

Dalla prima giornata di Serie A sono arrivate indicazioni interessanti ma anche delle conferme per il fantacalcio. Per chi deve ancora fare l’asta, per chi avrà la riparazione a settembre o per chi ha gli scambi. Più che sorprese, è meglio chiamarle conferme. Occhio a questi cinque.
– Davide Frattesi: L’addio di Locatelli gli ha spalancato le porte del Sassuolo. Il giovane di 21 anni ha fatto tutta la preseason da titolare e ha giocato dall’inizio anche la prima partita contro il Verona. Dopo diversi prestiti, ora può affermarsi al Sassuolo e piace a Dionisi. Non gioca molto avanzato, perché sta trovando spazio nei due di centrocampo, ma ha ottimi tempi di inserimento e l’anno scorso in B ha segnato 8 gol al Monza. Può essere un ottimo low cost.
– Nedim Bajrami: Anche lui non è una sorpresa, ma una piacevole conferma. Da mesi è considerato una delle scommesse del fantacalcio, sicuramente tra le migliori delle neopromosse. È giovane (22 anni) e ha margini di crescita, Andreazzoli può valorizzarlo dopo i 5 gol e gli 8 assist della scorsa stagione in B. La conferma è che può essere un giocatore buono per partite anche un po’ più difficili, come lo era quella con la Lazio dove ha fatto assist.
– Nico Gonzalez: Contro la Roma ha fornito un ottimo biglietto da visita. Promosso all’esordio in campionato. Le indicazioni per il futuro sono ottime: ha velocità e dribbling, agisce bene dietro a Vlahovic. Da centrocampista sarebbe stato un lusso, come attaccante è comunque un titolare fisso che potrà portare diversi bonus. Non è un bomber e non va strapagato, ma anche giocando da esterno d’attacco potrà rendersi utile al fantacalcio.
– Eljif Elmas: Anche per lui ci sono conferme, perché il gol al Venezia è arrivato dopo un ottimo precampionato. Non è stato un caso. Elmas ha una marcia in più con Spalletti, nel 4-3-3 ha la sua collocazione ideale come mezzala. Non è un titolare fisso e forse non lo sarà mai, ma uno splendido jolly. Non bisogna fare l’errore di considerarlo troppo dopo un gol alla prima giornata, ma lo spunto va preso con saggezza e tranquillità. Si può puntare su di lui per gli slot secondari e schierarlo in partite facili anche da subentrante.
– Alessandro Florenzi: Solo un quarto d’ora in campo contro la Sampdoria, ma ai fantallenatori è bastato. Perché l’ex Roma è entrato in campo da ala destra, al posto di Saelemaekers. Un indizio che non va sottovalutato, ma che è una conferma di quanto già si immaginava. Non è solo un vice Calabria, ma molto di più. Un vero e proprio jolly che può giocare ovunque, anche più avanti. Come ruolo al fantacalcio, un “piccolo Cuadrado”, ovviamente con le dovute proporzioni e con un prezzo totalmente diverso ma il riferimento è al fatto che è un difensore che potrà giocare anche a centrocampo.
Scopri Fantabuzzer, il battitore d’asta professionale per il tuo fanta: tutte le novità 2021!