

Siamo arrivati alla penultima giornata. Squadra per squadra, vediamo tutte le novità dai campi e di formazione in vista del prossimo turno di campionato.
ATALANTA – Per La Gazzetta sarà formazione-tipo contro la Juve: Gollini tra i pali. In difesa, squalificato Palomino, spazio a Mancini, Djimsiti e Masiello. A centrocampo Hateboer, de Roon, Freuler e Castagne (in pole su Gosens), in attacco le solite certezze. Da Gomez, Ilicic e Zapata dipenderà molto delle chance da Champions.
BOLOGNA – Orsolini è uscito acciaccato dall’ultima gara, ma in vista di lunedì dovrebbe recuperare e giocare lui e non Edera accanto a Soriano e Sansone. In attacco Palacio è in pole su Destro per partire dall’inizio. Pulgar è certo del posto in mediana, con lui più Dzemaili di Poli. In difesa verso la conferma Mbaye, Danilo e Lyanco, col ritorno di Dijks a sinistra dopo la squalifica.
CAGLIARI – Fuori Ceppitelli e Faragò, torna invece Ionita dalla squalifica. In difesa, il dubbio di formazione di casa Cagliari è tra Pisacane e Romagna: c’è il primo in pole per affiancare Klavan. A destra più Srna di Cacciatore, a sinistra c’è Pellegrini. In mediana provati Ionita, Cigarini e Barella, con Birsa sulla trequarti; dovesse star fuori quest’ultimo, giocherebbe Deiola dall’inizio e avanzerebbe Barella. In attacco Maran pensa alla coppia Joao Pedro e Pavoletti, con Cerri pronto a subentrare.
CHIEVO – La linea di casa Chievo non cambia. In porta confermato Semper, con Depaoli, Bani, Cesar e Barba in difesa. A centrocampo, può star fuori Kiyine: Di Carlo ha provato Leris, Dioussé e Hetemaj. Pellissier, all’ultima davanti ai suoi tifosi, giocherà titolare in attacco accanto a Stepinski. Sulla trequarti non si tocca Vignato. In caso di difesa a tre, fuori Leris e dentro Tomovic.
EMPOLI – Grande fiducia in casa Empoli per i recuperi di Krunic e Caputo in vista del Torino. Entrambi in settimana hanno lavorato a parte, ma Andreazzoli conta di schierarli dall’inizio nella gara cruciale in chiave salvezza. Il primo in mediana con Bennacer e Traoré; Caputo, invece, in attacco con Farias. Sulle fasce laterali confermati Di Lorenzo e Pajac. In difesa, il recuperato Maietta insidia Veseli; non si toccano Silvestre e Dell’Orco.
FIORENTINA – Dubbi soprattutto in difesa nella Fiorentina di Montella. A destra, Laurini non è al top: c’è Ceccherini in pole per giocare dall’inizio; a sinistra confermato Biraghi. Al centro del reparto, difficile venga rischiato Pezzella (oggi in gruppo, ma con la mascherina protettiva): c’è Hugo in vantaggio per affiancare Milenkovic. A centrocampo, rientra Veretout dalla squalifica ed è pronto a giocare con Dabo e uno tra Benassi ed Edimilson (favorito il primo). In attacco provati in settimana Chiesa, Muriel e Mirallas.
FROSINONE – Diversi cambi di formazione in casa Frosinone verso il Milan. In difesa, può star fuori Goldaniga: Baroni ha provato Brighenti, Ariaudo e Capuano. A centrocampo il dubbio è Paganini, rientrato solo oggi in gruppo: al suo posto potrebbe giocare Zampano a destra; a sinistra c’è Beghetto e non Molinaro. In mediana Cassata e Maiello sono rispettivamente favoriti su Valzania e Sammarco. Davanti provati Trotta e Dionisi (favorito su Ciofani), con Ciano a supporto. A disposizione Pinamonti, rientrato dal ritiro con l’Under 20.
