

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 UDINESE-SALERNITANA (qui la gestione)
Qui Udinese: La partita non si gioca, ecco che si torna allora ai 6 politici o aspettare i voti. Dipende dal regolamento della vostra lega. Per chi aspetta i voti, sono ovviamente da schierare i big dell’Udinese come Beto e Deulofeu, mentre sono promossi pure giocatori come Molina, Nuytinck e Silvestri. Meglio comunque puntare su quelli che sono titolarissimi, visto che non si sa quando si rigiocherà. Per chi usa i 6 politici via libera a portiere e difensori, mentre a centrocampo e in attacco sono utili come riserve per coprire. Ricordiamo che il 6 politico vale per tutti, anche per gli infortunati tipo Pereyra.
Qui Salernitana: Stesso discorso per l’Udinese per quanto riguarda i 6 politici. Via libera a Belec così come a tutti i difensori. Centrocampisti e attaccanti col 6 politico sono invece utili per la vostra panchina. A centrocampo da mettere solo se siete in emergenza o avete provinciali con partite difficili, in quel caso un 6 non si butta via. Molto poco da pescare, invece, se aspettate i voti. Meglio puntare su chi gioca subito, in altre squadre.
📍 GENOA-ATALANTA
Qui Genoa: la scelta migliore è sempre Domenico Criscito, rigori e speranze. No a Vasquez e Bani, idem per Biraschi. Preferibile Cambiaso che fa sempre il suo, anche a livello di voti. Portanova, Sturaro, Badelj & co: bocciatura totale. Destro è comunque una buona scelta pur non essendo una priorità, Ekuban da panchina.
Qui Atalanta: Demiral ispirato, da mettere sia Palomino che Djimsiti. L’ex Davide Zappacosta è un’ottima pedina di giornata, meglio Koopmeiners di de Roon mentre non convince Pezzella, preferiamo Hateboer. Ok Frueler. Duvan Zapata si mette sempre, Marassi gli porta bene. Non lasciate fuori Muriel anche se entra dopo. Malinovskyi è sempre sì, Pasalic più di Pessina come subentrante. Ilicic sì ma bisogna coprirsi perché parte fuori, Miranchuk titolare e promosso.
📍 JUVENTUS-CAGLIARI
Qui Juventus: blocco bianconero promosso. Bonucci via libera pure da rigorista, sì a de Ligt senza dubbi. Alex Sandro da sufficienza, Cuadrado va messo. McKennie e Locatelli con una riserva perché partono fuori. Arthur meglio di Bentancur. Occhio a Bernardeschi che è in forma, merita fiducia Alvaro Morata in questo tipo di partite. Kean schierabile, chi ha Kulusevski può lanciarlo… anche rischiando qualcosa.
Qui Cagliari: pochissimo da scegliere, visto il momento. Tra difensori e terzini non c’è neanche una carta spendibile, purtroppo. Grassi, Oliva, Deiola: nessuno merita fiducia piena. Joao Pedro si batterà come un demonio ma è sempre più solo, canta e porta la croce. Pavoletti, Keita & co, scelte per folli, partono fuori entrambi.
📍 SASSUOLO-BOLOGNA
Qui Sassuolo: Rogerio meglio di Toljan, Ferrari preferibile a Chiriches e ottima pedina per questo turno. Mettete ancora Davide Frattesi, consigliato pure a Firenze. Traoré da 6, Maxime Lopez ordinato ma poco incisivo. Date fiducia a Scamacca, condizione devastante. Berardi da mettere titolare in qualsiasi attacco, nessun dubbio. Raspadori come sempre a folate con più alti che bassi nelle ultime, occhio perché Boga è una bella idea (anche senza riserva, pur essendo sempre meglio averla). Dionisi si aspetta molto di più da lui.
Qui Bologna: Theate se gioca sempre buona carta rispetto ai compagni di reparto, intriga Orsolini che si può mettere col piede caldo. Meglio Svanberg di Dominguez, inserimenti al veleno. Hickey da buon voto, Soriano sta ancora faticando troppo. Barrow va a momenti, ci vuole coraggio… o pazienza. Sì a Marko Arnautovic, deve tornare a tuonare.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 VENEZIA-LAZIO
Qui Venezia: Caldara sì, i terzini invece possono andare in sofferenza. Da evitare sia Vacca che Crnigoj, Busio buona pedina per chi cerca un voto sufficiente. Mattia Aramu resta l’uomo in più, il piede da bonus che potete lanciare ancora. In casa ha un rendimento altissimo. Henry se vi manca la terza punta, Kiyine sta bene ma preferiamo Johnsen al di là del rendimento. Comunque, nessuno ovviamente è irrinunciabile.
Qui Lazio: Acerbi sta meritando la fiducia, meglio Marusic di Radu. Cataldi da 6,5, si attende il ruggito di Sergej Milinkovic-Savic di fronte alle voci di questi giorni. Da mettere Luis Alberto, sono le partite che lo esaltano. Felipe Anderson è tornato a brillare, promossi sia Zaccagni che Pedro. Lo spagnolo va messo, è in forma super.
📍 INTER-TORINO
Qui Inter: Skriniar e Bastoni approvati, de Vrij verrà pungolato ma è da buon voto. Dumfries è in crescita, non aspettatevi un gol a partita ma è schierabile. Ottima scelta Perisic che è in condizione devastante. Hakan Calhanoglu è sempre più leader, intriga Vidal vista la squalifica di Barella. Il solito bel voto per Brozovic, da premiare sia Dzeko che Lautaro Martinez. Sanchez interessante ma con riserva, idem per Gagliardini se lo avete in rosa.
