

Sta per iniziare la 33ma giornata di Serie A, ormai il fantacalcio è quasi alle ultime curve, ogni partita potrebbe quasi diventare decisiva. Tra novità di formazione, consigli su come gestire i giocatori in dubbio e possibili sorprese, oltre ai top player intoccabili. Ecco la nostra Preview per aiutarvi con tutti i consigli.
Tutti gli attaccanti divisi fascia per fascia ✔️
? Scaricate la nostra app gratuita: cercate nello store “SOS Fanta”, su iOS e per Android. Tutto il fantacalcio sempre con te!
✅ CHIEVO-TORINO
Il Chievo è in un momento negativo, da evitare tutti i difensori e anche i centrocampisti (a eccezione di Castro). Si può mettere Birsa, meglio Inglese di Pellissier.
Fiducia a Ljajic, vive un ottimo momento di forma. Da mettere sempre Belotti, stavolta potete ripescare Iago Falqué. Prudenza con Valdifiori e Benassi (non in condizione), il jolly di giornata può essere Zappacosta.
✅ ATALANTA-BOLOGNA
Torna il Papu Gomez e va schierato, senza dubbi. Possibile un’altra gara generosa per Petagna, ma i gol restano un problema. Sì a Kurtic (ottima forma) e soprattutto Kessié, potete lanciare Caldara.
Molta prudenza con la squadra di Donadoni, specialmente in difesa (da Masina a Gastaldello, meglio evitare). Promosso Dzemaili, Destro rischia un voto negativo così come Krejci che non è in condizione.
✅ FIORENTINA-INTER
Partita strana, si può sempre mettere Bernardeschi anche se è fuori forma. Non esalta Babacar così come Borja Valero, meglio Chiesa (o Tello) sulla fascia dove l’Inter può soffrire. Astori ok.
L’Inter ha perso la bussola e conviene affidarsi alle certezze: Gagliardini, Perisic, Icardi. Ci può stare Miranda, da evitare Murillo, Nagatomo e scelte simili. Sì a Joao Mario se volete una prestazione di sostanza.
✅ SASSUOLO-NAPOLI
Promossi i centrocampisti, Duncan e Pellegrini in particolare più degli altri. No a Lirola e Dell’Orco che possono andare in sofferenza, Berardi può sbattersi ma difficilmente inciderà. Sì ad Acerbi.
Da mettere in blocco il tridente con Callejon, Mertens e Insigne. Sì, anche Callejon può fare molto bene perché il Sassuolo spesso soffre gli esterni. Ok Hamsik, ottima forma per Allan, lanciate Koulibaly. Hysaj con Berardi può essere pericolante.
✅ LAZIO-PALERMO
Pochi dubbi, tanta Lazio. Anche Keita, da mettere così come Immobile, Felipe Anderson (può essere devastante) e Lulic (coprendosi). Ottima forma per Biglia, lanciate lui e Milinkovic-Savic. Anche in difesa, fiducia totale ai biancocelesti; su tutti, De Vrij. Prudenza con Basta, in ballottaggio con Patric.
Rispoli può andare in sofferenza contro le ali di Inzaghi, questa volta è da evitare così come i centrocampisti rosanero. Diamanti non è in un buon momento. E Nestorovski? Solo se non avete alternative, giornata tutt’altro che esaltante.
✅ MILAN-EMPOLI
Bacca va messo perché in casa ha più chances. A occhi chiusi, Suso e Deulofeu protagonisti. Sosa non è da prima fascia, meglio Pasalic. De Sciglio può pungere in zona assist e riscattarsi dal derby, sì a Donnarumma.
Poco Empoli nelle scelte da fantacalcio. Si può salvare il lottatore Mchedlidze che ha ritrovato una forma accettabile. Per il resto, nessun’altra scelta entusiasmante.
✅ SAMPDORIA-CROTONE
Schick può essere un protagonista di giornata, è da mettere così come Quagliarella. La condizione precaria di Bruno Fernandes non ostacola la scelta, da lanciare lui e Praet. Da voto alto Torreira, muro Skriniar in difesa. No a Bereszynski.
Falcinelli vorrà essere ancora trascinatore. Non è una prima scelta per questa giornata, ma è una buona mossa. Da evitare Trotta, più Crisetig di Rohden. In difesa, ancora fiducia a Ferrari che a Marassi ha già colpito in zona gol.
✅ UDINESE-CAGLIARI
Intriga la scelta De Paul, vista la sua ottima condizione. In ogni caso, gli attaccanti dell’Udinese vanno schierati: in ordine, Duvan Zapata, De Paul e Thereau (non ancora al 100%). Da evitare Badu, meglio Jankto che può sfruttare gli spazi. Danilo saprà vedersela con Borriello.
Borriello non avrà una partita facile, meglio saperlo prima. E non può fare sempre gol. Ma lasciarlo fuori in questa condizione mostruosa è un delitto, consideratelo quindi una scelta da fare seconda solo ai big assoluti. Joao Pedro questa volta è in ribasso così come Sau, meglio Padoin (sostanza da trasferta) e l’ex Isla. Può soffrire Bruno Alves.
✅ JUVENTUS-GENOA
Blocco Juve da schierare, senza pensarci troppo. No a Cuadrado (probabilmente non ci sarà), sì a Dani Alves (può subentrare o giocare titolare), consigliabile attendere su Alex Sandro ma potete metterlo con una riserva sicura. Inutile dirlo: Dybala, Higuain, Mandzukic & co vanno messi sempre. E occhio a Rugani, ci intriga.
Il minimo indispensabile da pescare nel Genoa. No al Cholito Simeone che rischia di essere isolato, se avete Lazovic e siete in emergenza pensateci, lui e Laxalt fisicamente stanno molto bene. Bocciato Ntcham, da evitare anche Burdisso.
✅ PESCARA-ROMA
Da grande ex, Caprari proverà a pungere ma non è consigliato. Andrà per un buon voto Benali, anche da lui però non aspettatevi bonus. Difensori tutti da evitare, Biraghi e Zampano inclusi.
Dzeko è vietato tenerlo fuori, noi diciamo sì anche a Perotti pure se dovesse partire in panchina come sembra. Ok Salah e Nainggolan (torneranno a ruggire), promosso Strootman, prudenza su De Rossi che spesso prende ammonizioni inutili in partite del genere. Ok i difensori, da Fazio a Manolas.