

Tutto pronto per la 15ma giornata, la Serie A entra nel vivo e ci sono – come sempre – tutti i nostri consigli per ogni singolo turno al fantacalcio. Tra azzardi, scommesse, top player, chi va messo a tutti i costi e chi sarà un rischio: la nostra preview è la guida alla prossima giornata con i giocatori da schierare e quelli sconsigliati. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione. Seguite anche le probabili formazioni per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
✅ INTER-ROMA
Inter – Conte ha totale emergenza a centrocampo: Brozovic si salva, Vecino e Borja Valero meno. Candreva sta bene e si può riproporre, Lautaro Martinez è in forma strepitosa, lui e Lukaku vanno messi sempre mentre questa volta il voto non è sicuro per Esposito. In difesa, de Vrij è una certezza mentre Skriniar sta faticando di più. D’Ambrosio verso l’esclusione, Godin tra alti e bassi.
Roma – Dzeko è reduce dalla febbre è parte in panchina, potete schierarlo coprendovi con una riserva. Nicolò Zaniolo è l’ex carico di veleno, mettete lui e Pellegrini perché danno qualità, bonus e stanno veramente bene. Mkhitaryan verso il rientro da titolare, Veretout piace più di Diawara. Kolarov perde i rigori ma non un mancino carico di veleno, Mancini e Smalling schierabili, a destra Spinazzola rischia di faticare. Dà forfait Pau Lopez: fastidi muscolari, tocca a Mirante.
✅ ATALANTA-VERONA
Atalanta – Blocco Atalanta da riproporre come capita spesso. E allora: Papu Gomez coprendosi perché non è al 100% e potrebbe rifiatare, Ilicic è in formissima, Muriel da mettere per ritrovare bonus e entusiasmo. Malinovskyi? Tentazione di giornata, ci ispira. Pasalic e Freuler hanno dimostrato di stare molto bene, Gosens e Hateboer (o Castagne, coprendosi) sono ottime soluzioni in difesa. Meglio di Djimsiti, mentre Toloi è il centrale più convincente.
Verona – L’Hellas ha qualche certezza e da quelle potete ripartire al fantacalcio. La difesa è comandata da Rrahmani, Kumbulla non è ancora al 100%; no a Bocchetti e Empereur. Faraoni sta facendo bene ma Gosens è un cliente tosto, Amrabat da 6,5, Veloso torna col piedino da bonus. L’attacco fa fatica: potete evitare.
⚠️ Probabili formazioni – Qui tutte le novità LIVE
✅ UDINESE-NAPOLI
Udinese – Poca Udinese in termini fantacalcistici: i tre centrali ultimamente fanno disastri, meglio evitare. Potete pensare a Stryger Larsen, Mandragora da buon voto mentre Walace non convince per niente. De Paul non vive un buon momento, tutt’altro; Stefano Okaka è l’ultimo ad arrendersi e convince più di Nestorovski, ma va messo solo se non avete di meglio.
Napoli – Nei momenti di crisi bisogna prendere chi offre garanzie e avere il coraggio di lasciar fuori chi delude. Di Lorenzo è l’ultimo a mollare, molto meglio di Mario Rui; Koulibaly ha avuto problemi alla spalla in settimana. Callejon solo se non avete di meglio, Insigne è rigorista e vi mantiene una speranza. Fabian Ruiz e Zielinski stanno deludendo molto, Mertens avrà voglia di rivincita ma rischia di partire ancora fuori. Potete metterlo, Lozano combatte ma i bonus sono rari.
✅ LAZIO-JUVENTUS
Lazio – Inutile dirlo: Immobile (Clicca qui per acquistare la sua maglia dedicata ai fantallenatori da SOS Fanta!) si mette sempre, pure con la Juve. Attenzione ai difensori, possono soffrire; Acerbi ok, le due pedine accanto tutt’altro. Lazzari meglio di Lulic anche a livello di spinta offensiva, Luis Alberto non si tiene mai fuori, Milinkovic schierabile ma senza grande entusiasmo. Sì al Tucu Correa, sta benissimo e può essere una buona scelta.
