

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 BOLOGNA-GENOA
Bologna – De Silvestri promosso, il resto in difesa è più rischio che certezza. Sì a Svanberg che in casa ha un rendimento importante, meglio di Dominguez. Riccardo Orsolini si può tornare a schierare da titolare, Barrow a folate mentre Soriano in questo tipo di match va premiato. Arnautovic promosso, resta l’unica garanzia del Bologna. Ancora no a Sansone.
Genoa – Maksimovic da buon voto, Mimmo Criscito è rigorista ed è titolare. Cambiaso si può mettere in corsia, Fares in condizione ma non avrà vita facile. Badelj e Touré non sono consigliati, Rovella da buon voto. Destro o Kallon? Preferiamo Mattia, mentre nelle rotazioni Hernani può spuntarla con una sufficienza.
📍 ATALANTA-SASSUOLO
Atalanta – Demiral sta bene, Toloi solo coprendosi mentre Zappacosta e Gosens vanno schierati senza ombra di dubbio. De Roon arrugginito ma motivato, schierabile; Freuler in questi match diventa prezioso. Duvan Zapata ha segnato ancora, da mettere sempre; Ilicic a momenti, non è una priorità ma potete trovargli un posto se vi manca un terzo. Pessina da schierare, anche Malinovskyi senza paura ma coprendosi. Miranchuk troppo discontinuo, meglio Pasalic di Koopmeiners.
Sassuolo – Ferrari resta l’unica roccia di una difesa pericolante, no anche a Toljan. Maxime Lopez non intriga, occhio a Harroui che ha colpi interessanti ma è ancora da scoprire; Frattesi da sufficienza, da mettere Domenico Berardi che sa esaltarsi in questi match. Piace più Scamacca di Raspadori, comunque urge coprirsi per quest’ultimo; sì a Boga e Djuricic è sempre una buona idea, in generale siate prudenti perché il turnover incombe.
📍 FIORENTINA-INTER
Fiorentina – Non fidatevi di Odriozola e Biraghi, sì di Milenkovic che fa sempre la sua partita ordinata. Prudenza con Martinez Quarta se giocherà lui, Torreira non è una priorità mentre piace più Bonaventura (velenoso, aria di derby…) di Duncan. No ad Amrabat, Sottil ancora deludente finora. Callejon non è una prima scelta, va messo il solito Dusan Vlahovic. Occhio: Saponara sta bene, è in fiducia.
Inter – Skriniar, de Vrij e Bastoni è una melodia da voti importanti. Sì, da mettere, tutti. Dumfries in fiducia dopo il Bologna, promosso anche Perisic mentre Dimarco si può lanciare coprendosi. Nicolò Barella su questo campo sa ispirarsi, Brozovic e Calhanoglu sono entrambi da schierare. Diciamo sì a Dzeko e Lautaro Martinez: in super condizione. Prudenza con Sanchez, che comunque senza Correa può entrare e prendere voto.
📍 SALERNITANA-VERONA
Salernitana – Gyomber da buon voto, il resto è ignorabile in difesa. Mamadou Coulibaly ha fiammate intriganti, tenetelo d’occhio più del suo omonimo. Obi, Jaroszynski Ranieri: una sfilza di no, grazie. Meglio Kechrida. Ribery ha già fatto vedere numeri del suo calibro, stavolta si può mettere. Simy sta ancora faticando, occhio perché Bonazzoli è in ottima condizione.
Verona – Magnani è la miglior scelta tra i tre centrali. Faraoni ha ritrovato il bonus e va premiato a Salerno, Lazovic schierabilissimo. Sì a Ilic, molto più di Bessa che può incidere di meno. Antonin Barak ha punito la Roma e in questi match si schiera; Simeone preferibile a Caprari per questa giornata.
📍 SPEZIA-JUVENTUS
Spezia – No ai tre centrali, un pericolo pubblico per i fantallenatori. Ferrer non ispira, Bastoni è l’unico schierabile. Bourabia e Sala entrambi da far accomodare in panchina, occhio a Salcedo che avrà una chance così come Manaj. Emmanuel Gyasi resta l’unica pedina davvero da fantacalcio, ma definirlo consigliato è un eccesso. Nzola prova ad ingranare.
Juventus – De Ligt avrà fame di riscossa, lui e Bonucci sono schierabili. Danilo approvato anche se gioca a sinistra, prudenza con Alex Sandro e Locatelli che potrebbero rifiatare. Federico Chiesa può diventare un fattore di questa partita, sarà titolare. Rabiot promosso, chi lo ha per una volta può lanciarlo. Dybala è sempre un sì, Kean da schierare: è la sua chance. Si può mettere anche Morata, con una riserva. Più McKennie di Kulusevski, che comunque può entrare ed essere pericoloso. Cuadrado è sempre da mettere, meglio avere una riserva.
📍 CAGLIARI-EMPOLI
Cagliari – Caceres meglio di Carboni, Ceppitelli sta facendo bene. Da mettere Marin, il Cagliari gira con lui più che con Deiola e gli assist sono un fattore. Approvato Nandez, Dalbert da sufficienza, Joao Pedro non si fa accomodare mai fuori e all’Olimpico ha confermato tutte le sue carte a disposizione. Sì a Keita, più di Pavoletti. Strootman ancora in rodaggio e non al top.
