

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 BOLOGNA-BENEVENTO
Qui Bologna: Danilo offre più garanzie di Soumaoro, la scelta migliore in difesa rimane Tomiyasu come voto finale; ancora altalenante Dijks. Schouten da sufficienza, Dominguez va a folate e non convince a pieno. Skov Olsen non è una prima scelta, potete comunque mettere Orsolini che subentrando ha già fatto gol a Parma. Roberto Soriano è il totem di questa squadra e ha ritrovato i bonus, Sansone è un’idea per chi lo avesse in rosa. No a Palacio, sì a Barrow che è tornato a segnare.
Qui Benevento: no a Barba e Tuia, Caldirola non è ancora al top mentre Glik è un piano B, non una prima scelta. Depaoli ha passo, se siete a corto in difesa pensateci. Schiattarella e Hetemaj senza spunti, Nicolas Viola è ancora una volta un’ottima idea e da rigorista sa diventare un fattore. Caprari meglio di Iago Falqué e Insigne, Lapadula alternativa se vi manca una terza punta, occhio perché è in ripresa.
📍 TORINO-GENOA
Qui Torino: Izzo e Bremer meglio di Nkoulou, ci piace Wilfried Singo che ha un rendimento veramente interessante mentre è da lasciar fuori Murru. Ansaldi non dà garanzie di minutaggio, meglio Lukic di Rincon e Mandragora per questa giornata. Zaza altra pedina da alti e bassi, Verdi non dà certezze. Belotti si mette sempre, specialmente in partite del genere.
Qui Genoa: la difesa tiene bene, Criscito è una pedina che consigliamo per questa giornata. Occhio a Zappacosta, sta avendo un signor rendimento e va messo da ex. Czyborra idea, ma considerate che agirà dalle parti di Singo. Strootman è schierabile, da 6,5 in pagella. Rovella e Behrami non sono da fantacalcio, Zajc – in forma – piano B se vi manca un jolly in mediana. Sì a Mattia Destro, l’uomo più in forma; Pandev per chi l’avesse è un’opzione, Scamacca deve ritrovare fiducia e gol prima di diventarlo, Shomurodov al rientro (con una riserva).
📍 NAPOLI-JUVENTUS
Qui Napoli: no alla difesa in blocco, ultimamente un disastro totale. Da Rrahmani a Mario Rui, meglio lasciar fuori tutti. Non convincono neanche Bakayoko e Demme, così come Fabian Ruiz. Elmas di corsa ma con poca sostanza, si può mettere Zielinski pur reduce da una pessima prova in Coppa. Hirving Lozano è il vero uomo in più del Napoli adesso, convincono poco Petagna e Osimhen (favorito). Schierabile anche Insigne, c’è il fattore rigori. Politano a sprazzi, potrebbe giocare dall’inizio.
Qui Juventus: de Ligt approvato così come Danilo e Chiellini, sono le prime scelte in difesa. Fiducia a Cuadrado che in gare del genere si mette sempre, promosso anche Federico Chiesa che fa sempre benissimo in trasferte così. Bentancur e Rabiot vanno a momenti, non sono priorità. Sì a McKennie: inserimenti velenosi e sostanza, nonostante il dubbio. Via libera a Morata ma con una riserva, Ronaldo si mette sempre. Occhio anche a Kulusevski, una buona idea visto che potrebbe anche giocare.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 SPEZIA-MILAN
Qui Spezia: Bastoni ci mette corsa per chi fosse a corto nel reparto arretrato, il resto della difesa non è da proporre in questo turno. Pobega, Leo Sena, Ricci e Maggiore non sono consigliati, Agudelo corre per tre ma la sostanza è ben altra cosa. Galabinov non ispira, Emanuel Gyasi è in forma e le sue ripartenze possono creare problemi. No a Estevez, Verde è un jolly e non certamente una soluzione.
Qui Milan: sì al blocco rossonero per questo turno. Ibrahimovic naturalmente, ma anche Rafael Leao, Rebic (al di là del minutaggio) e lo stesso Saelemaekers sono da schierare. Prudenza su Castillejo, meglio coprirsi. Calhanoglu è già in formissima, da riproporre senza pensarci. Kessié consigliato, torna Bennacer a cui servirà comunque tempo. Qui difesa: Theo è sempre un sì, ci piace la soluzione Dalot che consigliamo. Via libera a Romagnoli, sì a Kjaer.
