

L’eliminazione dalla Champions League dell’Inter, la rivoluzione in casa Napoli con l’addio di Carlo Ancelotti, questa sera gli impegni di Atalanta e Juventus, aspettando quelli di domani di Lazio e Roma. Dai campi e dai quotidiani, intanto, arrivano importanti notizie in vista della prossima giornata di campionato. Di seguito le ultime tra infortuni, rientri e cambi di formazione:
FIORENTINA – La Fiorentina guarda all’infermeria per il prossimo match contro l’Inter. Recuperato a tempo di record German Pezzella, che tornerà titolare al centro della difesa viola, adesso è il turno di Franck Ribery. Come riportato dal Corriere dello Sport-Stadio, non si lascerà nulla di intentato e sarà fatto il massimo per averlo a disposizione contro l’Inter di Antonio Conte. Lo staff medico è al lavoro e ogni giorno vengono effettuate terapie e test specifici. La caviglia infortunata contro il Lecce sta dando buone risposte, ma al momento non ci sono certezze. La situazione si evolverà nelle prossime ore dando un responso definitivo visto che la lesione alla caviglia è ancora da guarire totalmente. Le previsioni post-esami raccontavano di un ritorno nel 2020, ma la voglia di Ribery è tanta (a maggior ragione visto il momento di difficoltà) e ci proverà tra Inter e Roma; la Fiorentina resta comunque prudente per evitare ricadute.
BELOTTI – Andrea Belotti vuole il Verona. Il capitano del Torino ce la farà per la prossima giornata? Secondo la Gazzetta dello Sport la risposta è sì: “Primi passi verso Verona. Il Gallo non ne poteva più di massaggi e piscina e così ieri pomeriggio, alla ripresa generale, ha metaforicamente scagliato lontano le stampelle, tolto le bende e si è messo a correre sul prato del Filadelfia. Da solo, certo, ma finalmente con un obiettivo concreto nella mente: rientrare in squadra domenica. Ad oggi Andrea Belotti non ha alcuna certezza davanti a sé a parte la constatazione (pur sempre significativa) che l’ematoma al costato va riassorbendosi e il conseguente dolore affievolendosi. Non ha calciato ancora e quindi si è tenuto alla larga da esercizi tecnici e partitelle a tema, però il capitano ha messo nel mirino la prossima sfida: vuole esserci per contribuire in modo diretto a mettere un altro mattoncino per la scalata. E siccome trattasi di un tipo tosto, un vero bergamasco, questa sua ferrea volontà tra venerdì e sabato potrebbe essere premiata dai medici con il via libera al rientro in gruppo, passaggio obbligato per la convocazione da parte di Mazzarri”.
LAZIO – Niente Rennes per cinque titolari della Lazio. Non solo Milinkovic-Savic, che ha un lieve affaticamento e resterà a riposo in vista del prossimo match di campionato. Oggi infatti hanno saltato la rifinitura anche Strakosha, Radu, Leiva e Lulic, che assieme al serbo non prenderanno parte alla trasferta (non verranno proprio convocati). Rientra in gruppo Adekanye, mentre oggi ha avuto un nuovo problema Marusic: una storta alla caviglia, che l’ha costretto a rientrare negli spogliatoi e poi a proseguire con un lavoro a parte. È in dubbio per il Rennes, in pre-allarme c’è Lazzari.
INFORTUNI JUVE – Nessuna preoccupazione, solo un po’ di riposo dopo un periodo intenso. Ieri Maurizio Sarri ha spiegato così l’esclusione di Matthijs de Ligt dai convocati della Juventus per la sfida di Champions League contro il Bayer Leverkusen di questa sera. Il difensore olandese riprenderà ad allenarsi coi compagni nei prossimi giorni e rientrerà regolarmente per domenica, quando all’Allianz Stadium arriverà l’Udinese. Secondo Tuttosport, per la gara coi friulani Sarri dovrebbe ritrovare Aaron Ramsey e Douglas Costa, due innesti importanti in un momento di emergenza, soprattutto a centrocampo. La notizia più importante riguarda però Rodrigo Bentancur: dopo il colpo subito sabato scorso contro la Lazio e gli esami che hanno evidenziato una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, l’uruguaiano potrebbe addirittura essere a disposizione già per il prossimo weekend. Ovviamente non verranno corsi rischi, l’ex Boca eventualmente andrebbe in panchina domenica, con l’obiettivo di riaverlo al 100% per il 22 dicembre, quando la Juve affronterà la Lazio per la Supercoppa Italiana.
JUVE – Sarà una Juventus sperimentale quella che giocherà questa sera in Champions contro il Bayer Leverkusen, con il primo posto già in tasca. De Ligt è rimasto a casa, in difesa dovrebbe avere un turno di stop anche Bonucci. Cuadrado e Pjanic sono squalificato in campionato quindi giocheranno. Il colombiano, insieme a Demiral, Rugani e De Sciglio, compone la difesa. In mezzo, con il bosniaco, ci saranno Rabiot, pronto per una chance, e Matuidi. Ancora Bernardeschi sulla trequarti, non ci sono molte alternative. Davanti Ronaldo e Higuain, verso la panchina Dybala.
ATALANTA – Senza Zapata e senza Ilicic l’Atalanta proverà alle 18.55 l’impresa contro lo Shakhtar, sognando la qualificazione agli ottavi di Champions League. In attacco sono pronti Gomez e Pasalic alle spalle di Muriel, a centrocampo Gasperini schiererà Hateboer, de Roon, Freuler e Gosens. In difesa, vista la squalifica di Toloi e l’infortunio di Kjaer, giocheranno Djimsiti, Palomino e Masiello. Pochi cambi in panchina, potranno subentrare Malinovskyi, Barrow e Castagne.
GENOA – Senza Pandev e Agudelo (squalificati), ma anche senza Lerager per infortunio. Come spiega Il Secolo XIX, il centrocampista del Genoa ha deciso di fermarsi. “A giugno era stato operato per sport-ernia, evidentemente qualche fastidio è tornato anche se sulla vicenda c’è da parte del Genoa grande riserbo. Lerager si sta allenando a parte e ha fatto arrivare dalla Danimarca un fisioterapista per accelerare i tempi di recupero. Non ci sarà nel derby e rischia anche di non esserci Pajac, che si è fermato ieri per un affaticamento muscolare”. Condizioni da rivalutare nelle prossime ore, spazio a uno tra Ankersen e Barreca a sinistra in caso di forfait.
SAMPDORIA – Verso il derby della Lanterna. Fabio Depaoli – spiega Il Secolo XIX – sta cercando di smaltire a tempo di record il trauma contusivo alla caviglia che si era procurato contro l’Udinese. Vuole esserci, ma saranno decisivi i prossimi allenamenti. Ramirez, invece, è rimasto a casa per un attacco febbrile. Al momento nessun allarme per le sue condizioni.
BOLOGNA – Emergenza a sinistra per il Bologna, in difesa. Così Il Resto del Carlino ha fatto il punto sulla situazione: “Con Dijks destinato a rientrare solo a marzo e Krejci out con l’Atalanta e in dubbio anche per Lecce, c’è bisogno di un’alternativa per la fascia sinistra. E Mbaye potrebbe diventarla, nel ruolo di terzino bloccato in cui Mihajlovic sta adattando anche Denswil nelle ultime uscite”.