

Il portiere al fantacalcio ha un ruolo molto importante, oltre che delicatissimo. Con la nuova stagione in corso, vediamo tutto per quanto riguarda la porta al fanta. Dalla griglia portieri fino ai secondi e terzi con tutte le gerarchie, passando per le coppie low cost.
ATALANTA
Secondo portiere: Sportiello
La gerarchia: Il primo è senza dubbi Juan Musso, confermato. Alle sue spalle c’è Sportiello, poi il terzo è Rossi a completare la gerarchia.
BOLOGNA
Secondo portiere: Bardi
La gerarchia: Il titolare è e rimane Lukasz Skorupski nel Bologna. Il secondo è Bardi, il terzo a completare la gerarchia è Bagnolini.
CREMONESE
Secondo portiere: Carnesecchi/Radu
La gerarchia: Negli ultimi giorni di mercato, è tornato Marco Carnesecchi. Il portiere è stato sottoposto ad artroscopia di spalla sinistra per capsuloplastica lo scorso 15 giugno, con tempi di recupero di circa 4 mesi. Calendario alla mano, vuol dire rientro a metà ottobre, con 5/6 partite prima della sosta per i Mondiali. Proverà a tornare tra metà ottobre appunto e novembre, non dovesse farcela rientrerà direttamente nel 2023, post Mondiali. Non è da escludere, visto che la spalla per un portiere è sempre molto delicata. Fino al suo rientro il titolare sarà Radu che avrà modo di dimostrare il suo valore, poi si aprirà un ballottaggio tra i due, con Carnesecchi indiziato numero uno a essere titolare. Per il fantacalcio, bisogna fare la coppia perché non ci sono garanzie per tutta la stagione. Fino al suo rientro, il secondo sarà o Sarr o Saro (arrivato in questa finestra di mercato). Poi ne resterà solo uno dei due, una volta che Carnesecchi tornerà a disposizione.
EMPOLI
Secondo portiere: Perisan/Ujkani
La gerarchia: Il titolare tra i pali è Vicario, grande protagonista tra i pali dell’Empoli nella scorsa stagione. Alle sue spalle c’è più Perisan di Ujkani.
FIORENTINA
Secondo portiere: Gollini/Terracciano
La gerarchia: Testa a testa per la maglia da titolare, ci sarà alternanza tra campionato e coppa ha detto Italiano. Sembrava Terracciano potesse essere il portiere di Conference League e Gollini quello del campionato, ma dopo la qualificazione ai gironi, Italiano in Serie A ha sempre scelto Terracciano. Mentre in Europa gioca Gollini, che quindi può diventare il secondo in campionato. Sono comunque una coppia da avere insieme. Il terzo a completare la gerarchia è Cerofolini, Rosati si è ritirato.
INTER
Secondo portiere: Onana/Handanovic
La gerarchia: La gerarchia iniziale l’aveva svelata nella prima conferenza della stagione Simone Inzaghi: Handanovic titolare, Onana riserva. Ma già adesso le cose stanno cambiando, dopo che Onana ha giocato contro il Bayern. Per ora l’ex Ajax in Champions e Samir in campionato, ma alla lunga il camerunese potrebbe diventare il primo. Vanno presi entrambi. Il terzo è l’esperto Cordaz.
JUVENTUS
Secondo portiere: Perin
La gerarchia: Gerarchie chiare tra i pali in casa Juve. Wojciech Szczesny è il primo, con Perin alle sue spalle e poi Pinsoglio da terzo. Viste le difficoltà della scorsa stagione, Perin ha giocato meno del previsto, ma quest’anno può trovare maggior spazio visti i tanti impegni ravvicinati tra Serie A e coppe. E anche per gli infortuni di Szczesny di inizio stagione.
LAZIO
Secondo portiere: Maximiano
La gerarchia: Stravolgimento totale tra i pali in casa Lazio con gli addii di Strakosha e Reina. Sono arrivati Maximiano e Provedel, ma Sarri ha detto che alla lunga si alterneranno. In partenza però è Provedel il titolare, con Maximiano vice. Vanno presi insieme. C’è Adamonis a completare la gerarchia.
