

A volte, al fantacalcio bisogna anche saper gestire i momenti dei propri giocatori. E alcuni di questi è meglio lasciarli fuori nei frangenti negativi. Perché si rischia un brutto voto per via di questioni fisiche, psicologiche, tattiche: la gestione dev’essere sempre perfetta, ecco i giocatori da non schierare finché non tornano in forma.
– Riccardo Saponara: è l’emblema del discorso. Fuori forma, fuori dal gioco, fuori da sé. Riccardo avrà bisogno di tempo per ingranare, era sconsigliato a inizio anno e adesso ancora di più.
– Sven Kums: luce appannata dell’Udinese, paga i ritmi italiani e un calcio dove ha pochi spazi e tempi per ragionare. Non è stato un inizio semplice, con questo rendimento rischia di perdere il posto.
– Cristian Ansaldi: nel disastro di inizio anno dell’Inter, lui è giustificato da una condizione precaria per via dell’infortunio. Sta giocando su una gamba sola: dategli tempo, farà il suo, adesso c’è da vedere col nuovo allenatore come andrà. Ma ad oggi è meglio lasciarlo al suo rientro in forma.
– Adam Masina: bocciato fin qui dopo la rivelazione dell’anno scorso. Poco umile, spesso fuori posizione, punge praticamente zero in fase offensiva. Donadoni sta provando a rimetterlo sulla retta via; abbiate pazienza, ma al momento conviene tenerlo fuori.
– Rodrigo de Paul: tante ombre, poche luci. Si accende a intermittenza, nel tridente offensivo giocando largo fa una fatica bestiale. Rischia anche lui il posto nell’Udinese con Delneri: gli va dato tempo, ma intanto metterlo è quasi una garanzia di insufficienza. O comunque di zero spunti.
– Vasco Regini: la Samp vince, lui è insufficiente quasi a priori. Soffre qualunque avversario, non è nel suo ruolo preferito (da anni è passato a fare il centrale), la forma fisica non lo aiuta. Da vendere.