

Sta per iniziare la 26ma giornata di Serie A, quando il fantacalcio inizia a stabilizzarsi dopo il mercato e gli scambi. Tra novità di formazione, consigli su come gestire i giocatori in dubbio e possibili sorprese. Ecco la nostra Preview per aiutarvi con tutti i consigli.
✔️ CHIEVO-PESCARA
Il Pescara potrebbe concedere qualcosa in difesa, Inglese potrebbe essere una buona mossa. Su Birsa e Castro si può sempre contare, anche se hanno un rendimento inferiore a quello di inizio campionato. Contro il gioco di Zeman potrebbe soffrire Gobbi.
Caprari ora è un giocatore interessante per il fantacalcio, tra i rinati con Zeman ci sono anche Benali e Zampano, sui livelli di settembre e ottobre. Non sono prime scelte, ma ora almeno si possono schierare.
✔️ CROTONE-CAGLIARI
Falcinelli si può schierare, se segna lo fa soprattutto in casa. Rosi vi può portare un 6, Cordaz resta comunque un rischio. Claiton Dos Santos non ha quasi mai dato sicurezza.
Borriello torna e in una partita così è interessante, Isla gioca ancora mezzala e ha segnato all’ultima. Lo potete anche confermare. In calo Padoin perché fa il terzino, Pisacane ha fatto bene da centrale.
✔️ FIORENTINA-TORINO
Bernardeschi nonostante il caso con Sousa va messo, idem Kalinic. Più evitabile invece la difesa, da Tomovic a Gonzalo Rodriguez che affronterà Belotti. Saponara? Non dà ancora certezze, ma si può rischiare.
Da mettere a prescindere il Gallo, più Ljajic di Iago Falqué per questa tipologia di partita. Benassi fa sempre il suo, meglio tenere fuori Baselli che fisicamente non ingrana. Difesa da evitare.
✔️ GENOA-BOLOGNA
L’era Mandorlini si apre con una gara accessibile: sì alla rinascita di Simeone, intriga Lazovic, si può mettere anche Hiljemark. Rischia di soffrire di più in difesa Laxalt, Izzo farà sempre il suo e si può schierare.
Verdi è recuperato, meglio lui di Destro come indice di schierabilità. Masina rischia sulla sua corsia, il Genoa spinge molto anche a destra. Torosidis è una mossa troppo azzardata.
✔️ INTER-ROMA
Puntate tra i nerazzurri sui giocatori di sostanza: sì a Joao Mario, Gagliardini, Perisic. Si può mettere il solito Icardi. Decisamente meno convincenti i vari Kondogbia, Murillo, Ansaldi.
Salah si mette anche a San Siro, senza pensarci; proprio come Nainggolan. Impossibile tener fuori Dzeko, in difesa più Manolas di tutti. Strootman approvato, De Rossi a rischio elevato di cartellino, Bruno Peres rischioso.
✔️ JUVENTUS-EMPOLI
Partita dalla lettura semplice. Da evitare tutti i giocatori dell’Empoli, tra i pochi a salvarsi può esserci il solito guerriero Croce ma da mettere solo in situazioni di particolari emergenze.
Per la Juventus, approvate tutte le mosse. Higuain va messo a priori anche se è in dubbio, Dani Alves e Asamoah sono ottime scelte proprio come Rugani, Marchisio, anche Rincon. E il buon Pjaca, che ritenta anche in campionato.
✔️ LAZIO-UDINESE
Immobile da schierare senza dubbi, è rientrato in condizione. Felipe Anderson e Keita possono spaccare la partita, anche loro approvati proprio come Parolo. Più rischiose le mosse Radu e Patric, si può mettere De Vrij.
Thereau e Zapata sono fuori condizione, se potete evitate entrambi. Fofana è in dubbio ma a prescindere sarebbe una partita complessa per lui e Jankto, può provare a salvarsi Perica subentrando: sarà dura.
✔️ NAPOLI-ATALANTA
Più Mertens di Insigne (dovrebbe partire quest’ultimo in panchina), potete puntare anche su Callejon. Solita prudenza per Pavoletti, non sarà una partita semplice. Albiol sta meglio di Koulibaly, Hamsik e Zielinski da schierare per forza.
Chi può salvarsi in una partita così delicata? Papu Gomez potrà fare il suo, ma non aspettatevi che sia devastante. Kessié è un potenziale sì, più prudenza su Conti (acciaccato, meglio evitare) e Spinazzola.
✔️ PALERMO-SAMPDORIA
Nestorovski è sempre una buona idea, anche se non segna se la cava con buoni voti. Altri possibili promossi sono Rispoli e Chochev, per il resto meglio evitare le mosse di casa Palermo.
Lasciar fuori Muriel e Quagliarella è davvero durissima, rimangono consigliati. Più di Bruno Fernandes, in forma scadente così come Praet. L’ex Barreto ha il suo perché, approvato Silvestre.
✔️ SASSUOLO-MILAN
Il fattore Berardi può pesare nel Sassuolo. Si può mettere, ma occhio anche a Politano che potrebbe essere un vero e proprio fattore a sorpresa. Pellegrini è sempre consigliato, più Acerbi di Cannavaro (da evitare).
Deulofeu è sempre lui, può essere una scelta (ancora) azzeccata. Sì a Suso, meno convinzione su Bacca. Potete mettere Kucka, Locatelli da panchina così come Abate nei rossoneri. Tra i due centrali, meglio Paletta decisamente.