

Ci siamo, manca pochissimo all’inizio della penultima giornata di campionato. Come sempre, vediamo tutte le novità di formazione squadra per squadra a poche ore dalla prima partita del weekend.
ATALANTA – “In difesa non c’è Palomino, può giocare lì Mancini e può farlo Hateboer. A centrocampo l’alternativa è Pasalic, sugli esterni abbiamo Gosens“. Così ha parlato Gasperini prima della Juve. Gosens è quindi in vantaggio su Castagne, in difesa ci sarà Mancini con Masiello e Dijmsiti. Davanti il tridente con Gomez a supporto di Ilicic e Zapata non si tocca.
BOLOGNA – Dubbio a centrocampo per Mihajlovic: Dzemaili è favorito su Poli per giocare accanto a Pulgar. In difesa torna Dijks dalla squalifica, confermati Danilo, Lyanco e Mbaye. In attacco c’è Palacio dall’inizio nel ruolo di prima punta, con Orsolini (non al meglio in settimana, ma è favorito su Edera), Soriano e Sansone sulla trequarti. Lo staff medico è comunque fiducioso per l’impiego di Orsolini dal 1′ minuto.
CAGLIARI – Due nodi da sciogliere nella difesa del Cagliari per la sfida col Genoa. Srna è favorito su Cacciatore per giocare a destra, con Pellegrini confermato a sinistra; al centro del reparto più Pisacane di Romagna in coppia con Klavan. A centrocampo Ionita, Cigarini e Barella. Sulla trequarti Birsa a supporto di Joao Pedro e Pavoletti. Maran pensa anche all’assetto più prudente con Deiola al posto di Birsa (Barella avanzerebbe sulla trequarti), è un dubbio nella testa dell’allenatore.
CHIEVO – “Ve lo annuncio, Pellissier con la Samp sarà titolare”, aveva detto Di Carlo prima dell’Inter in merito all’attaccante. Giocherà lui dall’inizio davanti in coppia con uno tra Meggiorini e Stepinski (favorito il primo). A supporto delle punte, confermato Vignato. Mediana a tre con Leris, Dioussé e Hetemaj. In difesa spazio a Depaoli, Bani, Cesar e Barba davanti a Semper. In caso di passaggio alla difesa a tre, fuori Leris e dentro Tomovic.
EMPOLI – Formazione che vince non si cambia. Maietta verso la convocazione, ma non ha i 90 minuti e Andreazzoli dovrebbe confermare Veseli, Silvestre e Dell’Orco davanti a Dragowski. A centrocampo ancora Traoré, Bennacer e Krunic, con Di Lorenzo e Pajac sulle corsie laterali. In attacco la coppia Caputo-Farias. Caputo convive col fastidio al piede, ma sarà ancora in campo regolarmente come settimana scorsa.
FIORENTINA – Pezzella si è allenato a parte fino a ieri dopo l’operazione allo zigomo, poi è tornato in gruppo con una mascherina protettiva: Montella e il giocatore prenderanno una decisione in vista del Parma solo oggi dopo la rifinitura. Per La Gazzetta dello Sport c’è ottimismo sul suo impiego, è in leggero vantaggio su Ceccherini per affiancare Hugo in difesa; a destra c’è Milenkovic, a sinistra Biraghi. A centrocampo torna Veretout dalla squalifica accanto a Edimilson (favorito su Gerson) e Benassi. In attacco il tridente titolare con Mirallas, Muriel e Chiesa.
FROSINONE – No all’assetto ultra offensivo a San Siro, il Frosinone dovrebbe giocare col solito 3-5-2. Attenzione in porta: può trovare ancora spazio Bardi al posto di Sportiello, lo ha confermato Baroni: “Bardi? Molto probabile che giochi. È un dubbio che scioglierò oggi. Parlerò con Sportiello ma potrebbe essere una soluzione anche nell’ottica di queste ultime gare”. In difesa pronti Brighenti e Ariaudo con uno tra Capuano, Krajnc e Goldaniga, l’ha detto Baroni. A centrocampo giocano Sammarco e Cassata, il dubbio è tra Maiello e Valzania. Sulle fasce Paganini (è recuperato e parte in pole su Zampano) e Beghetto. Davanti la certezza è Ciano, con lui Trotta (favorito), Dionisi e Ciofani si contendono una maglia. “Dionisi sarà della gara ma devo valutare se farlo partire dall’inizio o a gara in corso. Federico sta migliorando di gara in gara”, ha detto Baroni.