GENOA – “Lazovic e Mazzitelli? Non hanno recuperato”, ha detto Prandelli in conferenza stampa verso Genoa-Cagliari. In settimana, l’allenatore ha provato più il 3-5-2 del 4-3-3 delle ultime uscite. In difesa, Biraschi è recuperato e pronto ad affiancare Gunter e Zukanovic (non al meglio, in caso di forfait pronto Pezzella). A centrocampo confermati Lerager, Radovanovic e Veloso, con Pedro Pereira e Criscito sulle fasce. In attacco Pandev in coppia con uno tra Lapadula e Kouamé: ballottaggio aperto, c’è l’italiano in leggero vantaggio tra i due. In caso di 4-3-3, fuori Pedro Pereira e dentro Bessa.
INTER – De Vrij no e Politano forse, ma al massimo per la panchina. Queste le indicazioni che arrivano da Sky Sport sugli infortunati di casa Inter. Spalletti ha un solo grande dubbio in vista del Napoli, in attacco: c’è Lautaro Martinez in leggero vantaggio su Icardi per La Gazzetta. Sulla trequarti provati Candreva, Nainggolan e Perisic. In mediana riecco Brozovic con Vecino. Difesa a quattro con D’Ambrosio, Miranda, Skriniar e Asamoah dall’inizio.
JUVENTUS – Per la partita di domenica Sky conferma la probabile formazione di questa mattina. In porta Szczesny, in difesa De Sciglio, Barzagli, Bonucci e Spinazzola, con Cancelo a rischio panchina. In mezzo al campo Emre Can, Pjanic e Matuidi sono i favoriti. Davanti c’è il ballottaggio aperto tra Bernardeschi (in risalita, secondo Sky) e Kean, mentre Dybala dovrebbe giocare e Ronaldo è intoccabile.
LAZIO – Inzaghi ha allungato il riposo per la Lazio: da 24 a 48 ore, la ripresa degli allenamenti dopo la vittoria in Coppa Italia è fissata per domani mattina. Ancora non sono iniziate le prove anti-Bologna: Inzaghi difficilmente riesce a fare a meno di Ciro Immobile, parte quindi in pole sempre su Caicedo per giocare dall’inizio con Correa. In mediana da capire se Milinkovic giocherà dal 1’: ha ancora dolore alla caviglia, si contende una maglia con Parolo e Luis Alberto; in mediana c’è Leiva in pole su Badelj. Sulle fasce Romulo (più di Marusic) e Lulic; in difesa pronti Luiz Felipe, Acerbi e Bastos (favorito su Wallace). Fuori per squalifica Radu.
MILAN – C’è ancora Fabio Borini nelle prove generali del Milan che sfiderà il Frosinone per un turno determinante in zona Champions League. Rino Gattuso ha provato ancora Fabio al fianco di Krzysztof Piatek – intoccabile – con Suso ala destra. Confermato Bakayoko in mediana con Kessié e Calhanoglu, così come Ignazio Abate da laterale destro, viste le sue ottime prestazioni che hanno scalzato Andrea Conti, destinato ancora alla panchina. Gli altri tre posti in difesa sono di Musacchio, Romagnoli e Rodriguez.
NAPOLI – Si svuota l’infermeria verso l’Inter, l’ultimo a essere rientrato è Insigne: oggi si è allenato col gruppo. L’affaticamento muscolare è superato, ma al momento restano in pole Milik e Mertens per giocare dall’inizio. Il consiglio in chiave fantacalcio, visti i numerosi problemi fisici accusati nelle ultime settimane da Insigne, è di schierarlo solo se si è coperti con una riserva col posto da titolare garantito. A centrocampo nessun dubbio: pronti Callejon, Allan, Fabian Ruiz e Zielinski (poche le chance di Younes di giocare dall’inizio). Koulibaly e Raul Albiol al centro della difesa, con Malcuit e Ghoulam in pole rispettivamente su Hysaj e Mario Rui.
PARMA – Inglese è tornato al gol col Bologna e in settimana ha lavorato verso la miglior condizione fisica: è in pole su Ceravolo per affiancare Gervinho in attacco, nel 5-3-2 provato da D’Aversa. A centrocampo, sono di oggi i passi in avanti di Kucka, che ha svolto una parte del lavoro con i compagni. È lui in pole su Stulac per giocare con Scozzarella e Barillà in mediana. In difesa, pronti Gazzola, Iacoponi, Gagliolo, Bastoni e Dimarco (più di Gobbi). Fuori per squalifica Bruno Alves e Rigoni.
