

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
📍 SAMPDORIA-TORINO
Qui Sampdoria: Augello la scelta migliore in difesa, il resto del reparto non convince. Antonio Candreva da mettere sempre, meglio Thorsby di Ekdal anche in termini di voto. Caputo va a folate, Gabbiadini in gran condizione: potete schierarlo ancora. Prudenza su Quagliarella, sta faticando tanto.
Qui Torino: Bremer è una garanzia fissa. Molto bene Singo, devastante con la Fiorentina; Vojvoda da sufficienza, sì a Pobega (solo con riserva perché parte fuori) e a un Lukic in ottima condizione, potete pensare anche a Mandragora. Antonio Sanabria è tarantolato, merita fiducia in uno stadio che conosce; preferibile Brekalo a Pjaca, questione di forma. Praet più equilibratore che uomo di incisività.
📍 SALERNITANA-LAZIO
Qui Salernitana: purtroppo c’è pochissimo da fantacalcio in questa Salernitana. Milan Djuric sa essere velenoso, gigante contro una difesa non sempre impeccabile. Kastanos meglio di Jaroszynski, non ispirano Gondo & co.
Qui Lazio: fiducia a Marusic se non avete big, buona idea anche Luiz Felipe in difesa. Sergej Milinkovic-Savic da schierare a occhi chiusi in queste partite, Luis Alberto approvato a prescindere dal minutaggio. Cataldi da buon voto, mettete ovviamente Immobile mentre Pedro merita fiducia totale. Sì a Zaccagni e Felipe Anderson, entrambi da schierare… anche senza coprirsi.
📍 JUVENTUS-UDINESE
Qui Juventus: Cuadrado da mettere a occhi chiusi, sì anche a de Ligt. McKennie è in ottima forma e va lanciato, meglio Locatelli di Bentancur e Rabiot. Paulo Dybala vorrà silenziare tutti, buona occasione per metterlo. Sì a Morata e Kean, Bernardeschi solo con riserva; ci può stare Kulusevski, fidatevi di lui.
Qui Udinese: emergenza totale, neanche Nuytinck offre garanzie. Success e Udogie da panchina, Walace da escludere mentre Pussetto ormai è in tilt da tempo. Deulofeu proverà con qualche spunto, l’ultimo a mollare è sempre Beto.
📍 SASSUOLO-VERONA
Qui Sassuolo: Ferrari promosso, da mettere anche Rogerio. Da schierare Frattesi, già in condizioni eccellenti dopo il Covid. Maxime Lopez da sufficienza, piace Defrel a sorpresa mentre Gianluca Scamacca è un totem che non potete lasciare fuori. No a Kyriakopoulos, sì a Raspadori che è in netta crescita.
Qui Verona: Casale sta convincendo, il resto è da panchina in difesa. Lazovic viene da un gol ed è schierabile (2 gol e 3 assist in carriera al Sassuolo), preferiamo Tameze a Veloso per tipologia di partita. Gio Simeone da rimettere, è ora di ri-sbloccarsi: sono le sue partite. Caprari in ottima forma, non al 100% invece Barak ma schierarlo è un dovere. Ed è anche rigorista.
📍 VENEZIA-EMPOLI
Qui Venezia: Caldara è schierabile, Haps va messo perché in ottima condizione. Cuisance ha piede, meglio di Ampadu; Busio da lanciare perché prezioso anche in zona bonus. Tornate a credere in Mattia Aramu, ha bisogno di ritrovare il bonus. Meglio Okereke di Henry, all’andata è stato devastante. Johnsen? Con prudenza.
Qui Empoli: Stojanovic da buon voto, il resto in difesa non ispira particolarmente. Sta molto bene Zurkowski, preferibile a Ricci e anche ad Henderson. Nedim Bajrami merita fiducia, il suo piede vale tanto. No a Stulac, cautela Cutrone, sì Pinamonti che è leader e ha voglia di ritrovare il gol. Premiatelo se vi manca la terza punta.
📲 Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
📍 ROMA-CAGLIARI
Qui Roma: Mancini promosso, meglio Vina dei compagni di reparto. Sì a Veretout, l’ora del rigore è arrivata. Chi ha già preso Sergio Oliveira può dargli subito fiducia, ispira Nicolò Zaniolo per tipologia di partita. Promosso Pellegrini, il rigore sbagliato è alle spalle; sì a Mkhitaryan, Abraham va schierato senza pensarci.