📍 ROMA-UDINESE
Qui Roma: Mancini è in ottima condizione, da mettere; più prudenza sui compagni di reparto. I terzini della Roma sono opzioni di lusso, sicuramente sì a Spinazzola mentre si può mettere anche Karsdorp che quest’anno sta facendo bene. Villar in miglioramento costante, buona scommessa di giornata. Tornate a schierare Veretout, fiducia a Lorenzo Pellegrini che sa incidere e ha pure riposato complice squalifica. Impossibile tenere fuori Mkhitaryan, Dzeko se la gioca con Borja Mayoral: evitate rimpianti, si possono mettere anche entrambi (lo spagnolo favorito). Pedro e El Shaarawy non hanno ancora pieno minutaggio, se volete schierare lo spagnolo è meglio coprirsi.
Qui Udinese: no al trio di difesa, nonostante le ultime ottime prestazioni stavolta sarà dura. Non avrà vita facile Stryger-Larsen con Spinazzola, convince poco pure Zeegelaar a sinistra. Arslan e Walace da no, grazie, si mette sempre Rodrigo de Paul che è l’anima di questa squadra pur senza Pereyra. In miglioramento Deulofeu, ma non è un match comodo; alternativa se vi manca la terza punta. Piace meno Llorente, idem Okaka.
📍 CAGLIARI-ATALANTA
Qui Cagliari: la difesa è un disastro ormai costante, evitateli contro la banda Gasperini. Asamoah non ispira, è fermo da mesi. Zappa dalle parti di Gosens è una scelta per coraggiosi, ha il sapore di un azzardo. Nandez da lottatore ma col cartellino facile, siate prudenti con lui come con Marin che continua a non convincere. Joao Pedro canta e porta la croce, è un discorso a parte e rimane schierabile. Nainggolan approvato se non avete altri big a centrocampo, ha già fatto male alla Dea un anno fa. Simeone e Pavoletti stanno facendo troppa fatica.
Qui Atalanta: Djimsiti e Romero da mettere senza dubbi, Palomino offre meno certezze ma è comunque una buona carta. Robin Gosens è una forza della natura, impossibile tenerlo fuori. No a Sutalo, Maehle non ancora al top. Sempre mettere de Roon e Freuler in questo tipo di match. Duvan Zapata è in ripresa, mettete lui, Ilicic e ovviamente un Pessina formato Nazionale. Un consiglio: evitate rimpianti visto il tipo di partita, dentro anche i vari Pasalic, Muriel (ovviamente!), Miranchuk coprendosi.
📍 SAMPDORIA-FIORENTINA
Qui Sampdoria: Yoshida da sufficienza, in difesa il preferito rimane Augello che ci mette sostanza. Antonio Candreva buonissima scelta di giornata, da mettere. Ok anche a Jankto, non dimenticatevi di Damsgaard anche senza coprirsi perché quando subentra (ed è comunque in ballottaggio…) diventa un fattore. Meglio Ekdal di Silva, ma nessuno dei due convince a pieno. Keita Baldé meglio di Torregrossa, si può mettere ancora (sono entrambi acciaccati). Ramirez, Verre e soprattutto La Gumina non ispirano. Quagliarella? Se vi manca la terza punta può avere senso, lo tengono a galla i rigori.
Qui Fiorentina: torna Milenkovic e va messo, avrà voglia di spaccare il mondo. Meglio Pezzella di Igor, Caceres in ripresa ma da quella parte si soffre, idem per Biraghi che non è una prima scelta di giornata. Pulgar non si è ancora ripreso, Bonaventura con Marassi ha un buon feeling e si può mettere se vi mancano top in mediana. Castrovilli da schierare, via libera a Dusan Vlahovic che ha già segnato in questo stadio un anno fa.
📍 CROTONE-SASSUOLO
Qui Crotone: la difesa è un disastro costante, siate prudenti e cauti. Rispoli in sofferenza, Pereira anche lui poco convincente. Benali meglio di Vulic ma si parla di voto, i bonus ultimamente restano un lontano ricordo. No a Zanellato, Simy è davvero una scelta complessa ora con Di Carmine a fare concorrenza. Ounas ha spunti e colpi, ma Junior Messias resta l’unica vera colonna del Crotone. Da mettere… se non avete big, ovviamente.
Qui Sassuolo: Ferrari è un’assenza che pesa, la difesa potrebbe risentirne. Meglio Muldur di Rogerio alla voce terzini. Da mettere Locatelli, è consigliato più di Maxime Lopez. Torna titolare Domenico Berardi e va messo, Djuricic si può schierare, Traoré in miglioramento costante. Caputo ha ritrovato il gol e il sorriso, la forma arriverà; promosso, da mettere.
