

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 SPEZIA-PARMA
Qui Spezia: Erlic meglio di Ismajli, Bastoni si può schierare in difesa. Estevez è da 6,5, Ricci da sufficienza, in crescita Maggiore. Nzola schierabile anche come subentrante, dipende dalle alternative che avete in attacco. Cambia l’attacco senza Nzola dall’inizio: Agudelo, Gyasi e Saponara si possono schierare se li avete.
Qui Parma: Juraj Kucka è il cuore pulsante del Parma e va messo, Kurtic meglio di Hernani, Karamoh e Mihaila non convincono. La difesa fa disastri continuamente, il meno peggio è Gagliolo.
📍 BOLOGNA-LAZIO
Qui Bologna: De Silvestri convince poco, idem Dijks. Meglio Danilo di Soumaoro, in mediana Svanberg ha più potenziali bonus di Dominguez, mentre Schouten rischia. Skov Olsen non offre garanzie, Sansone è troppo altalenante. Sì a Orsolini ma solo coprendosi, Roberto Soriano rimane il vero leader da mettere in questo Bologna. Barrow? Alternativa d’attacco sì, se vi manca una terza punta; non una prima scelta. No a Palacio.
Qui Lazio: la difesa è Acerbi, il resto è da evitare in blocco. Si può mettere Lazzari che rimane un fattore, Marusic da sufficienza mentre non convince Lucas Leiva a rischio cartellino facile. Sergej Milinkovic-Savic da lanciare senza dubbi, anche Luis Alberto va schierato. Sì a Immobile, come sempre. Ok Correa, per noi si può mettere ed è un’ottima scelta. Le altre punte faticano, Caicedo meglio di Muriqi se dovessero subentrare.
📍 VERONA-JUVENTUS
Qui Verona: Lovato meglio di Magnani e Gunter, il piede di Dimarco può diventare un fattore e piace più di Lazovic. Faraoni da 6,5 in pagella, Veloso meglio di Tameze per i rigori che possono esaltarlo. Antonin Barak è l’uomo più in forma di Juric, si può schierare anche con la Juve. Lasagna fatica ancora, Zaccagni è sempre una buona idea a centrocampo. Non ispira Ilic.
Qui Juventus: Cristiano Ronaldo è sempre sì, approvato anche Kulusevski mentre gli altri attaccanti non stanno bene. McKennie è in super forma e va messo, Federico Chiesa ha il turbo e va schierato senza dubbi. Alex Sandro da buon voto, via libera a Rabiot più di Bentancur. In difesa, de Ligt è la scelta migliore (occhio ai colpi di testa…). Ok Demiral, no a Bernardeschi.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 SAMPDORIA-ATALANTA
Qui Sampdoria: Augello è il migliore della linea difensiva, il resto va evitato. Antonio Candreva ha le carte in regola per creare problemi alla Dea stanca, vi consigliamo di metterlo. Thorsby da 6,5, no a Ekdal, Jankto può dire la sua ma senza spunti esaltanti. Damsgaard ha gamba e talento, Quagliarella solo se vi manca un attaccante. Occhio a Keita Baldé, può creare pericoli all’Atalanta. No a Gabbiadini.
Qui Atalanta: Romero e Toloi sono in super condizione, entrambi schierabili più di Palomino. Maehle non incide ancora a pieno, Robin Gosens si mette sempre senza neanche pensarci. Freuler da 6,5 con voglia di riscatto, mettete anche Pessina a Marassi. Muriel è un sì obbligatorio, Ilicic solo coprendosi. Stavolta sono da mettere i trequartisti alternativi: Malinovskyi, Miranchuk o Pasalic, sì, schierateli.
📍 CROTONE-CAGLIARI
Qui Crotone: no alla difesa, è un solito disastro annunciato. Reca la scelta migliore in fascia per una sufficienza, ci fidiamo poco di Cigarini e Pereira con Molina che invece può portare a casa un buon voto. Simy fatica ancora, Di Carmine è altalenante. Ounas va a folate, ma chi l’ha preso da ex può farci un pensiero. Non è da scartare l’idea Junior Messias, unica vera fonte di superiorità per il Crotone.
Qui Cagliari: Pavoletti meglio di Simeone, Joao Pedro rimane comunque la miglior scelta anche col cambio di allenatore, si può mettere. Nainggolan da rilanciare, sono le partite in cui sa incidere. Meglio Nandez di Marin, l’uruguaiano può uscirne col 6,5; sì a Zappa, no ad Asamoah. Godin meglio di Rugani e Ceppitelli, un saltatore velenoso… e leader.
