

Samp A contro Real Vicenza A, Samp B contro Real Vicenza B: Di Francesco mischia le carte e prova tutti gli uomini a sua disposizione. La Samp complessivamente vince 11-2. La formazione A si aggiudica la prima amichevole odierna per 3-0: decidono la doppietta di Gaston Ramirez e il gol di Dennis Praet. Questo l’undici schierato da Di Francesco nel primo test di 60 minuti: Rafael; Sala, Ferrari, Murillo, Jankto; Praet, Ekdal, Linetty (dal 21′ s.t. Capezzi); Ramirez, Quagliarella (dal 17′ s.t. Bahlouli), Caprari. La sorpresa è il ruolo di Jankto, schierato da terzino sinistra vista l’assenza di Murru per infortunio. Quagliarella va in gol dopo pochi minuti, ma l’arbitro annulla la rete per fuorigioco. Caprari e Ramirez ci provano su calcio da fermo, ma non inquadrano la porta. Al 25’, Quagliarella manda in porta Gaston che da pochi passi non conclude a rete. Ancora Quaglia tenta la magia dalla lunga distanza, ma il tiro finisce alto. Termina 0-0 il primo tempo. Nella ripresa, Caprari su assist di Ramirez sfiora il palo. La Sampdoria cresce e al 16’ della ripresa è Ramirez a segnare su passaggio vincente proprio di Caprari. Al 17’ esce Quagliarella (non preciso sotto porta, ma in netta crescita fisicamente) ed entra Bahlouli, poco dopo raddoppia la Samp con un missile dalla lunga distanza di Praet. Linetty un minuto dopo lascia il campo per una botta al naso: al suo posto entra Capezzi. Bahlouli viene steso in area e Ramirez mette a segno il terzo gol blucerchiato su calcio di rigore.
La Samp vince anche la seconda amichevole: la formazione B blucerchiata contro quella B del Real Vicenza vince 8-2: di Bonazzoli, Verre (due), Vieira (due), Gabbiadini (due) e Bahlouli i gol. Questa la formazione schierata da Di Francesco: Falcone; Depaoli, Bereszynski, Colley, Augello; Thorsby, Vieira, Verre; Gabbiadini, Bonazzoli, Maroni. La sorpresa nell’undici di partenza è Bereszynski da centrale di difesa; Gabbiadini e Maroni fanno gli esterni d’attacco, Bonazzoli il falso nove. È proprio quest’ultimo ad aprire le marcature su assist di Maroni, che manda in porta il compagno con un bel lancio in profondità. Poco dopo, ancora un passaggio vincente di Maroni per Bonazzoli che raddoppia, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Maroni è scatenato e poco dopo col destro sfiora il palo. Il 2-0 è di Verre, che col destro dalla distanza batte il portiere avversario. Tris di Vieira, che sfrutta bene un assist di Verre. Dopo un gol e un assist, Verre da mezzala segna ancora con un preciso diagonale su assist di Maroni. Il Real Vicenza segna, ma subito dopo c’è la rete di Gabbiadini che sfrutta un errore avversario. Nel secondo tempo, Gabbiadini viene steso in area e segna il rigore: è doppietta anche per lui. Maroni lascia il posto a Bahlouli, presente anche nel primo match. Poco dopo arriva il 6-2 del Real Vicenza, su rigore causato da Augello. Fuori Verre, autore di due gol e un assist, dentro Capezzi. Il 7-2 è ancora di Vieira, che segna su cross teso di Depaoli dalla destra. L’8-2 è di Bahlouli, che controlla col petto un lancio dalle retrovie e in rovesciata supera il portiere avversario con una vera e propria prodezza alla Quagliarella.
✅ SAMPDORIA-Real Vicenza 11-2
Gol – Ramirez 2, Praet, Bonazzoli, Verre 2, Vieira 2, Gabbiadini 2, Bahouli
Formazione 1° tempo da 60 minuti (due mini tempi da 30) – Rafael; Sala, Ferrari, Murillo, Jankto; Praet, Ekdal, Linetty (dal 21′ s.t. Capezzi); Ramirez, Quagliarella (dal 17′ s.t. Bahlouli), Caprari.
Formazione 2° tempo da 60 minuti (due mini tempi da 30) – Falcone (dal 17′ s.t. Avogadri); Depaoli, Bereszynski, Colley, Augello; Thorsby, Vieira, Verre (dal 13′ s.t. Capezzi); Gabbiadini, Bonazzoli, Maroni (dal 3′ s.t. Bahlouli).