

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 SPEZIA-NAPOLI
Qui Spezia: la difesa convince poco. No a Estevez, Ricci non ispira in zona bonus mentre Giulio Maggiore rimane la scelta migliore per qualità e media voto. Verde non incide, Gyasi sta facendo troppo poco così come Pobega. Occhio ad Agudelo, ha colpi e non va escluso a priori. Piccoli non offre certezze e non gioca, l’attacco è ancora scarico.
Qui Napoli: Di Lorenzo è approvato, si può mettere Manolas mentre il resto della difesa non intriga. Fabian Ruiz ha il via libera, da buon voto. No a Demme e Bakayoko, ottima idea Matteo Politano mentre si può lanciare Lozano al di là del minutaggio (parte fuori). Mai tenere fuori Insigne, condizione strepitosa. Zielinski promosso, Osimhen si schiera. Mertens? Occhio al rimpianto, per noi si può mettere (anche senza riserve).
📍 UDINESE-BOLOGNA
Qui Udinese: Nuytinck è la scelta migliore in difesa, sì a Molina che sta facendo molto bene mentre Stryger-Larsen può uscire con una sufficienza piena. No a Walace e Arslan, Rodrigo de Paul resta il faro di questa squadra che non va escluso mai. Promosso Tucu Pereyra, da mettere ancora. Okaka piano B se vi manca una terza punta.
Qui Bologna: Soumaoro da sufficienza, schierabile Tomiyasu mentre De Silvestri, Dijks & co non sono approvati. Schouten da 6, chi ha Vignato in rosa lo metta a priori perché sta benissimo. Roberto Soriano non va mai accantonato, anzi. Meglio Barrow di Orsolini, si può puntare sul primo. Skov Olsen non ispira anche se è titolare. Palacio? Non è sempre tempo da tripletta, anzi… prudenza.
📍 INTER-SAMPDORIA
Qui Inter: il turnover sarà corposo. Sì ai big coperti da riserve (visto Eriksen a Crotone?), ma anche alle pedine che possono avere una chance in questo turno come Gagliardini, Young e addirittura Vecino se qualcuno ce l’ha. Da schierare anche Hakimi, così come Eriksen e D’Ambrosio che può giocare. Davanti, Lukaku va messo sempre e vi basta solo coprirvi con una riserva visto che può riposare. Promosso Lautaro. Stavolta, sì ad Alexis Sanchez senza dubbi. Solo con una riserva Barella e Brozovic.
Qui Sampdoria: in difesa l’unica pedina da sufficienza è Augello, il resto non è convincente. L’ex Antonio Candreva se la giocherà e può uscirne con un buon voto, no a Thorsby e Adrien Silva mentre Jankto scende in campo con sfrontatezza, da sufficienza. Si può mettere Quagliarella che a San Siro dice sempre la sua, meglio di Keita che però risale. Gabbiadini? Potete trovare di meglio. Un’occhiata a Damsgaard, vorrà mettersi in mostra…
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 FIORENTINA-LAZIO
Qui Fiorentina: Milenkovic schierabile, Pezzella non è una priorità come il resto dei difensori inclusi Venuti e un Biraghi sempre meno ispirante. Bonaventura può andare in sofferenza coi centrocampisti della Lazio ma è quello che si inserisce di più dei tre in mediana, Pulgar da buon voto e poco altro come Amrabat che corre ma non porta bonus. Dusan Vlahovic è una macchina da guerra, vietato metterlo fuori. Castrovilli troppo discontinuo anche nel minutaggio, Ribery va a folate; si può schierare di meglio.
Qui Lazio: Acerbi si mette sempre, meglio Marusic di Radu. Sergej Milinkovic-Savic va schierato senza ombra di dubbio, sì anche a Luis Alberto mentre sia Leiva che Parolo sono da lasciare in panchina. Lulic è ancora arrugginito, Lazzari schierabile a destra perché in ottima condizione. Sì a Correa, forma fisica strepitosa. Ovviamente, Immobile si mette punto e basta.
📍 GENOA-SASSUOLO
Qui Genoa: Goldaniga e Masiello non ispirano, meglio Ghiglione alla voce difensori. Davide Zappacosta sta benissimo e si può mettere, Zajc da 6,5 mentre Strootman in questo tipo di partita può lasciare il segno. No a Badelj, l’uomo più in forma in attacco è Scamacca e non va escluso. Destro tra alti e bassi, Shomurodov alternativa e non priorità. Pandev da scommessa.
Qui Sassuolo: Ferrari è schierabile, meglio Muldur dei compagni di reparto. Obiang non convince come Lopez o Magnanelli, sì a Locatelli perché sta bene e può portare bonus. Domenico Berardi è la solita garanzia, stavolta ancora schierabile. Djuricic approvato, sì a Boga perché sta carburando. Raspadori non al top della forma così come Defrel, chi lo ha può comunque pensarci. Caputo esclusivamente con una riserva, si può azzardare.
📍 BENEVENTO-CAGLIARI
Qui Benevento: Glik è un leader da sfida salvezza, meglio Caldirola dei due terzini. Lasciate fuori Hetemaj, Schiattarella e Ionita, a prescindere dal minutaggio invece si può mettere Nicolas Viola. Insigne non convince, Caprari va a momenti e non passa la sua miglior fase. Lapadula è una terza punta che si può mettere in questo turno, Gaich ha perso fiducia.