ROMA – I dubbi di casa Roma verso il Sassuolo sono soprattutto dalla metà campo in su. In difesa, Manolas non è stato convocato per una distorsione alla caviglia accusata oggi in rifinitura: c’è Jesus in vantaggio su Marcano per affiancare Fazio; come terzini spazio a Florenzi e Kolarov. In mediana Nzonzi è favorito su De Rossi, non si tocca Cristante. Sulla trequarti Ranieri pensa a Pastore visto che Zaniolo in settimana ha avuto fastidi al polpaccio: può giocare l’argentino con Kluivert a destra (più di Under) ed El Shaarawy a sinistra. Davanti nessun dubbio, gioca Dzeko.
SAMPDORIA – Può esserci una rivoluzione in casa Samp verso il Chievo. Giampaolo. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’allenatore blucerchiato sta pensando a diversi cambi per la sfida: in porta questa volta Emil Audero si gioca il posto con Vid Belec, ballottaggio aperto e possibile cambio. In difesa pronti Bereszynski, Ferrari, Colley e Sala (Murru si è sottoposto a terapie e piscina, Andersen è stato sottoposto a un intenso lavoro aerobico personalizzato sul campo). A centrocampo Ronaldo Vieira insidia Ekdal; da mezzali Linetty e Praet. Occhio all’attacco, ci sono quattro giocatori in corsa per due maglie col rientro di Defrel di oggi: Ramirez e Caprari sono in pole su Defrel e Gabbiadini; la certezza è Quagliarella.
SASSUOLO – De Zerbi ha fatto la conta degli assenti di casa Sassuolo per la sfida contro la Roma: “Sensi si è rotto la mano, mi dispiace perché stava bene e lo perdiamo per queste due partite. Non ci sarà Peluso che ha stretto i denti e si è operato per averlo al 100% in ritiro. Non ci sarà Bourabia perché è squalificato”. Fuori Sensi e Bourabia, le scelte sono praticamente obbligate in mediana: spazio a Duncan, Magnanelli e Locatelli. In difesa Lirola, Demiral, Ferrari e Rogerio. Nel tridente offensivo può star fuori Babacar: c’è Djuricic in pole per giocare con Berardi e Boga. In caso di 3-4-3, fuori Magnanelli e dentro Lemos.
SPAL – Fuori Missiroli e Felipe, non convocati per la sfida contro l’Udinese. In difesa spazio a Thiago Cionek, Vicari e Bonifazi nella Spal. A centrocampo più Schiattarella di Valdifiori al posto di Missiroli, con Kurtic (“sta bene, è recuperato, può giocare dall’inizio”, ha detto Semplici) e Murgia da mezzali. Sulle fasce non si toccano Lazzari e Fares. In attacco, Floccari è in pole su Antenucci per giocare accanto a Petagna. Attenzione in porta, Semplici non ha escluso che possa partire titolare Gomis al posto di Viviano: “Se può essere il suo turno dall’inizio? Può essere”.
TORINO – Mazzarri rischia di dover fare a meno di Cristian Ansaldi per la gara con l’Empoli: il difensore, alle prese con un problema muscolare, è rimasto oggi a riposo per un attacco influenzale. Al suo posto, pronto Ola Aina a sinistra, con De Silvestri a destra. In mediana, Lukic insidia Rincon mentre non si tocca Meité. Nessun dubbio in difesa: spazio a Izzo, Nkoulou e Moretti. In attacco Belotti, con Baselli e Berenguer (ancora favorito su Iago Falqué, c’è stato il dietrofront) sulla trequarti. Pronti a subentrare ancora a gara in corso sia Iago che Zaza.
UDINESE – Non si sbottona Tudor in conferenza stampa verso la Spal. Così l’allenatore dell’Udinese sulle condizioni di D’Alessandro: “In dubbio? No oggi si è allenato, le garanzie però non ci sono”. È favorito lui su Zeegelaar per giocare a sinistra, a destra confermato Larsen. In mediana ci sono ancora Mandragora, Sandro e De Paul. Difesa a tre con De Maio, Ekong e Samir, favorito su Nuytinck. In attacco Tudor sta pensando di confermare Okaka e Lasagna, con Pussetto che subentrerebbe dalla panchina come settimana scorsa.