

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 GENOA-ATALANTA
Qui Genoa: no ai tre in difesa perché si corrono pericoli seri. Ghiglione non convince, meglio Zappacosta ma solo con una riserva, no a Behrami mentre Miha Zajc può uscirne con la sufficienza. Davanti c’è traffico anche senza Scamacca: Pandev, Pjaca e Shomurodov a folate, Destro non brilla ultimamente.
Qui Atalanta: Romero da mettere, promosso anche Djimsiti così come Toloi. Hateboer meglio di Maehle, de Roon e Freuler si schierano sempre proprio come Gosens. E poi, la solita cavalcata di giocatori da non tenere in panchina: Malinovskyi ovviamente, ma anche Duvan Zapata va lanciato. Sì a Ilicic con una riserva, copritevi con Pasalic e Pessina. Serve una riserva anche per Muriel, ma comunque da mettere. Promosso Miranchuk che è titolare.
📍 SPEZIA-TORINO
Qui Spezia: Marchizza ancora meglio dei compagni di reparto, l’uomo più in condizione è Pobega che ha fatto benissimo a Marassi. Giulio Maggiore resta un’ottima idea, no a Ricci perché troppo altalenante. Verde non incide, Gyasi da alternativa è un’idea perché ha fiammate. Meglio Farias da subentrante di Saponara, no a Sena e Estevez. Piccoli da terza punta se siete a corto ma parte fuori, Nzola titolare: se non avete alternative di lusso ci può stare.
Qui Torino: Bremer una garanzia, Izzo si può rilanciare. Promosso Vojvoda, da mettere sicuramente Ansaldi perché sono match in cui sa incidere. Rincon da voto pericolante, Mandragora da 6,5. Verdi a folate e parte fuori, il solito. Tonny Sanabria piace più di Zaza, fateci un pensiero. Belotti va messo, ancora: deve sbloccarsi.
📍 JUVENTUS-INTER
Qui Juventus: Danilo è affidabile, no ad Alex Sandro perché da quelle parti c’è il pericolo Hakimi. De Ligt unico difensore davvero schierabile, Chiellini non è consigliato mentre anche Bonucci non vive un gran momento. Federico Chiesa è la vera arma, da mettere ancora come Cuadrado: entrambi si schierano. No a Bentancur, Rabiot solo se vi manca una pedina. Dybala piace più di Morata e all’Inter ha fatto male spesso, McKennie e Kulusevski troppo passivi ultimamente. Ronaldo si mette, sempre.
Qui Inter: il blocco Conte si può mettere ancora una volta. Sì ai tre difensori centrali, Skriniar e de Vrij in particolare. Achraf Hakimi si è affermato da fattore in zona bonus, meglio Barella (già in gol all’andata) di Eriksen mentre Brozovic può uscirne con una sufficienza. Via libera Perisic con una riserva, approvato Darmian. Lukaku e Lautaro sempre in campo, altro che liti o feste.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 ROMA-LAZIO
Qui Roma: Mancini è un uomo derby, Bruno Peres e Ibanez molto meno. Karsdorp da sufficienza, Cristante meglio di Villar per questa giornata. Non ispira Kumbulla, troppo discontinuo e pure in dubbio invece Pedro. Lorenzo Pellegrini sa accendersi, da mettere ancora come un ritrovato Mkhitaryan. Dzeko nel derby è sempre sì, più di Mayoral. E meglio anche di El Shaarawy.
Qui Lazio: Acerbi approvato, più dei due compagni di reparto. Lazzari può creare problemi alla Roma e va lanciato, Luis Alberto non si tiene fuori mentre Milinkovic anche a mezzo servizio va proposto. No a Leiva e Parolo, Lulic e Fares idem. Correa sta bene, potete rimetterlo; Caicedo va a momenti, non brilla. Immobile è da mettere sempre in campo.
📍 FIORENTINA-NAPOLI
Qui Fiorentina: la difesa non offre certezze, Milenkovic meglio comunque degli altri due centrali. No a Venuti, Quarta e anche Biraghi che ultimamente ha visto calare le sue quotazioni; non ispira neanche Igor. Castrovilli con prudenza, maneggiare con cura visto il periodo, Bonaventura meglio di Pulgar alla voce centrocampisti. Ribery è la traduzione in francese di alti e bassi (più bassi che alti), via libera per Dusan Vlahovic che non guarda in faccia a niente e nessuno.
Qui Napoli: Di Lorenzo sta benissimo, da mettere anche Manolas. No agli altri due difensori, sì a Fabian Ruiz che ha ritrovato gol, minuti, fiducia. Demme e Bakayoko rischiano il cartellino, Piotr Zielinski rischia solo di accecare con la bellezza dei suoi colpi. Va messo sempre, proprio come Insigne e Osimhen che vivono uno stato di forma strepitoso. Ancora promosso Politano, mettetelo titolare. Lozano sì, ha meritato la fiducia ed era consigliato con l’Udinese. Mertens coprendosi è un’idea proponibile.
📍 BENEVENTO-CROTONE
Qui Benevento: la difesa è da evitare in blocco, l’unico a salvarsi ma sul 5,5/6 è il solito Glik che lotta come un leone. Schiattarella e Hetemaj da escludere, approvato come sempre Nicolas Viola a prescindere da quanti minuti giocherà, per noi va messo. Ionita può colpire a sorpresa, Insigne va a momenti, no a Improta. Meglio Lapadula degli altri attaccanti, si sbatte e da terza punta stavolta ha un senso: promosso.
