

La Serie A è ferma per i Mondiali in Qatar, in corso anche oggi. Il campionato ricomincerà il 4 gennaio 2023 con tutte le squadre in campo per la 16a giornata. Tra allenamenti e mercato, ecco gli aggiornamenti in chiave fantacalcio, anche in ottica scambi.
MILAN – Il Milan sta per tornare al lavoro e in vista della ripresa del campionato Sky Sport a il punto sui giocatori che Stefano Pioli troverà alla ripresa degli allenamenti: “Oggi c’è stata una ripresa parziale per i giocatori infortunati. Credo che almeno sulla carta il peggio sia passato dato che il Milan ha fatto fatica nell’ultimo periodo. Il Milan ritrova Calabria e non è un ritorno banale perché è il capitano e permetterà a Kalulu di tornare al centro della difesa. Il Milan ritrova Saelemaekers e sarà un’opzione in più a Junior Messias sulla destra. Il Milan ritrova Maignan, altro leader di questa squadra. E poi sembrerà una banalità ma il Milan ritrova Zlatan Ibrahimovic. Dal 2 dicembre tornerà a lavorare più o meno con il gruppo, il ritorno in campo avverrà più avanti fra fine gennaio e inizio febbraio”.
DYBALA – Torna a soffermarsi su Paulo Dybala il Corriere dello Sport. Perché non gioca? La scelta dipende dal ‘dualismo’ con Lionel Messi o da altro? Ecco quanto evidenziato dal quotidiano, anche contro la Polonia l’attaccante della Roma è stato fuori per 90 minuti: “La domanda lo ha sorpreso, perché tra i tanti temi di Argentina-Polonia non avrebbe immaginato che un giornalista potesse interessarsi alla posizione di Paulo Dybala. Perché non gioca? O meglio, perché finora non ha giocato neanche un minuto? Lionel Scaloni è stato glaciale ieri: «Decisione tecnica». Incalzato sulle condizioni e sullo stato d’animo del giocatore, ha poi aggiunto: «Paulo sta bene, lavora con noi e ci dà il massimo supporto. Chiaramente vorrebbe più spazio, come altri giocatori dell’Argentina. Finora ho fatto altre scelte. Ma magari in futuro anche Dybala avrà la sua occasione». Francamente è sembrata una bocciatura. Che però racconta anche un lato positivo: Dybala ha faticato tanto per recuperare per il Mondiale e ce l’ha fatta, non ha più problemi fisici. Se proprio non dovesse diventare un protagonista del torneo, alla Roma e a Mourinho non dispiacerebbe affatto. Riaverlo al cento per cento , dopo la pausa del campionato, è un presupposto fondamentale per la rincorsa a un posto Champions e per un’ambiziosa partecipazione alle coppe”. Intanto con la Polonia ancora in panchina per 90 minuti, il suo Mondiale non prende il via.
ATALANTA – Tris di buone notizie per Gian Piero Gasperini in casa Atalanta. Alla ripresa degli allenamenti sono tornati in gruppo Rafael Toloi e Luis Muriel, ma non solo, come svela La Gazzetta dello Sport: “Quanto a Zappacosta, è tornato in gruppo con un programma personalizzato: il tendine del retto femorale sembra guarito, ma serviranno prudenza e riscontri nel prossimo mese di lavoro e nelle amichevoli in programma”, si legge.
LUKAKU – Roberto Martinez, CT del Belgio, ha parlato in conferenza stampa offrendo aggiornamenti sulla gestione di Roimelu Lukaku nella partita contro la Croazia: “E’ importante averlo, ha molta influenza e fa la differenza dentro e fuori dal campo. Possiamo anche giocare a calcio in modo molto efficiente con lui. Lui titolare? Questo non è ancora certo”, riporta FcInter1908.
FIORENTINA – La Fiorentina ritrova Gaetano Castrovilli. Il centrocampista ha superato l’infortunio al ginocchio, sta lavorando in gruppo e come confermato dal tecnico Vincenzo Italiano presto tornerà in campo: “Avremo anche la possibilità di recuperare alcuni giocatori. Tra tutti Gaetano Castrovilli, che proveremo a inserire nel lavoro a pieno regime: prima con le partitelle in famiglia, poi con le amichevoli. Lui sta bene e vogliamo averlo a disposizione per la seconda parte del campionato“.