Juventus – Cuadrado sta bene, da mettere lui come Alex Sandro. Meglio Bonucci di de Ligt che può andare ancora in sofferenza, ci ispira più Pjanic di Bentancur, Matuidi da buon voto. Paulo Dybala con la Lazio ha una tradizione positivissima: non lasciatelo fuori! Higuain ok coprendosi per evitare rischi ma sta bene e si può mettere, Bernardeschi crea ma non vede la porta da mesi. Cristiano Ronaldo è sempre sì, anche al 50% della condizione.
✅ LECCE-GENOA
Lecce – Occhio perché Andrea La Mantia sta bene, si può mettere se non avete altri attaccanti. Falco in condizione non eccellente, convince poco Shakhov così come Petriccione, Tachtisidis e Tabanelli che non ingranano al fantacalcio. Babacar al momento non offre garanzie. Qui difesa: Rispoli più di Calderoni, i due centrali sono pericolanti.
Genoa – Thiago Motta non può sbagliare. Criscito può riprendersi in difesa e tira i rigori, mettetelo ancora; Ghiglione ha recuperato a destra e va messo, Pajac solo se siete a corto di difensori. Schone più di Sturaro, Goran Pandev può essere una soluzione se non avete punte di alto livello. Pinamonti alterna ancora alti e bassi, Agudelo da buon voto ma occhio ai cartellini facili.
✅ SASSUOLO-CAGLIARI
Sassuolo – Quanto sta bene Jeremie Boga! Forma strepitosa, mettetelo ancora. Inutile dire che Ciccio Caputo in partite così si mette a prescindere (Clicca qui per acquistare la sua maglia dedicata ai fantallenatori da SOS Fanta!). Djuricic da buon voto, piace più Locatelli di Traoré e Magnanelli. La difesa rimane pericolante e vi sconsigliamo le pedine di questo Sassuolo, l’unico che può cavarsela è Toljan.
Cagliari – Dentro i migliori di un Cagliari che sta davvero bene. Joao Pedro non si lascia fuori per nessun motivo, segna a raffica; fiducia anche a Nainggolan, ultimamente fa faville. Si può mettere Simeone, meglio Rog di Cigarini, potete lanciare anche Nandez. In difesa, l’uomo più in forma ed assistman è Luca Pellegrini, ancora consigliato.
✅ SPAL-BRESCIA
Spal – La partita della vita per salvarsi. Jasmin Kurtic è l’anima della squadra, va lanciato. Missiroli convince poco, Murgia solo se non avete altre soluzioni. Piacciono poco Floccari & co, Petagna invece si può schierare perché rigorista e riferimento totale della Spal. Igor da non scartare del tutto, in difesa c’è tanto pericolo e Cionek proverà a cavarsela.
Brescia – Corini torna ma deve fare i conti col mal di schiena per Balotelli, attenti al fantacalcio; coprirsi è saggio. Donnarumma avrà voglia di riscatto, non è un match facile ma vi garantiamo che ci metterà ferocia. Torregrossa fa la guerra ma serve a poco al fanta, meglio Romulo di Ndoj, Sandro Tonali rimane un riferimento in partite così anche per tornare ai voti alti. Qui difesa: Sabelli sì, i due centrali molto meno esaltanti.
✅ TORINO-FIORENTINA
Torino – Senza Belotti c’è meno peso davanti: Berenguer e Verdi non danno consistenza ma se vi ispirano sappiate che giocheranno più avanti, Cristian Ansaldi rimane la garanzia sulla fascia. Rincon da buon voto, meglio Baselli di Lukic, De Silvestri sostanza e poco altro. In difesa, si può mettere Nkoulou così come Izzo.
Fiorentina – Chiesa coprendosi è una buona soluzione pur non essendo al 100%, Vlahovic spreca tanto ma arriva sempre e comunque a creare; non è però una prima scelta di giornata. Ok Gaetano Castrovilli tra inserimenti e ritorno al bonus (Clicca qui per acquistare la sua maglia dedicata ai fantallenatori da SOS Fanta!). Pulgar ci riproverà in zona tiri da fermo, Badelj convince meno e rischia con Benassi, Lirola non vive un grande momento così come Dalbert. Milenkovic comanda la difesa e va a saltare, spesso e volentieri.
✅ SAMPDORIA-PARMA
Sampdoria – Sì, Fabio Quagliarella è tornato. Non chiedetegli i ritmi dei gol di un anno fa ma intanto si può rimettere ora che è fuori dal tunnel; Gabbiadini non è una prima scelta ma buona idea se non avete tanti attaccanti, Ramirez in grande crescita fisica. Più Ekdal di Vieira e Jankto, la difesa ha troppe incognite, Murru proverà il buon voto ma nessuno offre garanzie fantacalcistiche.