Qui Torino: Bremer è schierabile anche con coraggio a San Siro, no invece ai due braccetti granata. Singo promosso, spingerà in uno stadio dove è nata la sua parabola. Tommaso Pobega meglio di Lukic, è sempre consigliatissimo e non tradisce. Vojvoda e Ola Aina non ispirano, Brekalo sa essere velenoso da fuori, Pjaca, Linetty e Sanabria correranno tanto ma i bonus non saranno facili. Anzi.
📍 ROMA-SAMPDORIA
Qui Roma: Mancini e Ibanez da mettere, Smalling sta meritando la vostra fiducia alla grande. Karsdorp è un’ottima scelta per questa giornata, Vina va a momenti (questo è positivo) ed è schierabile per chi cerca un 6/6,5. Date una chance a Jordan Veretout, è già tornata l’ora dei suoi bonus. Cristante da sufficienza dopo l’autogol, Mkhitaryan… da mettere, senza dubbi. Zaniolo si è sbloccato a Bergamo, approvato eccome. Abraham si mette, un ciclone a Bergamo nel weekend.
Qui Sampdoria: linea difensiva pericolante, nessuno è consigliato; proverà a cavarsela il solito Augello con una sufficienza. Thorsby farà la guerra, rimane una buona opzione; no a Ekdal, la luce si chiama Antonio Candreva che su ogni campo gioca alla morte. Caputo sta bene, si può mettere: meglio di Quagliarella. Gabbiadini da gestire dopo che è uscito acciaccato all’ultima, ma pensateci se vi manca una punta perché dovrebbe giocare.
📍 VERONA-FIORENTINA
Qui Verona: nessuno dei tre centrali è consigliato, anzi. Faraoni da mettere ancora (seppur spesso bersagliato sui voti), Tameze ottima pedina a sorpresa e meglio di Ilic. Sì a Lazovic in fascia, Antonin Barak dopo i problemi vuole riprendersi in mano l’Hellas: promosso ma con una riserva a coprire. Caprari va a momenti, da scommessa. L’ex Giovanni Simeone merita fiducia.
Qui Fiorentina: difesa in emergenza, Milenkovic schierabile anche perché saltatore ottimo. Odriozola da 6, no a Duncan mentre Torreira metterà ordine ma i bonus non sono continui per l’uruguaiano. Dusan Vlahovic è la grande bellezza per i fantallenatori, impossibile toglierlo. Nico Gonzalez più operaio, occhio a Saponara perché sa incidere in questo tipo di partite. Meglio Sottil di Callejon, ma nessuno dei due è irrinunciabile per questo turno.
📍 EMPOLI-MILAN
Qui Empoli: no ai difensori, sarà un assedio perenne ed è meglio starne fuori. Ricci da sufficienza, meglio Zurkowski di Henderson per inserimenti e ferocia. Nedim Bajrami è una buona carta di giornata, tra le linee sa diventare pericoloso e ha un piede insidioso. Pinamonti meglio di Cutrone e Di Francesco, ma nessuno dei due avrà vita facile.
Qui Milan: Tomori da mettere, un totem totale. Romagnoli promosso come Florenzi, ovviamente da riproporre Theo Hernandez senza dubbi. Tonali da buon voto, Kessié in questo tipo di match va messo. Ridate fiducia a Junior Messias, sono le sue partite. Giroud senza Ibra è da schierare. Saelemaekers incide poco, ma comunque può uscirne con un buon voto. Non è il miglior momento di Brahim ma visto il tipo di partita si può comunque mettere.
📍 NAPOLI-SPEZIA
Qui Napoli: Rrahmani ottima scelta, sì anche a Di Lorenzo che ha reso pure a sinistra. Anguissa in buona condizione, da lanciare. Piotr Zielinski è devastante in questo periodo, impossibile tenerlo fuori. Lozano promosso, Elmas ha lasciato il segno a San Siro e non va sottovalutato. Politano fa ancora fatica e prova il rilancio, tornate a schierare Mertens dopo il riposo di Milano. Petagna non è una priorità.
Qui Spezia: Erlic meglio di Hristov e Amian ma comunque rischioso, da evitare invece Kiwior e Kovalenko per il tipo di partita. Giulio Maggiore è l’ultimo ad arrendersi, Gyasi non ispira così come Reca perché Thiago Motta ha in mano una squadra in tilt. Manaj e Nzola non convincono, nemmeno Antiste.
📍 CONSIGLI MANTRA
Berat Djimsiti (Dc) può essere una buona scelta di giornata, il Genoa fatica in fase offensiva. Federico Bernardeschi (W, T) è in forma, si può riproporre soprattutto come W al Mantra. Merita fiducia in questo momento.
Adam Marusic (Dd, Ds, E) è duttile al Mantra, ma come E c’è decisamente di meglio. Da Dd o da Ds si può schierare. Adrien Tameze (M, C) è una buonissima M, sta facendo un ottimo campionato in questo ruolo così delicato al Mantra. Matteo Politano (W, A) deve ritrovare la forma, ci sta più come W che come A in questa giornata. La partita contro lo Spezia è sulla carta abbordabile.