LUIS ALBERTO – Maurizio Sarri e Luis Alberto oggi si sono ritrovati a Formello per la ripresa degli allenamenti della Lazio. Il Corriere dello Sport torna così a parlare dei due: “Sono condannati ad allenarsi alla convivenza, il Comandante e il Mago. Se il mercato non favorirà sbocchi in uscita non avranno altra scelta che rassegnarsi alla coabitazione forzata. Dov’eravamo rimasti? Alla volontà di Sarri di cedere Luis Alberto, alla decisione di Luis Alberto di cambiare aria aprendo per la prima volta ad una partenza non vincolata soltanto al ritorno in Spagna, al Siviglia. E alla disponibilità di Lotito di fare da mediatore. Ma Sarri e Luis non hanno molto da dirsi, organizzare nuovi confronti chiarificatori non sembra avere senso. Ce ne sono stati, non sono serviti. In questo anno e mezzo non si sono digeriti, si sono sopportati più che accettati e la sintonia non scoppierà all’improvviso. Se saranno costretti a convivere sotto lo stesso tetto, tra disagi e imbarazzi, il rischio sarà di entrambi. E della Lazio, disarmata di fantasia”, si legge. Tutto dunque dipenderà solo ed esclusivamente dalle eventuali offerte che arriveranno per Luis Alberto. Se non ce ne saranno, resterà alla Lazio e la gestione nella seconda parte di stagione è un rebus al momento.
MCKENNIE – È lo juventino Weston McKennie il migliore in campo di Iran-USA, partita andata in scena ieri in Qatar. Voto 7 secondo La Gazzetta dello Sport: “Bellissimo il cambio di gioco con cui pesca Dest sulla destra nell’azione del gol. Palla super. Maghetto ispirato”, si legge. Sorridono i bianconeri, la vetrina Mondiale può essere importante per il futuro del centrocampista.
ALEX SANDRO E DANILO – Brasile qualificato, ma ancora colpito da un infortunio. Dopo Danilo e Neymar, fuori causa dopo la prima partita del girone contro la Serbia, alla lista degli indisponibili si è aggiunto anche Alex Sandro. Il terzino della Juventus è uscito a quattro minuti dal novantesimo del match contro la Svizzera – al suo posto ha debuttato al Mondiale Alex Telles – per un fastidio all’adduttore. Salterà la prossima partita col Camerun e viene monitorato giorno dopo giorno, aggiunge TNT Brasil che invece Danilo potrebbe tornare per gli ottavi di finale. Nel day after il medico della Nazionale brasiliana, Rodrigo Lasmar, ha fatto poi il punto della situazione. “Al termine della partita Alex Sandro ha accusato un dolore all’anca sinistra. Oggi si è sottoposto a esami specifici, che hanno evidenziato un infortunio muscolare. Sarà assente nel match contro il Camerun. Ha già iniziato il percorso di riabilitazione, in modo da poter recuperare il più velocemente possibile. Neymar e Danilo stanno ancora recuperando dai loro infortuni alle caviglie. Sono infortuni diversi tra loro e, quindi, stanno svolgendo due terapie differenti. Neymar ha avuto un episodio febbrile, che è sotto controllo e che ha interferito sul suo percorso di recupero. Anche loro non saranno a disposizione dello staff tecnico per la gara contro il Camerun”, ha aggiunto Rodrigo Lasmar.
DODÒ – Oggi il Corriere Fiorentino parla della condizione fisica di Dodò. Il terzino brasiliano è apparso in forma durante la doppia seduta di ieri, dimostrando di aver recuperato dal problema muscolare che lo ha costretto ad uscire contro il Milan, ed è pronto a mettersi in mostra nell’amichevole di domani. La cifra spesa dalla Fiorentina è importante, circa 18 milioni di euro, ma il giocatore è rimasto spesso fuori per un ritardo atletico dopo 8 mesi di stop al campionato in Ucraina, ora però alla ripresa il 2 viola non avrà più alibi da poter utilizzare e dovrà decollare definitivamente, troppo poco un assist in 16 presenze.
PEREYRA – Il Messaggero Veneto rilancia la notizia dell’interesse della Fiorentina per Roberto Pereyra, centrocampista argentino dell’Udinese col contratto in scadenza a giugno 2023. Il quotidiano conferma che l’argentino può partire: “L’interesse viola per l’assistito di Federico Pastorello è confermato, ma l’ex Juventus non ha ancora deciso il proprio futuro: il rapporto con i Pozzo è solido da tempo, ma le possibilità di tornare al River Plate o di firmare l’ultimo contratto importante della sua carriera lo stuzzicano”.
