

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 VERONA-SPEZIA
Qui Verona: Dimarco è approvato come sempre, no ai due compagni di reparto. Da mettere Faraoni, in ottime condizioni. Lazovic è consigliato, Sturaro non esalta. Antonin Barak rimane l’uomo più pericoloso e da mettere, Zaccagni si può riproporre nonostante ormai una lunga astinenza dal bonus. Lasagna è titolare e ora ci potete pensare.
Qui Spezia: No a Vignali e Marchizza, non ispirano neanche Leo Sena e Estevez, Ricci non vive il suo miglior momento. Giulio Maggiore ha dimostrato di saper incidere in questo tipo di match, si può mettere. Nzola sta faticando, da schierare solo se vi manca una terza punta. Gyasi da sufficienza. Tentazione Agudelo da subentrante, se lo avete in rosa.
📍 CROTONE-INTER
Qui Crotone: la solita legge, ovvero non mettete nessuno dei difensori, stavolta incluso anche Reca. Non ispira Molina, i centrocampisti possono soffrire non poco, Benali e Cigarini dunque da tenere assolutamente fuori. Nwanko Simy è l’unica luce, sta meritando la vostra fiducia; Ounas a folate, Messias non avrà un match facile, tutt’altro.
Qui Inter: blocco nerazzurro da proporre. E allora sì a Bastoni, de Vrij (occhio di testa…) e Skriniar, ma anche ad Hakimi (in super forma). Si può mettere Darmian con convinzione, Perisic con una riserva. Lo stesso per Sensi ed Eriksen: il primo può incidere, il secondo sì con una copertura. Ok Brozovic e Nicolò Barella per colpire dal centrocampo. Lautaro e Lukaku ovviamente si mettono, anche Sanchez è un’ottima idea.
📍 MILAN-BENEVENTO
Qui Milan: Theo rimane consigliato, deve svoltare. Occhio ai centrali: Romagnoli non è affidabile, tra i due meglio Tomori. Bennacer e Tonali non ispirano, Franck Kessié va messo perché tra rigori e leadership è determinante. Saelemaekers ancora troppo prudente, Castillejo col freno a mano tirato. Calhanoglu e Ibrahimovic si mettono, ovviamente. La sorpresa? Occhio a Hauge, per cuori forti. Leao in netto vantaggio su Rebic (comunque schierabile con una riserva), occhio alle scelte.
Qui Benevento: Glik ha leadership, il resto della difesa è da accantonare. Nicolas Viola fa il professore, calcia qualsiasi cosa e va schierato anche a San Siro. No a Ionita e Hetemaj, poca fiducia anche in Depaoli, Insigne e Iago Falqué. Caprari non vive un buon momento, l’ex Lapadula ha motivazioni in più rispetto a Gaich ma chiaramente sono scelte per alternative e non per priorità.
📍 LAZIO-GENOA
Qui Lazio: Acerbi manca, la difesa può traballare ma Marusic si può mettere per una sufficienza. Lazzari in ottima forma e da schierare, mai lasciare fuori Luis Alberto e Milinkovic-Savic perché sono il cuore pulsante della Lazio. Leiva da panchina, Lulic ancora arrugginito in termini di fantacalcio. Immobile si mette sempre, questo Correa ha dimostrato di saper essere straripante: schieratelo.
Qui Genoa: Senza Criscito la difesa non convince (Biraschi incluso). Promosso Zappacosta, in ottima condizione fisica e mentale. Badelj da mettere in panchina, Strootman la vive come un derby ma non è nel suo miglior momento. Zajc è un’idea se vi manca un posto in mediana, da 6,5. Gianluca Scamacca approvato, ha ritrovato il gol; Destro buona pedina ma è un’alternativa per questo turno. Anche perché davanti ci sono sempre i soliti ballottaggi.
📍 BOLOGNA-FIORENTINA
Qui Bologna: la difesa è pericolante. Tomiyasu recupera anche se non è ancora al meglio, è comunque da sufficienza. No a Poli, sì a Svanberg che sta meritando continuità. Roberto Soriano va lanciato, è l’ago della bilancia del Bologna e può tornare a colpire. In termini di bonus non ispira Skov Olsen nonostante il suo buon momento, Orsolini è un’alternativa che ingolosisce se vi manca una terza punta. Barrow va a momenti, come sempre: prudenza, è sempre una scommessa. Palacio è ancora una volta alle prese col problema del gol.