Parma – Gervinho ci prova, ma bisogna coprirsi se si vuole azzardare. Dejan Kulusevski sa essere illuminante anche in partite così, non tenetelo fuori. Può rientrare Cornelius, Kucka buona soluzione da riproporre, Sprocati convince poco. Meglio Hernani di Barillà e Brugman, in difesa Darmian vorrà riprendersi dopo l’errore col Milan. Ok Gagliolo, Bruno Alves leader del reparto.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
✅ BOLOGNA-MILAN
Bologna – Il solito Rodrigo Palacio è l’anima della squadra, ma va messo solo se non avete di meglio. Svanberg è la possibile carta a sorpresa, se la gioca con Schouten. Orsolini tra alti e bassi, tenetelo in conto perché c’è la tentazione Skov Olsen; Sansone si è sbloccato. Meglio Dzemaili (gioca col fuoco dentro!) di Poli, la difesa è troppo pericolante per fidarsi questa volta.
Milan – La garanzia è il solito Theo Hernandez in difesa, un treno vero che consigliamo spesso. Conti in crescita, Romagnoli meglio di Musacchio. Bonaventura meglio di Kessié e Bennacer, Suso può essere il jolly da giocarsi anche se in questo inizio di stagione ha deluso. Rafael Leao sta meglio di Piatek: copritevi con entrambi per evitare rischi, il portoghese ispira e si può schierare con convinzione. Calhanoglu ok, con le sue solite montagne russe.
🎯 CONSIGLI MANTRA (a cura di Matteo Mannino)
Kyriakopoulos (Ds-E) – Partiamo da Reggio Emilia: il Sassuolo, forte del pareggio di Torino, attende un Cagliari reduce da tre punti in extremis e che continua a volare in classifica. Ci si attende una partita divertente, chissà che non possa arrivare il +1 per questo ragazzo, che sta facendo bene e prova a consolidare il posto nonostante il vicino rientro di Rogerio. Nandez e Cacciatore proveranno a metterlo in difficoltà in fase difensiva, ma ha i mezzi per contrattaccare a dovere ed essere una sorpresa di giornata. Per coraggiosi.
Freuler (C) – Ridimensionato in zona bonus rispetto agli scorsi anni, paga una rosa più lunga e alternative di livello (l’exploit di Pasalic, su tutti); De Roon non sta benissimo e potrebbe essere risparmiato in ottica Champions, ecco allora un’altra possibilità per Remo, che vuole tornare essenziale sia in campo che in zona bonus: in una partita più rognosa di quel che sembra, i suoi inserimenti al vetriolo possono diventare un fattore. Ricordate l’ultimo Atalanta-Verona? Se credete al destino…
Bisoli (M-C) – Gara per cuori forti: Spal e Brescia si giocano tanto, il pallone scotterà e allora spazio ai giocatori con maggiore carisma e personalità. Premiamo Dimitri, fedelissimo di Corini e cuore del centrocampo bresciano: oltre ad essere il solito lottatore, col cambio tecnico può tornare ad essere centrale nella manovra offensiva. In una giornata con tanti big match, come M pescato dalla provincia ci sta eccome.
Berenguer (W) – Manca Belotti, mettici il problema Zaza… chi gioca avanti nel Toro? Un po’ per necessità, un po’ per merito, Mazzarri dovrà affidarsi al Pollito, pronto a volare sulle ali dell’entusiasmo delle ultime prestazioni. I granata hanno bisogno di un altro risultato positivo per stabilizzare l’ambiente e la Viola dietro balla: puntate su Alex, non darà punti di riferimento ed è pronto a colpire come una scheggia impazzita.
Leao (Pc) – Sparito dalla circolazione nell’ultimo periodo, alla prossima potrebbe avere un’opportunità da titolare: Pioli ci sta pensando seriamente, c’è il dubbio con Piatek. Leao non è una prima scelta, certo, ma se siete corti nella zona offensiva può essere una scommessa intrigante per questa giornata. Contro un Bologna che viene da una batosta in Coppa Italia puntiamo sulla spensieratezza ed un pizzico di positiva irriverenza calcistica.