GENOA – Prandelli potrebbe lasciar fuori Christian Kouamé per scelta tecnica. Pronta la coppia d’esperienza con Lapadula e Pandev contro il Cagliari; in mediana dentro Lerager, Veloso e Radovanovic con Pedro Pereira e Criscito larghi, mentre in difesa ci sono ancora Biraschi, Zukanovic e Gunter. Con Prandelli che si gioca la salvezza…
INTER – Lautaro Martinez è leggermente favorito su Mauro Icardi. Lo assicura anche La Gazzetta dello Sport di questa mattina; il Toro è in lieve pole sull’ex capitano per l’Inter che andrà a sfidare il Napoli. C’è Candreva a destra perché Politano non ce la fa, ancora Perisic e Nainggolan confermati sulla trequarti così come Vecino e Brozovic in mediana. Per la difesa, Miranda al posto di de Vrij che non correrà rischi mentre D’Ambrosio, Skriniar e Asamoah completano la formazione. Spalletti in conferenza ha parlato così di Lautaro e Icardi.
JUVENTUS – Arrivano novità dell’ultim’ora sulla formazione della Juve dopo le prove in allenamento di questa mattina, prima della conferenza. Allegri oggi ha provato Cancelo e Alex Sandro coi titolari, c’è quindi il ballottaggio con De Sciglio e Spinazzola. Al centro della difesa Bonucci e Barzagli. A centrocampo dovrebbero giocare i titolari: Emre Can, Pjanic e Matuidi. In attacco occhio alla possibile e clamorosa sorpresa: è stato provato Mario Mandzukic insieme a Ronaldo, può quindi giocare al posto di Dybala. Sia per Dybala che per Mandzukic è meglio coprirsi se li schierate al fantacalcio. A completare il tridente può esserci Cuadrado, è stato provato lui: andrebbero così in panchina sia Kean che Bernardeschi, anche se sono ancora in ballottaggio.
LAZIO – La Lazio può cambiare molto in vista del Bologna, la squadra ha raggiunto l’obiettivo con la vittoria della Coppa Italia e la qualificazione in Europa League. Inzaghi cambierà a partire dal portiere: attenzione alla novità, perché dovrebbe giocare dall’inizio il terzo portiere Guido Guerrieri al posto di Strakosha (e Proto). Un segnale di come ci sia aria di esperimenti in vista di lunedì, anche perché la squadra è tornata ad allenarsi soltanto oggi dopo la finale di coppa (dopo due giorni di riposo). Insomma, può succede di tutto. Oggi, alla ripresa degli allenamenti, non si sono visti con il gruppo Strakosha, Milinkovic, Luis Alberto, Correa e Caicedo, impegnati tra palestra e lavoro di scarico. Lo riporta Lalaziosiamonoi. Nessun allarme particolare, solo una gestione delle energie dopo la Coppa Italia che può voler dire turnover contro il Bologna. Immobile sta bene e potrebbe giocare dall’inizio, al suo fianco uno tra Correa e Caicedo. Inzaghi dopo l’Atalanta aveva detto che Milinkovic sentiva ancora un po’ di dolore, non dovrebbe partire dall’inizio. Anche Luis Alberto è in ballottaggio, se la gioca con Cataldi. Copritevi per sicurezza con big come Milinkovic e Luis Alberto, visto che si gioca lunedì. Pronto anche Badelj per Leiva, così come Romulo a destra. In difesa possibile chance per Luiz Felipe e Bastos ai lati della certezza Acerbi. Ma le decisioni saranno prese soltanto lunedì, tra oltre 48 ore.
MILAN – Patrick Cutrone e Andrea Conti andranno ancora in panchina. Lo ha comunicato Rino Gattuso ai due giocatori del suo Milan che domani partiranno nuovamente fuori a meno di sorprese: secondo La Gazzetta dello Sport, toccherà a Piatek con Suso e Borini in attacco, scelta la linea della conferma per la sfida col Frosinone. Dentro ancora Kessié con Bakayoko e Calhanoglu nel centrocampo a tre; in difesa, Abate vince il ballottaggio con Conti per affiancare Musacchio, Romagnoli e Rodriguez davanti a Gigio Donnarumma.
NAPOLI – Sono usciti i convocati del Napoli: Insigne c’è, è in lista. Lorenzo spera in una maglia da titolare dopo il rientro in gruppo di ieri: l’affaticamento muscolare è superato, il capitano scalpita per giocare dall’inizio contro l’Inter. Al momento, però, è sfavorito rispetto a Milik per affiancare Mertens. A centrocampo, Ancelotti sceglie i titolarissimi per l’ultima stagionale in casa: pronti Callejon, Allan, Fabian e Zielinski (favorito su Younes). Al centro della difesa Albiol e Koulibaly, da terzini più Malcuit e Ghoulam di Hysaj e Mario Rui. In porta c’è Meret.