Qui Fiorentina: sì a Milenkovic, anche in zona gol. Potete lanciare Pezzella, più prudenza per Caceres. Amrabat è tornato a correre per due, Gaetano Castrovilli può essere il vero fattore a sorpresa nei viola, da rilanciare. Bonaventura da buon voto, no a Igor e Venuti, Biraghi non è al 100% della condizione. Ribery come sempre altalenante, si può trovare di meglio. Vlahovic ormai si schiera sempre, punto.
📍 NAPOLI-CAGLIARI
Qui Napoli: Di Lorenzo vive un buon momento, ok anche Koulibaly e Manolas mentre non ispira Mario Rui. Si può tornare a mettere Fabian Ruiz, in netta crescita; no a Demme se cercate bonus. Piotr Zielinski da schierare senza dubbi come Insigne, due veri top in questo Napoli. Decolla Osimhen, schierabile sia lui che Mertens. Non sottovalutate Politano: a centrocampo è un lusso, qualità e determinazione a sacchi. Da lanciare. E Lozano promosso con una riserva, ma potrebbe anche giocare giocare all’inizio.
Qui Cagliari: no ai tre difensori, la partita è complessa. Nandez meglio di Lykogiannis, Deiola e Duncan da far accomodare fuori. Radja Nainggolan sa esaltarsi in queste gare e in questi stadi, potete trovargli un posto. L’ex Pavoletti? Meglio Joao Pedro anche se è in dubbio per via della diffida, per tipologia di match. E per i rigori…
📍 SASSUOLO-ATALANTA
Qui Sassuolo: Ferrari è affidabile, il resto no per questo turno in cui sarà dura. Obiang da panchina, ispira poco anche Lopez mentre si può mettere Locatelli. Domenico Berardi sarà cliente velenoso, da schierare. Boga approvato, Djuricic vive tra alti e bassi, Defrel non ispira e non è al meglio. Traoré? Solo coprendosi, non ispira particolare fiducia per questo turno.
Qui Atalanta: Toloi e Romero super consigliati, sono le loro partite. Djimsiti da buon voto, meglio Robin Gosens di Hateboer anche per questione di condizione fisica, occhio infatti a Maehle per il minutaggio. Da piena sufficienza Freuler e de Roon. Mai tenere fuori Muriel, ricordatelo; Malinovskyi in forma straripante, lui e Duvan Zapata assolutamente da lanciare. Pessina sì, sta tornando in condizione. Buona idea Miranchuk se siete coperti, Pasalic non vive un gran momento. Ilicic? Dalla panchina ci può stare.
📍 UDINESE-JUVENTUS
Qui Udinese: Nuytinck unico dei tre centrali che si può mettere, Molina e Stryger-Larsen evitabili con clienti pericolosi in questo turno. Rodrigo de Paul non si tiene mai fuori, neanche con la Juve. Walace e Arslan dritti in panchina con Forestieri, Llorente non ispira e non è al top, Tucu Pereyra non va sottovalutato e si può mettere. Okaka? Ancora non in piena condizione.
Qui Juventus: Bonucci sì, si può fare a meno di Chiellini se avete altre buone scelte in difesa. Danilo meglio di Alex Sandro, Juan Cuadrado è un vero fattore: lui e Chiesa (con una riserva obbligatoria perché è in dubbio) non si possono lasciare fuori. Bentancur da panchina, Arthur idem: entrambi non stanno convincendo, come Rabiot. Ronaldo va comunque messo, così come Dybala. La Juve deve vincere con i loro gol. Morata esclusivamente con una riserva, meglio avere prudenza.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 SAMPDORIA-ROMA
Qui Sampdoria: Augello resta il migliore della linea a quattro, in mediana invece Thorsby meglio di Adrien Silva. Da valutare fino all’ultimo Candreva e Quagliarella, approvati solo se saranno al meglio e recuperati. Lo stesso vale per Keita anche lui in dubbio. Damsgaard e Jakub Jankto si possono mettere perché in fascia la Samp va forte. Gabbiadini se non avete big davanti.