📍 INTER-LAZIO
Qui Inter: sì ai tre difensori centrali, da Bastoni a Skriniar passando per l’ex de Vrij che manca in zona bonus. Achraf Hakimi vale come un centrocampista, va messo sempre. Young non avrà una gara facile, siate prudenti e potete lasciarlo fuori. Perisic solo coprendosi, Gagliardini non convince, Vidal non è al top della condizione. Brozovic si può schierare, non lasciate fuori un Barella in forma strepitosa. Lukaku e Lautaro da mettere sempre, anche Sanchez al di là del minutaggio è una buona scelta per la tipologia di partita.
Qui Lazio: solito ritornello in difesa, Acerbi sì e il resto meglio evitarlo. Non ispira neanche Marusic mentre Lazzari si può mettere, sono le sue partite. Sergej Milinkovic-Savic a San Siro si trasforma spesso in gigante del match, da schierare così come Luis Alberto. Lucas Leiva da cartellino, non è consigliato. Correa a sprazzi, è un’alternativa e non un intoccabile per un attacco forte al fantacalcio. Immobile da mettere, sempre e comunque.
📍 VERONA-PARMA
Qui Verona: meglio Magnani dei compagni di reparto, in fascia invece torna consigliato Dimarco dopo la brutta prova di Udine. Si può mettere anche Lazovic, ispira Antonin Barak alla voce centrocampisti perché i suoi inserimenti possono diventare un’arma. No a Bessa, Ilic ha colpi ma poca continuità, Tameze da buon voto. Kalinic o Lasagna? Preferiamo il primo per la tipologia di partita, ma parliamo di jolly visto che l’attacco dell’Hellas non è ancora ben assemblato.
Qui Parma: Conti sta faticando, i centrali non ispirano e Gagliolo stesso può andare in sofferenza sulla corsia mancina. Kurtic da buon voto, Hernani non è da escludere a priori ma la prima scelta resta il solito Juraj Kucka che è rigorista e ultimo baluardo di una squadra in tilt da mesi. Mihaila non è ancora affidabile, così come Man. Gervinho e Zirkzee sono solo soluzioni d’emergenza in questo momento, preferiamo l’ivoriano tra i due.
📍 CONSIGLI MANTRA (a cura di Matteo Mannino)
Dalot (Dd-Ds-E) – Nell’ultimo impegno di campionato prima di ributtarsi nella campagna di Europa League, il Milan capolista vola a La Spezia alla ricerca di altri tre punti. Calabria è squalificato, per Diogo una buona occasione per mettersi in mostra e sfruttare le sue qualità offensive in una gara dove probabilmente il Milan avrà in mano il pallino del gioco: utile perché ricopre entrambe le fasce anche al Mantra, scelta naturale se avete fatto una delle due coppie dei terzini rossoneri ad inizio anno.
Veretout (C) – Giocatore superiore, una grande certezza al fantacalcio anche quest’anno, come nelle ultime stagioni; ha già fatto 7 gol, ma non porta bonus da qualche tempo e la sua valutazione è un po’ calata. Con l’Udinese è da schierare praticamente come sempre al Mantra, potrebbe essere anche una buona occasione per tornare a calciare rigori, ovviamente uno dei migliori C di giornata e dell’annata.
Viola (C) – Incontro sulla carta divertente tra due squadre che non hanno una grandissima fase difensiva, anzi amano spesso allungarsi e vivere di strappi dei talenti davanti. Allora ecco che Viola può essere una buona mossa: sia come opportunità da rigorista, con tanti piccoletti in campo con l’abilità di sgusciare via; sia come play in grado di imbucare le ripartenze del Benevento, magari con qualche +1.
Chiesa (W-A) – Un altro big, che difficilmente inseriamo in questa rubrica perché magari troppo scontato. È tra i consigliati di questa settimana, però, perché nelle ultime gare è stato fuori dalla luce dei riflettori e perché qualcuno, vedendo un match difficile, potrebbe essere invogliato a lasciarlo fuori. Uno come Federico però si mette sempre, anche nei big match (ricordate San Siro?) e specialmente quando la settimana di Coppa Italia ha evidenziato le difficoltà del Napoli di assorbire l’urto di strappi atletici ed inserimenti a fari spenti. Impensabile tenere fuori una W del genere.
Nainggolan (C-T) – La pazzia di giornata: nome forse un po’ sopravvalutato rispetto al reale valore, abbiamo visto che in più di qualche lega tra acquisti all’asta e scambi è stato decisamente pagato più del dovuto. Questo non vuol dire che il Ninja sia un giocatore finito, anzi; però ha ancora bisogno di tempo per trovare la condizione ed il Cagliari in questo momento non lo sta aiutando. Chissà però che una gara tosta come quella con la Dea non riaccenda il suo spirito da guerriero, sono le sue partite: scelte migliori di giornata ce ne sono, ma è la mossa giusta se come C andate alla ricerca di un po’ di sana follia.