Qui Cagliari: Godin approvato, da mettere; i due compagni di reparto no. Nandez sta bene e si può assolutamente schierare, fiducia a Nainggolan mentre occhio a Marin perché ha un piede che può stupire ancora. No a Deiola, Lykogiannis non è una priorità ma una buona riserva. Joao Pedro tutto cuore, sono le sue partite; da mettere come anche Pavoletti. No a Duncan.
📍 VERONA-TORINO
Qui Verona: Dimarco è la solita, unica scelta approvata alla voce difensori nella linea dei tre. Faraoni schierabile perché sta bene, ok anche Darko Lazovic in ottima condizione da settimane. Barak va sempre messo anche se fatica un po’, no a Sturaro e Ilic, entrambi in calo. Zaccagni ormai nel tunnel da mesi, alla ricerca di un bonus. No a Salcedo, Lasagna è troppo altalenante. Kalinic? Trovate di meglio.
Qui Torino: In difesa convince il solito Bremer, che è il migliore dei tre. Singo meglio di Vojvoda, da mettere Ansaldi perché il suo piede sa portare bonus. Mandragora da piena sufficienza, Verdi da scommessa mentre Rincon può uscirne con un 6. Andrea Belotti deve sbloccarsi, da mettere. Sanabria comunque meglio di Zaza, a prescindere dal posto da titolare.
📍 PARMA-ATALANTA
Qui Parma: no ai difensori, ormai un pericolo pubblico costante. Grassi non ispira così come il giovane Sohm, Kurtic ultimo a mollare a centrocampo ma schierarlo è comunque mossa per cuori forti. Juraj Kucka unico riferimento… e rigorista, no ai deludenti Cornelius e Gervinho.
Qui Atalanta: via libera al blocco di Gasperini. Romero e Palomino approvati, sì anche a Djimsiti. Bene Hateboer in ripresa, Gosens si mette sempre. Premiate Freuler, de Roon a corto di fiato ma comunque una buona idea per un buon voto. Mai dubitare di Muriel, da lanciare anche un ritrovato Pessina. Ruslan Malinovskyi è l’uomo più in forma; ok anche Duvan Zapata, potete mettere Ilicic e Miranchuk con una riserva a coprirvi.
📍 ROMA-CROTONE
Qui Roma: Ibanez e Kumbulla sono schierabili, Fazio decisamente meno. Reynolds se la gioca, ok Karsdorp, non intriga Bruno Peres mentre Cristante ci può stare. Henrikh Mkhitaryan è chiamato a una scossa, da mettere anche Borja Mayoral che in questi match si esalta. Dzeko e Pedro con una riserva possono darvi un contributo prezioso, evitate rimpianti per entrambi. Sì a Lorenzo Pellegrini.
Qui Crotone: no ai tre difensori, davvero deludenti. Meglio Reca di Molina, no a Cigarini e Benali mentre Nwankwo Simy è l’unica vera scelta sensata in una squadra già retrocessa, lui non si arrende mai. Messias ha colpi ma pochi bonus in questo tipo di match, Ounas può far male in contropiede.
📍 JUVENTUS-MILAN
Qui Juventus: Danilo meglio di Alex Sandro, de Ligt è la scelta migliore alla voce difensori centrali. Cuadrado non va tenuto fuori per nessun motivo, meglio Rabiot di Bentancur in questo tipo di partita mentre Federico Chiesa al rientro è il vero irrinunciabile per la Juve. Morata in ballottaggio con Dybala, entrambi schierabili e un occhio di riguardo per la Joya che segna spesso al Milan; ovviamente, Ronaldo in campo come sempre.
Qui Milan: meglio Tomori di Kjaer, così come Theo Hernandez convince più di un Calabria che si può tenere fuori. Non ispira Bennacer, cartellini compresi; Franck Kessié è il vero intoccabile e i rigori sono comunque un fattore. Saelemaekers non intriga per questa partita, prudenza su Brahim. Calhanoglu è in buona forma, ma non avrà una partita comoda o facile. Sì a Ibrahimovic, sempre e soprattutto in queste notti. Leao e Rebic? Si può trovare di meglio come terza punta, solo se non avete alternative di lusso. Il croato parte fuori, quindi serve una riserva. Brahim solo come scommezza/azzardo, può avere una chance da Pioli.
📍 CONSIGLI MANTRA
Nuytinck (Dc) – Il pilastro della difesa è da mettere ancora. Uno dei migliori Dc in rapporto qualità-prezzo di questa stagione, utilissimo anche al Mantra oltre che al Classic. È da confermare anche in questa stagione.
Cuadrado (Dd, E) – Come Dd è ovviamente da schierare, ma anche come E Juan Cuadrado va messo. Senza troppi dubbi, pure se gioca contro il Milan. Sta facendo una stagione super, è il re degli assist.
Cristante (M, C) – Bryan invece va messo più come M che come C, dove si può trovare di meglio. Come M però ci può stare in questa giornata contro il Crotone, perché dovrebbe giocare a centrocampo e non in difesa. Arriva da una buona prova contro lo United e poi contro c’è il Crotone.
Bonaventura (C, W, T) – È il grande jolly del Mantra ma poi nei fatti trova spazio soprattutto come C, magari come W. Da T c’è di meglio anche per questa giornata. Utile in una rosa al Mantra, ma forse non sempre titolare in questa stagione: questa volta si può schierare, sia come C che come W.
Pandev (A) – È la follia di giornata, una tentazione per chi non ha big come A. Potete pensare a Goran perché può avere spazio, dall’inizio o a gara in corso. E quando gioca è sempre pericoloso, ha anche tante motivazioni visto che sono le ultime partite della sua carriera, se non cambierà idea sul ritiro.