Qui Roma: Mancini ultimo a mollare, il resto in difesa non ispira. Anche Reynolds e Bruno Peres non sono opzioni consigliate per questa giornata. Villar ha talento e gioca con la testa libera, Diawara non sta benissimo. Henrix Mkhitaryan da mettere coprendosi come Pellegrini, chi ha Carles Perez può schierarlo. Borja Mayoral buona pedina per questa giornata, fa sempre il suo. Dzeko solo coprendosi.
📍 TORINO-PARMA
Qui Torino: Bremer sì, Izzo e Nkoulou ispirano meno. Singo si può mettere in fascia, piace ancora di più Ansaldi anche in zona potenziali bonus. No a Baselli e Rincon, Lukic può uscirne con un buon voto. Non intriga Zaza, Verdi con i soliti alti e bassi; Andrea Belotti può tornare al gol, per noi è consigliato. Sanabria da mettere, senza troppi dubbi.
Qui Parma: Gagliolo, Pezzella, Busi, Osorio & co da spedire tutti in panchina perché sono più i pericoli che le occasioni. Juraj Kucka ci proverà, non è al top ma va comunque schierato perché sta meglio; Kurtic meglio di Brugman per inserimenti o conclusioni da fuori, Hernani è in grande forma ma meglio avere una riserva per sicurezza. Cornelius ha deluso molto quest’anno, Gervinho idem.
📍 CONSIGLI MANTRA (a cura di Matteo Mannino)
Faraoni (Dd-E) – Verona-Spezia apre questa 34a giornata di Serie A, è il primo anticipo del sabato; padroni di casa sulla carta più forti ma con una classifica tranquilla, mentre gli ospiti sono ancora alla ricerca di vitali punti salvezza. Fiducia ad uno tra i difensori più sottovalutati, quel Faraoni andato sotto le (alte) aspettative a cui ci aveva abituato lo scorso anno in termini di bonus, però ormai un big del fantacalcio nel suo ruolo, un ottimo Dd.
Kessié (M-C) – Arriva da alcune partite sottotono, ma ha fatto una stagione incredibile come rendimento e per gol realizzati; col Benevento il Milan deve tornare assolutamente a vincere, la squadra di Inzaghi commette spesso ingenuità nella propria area e potrebbe anche esserci la possibilità di un rigore. Forse il miglior M di giornata, non abbiate dubbi nello schierare il Presidente.
Pereyra (W-T) – Nella precedente esperienza italiana aveva convinto con le sue qualità e la sua personalità, ma sinceramente non ce lo ricordavamo così forte: tecnico, rapido, intelligente nelle scelte e su quali spazi attaccare. Il Tucu sta facendo una stagione spaziale, anche con la Juve potete pensare di schierarlo perché la squadra di Pirlo quest’anno soffre proprio questo tipo di giocatori. Il ruolo di W non è l’ideale, ma potete comunque trovargli un posto.
Keita (A) – L’avevamo consigliato qualche giornata fa, ma non ha preso voto; ci riproviamo in questo weekend nonostante il dubbio, in una gara che da sempre lo esalta per caratteristiche e per il passato laziale. La sua rapidità può diventare un fattore contro una difesa ultimamente abbastanza statica, reduce dal trauma di Manchester e forse già con la testa al ritorno. Insomma, una variabile da considerare nell’attacco della Samp, se ci sarà e se avete una riserva.
Joao Pedro (A) – La pazzia di giornata: non che Pereyra o Keita siano scelte scontate per questa giornata, ma scegliamo Joao come più alto grado di difficoltà per l’avversario in forma straripante, il Napoli. Al Maradona sarà una guerra, entrambe le squadre si giocano tanto e non possono uscire dal campo senza il bottino pieno: il Cagliari è naturalmente sfavorito sulla carta, ma il 10 oltre alla qualità sa trasmettere ai compagni la voglia di lottare. E in un finale di campionato così rovente, scusate se è poco.