovrebbe partire ancora dalla panchina, così come Lukic. Alle spalle del Gallo Belotti agiranno Iago, Ljajic e Boyé.
UDINESE – Angella non al meglio: in caso di forfait, gioca Heurtaux al centro con Danilo e Felipe è confermato sulla fascia a sinistra. A centrocampo confermati Badu, Hallfredsson e Jankto. Thereau oggi è tornato ad allenarsi col gruppo, ma non è ancora al meglio. Perica dopo il gol di settimana scorsa scalpita per giocare nel tridente con Zapata e De Paul.