

La Serie A è ferma per i Mondiali in Qatar, in corso anche oggi con gli ottavi di finale. Il campionato ricomincerà il 4 gennaio 2023 con tutte le squadre in campo per la 16a giornata. Tra allenamenti e mercato, ecco gli aggiornamenti in chiave fantacalcio, anche in ottica scambi.
DI MARIA – Prosegue senza intoppi il recupero di Angel Di Maria. Oggi arrivano importanti novità dal Qatar dato che Il Fideo ha lavorato in gruppo dopo che ieri aveva seguito un programma personalizzato. L’Argentina tornerà in campo venerdì sera contro l’Olanda nei quarti di finale, per Tyc Sports il CT Lionel Scaloni deciderà la sua gestione solo dopo i prossimi allenamenti ma ad ogni modo al momento è da considerare recuperato e a disposizione.
CHIESA – Non solo Pogba. In casa Juventus sono giorni importanti anche per Federico Chiesa, pronto a riprendersi una maglia da titolare: “Inizialmente l’ex Fiorentina – segnala La Gazzetta dello Sport – sarà prezioso nel 3-5-2 : potrà essere impiegato come seconda punta accanto a Dusan Vlahovic o come quinto di centrocampo offensivo nel ruolo che di solito viene ricoperto da Juan Cuadrado. Ma la sensazione è che strada facendo il “Conte Max” adatterà l’assetto ai giocatori che avrà a disposizione. Così, quando avrà di nuovo al top Chiesa, Pogba e anche Angel Di Maria, in questa prima parte di stagione rallentato dai numerosi infortuni muscolari, potrebbe tornare anche di moda il 4-3-3 progettato a luglio in sede di mercato e finora rimasto un disegno virtuale a causa dei guai fisici del francese, dell’azzurro e dell’argentino”.
LUKAKU – Romelu Lukaku è in vacanza ma la testa è già rivolta al ritorno in campo con l’Inter. Lo conferma La Gazzetta dello Sport: “Per avvicinarsi al 100% in vista di Inter-Napoli, lavora duro e non vuole minimamente disperdere i progressi fisici fatti col Belgio. Per questo con lui da oggi in vacanza c’è il connazionale Johan Gerets, preparatore della nazionale belga e uomo di fiducia nel trattare i muscoli di Rom… L’idea, condivisa anche con lo staff interista, è quella di proseguire sulla strada tracciata, che ha permesso di superare l’infortunio alla coscia sinistra e di iniziare a mettere un po’ di carburante nel motore. Al di là dell’eliminazione, qualcosa di buono Lukaku ha portato via dal Qatar: non ha interrotto la graduale ripresa che aveva già innescato alla Pinetina, semmai ha aggiunto un lavoro riabilitativo maniacale con sedute doppie e risonanze costanti… Insomma, stavolta il rischio di ricaduta è ridotto. Dalle Seychelles, poi, venerdì Rom atterrerà a Milano e sabato sarà coni compagni rientrati da Malta per dare continuità all’allenamento in gruppo”.
DZEKO – In casa Inter prende copro la trattativa per il rinnovo di contratto di Edin Dzeko: “La mossa decisiva spetta all’Inter – segnala La Gazzetta dello Sport – Dzeko vorrebbe un nuovo accordo biennale, contro il rinnovo di un anno immaginato dal club: l’intesa sarà trovata a metà strada, con un accordo di un anno più opzione per il secondo“.
LEAO – Il Milan non molla la pratica per il rinnovo di contratto di Rafa Leao: “è pronta per lui un’offerta straordinaria, con cifre mai scritte prima per nessun altro – riporta La Gazzetta dello Sport -. Sia chiaro: non un ingaggio astronomico, di quelli riservati alle grandi stelle d’Europa. Ma comunque una busta paga pesante: un’eccezione per un club che punta sulla sostenibilità finanziaria. Rafa diverrebbe il più ricco della squadra, con uno stipendio alla Ibra. Il riferimento è alla penultima stagione di Zlatan, quando per i suoi servizi rossoneri gli furono garantiti sette milioni di euro“.
GONZALEZ – Slitta il rientro a Firenze di Nico Gonzalez. Le ultime sull’attaccante della Fiorentina da Il Tirreno: “Stando al comunicato diffuso lo scorso 27 novembre dal club viola, si attendeva oggi al centro sportivo e invece, come da accordi già presi, il rientro avverrà alla fine di questa settimana dopo il quarto di finale che l’Argentina disputerà contro l’Olanda: nessun motivo particolare, solo un allungamento delle vacanze “attive” che l’esterno completerà nel proprio Paese e poi si aggregherà al gruppo di Italiano per iniziare l’avvicinamento al rientro vero in campo che, stando sempre alle parole pronunciate da Pradé dopo l’amichevole di Arezzo, dovrebbe avvenire in tempi brevi. Forse già per la ripresa del campionato nella versione più ottimistica, forse un po’ più in là per usare tutte le cautele del caso di fronte ad un infortunio non semplice”.
KARSDORP – Continua il caso Karsdorp nella Roma. Gianluca Di Marzio ha parlato così del problema in casa giallorossa: “Per Karsdorp c’è una frattura in corso con la società. La Roma non darà il giocatore in prestito, come magari vorrebbe l’agente. La richiesta è per una cessione a titolo definitivo tra i 10 e i 12 milioni, questo spaventa i possibili corteggiatori che sperano di prenderlo in saldo. Bisogna capire anche eventuali cause e risvolti di questo tipo. A livello di mercato però la Roma non vuole fare sconti e ha quella richiesta di 10/12 milioni”.
ROMA – Gini Wijnaldum corre verso il ritorno in campo. Per Il Messaggero, il centrocampista della Roma: “sta seguendo con successo un programma dettagliatissimo stilato dai preparatori di Mourinho. Per adesso non ci sono stati intoppi e la visita del 15 dicembre, in cui i medici dovranno verificare il suo stato fisico a seguito della frattura alla tibia, potrebbe diventare solo una formalità”. Al momento lo scenario più realistico per l’olandese è quello di un ritorno in campo a febbraio.
SCHUURS – Importanti aggiornamenti sul fronte Perr Schuurs. Segnala La Stampa che il difensore del Torino: “è pronto per il rientro nonostante una prognosi di circa 40 giorni. Ieri ha aumentato il ritmo svolgendo gran parte del lavoro con i compagni e nei prossimi giorni è atteso il suo completo reintegro in gruppo. Avrà tutto il tempo per ritrovare la forma in vista della ripresa della Serie A quando i granata avranno ancora più bisogno di lui”.
SINGO – Tegola in casa Torino con l’infortunio accusato da Wilfried Singo: “Il club – si legge su La Stampa – sperava in un problema di poco conto, invece la risonanza magnetica ha evidenziato una lesione di primo grado del bicipite femorale destro. Una doccia gelata per Singo, che aveva cominciato il 2022 con due gol e aveva intravisto l’inizio del suo decollo, invece lo chiuderà da infortunato per la terza volta. A maggio aveva subito un intervento chirurgico per pubalgia e all’inizio di questa stagione è stato fermato da un problema al ginocchio destro. Ultimamente era tornato titolare e a Roma aveva firmato il primo assist della stagione. Lo aspetta una nuova rincorsa. È già partita nella speranza di poter tornare in tempo per il 4 gennaio: la prognosi ufficiosa è di circa un mese. Intanto, nel ritiro di San Pedro del Pinatar Juric rischia di avere gli esterni contati, visto che la guarigione di Ola Aina si sta allungando“.