Empoli – In difesa c’è poco da pescare, Marchizza l’unica mossa comprensibile. Bandinelli il migliore dei tre centrocampisti, Ricci ancora non ispira. Nedim Bajrami è il fucro di questa squadra ed è chiamato a dare altre risposte, Mancuso può lasciare il segno più di Cutrone, Pinamonti stavolta ha una chance.
📍 MILAN-VENEZIA
Milan – Via libera al blocco rossonero. E allora sì a Tomori, Romagnoli e ovviamente Theo Hernandez. Chi ha Kalulu lo lanci, chi ha Tonali non deve neanche più pensarci troppo. Kessié solo con una riserva a coprirvi, più di Bennacer. Brahim Diaz sta bene e può lasciare il segno, premiate anche Leao e Rebic che stanno meritando fiducia totale. Saelemaekers? Ancora pochi bonus, ma stavolta potete trovargli uno slot. Florenzi da schierare.
Venezia – L’intera difesa del Venezia è da evitare. Vacca e Peretz certamente non ispirano, Busio sta dimostrando colpi ma metterlo a San Siro è mossa per cuori forti. Johnsen ha gamba ma finora ha inciso poco, Henry in ballottaggio con Forte ma ci proverà più di Okereke. Mattia Aramu ha il piede che autografa molte occasioni del Venezia: l’unica pedina che può avere un senso visti i piazzati.
📍 SAMPDORIA-NAPOLI
Sampdoria – Yoshida guida, Augello è schierabile, il resto poco convincente in difesa. Adrien Silva e Ekdal non convincono. Candreva meglio di Damsgaard per questioni di cliente in fascia, ma entrambi si possono schierare. Fabio Quagliarella incide spesso quando vede il Napoli, Caputo si è sbloccato eppure stavolta non avrà vita facile.
Napoli – Inizio da urlo di Koulibaly, va schierato ovviamente ancora così come Manolas che ha riposato all’ultima. Mario Rui convincente, da mettere anche Di Lorenzo. Anguissa da buon voto, Fabian Ruiz ispirato e schierabile pure a Marassi. Mettete Lorenzo Insigne, ha un gol in debito da Osimhen e il calcio restituisce. Politano promosso, Zielinski va assolutamente schierato; non sottovalutatelo. Sì a Lozano coprendosi, ovviamente sì a Osimhen stesso.
📍 TORINO-LAZIO
Torino – Djidji e Rodriguez no, Bremer si può ancora mettere. Singo sta facendo bene e sa come creare problemi in corsia, approvato anche Ansaldi. Preferiamo Mandragora a Lukic, occhio a Pobega in ballottaggio, coprendosi ha un senso. Meglio Josip Brekalo di Linetty, Pjaca con prudenza perché non è al 100%. Sanabria non è una priorità ma una terza punta schierabile se vi manca il jolly.
Lazio – I terzini stanno faticando, Marusic se la gioca con Lazzari. Acerbi si può sempre mettere, Milinkovic-Savic va lanciato perché la Lazio si appoggerà molto a lui. Luis Alberto mai in panchina, no a Cataldi o Leiva. Immobile si mette sempre, sono le notti di Felipe Anderson che va messo. Pedro è forse un po’ stanco, chi vuol metterlo si copra; chi ha Zaccagni può cogliere l’attimo.
📍 ROMA-UDINESE
Roma – Mancini e Karsdorp sì, il resto è da prudenza per la difesa di Mourinho. Cristante da ottimo voto, sta facendo bene; rispolverate Veretout che deve ritrovare il bonus. Pellegrini in forma Mondiale, godetevelo e mettetelo in massa. Sì a Nicolò Zaniolo, sa come brillare in questo tipo di partite, a prescindere dal minutaggio. Mkhitaryan e Abraham da mettere, sempre e comunque. Shomurodov (coprendosi) ha una logica.
Udinese – Nuytinck comanda, i due braccetti faticano e faticheranno: tutti i difensori centrali dell’Udinese sono sconsigliati. Molina meglio di Stryger-Larsen, Walace e Arslan da far accomodare fuori. Pereyra va messo, sono le partite in cui può lasciare il segno. Nacho Pussetto è schierabile se vi manca una terza punta, velenoso e fastidioso; con e più di Deulofeu. Beto pare ancora in piena fase di rodaggio.
🕹 CONSIGLI MANTRA
Danilo (Dd, Ds, E) è un jolly al Mantra, può giocare su entrambe le fasce. Destra o sinistra poco importa, in questa giornata va schierato e dovete trovargli un posto. Nahitan Nandez (E, M) va benissimo come M ma è approvato anche come E, contro l’Empoli in casa è consigliato.
Sandro Tonali (M, C) è in grande crescita, sta facendo molto bene e come M è quasi un lusso. Dipende dal vostro modulo, ma anche da C non è da buttare. La Roma vuole subito tornare a vincere e ci può stare puntare su Rick Karsdorp (Dd, E) come terzino destro. Piotr Zielinski (C, T) è partito a rilento, ma non può essere messo in discussione. Da C ancora meglio che da T, ovviamente, ma si può schierare anche sulla trequarti.