LECCE
Secondo portiere: Bleve/Brancolini
La gerarchia: Il primo portiere è arrivato dal mercato: è l’ex Sampdoria Wladimiro Falcone, che ha stupito nella passata stagione. Il ruolo di vice e terzo se lo contendono due giocatori: Bleve e Brancolini.
MILAN
Secondo portiere: Tatarusanu
La gerarchia: Mike Maignan titolare indiscusso di casa Milan. La seconda scelta alle sue spalle è Tatarusanu, che ha dato garanzie. Il terzo è Antonio Mirante, arrivato l’anno scorso a stagione già iniziata.
MONZA
Secondo portiere: Cragno
La gerarchia: Il nuovo arrivato Alessio Cragno alla lunga potrebbe diventare il titolare (soprattutto se cambierà allenatore), ma nelle prime partite Stroppa ha schierato Michele Di Gregorio. Sono da avere in coppia. Il terzo è arrivato dal mercato, è il baby Alessandro Sorrentino (classe 2002, è arrivato dopo una grande stagione al Pescara).
NAPOLI
Secondo portiere: Sirigu
La gerarchia: Il primo è Alex Meret, che alla fine è rimasto e fa il titolare. Il secondo sarà Sirigu, arrivato da svincolato. Marfella sarà il terzo portiere.
ROMA
Secondo portiere: Svilar
La gerarchia: Mourinho ha fortemente voluto Rui Patricio come titolarissimo della sua Roma e lo ha sempre schierato nella passata stagione. Si ripartirà da lui, ma è cambiato il vice: è arrivato Svilar, che tra campionato e coppe troverà più spazio rispetto a quanto accaduto con Fuzato nella passata stagione. Completa le gerarchie dei giallorossi il giovane Boer.
SALERNITANA
Secondo portiere: Fiorillo
La gerarchia: Il primo portiere della squadra di Davide Nicola è Gigi Sepe, confermato dopo aver fatto bene nella seconda parte della scorsa stagione. Alle sue spalle c’è Fiorillo, completa le gerarchie Micai.
SAMPDORIA
Secondo portiere: Contini
La gerarchia: È confermato Audero come primo portiere della Sampdoria di Giampaolo. Il secondo è arrivato dal mercato ed è Contini. Il terzo è Nicola Ravaglia.
SASSUOLO
Secondo portiere: Pegolo
La gerarchia: Il numero uno della squadra di Dionisi è Andrea Consigli, confermatissimo tra i pali. Da secondo tocca ancora a Pegolo, il terzo è Russo.
SPEZIA
Secondo portiere: Zoet
La gerarchia: Il primo portiere è arrivato dal mercato: si tratta di Bartłomiej Dragowski, arrivato dalla Fiorentina. Alle sue spalle c’è Zoet, che ha comunque dato garanzie durante il pre-campionato. Il terzo è il classe 2002 Petar Zovko.
TORINO
Secondo portiere: Berisha
La gerarchia: Alla fine sono rimasti Berisha e Milinkovic-Savic, con Vanja che dalla preseason ha sorpassato Berisha ed è sempre stato titolare fin qui. Vanno comunque presi insieme per sicurezza dopo la passata stagione. Completa la gerarchia il classe 2000 Gemello.
UDINESE
Secondo portiere: Padelli
La gerarchia: Il titolarissimo è Marco Silvestri, che dà ampie garanzie. Il vice è Padelli, mentre il terzo è Piana a completare la gerarchia.
VERONA
Secondo portiere: Perilli/Berardi
La gerarchia: Il titolare indiscusso è Montipò. Il vice dalla seconda parte della scorsa stagione era Berardi, quest’anno la sfida è più con Perilli che con Chiesa. Nelle ultime gare in panchina c’erano Perilli e Chiesa.