📍 INTER-GENOA
Qui Inter: il momento dei nerazzurri indica il consiglio in blocco. Skriniar, de Vrij e Bastoni sono tutti da lanciare, Perisic sta benissimo e va messo. Più prudenza su Young, Darmian non è Hakimi ma ci può stare se lo avete come riserva dell’ex Real. Eriksen in netta crescita, Vidal si può mettere coprendosi. Sì a Brozovic, approvato anche Nicolò Barella che può tornare al bonus. Lukaku e Lautaro, ovviamente da mettere… e pure Sanchez, coprendosi con una riserva, può essere un’idea.
Qui Genoa: Pandev e Scamacca convincono poco, meglio Shomurodov. Strootman stavolta è a rischio insufficienza visto l’avversario difficile, Zajc meglio di Rovella in mediana mentre preferiamo il rigorista Mimmo Criscito a Zappacosta sulle fasce del Grifone. Difesa da evitare in blocco contro l’Inter.
📍 UDINESE-FIORENTINA
Qui Udinese: Nuytinck sta facendo bene, piace più di Becao e Samir. Stryger-Larsen ok anche a sinistra, Molina come Makengo e Arslan non è consigliato. La luce è Rodrigo de Paul, lui va sempre messo anche in questo tipo di partite. Llorente sta faticando, Okaka meglio di Nestorovski ma nessuna prima scelta.
Qui Fiorentina: Milenkovic sì, approvato anche Pezzella mentre Quarta può soffrire di più nonostante il suo buon momento. Venuti non convince a pieno, si può mettere invece Biraghi a sinistra. Pulgar in difficoltà, Amrabat da sufficienza, Castrovilli in netta crescita e schierabile in mediana. Dusan Vlahovic è in super forma, non tenetelo fuori. Ribery? Con prudenza, rientra da un (altro) infortunio. Ma comunque ci sarà.
📍 NAPOLI-BENEVENTO
Qui Napoli: Koulibaly sì, il resto in difesa si può anche evitare visto il momento. Di Lorenzo comunque meglio di Mario Rui, Fabian Ruiz convince più di Demme, Elmas e Bakayoko, stavolta si può schierare. Piotr Zielinski è l’ultimo a mollare, approvato per questo turno. Sì a Insigne, chi vuole mettere Mertens si copra. Politano? Buona opzione, fece bene già all’andata.
Qui Benevento: i quattro in difesa non sono consigliati per questa giornata (manca per squalifica il leader Glik), Nicolas Viola è il fattore che da corner e potenziali rigori può portarvi un bonus. Schiattarella corre per tre, ma lui e Hetemaj stavolta non sono da mettere. Ionita non convince, meglio Caprari di Lapadula in zona attacco… tra le alternative, non certo tra le priorità di questo fanta-turno.
📍 ROMA-MILAN
Qui Roma: difesa in emergenza, Mancini è la scelta migliore. Spinazzola piace più di Karsdorp perché dall’altra parte c’è Theo a spingere, Veretout rigorista velenoso e buonissima scelta di questo turno, Villar in crescita e da potenziale 6,5. Henrix Mkhitaryan non si lascia fuori, lui e Lorenzo Pellegrini sono da mettere. Mayoral ci può stare, ma non avrà un match facile, siate cauti. El Shaarawy e Pedro? Solo coprendosi, sarà dura a gara in corso in una partita così.
Qui Milan: Ibrahimovic va sempre messo, non accantonatelo. Calhanoglu si può lanciare pur non essendo in un grande momento. Saelemaekers convince poco e si può escludere, meglio Rebic (o Leao) rispetto a lui. Franck Kessié rimane la luce del centrocampo, schieratelo. No a Tonali, Romagnoli non vive un buon momento, approviamo Kjaer. Vietato sottovalutare Theo Hernandez, va schierato.