Qui Cagliari: stavolta meglio Joao Pedro di Pavoletti alla voce attacco. No a Deiola e Grassi, sì a Marin che ha un piede importante. Bellanova e Lykogiannis da panchina facile, Lovato è una follia lucida che si può fare se siete corti. No ad Altare e Carboni.
📍 ATALANTA-INTER
Qui Atalanta: Demiral piace più dei due compagni di reparto. De Roon solo da sufficienza, buona idea Freuler che ci metterà l’anima. Velenoso Ruslan Malinovskyi tra le linee, premiatelo. Muriel da schierare, Pasalic sta molto bene e non si può tenere fuori. Miranchuk ok, coprendosi. Così come Pessina.
Qui Inter: la difesa è eccellente, premiate tutti e tre, da Bastoni a Skriniar. Dumfries schierabile con riserva, Ivan Perisic in condizione eccelsa e da schierare. Barella va messo sempre, Calhanoglu idem vista la sua stagione. Da 6,5 il solito Brozovic, fiducia a Lautaro e Dzeko (entrambi con riserva)… ma chi ha Sanchez, lo metta. Supercoppa docet.
📍 BOLOGNA-NAPOLI
Qui Bologna: difesa in emergenza, anche Theate può soffrire. De Silvestri e Dijks non ispirano, Mattias Svanberg a suon di inserimenti stavolta può diventare velenoso. Skov Olsen non ispira, Soriano fa ancora fatica. Arnautovic non è ispiratissimo, da mettere solo se vi manca la terza punta.
Qui Napoli: Di Lorenzo promosso senza dubbi, si può mettere Mario Rui mentre piace molto Rrahmani per questo turno. Lobotka e Demme non sono da fantacalcio, sì a Dries Mertens che al Dall’Ara si accende spesso. Fabian Ruiz promosso con una riserva. Petagna a momenti, Osimhen con prudenza totale e solo coprendosi. Ok Politano, buona idea Elmas per questo turno.
📍 MILAN-SPEZIA
Qui Milan: blocco rossonero approvato. Florenzi via libera, Theo Hernandez senza ombra di dubbio. Sì a Kalulu se lo avete. Krunic meglio di Bakayoko, buona opzione Messias così come Saelemaekers, mettete entrambi. Brahim può riaccendersi, non è in forma ma la partita è facile sulla carta. Impossibile tenere fuori questo Leao, ovviamente anche Ibrahimovic. Sì a Rebic coprendosi.
Qui Spezia: Erlic ultimo a mollare, no al resto della difesa. Simone Bastoni non molla mai e si può lanciare, Maggiore da sufficienza mentre Gyasi può soffrire Theo. Verde, Manaj & co: c’è davvero poco da pescare per questo turno.
📍 FIORENTINA-GENOA
Qui Fiorentina: Milenkovic deve rialzarsi, da lanciare Biraghi che si è ripreso in Coppa. Giacomo Bonaventura approvato, no a Duncan, da sufficienza il solito Torreira. Sì a Vlahovic, nessuno parli di dubbi per le voci di mercato. Meglio Ikoné di un fumoso Nico Gonzalez.
Qui Genoa: tanta, troppa confusione. Sopratutto dopo l’esonero di Sheva. Nessun difensore schierabile, Hefti meglio di Badelj, Melegoni o Sturaro. Ekuban non ispira, Mattia Destro è l’unica luce di questa squadra. Pandev non intriga più, Caicedo va a momenti: non è la sua partita.
📍 CONSIGLI MANTRA
Gleison Bremer (Dc) è un intoccabile, da mettere sempre anche al Mantra ovviamente. La nostra M di giornata è Danilo Cataldi (M, C). Può regalare bonus a Salerno. Altro giocatore che si è guadagnato il posto a discapito di un perno esperto come Lucas Leiva. Petar Stojanovic (Dd, E) brilla come terzino come tutto l’Empoli di Andreazzoli. Come E invece trovate di meglio.
Eljif Elmas (C, T) può incidere a Bologna. Dovrebbe partire largo a sinistra al posto dell’infortunato Insigne. Ottimo incursore, zero dubbi come C. Per questa giornata ci può stare l’azzardo da T in un modulo offensivo con più trequartisti. Nikola Milenkovic (Dc) deve riscattare la brutta prestazione di Torino. Non sta brillando nella difesa a quattro, ma difficilmente finirà il campionato con un solo gol segnato. Sui piazzati è il più pericoloso.