

Via alla 37a giornata per la Serie A 2018-2019, ecco i consigli per questo turno al fantacalcio. Tra azzardi, scommesse, top player e rischi: la nostra guida alla prossima giornata con i giocatori da schierare e quelli sconsigliati. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione. Seguite anche le probabili formazioni per non sbagliare le scelte.
⚠️ Probabili formazioni – Qui tutte le novità LIVE
✅ UDINESE-SPAL
Fiducia ai big dell’Udinese che deve salvarsi. De Paul da mettere senza pensarci, meglio Stryger Larsen di D’Alessandro, Mandragora da 6,5. Lasagna è una buona idea per questa giornata; Okaka di lotta e di governo, potete metterlo se non avete alternative. Volendo, anche Pussetto ma coprendosi. In difesa, Ekong dà più garanzie dei compagni.
La Spal ha poco da chiedere al campionato ma continua a lottare. In questi casi le scelte sono automatiche: sì ai migliori, Kurtic in primis come Petagna che non si ferma. Entusiasma il solito Lazzari sulla fascia, molto meno Schiattarella e i tre difensori centrali. Murgia ha un buon piede da assist, Fares soluzione approvabile.
✅ GENOA-CAGLIARI
L’esperienza regna in queste situazioni: Pandev come terza punta è una buona soluzione di giornata, Lapadula gioca col caos al comando. Kouamé (coprendosi) è una scelta comprensibile anche se non segna da mesi. Meglio Criscito di Pedro Pereira, in mezzo al campo può salvarsi Miguel Veloso. Occhio ai tre difensori: possono soffrire Pavoletti, Biraschi ultimo a mollare.
Ecco, l’ex Pavoletti è lo spauracchio più grande; potete metterlo anche in questa giornata, viene da due gol consecutivi. Joao Pedro rigorista ma spesso bersagliato dai voti negativi, mettetelo in conto. Barella ottima soluzione, consigliato più dei vari Birsa, Cigarini & co. Qui difesa: meglio Pellegrini di Srna, Klavan e Pisacane non danno garanzie.
✅ SASSUOLO-ROMA
Il Sassuolo va a fiammate: meglio Boga dei vari Djuricic o Babacar, torna Berardi che sarà anche rigorista e quest’anno sta facendo gol spesso alle big. Duncan più di Magnanelli a centrocampo, Locatelli in fase calante, sta benissimo invece Lirola che è consigliato più di Rogerio. Demiral straripante, può fare ancora bene.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
Fiducia totale a El Shaarawy, il Faraone può trovare ancora la via del +3. Meglio Cristante di Nzonzi, davanti Dzeko rimane un’ottima soluzione anche perché viene dal gol più assist con la Juve. Ok Fazio e Kolarov, dubbi davanti sia tra Under e Kluivert che tra Pastore e Zaniolo.
✅ CHIEVO-SAMPDORIA
Il Chievo ormai è ai saluti finali: chi volesse schierare Pellissier all’ultima in casa faccia pure, sperando in un rigore o in un’occasione… ma il problema è che la squadra ormai non gira più. Stepinski, Leris, Dioussé & co: prestazioni deludenti vendesi. L’unica luce è Vignato, si può mettere lui come Depaoli che a destra è l’ultimo a mollare.
La rivoluzione di Giampaolo impone prudenza al fantacalcio: ovviamente Quagliarella va sempre messo, può superarsi ancora. Ramirez sì ma coprendosi, non sottovalutate Defrel che può comunque entrare anche se non dovesse giocare. Ci intriga l’idea di un ritorno al bonus per Caprari, molto più spento Gabbiadini. Bene Praet (da voto alto), Linetty scelta approvata. Occhio in porta: gioca Rafael, non Audero.
✅ EMPOLI-TORINO
L’ultima speranza di salvarsi passa da qui: Caputo può farsi perdonare il rigore sbagliato, Farias sta facendo molto bene ed è schierabile come terza punta. Traoré da buon voto, Krunic in crescita, convincono meno Bennacer e Pajac. Di Lorenzo in formissima, va schierato ancora. No ai tre difensori, spesso pericolanti.