PARMA – Nuovo stop per Roberto Inglese. Lo ha annunciato D’Aversa in conferenza stampa: “Tutti i calciatori sono convocati, mancherà Inglese che si è fatto male questa mattina oltre agli squalificati. Dobbiamo ragionare da squadra indipendentemente da chi scenderà in campo”. Non è tra i convocati Inglese, accanto a Gervinho ci sarà uno tra Ceravolo e Siligardi. A centrocampo recupera Kucka dopo gli allenamenti a parte di questa settimana: sarà titolare accanto a Stulac (in pole su Scozzarella) e Barillà. Difesa a cinque con Gazzola, Iacoponi, Gagliolo, Bastoni e Dimarco (in pole su Gobbi). Fuori per squalifica Bruno Alves e Rigoni.
ROMA – Secondo La Gazzetta dello Sport, potrebbe cambiare la formazione della Roma rispetto alle previsioni per la sfida col Sassuolo. In porta c’è Mirante, davanti a lui ancora Florenzi e Kolarov laghi, Fazio centrale con Juan Jesus favorito su Marcano (Manolas non è convocato). In mezzo al campo, Nzonzi avanti su De Rossi per affiancare Cristante; davanti, Zaniolo sta smaltendo l’affaticamento e proverà a giocare titolare con El Shaarawy e Cengiz Under (ballottaggio con Kluivert, ma il turco è in sorpasso) alle spalle di Edin Dzeko. I due ballottaggi davanti (Zaniolo/Pastore e Under/Kluivert) sono comunque ancora aperti.
SAMPDORIA – Giampaolo ha dato alcuni importanti indizi in conferenza, a partire dal cambio in porta: “Murru non c’è, non è convocato come Andersen. Belec non c’è e ha problemi così come Audero: giocherà quindi Rafael in porta. Sau? Non giocherà titolare, Defrel invece fino all’altro ieri ha lavorato differenziato. Si è allenato in gruppo da ieri ed è stato convocato. Centrocampo? Ronaldo Vieira è rientrato solo stamattina. Volevo farlo giocare ma non posso visto che si è allenato stamattina. Ho un’idea di far giocare Tavares, ho un’idea di far giocare Praet play ma voglio rivederla. Se gioca Praet play, Barreto giocherà con a sinistra uno fra Jankto e Linetty. Se gioca Ekdal ci sarà Praet a destra e uno fra Jankto e Linetty a sinistra. Trequarti gioca o Defrel o Ramirez. E la formazione è fatta”. Rimangono i ballottaggi in avanti: Defrel o Ramirez sulla trequarti e Caprari o Gabbiadini al fianco di Quagliarella. Dubbi anche a centrocampo, come detto da Giampaolo: ci sono due maglie per Linetty, Barreto e Jankto. In difesa spazio a Colley e Ferrari.
SASSUOLO – Babacar verso la panchina contro la Roma: Djuricic è favorito per giocare in attacco nel tridente con Berardi e Boga. In mediana, scelte obbligate: ecco Duncan, Magnanelli e Locatelli senza Sensi (infortunato, stagione finita) e Bourabia (squalificato). Difesa a quattro con Lirola, Demiral, Ferrari e Rogerio. In caso di cambio modulo, fuori uno tra Magnanelli e Djuricic e dentro Lemos per comporre la difesa a tre.
SPAL – Gomis; Cionek, Vicari, Bonifazi; Lazzari, Kurtic, Murgia, Valoti, Fares; Petagna, Floccari. UFFICIALE.
TORINO – Mazzarri non cambia: Iago Falqué è destinato ancora alla panchina nel Torino. C’è Berenguer in netto vantaggio per affiancare Baselli a supporto di Belotti. L’allenatore del Torino si tiene anche Zaza come arma da utilizzare a gara in corso. In mediana più Rincon di Lukic con Meité; sulle fasce De Silvestri e Ola Aina, verso il forfait Ansaldi. La difesa non si tocca: spazio a Izzo, Nkoulou e Moretti.
UDINESE – Musso; De Maio, Ekong, Samir; Larsen, Mandragora, Sandro, De Paul, Zeegelaar; Lasagna, Okaka. UFFICIALE.