

Non è mai facile giocare nel campionato italiano per chi arriva dall’estero, c’è chi ci mette più tempo del previsto per ambientarsi. Oppure chi è fermato da un infortunio. Ma c’è anche chi in Italia aveva già giocato ma il cambio di maglia non ha dato i risultati sperati. Insomma, questi otto nuovi acquisti estivi sono rimandati: per il momento, bocciati.
Alcuni non hanno fatto nemmeno un minuto in campo in Serie A in sette partite. Valentino Lazaro, ad esempio, ha fatto solo 41 minuti in Champions. Ma non ha convinto Conte. Era arrivato come titolare, ma un infortunio gli ha fatto saltare tutta la preseason e perdere posizioni. Vedremo se riuscirà a riconquistarle. Anche per Pedro della Fiorentina non ha mai messo piede in campo, ma ce lo si poteva aspettare già di più. “Arrivava da una lesione del crociato e poco tempo fa ha avuto anche una piccola lesione muscolare, ma ora è pronto”, ha spiegato il medico della Fiorentina. Anche lui per ora è un flop, servirà tempo perché ad oggi pure Boateng e Vlahovic fanno panchina. Ma adesso potrà finalmente iniziare a giocare.
Ancora a zero minuti pure Gonzalo Maroni, anche lui vittima di un infortunio che gli ha fatto saltare le prime sette giornate. L’inizio non è stato dei migliori, per ora al fantacalcio è una scommessa persa. Ma ora con l’arrivo di Ranieri proverà a rifarsi. Male Jaromir Zmrhal, l’arrivo di Romulo negli ultimi giorni di mercato gli ha tolto ulteriormente spazio e anche Dessena gli parte davanti.
Situazione simile per Jerdy Schouten al Bologna, frenato da un infortunio in preseason e ora riserva a centrocampo. Sono rimandati, non è facile arrivare dall’estero e imporsi subito in Italia. Potrebbe volerci del tempo. Szymon Zurkowski avrà molto tempo a disposizione, è un talento della Fiorentina. È giovane, è un classe ’97. Il suo problema ora è che Castrovilli, Badelj e Pulgar sono titolari fissi, pure Benassi fa panchina. Gli arrivi di Badelj e Pulgar ad agosto gli hanno tolto spazio.
Chiudiamo con due giocatori che avevano già giocato in Italia ma che ora hanno poco spazio. Rade Krunic, una sorpresa dell’ultima stagione al fantacalcio, per ora delude e ha pochissimo spazio nel Milan. Yann Karamoh ha avuto alcuni problemi nel Parma, non si era presentato agli allenamenti. Ora è tutto rientrato, ma è la riserva di Kulusevski.