Belotti è in gran forma e si può mettere pure a Empoli. Iago Falqué più a rilento, non parte titolare. Baselli da 6,5, ci fidiamo di De Silvestri che vive un ottimo momento. Ok anche Ola Aina, Rincon da buon voto, Meité tra alti e bassi. Izzo e Nkoulou sono le solite garanzie.
✅ PARMA-FIORENTINA
Occhio a Inglese: da quanto ci risulta, non è sicuro di partire titolare quindi state attenti. Gervinho può rianimarsi con un riferimento offensivo vero, Kucka può essere una buona idea, ispirano meno Stulac e Barillà. La difesa senza Alves è pericolante.
L’ultimo ad arrendersi è sempre Chiesa, un buon motivo per metterlo ancora. Luis Muriel vive una crisi profonda, ma contro un Parma così in tilt si può schierare. Mirallas meglio di Dabo e Benassi, Veretout ha il jolly dei rigori (sperando che non ne sbagli più…). Meglio Milenkovic di Vitor Hugo in difesa.
✅ MILAN-FROSINONE
Via libera al blocco Milan che rincorre la Champions League: Piatek per tornare a sparare, è l’occasione giusta. Meglio Suso di Borini, lo spagnolo ha ritrovato entusiasmo e bonus. Calhanoglu e Kessié consigliati, Bakayoko da voto positivo, in difesa Romagnoli è una garanzia.
Il Frosinone al fantacalcio ormai da tempo è in default. Praticamente tutti sconsigliati, non c’è più neanche Pinamonti volato con l’Under azzurra: il cuore di Dionisi ultimo baluardo, i cross di Beghetto per chi vuole sperare, per il resto guardate altrove.
✅ JUVENTUS-ATALANTA
Chi gioca ancora col sangue agli occhi va messo: Cristiano Ronaldo come sempre, ma anche Kean (da subentrante) che vuole tornare a segnare. Novità: ci risulta che giochi Mandzukic, chi vuole può metterlo. Ok Cuadrado; Dybala alterna alti e bassi, si può comunque mettere al fantacalcio ma dovrebbe iniziare in panchina così come Bernardeschi (solo coprendosi). Meglio Pjanic di Matuidi, in difesa poche garanzie e promuoviamo Alex Sandro.
Il contraccolpo della Coppa non deve ferire l’Atalanta: Papu Gomez non mollerà e potete metterlo, Duvan Zapata lotterà come un leone. Ilicic rimane un riferimento e dovete dargli un’altra chance, Freuler e De Roon da buon voto, sta molto bene Castagne. No ai difensori centrali, sono esposti a un grande rischio in questa giornata.
✅ NAPOLI-INTER
Anche il Napoli gioca col freno a mano tirato: Milik può e deve dare risposte importanti, Mertens coprendosi è una buona soluzione per questa giornata. In fase nettamente calante Fabian Ruiz, si è sbloccato Allan ma fisicamente non è al 100%, Callejon e Zielinski sono scelte migliori. Qui difesa: promosso Koulibaly come sempre.
L’Inter deve vincere per chiudere il discorso Champions: l’uomo più in forma è Perisic e potete riproporlo, no a Candreva, Lautaro Martinez meglio di Icardi per questo turno, può fare gol. Nainggolan da buon voto così come Brozovic, Vecino invece tra alti e bassi. In difesa, D’Ambrosio e Skriniar le soluzioni approvate.
✅ LAZIO-BOLOGNA
Si gioca lunedì sera in posticipo; Inzaghi scioglierà i dubbi in extremis, in ogni caso meglio Correa di ogni altro attaccante della Lazio. Immobile in un momento fortemente negativo, pensateci bene; Caicedo schierabile coprendosi. Meglio Luis Alberto (in forma) di Lulic e Romulo, più Parolo di Lucas Leiva. Acerbi ok, gli altri difensori… molto meno.
Il Bologna è in forma straripante: Palacio ha un feeling speciale con l’Olimpico, se non avete alternative potete schierarlo. Orsolini in formissima, nonostante qualche acciacco fisico potete riproporlo coprendovi. Sansone meno esaltante, più Soriano di Dzemaili, Pulgar ormai è una garanzia. In difesa, il rientro di Dijks è la buona notizia.