

Si torna in campo oggi per la 37a e penultima giornata di Serie A. Apre il programma Sampdoria-Sassuolo alle 20.45, il turno di fantacalcio terminerà poi domenica alle 20.45 con Juventus-Milan. Di seguito gli aggiornamenti in arrivo da campi e quotidiani, in attesa delle conferenze degli allenatori:
JUVE – Le ultimissime dall’infermeria di casa Juventus arrivano oggi dalla Gazzetta dello Sport. Riguardano Dusan Vlahovic, l’ultimo a fermarsi, ma non solo: “Ieri DV9 si è allenato a parte per un sovraccarico al sartorio della coscia destra. Significa che avrà solo due giorni per provare a recuperare per la penultima di campionato. Vlahovic si è già sottoposto agli esami di rito, che non hanno evidenziato lesioni. Se il fastidio passerà, oggi la punta potrebbe tornare in gruppo e sperare in una chiamata per la sfida ai rossoneri. In caso contrario sarebbe la sua dodicesima partita stagionale saltata per un problema fisico. In attesa di sapere se Vlahovic ce la farà o meno, Massimiliano Allegri sa con certezza che recupererà Danilo e Cuadrado, entrambi squalificati contro l’Empoli, e forse per la panchina anche capitan Bonucci, che è guarito dalla lesione di basso grado del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra rimediata nella semifinale di andata col Siviglia e ieri si è allenato parzialmente con la squadra. A parte Pogba, Fagioli e De Sciglio gli altri saranno tutti a disposizione”, si legge sul quotidiano.
NAPOLI – Qualche cambio ci sarà in casa Napoli, ma non in attacco. Oggi il Corriere dello Sport si sofferma sulle scelte di formazione di Luciano Spalletti per la sfida contro il Bologna: “Sembra inamovibile, in attacco, Victor Osimhen, nonostante l’ira post-sostituzione di domenica, una reazione che non è piaciuta a Spalletti ma che l’allenatore ha compreso per l’astinenza da rete del nigeriano contro i nerazzurri. Il Napoli che scenderà in campo a Bologna, domenica, non potrà fare a meno di Osi, che insegue il primato nella classifica dei marcatori duellando a distanza con Lautaro, distante tre reti (23 a 20). Al suo fianco, nel 4-3-3 che ha in mente Spalletti, ci sarà spazio per Kvaratskhelia a sinistra e, salvo sorprese, Politano a destra. Almeno in attacco non sono previste novità, anche perché mancherà lo squalificato Elmas e l’infortunato Lozano. Troveranno spazio a gara in corso Raspadori e Simeone, spera di giocare qualche minuto anche Zerbin, per cui è sempre valida l’opzione terzino, nonostante Di Lorenzo sia uno stakanovista che non avverte la fatica”, si legge.
ATALANTA – Una buona notizia e un dubbio in casa Atalanta verso l’Inter. Ne parla oggi il Corriere di Bergamo: “Gasperini sta facendo di tutto per recuperare anche Boga. L’ivoriano è reduce da una distorsione alla caviglia sinistra, ma da un paio di giorni ha ripreso ad allenarsi sul campo, anche se in forma individuale. Sulla fascia è ormai certo il rientro di Zappacosta che ieri per la prima volta dalla distorsione alla caviglia sinistra si è aggregato con il gruppo squadra per parte della seduta”, si legge.
SAMPDORIA – Ancora la coppia Quagliarella-Gabbiadini al centro dell’attacco per Dejan Stankovic in casa Samp. È atteso ancora dal 1′ Djuricic sulla linea dei centrocampisti. Manca lo squalificato Gunter in difesa: più Amione di Murillo in coppia con Nuytinck; come terzini Zanoli e Augello.
SASSUOLO – Assenze pesanti per Dionisi, che deve fare a meno degli indisponibili Frattesi e Laurienté a Genova. Nel tridente c’è Bajrami in pole su Ceide e Defrel per agire accanto a Pinamonti (il francese è un’opzione anche qui) e l’intoccabile Berardi. Chi al posto di Frattesi? Più Harroui di Thorstvedt secondo Gazzetta.
SPEZIA – Oggi verranno sciolti i dubbi sui singoli in casa Spezia. Ieri Semplici ha tenuto tutto aperto, in attesa dei convocati che verranno diramati dopo l’allenamento odierno di rifinitura: “Caldara ancora non è recuperato, vediamo se venerdì potrà essere a disposizione. Verde ha avuto un problemino, lo stiamo valutando e vedremo se sarà tra i convocati. Maldini e Bastoni hanno fatto il primo vero allenamento con la squadra, non hanno una condizione ottimale ma sono due giocatori importanti per queste due partite”, ha detto. Dubbi sui quattro giocatori dunque, oggi le decisioni, anche Il Secolo XIX non si sbilancia.
CATALDI – Stagione finita per il regista della Lazio. Lo annuncia oggi il Corriere dello Sport verso le ultime due giornate di campionato: “Arrivederci ad Auronzo, inutile rischiare prima. Stagione finita per Cataldi: la Champions League conquistata spinge alla prudenza, a non affrettare nemmeno di un giorno il rientro in gruppo. Il regista continuerà a svolgere un lavoro differenziato in queste settimane, l’unico obiettivo è diventato presentarsi al meglio per il prossimo ritiro estivo. Danilo, dal 30 aprile in poi, non si è più allenato con la squadra per colpa del polpaccio destro, colpito durissimo da Lukaku a San Siro. Quella rimarrà la sua ultima presenza stagionale: costretto ad alzare bandiera bianca contro Sassuolo, Milan, Lecce e Udinese, le sfide saltate diventeranno 6 aggiungendo al conto Cremonese ed Empoli. L’edema non si è ancora riassorbito del tutto, è passato quasi un mese e Cataldi non riesce ancora a correre. Probabilmente il segno di una lesione muscolare, almeno inizialmente scongiurata. Compiuta la missione Champions, sono state depennate le ultime chance di recupero per le due giornate rimaste. Chiuderà la stagione ai box per farsi trovare pronto per la preparazione atletica in programma a luglio. C’è tutto il tempo”, si legge.