Qui Crotone: no ai tre centrali, un pianto greco spesso e (mal)volentieri in questa stagione. Pereira da panchina come Cigarini e Benali, Molina da sufficienza, no a Zanellato. Ounas va a momenti, ha delle scintille. Nwankwo Simy è la luce del Crotone, voglia di ultimi gol: sempre un grande sì.
📍 UDINESE-SAMPDORIA
Qui Udinese: Bonifazi meglio dei due compagni di reparto, Molina ultimamente convince più di Stryger-Larsen. Rodrigo de Paul è arte in movimento, da lanciare in questi match a occhi chiusi. Walace e Makengo non ispirano proprio come Forestieri, sì al Tucu Pereyra che va messo. Okaka ha i suoi soliti momenti, fateci un pensierino se lo avete in rosa…
Qui Sampdoria: Yoshida sì, Augello meglio di Bereszynski. Candreva promosso anche stavolta, da lanciare proprio come Jankto e Damsgaard che possono lasciare il segno. Thorsby può prendere un buon voto. Ekdal da sufficienza, Fabio Quagliarella ha voglia di +3 e diventa un’opzione ottima da terza punta. Cautela con Gabbiadini; buona carta Keita Baldé se vi manca un attaccante, è anche reduce da un gol.
📍 PARMA-SASSUOLO
Qui Parma: la difesa è da lasciar fuori come sempre in blocco. Hernani si può mettere perché il suo piede non va in Serie B, Sohm e Kurtic invece hanno spento l’interruttore. Cornelius e Brunetta da tenere fuori come Pellé & co, a meno che non siate a corto di scelte.
Qui Sassuolo: sì ai due terzini, promosso pure Ferrari alla voce difensori. Obiang e Lopez non ispirano, Locatelli va assolutamente messo nel vostro centrocampo. Domenico Berardi deve farsi perdonare il rigore sbagliato, sa come si fa. Via libera anche a Djuricic e soprattutto a Boga, sono le sue partite; non sottovalutatelo. Raspadori in forma top, da mettere pure Caputo coprendosi: ha voglia di riprendersi la scena.
📍 MILAN-CAGLIARI
Qui Milan: via libera ai big rossoneri e non solo. Calabria sì, Theo Hernandez inutile dirlo e anche Kjaer-Tomori vanno riproposti da titolari. Franck Kessié si è ripreso subito, da mettere sempre. Bennacer da sufficienza, Saelemaekers non esalta mentre Brahim Diaz sta benissimo e va lanciato. Calhanoglu e Rebic assolutamente da lanciare, Leao coprendosi può avere una logica.
Qui Cagliari: la difesa può soffrire, Godin compreso. Nahitan Nandez lotta per due, se vi manca un centrocampista ha senso poterlo lanciare. Marin da buon voto, Nainggolan ancora con rendimento a singhiozzo. Deiola non ispira, Lykogiannis neanche. Joao Pedro ha sempre una logica, Pavoletti si sbatte ma non è una prima scelta. Simeone? No, grazie.
📍 VERONA-BOLOGNA
Qui Verona: Dimarco è l’unica garanzia tra i difensori, promosso Faraoni (Ruegg permettendo) mentre Antonin Barak resta la prima firma di questo Hellas, da mettere proprio come Lazovic che è promosso. Discontinuo Ilic, non ispira Salcedo, meglio Lasagna di Kalinic ma davanti c’è carenza di gol. Siate prudenti.
Qui Bologna: Tomiyasu ottima idea, anche Soumaoro è schierabile. Schouten da buon voto, Svanberg solo con una riserva. Roberto Soriano vuole tornare al gol, è un’occasione ottima. Orsolini schierabile, Palacio da panchina. Barrow promosso, trovategli un posto. Ok a Vignato coprendosi nello stadio che è stato casa sua.
📍 CONSIGLI MANTRA
Tomiyasu (Dd, Dc) – Il Bologna ha un po’ “mollato” nelle ultime partite ma lunedì sfida il Verona in una partita senza obiettivi e senza grandi motivazioni. Il giapponese può portare un buon voto e magari provare qualche discesa in fase offensiva. Meglio come Dc, ma schierabile anche da Dd.
Fabian Ruiz (C, T) – È in un momento di forma così come tutto il Napoli. Sta bene e si può schierare ancora, come C è un’ottima soluzione per questa giornata. Meglio sicuramente che come T, dove si può trovare di meglio.
Pasalic (C, T) – Discorso simile anche per Mario Pasalic, che è una buonissima C per questa giornata visto che l’Atalanta potrebbe fare turnover. Come T ci può essere di meglio ma se dovesse giocare titolare a Genova gli si può dare fiducia anche con questo ruolo.
Boga (A) – Missione riscatto. La stagione è stata al di sotto delle aspettative, ha deluso se pensiamo a quando aveva fatto l’anno scorso. Ma ora c’è il Parma e arriva l’occasione per farsi “perdonare”, proprio nel finale di campionato. È una buona A di giornata, soprattutto se non avete già top del ruolo.
Dybala (A) – All’Inter ha segnato alcuni gol pesanti, adesso può essere ancora una scommessa. Si è ritrovato e ha fatto gol all’ultima giornata, è promosso anche per la sfida ai nerazzurri. Che per la Juve è importantissima in chiave Champions.