

Ismael Bennacer è da oggi ufficialmente un giocatore del Milan. “Il centrocampista algerino approda al Club rossonero a titolo definitivo con un contratto di cinque anni”, si legge sul comunicato. Operazione da 16 milioni, la società ha voluto investire su di lui credendo che sia un prospetto anche per il futuro. L’algerino infatti è molto giovane, è un classe ’97. Dopo che l’ha preso il Milan, con gli accordi già fatti, il centrocampista ha fatto una grandissima Coppa d’Africa, vincendo il premio come miglior giocatore del torneo. È questo il miglior biglietto da visita anche per il fantacalcio.
Bennacer arriva da una buona stagione all’Empoli, dove però non è stato molto da fantacalcio. Zero gol segnati, solo due assist, sette cartellini gialli e una media del 5,9. In linea di massima rimane ancora un giocatore poco da fantacalcio, come molti registi. Difficile, da quella posizione, arrivare al tiro e fare gol. Regista è il ruolo che gli cucirà addosso Giampaolo, lui che aveva lanciato Torreira facendolo esplodere proprio in quella posizione. L’aspirazione è che possa fare come l’uruguaiano alla Sampdoria, quando prese in mano al centrocampo. Sarà il faro del gioco, tutti i passaggi passeranno dai suoi piedi.
Al fantacalcio ci si possono aspettare diversi 6,5, magari anche qualche 7, con voti bassi nelle partite in cui sarà più pressato e può andare in difficoltà. Almeno all’inizio ci potrà essere un effetto sorpresa (anche al fantacalcio, dove non gode di alta considerazione nelle leghe tra amici), poi gli allenatori avversari lo marcheranno a uomo per togliere la fonte di gioco. Alla luce delle sue qualità, qualche buon voto e pochi bonus, non è un centrocampista per cui svenarsi, ma considerando che potrà essere titolare fisso nel Milan si può prendere come prima riserva in una lega a 6-8. Il prezzo nelle leghe tra amici immaginiamo che non sarà troppo alto, ma intorno ai 4-5 fantamilioni. In leghe più numerose potrà anche essere un titolare e più costoso.