📍 TORINO-SASSUOLO (rinviata al 17 marzo, qui cosa fare al fantacalcio)
Le partite di questo weekend sono 9, perché Torino-Sassuolo si giocherà il 17 marzo alle 15. I giocatori di Torino e Sassuolo ci sono comunque al fantacalcio, sia in caso di 6 politici sia per chi aspetta i voti. Partiamo da chi utilizza i 6 politici. Sono ovviamente da schierare i due portieri, Consigli e Sirigu. Un 6 in porta non si butta via. Anche i difensori con il 6 possono essere una buona soluzione, per completare il vostro reparto dopo i 2-3 big. A centrocampo e in attacco invece meglio provare a puntare sui bonus di quelli che vi giocano, i 6 politici possono comunque essere utili per la panchina. Ricordiamo che da regolamento Fantacalcio.it il 6 politico vale per tutti, anche infortunati, positivi al Covid e squalificati (che non ci sono in questa giornata. Discorso diverso per chi aspetta i voti. Qui invece meglio puntare sui big, da Belotti a Caputo e Berardi per citare gli attaccanti. Il Gallo nonostante il Covid, visto che si giocherà tra 20 giorni. Vi basta avere una riserva, per Belotti ma anche per tutti gli altri, attenzione a non correre rischi. Questo è importante, vale soprattutto per quei giocatori da 6/6,5 (difensori e centrocampisti) per cui magari non vale rischio. A parità di valore, meglio andare su uno che gioca in questa giornata visto che poi chissà cosa succederà il 17 marzo, tra infortuni e nuove squalifiche. Per coraggiosi e chi ama rischiare la carta Boga, che probabilmente sarà rientrato per metà marzo.
📍 CONSIGLI MANTRA (a cura di Matteo Mannino)
Maggiore (C) – Dopo il rinvio di Torino-Sassuolo, un’importantissima Spezia-Parma apre questa 24° giornata di Serie A: per i padroni di casa è quasi un match ball, una vittoria consentirebbe un altro decisivo allungo in classifica e potrebbe voler dire eliminare definitivamente gli ospiti da una già compromessa lotta salvezza. Italiano recupera il suo bomber Nzola, e già questo è un fattore da tenere presente; puntiamo però sulla qualità e sull’intensità del centrocampo dei liguri: alla regia di un ritrovato Ricci servirà la grinta di uno tra Estevez e Sena ed il miglior Maggiore per portare a casa tre punti essenziali; la mezzala ha già fatto male all’ultima in casa contro il Milan e la passione che mette in mezzo al campo ispira fiducia.
Eriksen (T) – Abbiamo visto nelle vostre aste di riparazione che molti l’hanno tenuto nonostante una situazione ancora poco positiva, puntando sul danese nonostante mesi di rabbia e sconforto per il minutaggio ridotto all’osso; per il momento scommessa vinta, complici i problemi fisici di Vidal, Christian per il momento si è preso il centro-sinistra dell’Inter, ma proprio l’atteggiamento nel rettangolo di gioco è un altro, sembra rivitalizzato. Col Genoa si può schierare e si può anche andare alla caccia di un bonus, l’unico problema nel Mantra è il ruolo di T un po’ penalizzante.
Correa (A) – Sulle potenzialità del Tucu non si discute, rappresenta il pizzico di follia dell’attacco biancoceleste necessario a collegare il genio di Luis e Sergej al cinismo di Ciro. È stato uno dei migliori nella serata storta contro il Bayern Monaco, segnando anche un bel gol; a Bologna ha sbagliato un rigore due anni fa, ma è un campo dove spesso fa buone prestazioni. E le assenze della retroguardia di Mihajlovic inducono a puntarci, al netto del possibile turnover. Un’ottima A di giornata come partner del vostro bomber.
Messias (A) – Era partito a razzo, nelle ultime settimane trend un po’ in discesa per le copertine prese da Ounas ed il consolidamento dell’ultimo posto in classifica del Crotone. Paradossalmente il nuovo ruolo da mezzala con compiti spiccatamente offensivi potrebbe favorirlo, perché spesso i suoi “subiscono” la partita ed i suoi sprazzi in campo aperto possono essere devastanti; stavolta non si assisterà a quel tipo di gara, poiché contro il Cagliari sarà una guerra e Semplici predicherà sicuramente cautela in una partita così delicata, che rischia di essere chiusa. Junior però è sempre una buona pedina in partite alla portata del Crotone, un peccato non metterlo allo Scida quando ci si gioca la permanenza in A.
Faraoni (Dd-E) – La pazzia di giornata: nonostante non stia ripetendo la stagione spaziale dello scorso anno è sempre un signor esterno, arriva da un gol importante a Genova che poteva risultare decisivo, Badelj permettendo. Contro i bianconeri sarà una gara tosta, probabilmente si troverà tutta la partita a fronteggiare Alex Sandro e non Chiesa, e già questa è una buona notizia; in più l’Hellas nel corso degli anni sta dimostrando di essere un po’ la bestia nera della Juve, i campioni d’Italia fanno sempre fatica ad affrontare “l’uomo su uomo” e la fisicità dei ragazzi di Juric e può uscirne un match dall’esito incerto. Fiducia allora ad uno che in questo tipo di difficoltà ci ha sempre sguazzato nella sua esperienza a Verona, quel Dd che potete seriamente prendere in considerazione per questa giornata, nonostante sembri una pazzia.