DOIG – Atalanta a caccia di un ‘mancino puro’ per rinforzare la rosa di Gian Piero Gasperini. Il nome in primo piano – svela La Gazzetta dello Sport – è quello di Josh Doig, calciatore classe 2002 che si sta mettendo in luce col Verona. A patto però che qualcuno esca, visto che l’Atalanta oggi oltre a Soppy arrivato in estate ha in rosa Hateboer, Maehle, Zappacosta e il giovane Zortea. Tutto dunque dipenderà da eventuali uscite.
SKRINIAR – Riflessioni in corso. Deve ancora decidere Milan Skriniar se accettare o meno la nuova proposta di rinnovo dell’Inter. La Gazzetta dello Sport oggi aggiorna sulla situazione: “Mentre il giocatore ha chiesto tempo per schiarirsi le idee ed è volato a Dubai in attesa di prepararsi alla seconda parte del campionato, l’Inter ha rafforzato la sua decisione e non si muoverà più dall’offerta già fatta pervenire qualche settimana fa a chi gravita attorno al difensore. Non ci sono più margini per muoversi dai bonus (molto facili) decisi da tempo né, tanto meno, esiste la possibilità di far un ulteriore “rabbocco” sulla parte fissa: si galleggia intorno ai sei milioni totali e da lì l’Inter non intende schiodarsi. Con il ritorno a Milano in vista della ripresa con Inzaghi, si dovrebbe quindi consumare l’incontro tutto interno al fronte Skriniar: tra domani e venerdì, lo slovacco dovrebbe finalmente ascoltare chi cura i suoi interessi. Del resto, la palla è tornata sul campo slovacco, stavolta definitivamente”, si legge.
MERCATO LAZIO – Le due richieste avanzate da Maurizio Sarri a Claudio Lotito verso il mercato di gennaio. L’allenatore della Lazio vuole rinforzi per la seconda parte di stagione, due in particolare appunto. Lo svela oggi La Gazzetta dello Sport: “Servono un terzino sinistro e un centrocampista: da considerare però in base ai movimenti che si svilupperanno a gennaio. Partendo tuttavia dal dato di fatto attuale: la Lazio è bloccata dall’indice di liquidità. Per acquistare deve prima vendere. Maurizio Sarri vorrebbe integrare le potenzialità dell’organico con un difensore per la fascia sinistra e un centrocampista che da questa estate è un obiettivo ben individuato: Ivan Ilic del Verona”, si legge. Dipende tutto da Luis Alberto per quest’ultimo. Per la fascia sinistra invece i nomi restano quelli di Valeri della Cremonese e Doig del Verona; complicata la pista che porta a Parisi dell’Empoli.
MERCATO FIORENTINA – L’edizione odierna de La Nazione si concentra sulle uscite nel prossimo calciomercato in casa Fiorentina. “Partendo da Gollini, il cui futuro rimane in bilico. Da Firenze può far ritorno a Bergamo. In difesa rimane in dubbio Ranieri, nel caso arrivasse un quarto centrale l’ex Salernitana potrebbe salutare. A centrocampo Zurkowski ha chiesto la cessione da diverse settimane, e qualcuno, visto il rientro di Castrovilli, dovrà far spazio all’interno delle liste. Non un addio ma un arrivederci, quello che potrebbe coinvolgere Maleh. La Fiorentina ci crede, ma lo spazio è pochissimo. Metà stagione altrove da titolare gli farebbe bene. Si è interessato il Bologna. Mentre per Benassi la cessione è ormai certa, possibile nuova destinazione il Sassuolo insieme all’amico Berardi”, si legge.
SAMARDZIC – Secondo La Gazzetta dello Sport, in casa Napoli, il gioiellino Samardzic è considerato il potenziale erede di Piotr Zielinski. “Il centrocampista polacco – come scrive l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport – parlando del talento friulano che tanto piace, è all’apice della carriera ed ha il contratto in scadenza con il Napoli nel 2024 ragion per cui potrebbe anche decidere di provare una nuova avventura all’estero garantendo a De Laurentiis un cospicuo introito”.
ADLI – Come racconta oggi Tuttosport, il Torino si è fatto avanti in queste ore dopo la Cremonese per avere Adli in prestito dal Milan. Il centrocampista non sta trovando spazio nelle gerarchie di Stefano Pioli, ha bisogno di giocare e per questo il Toro vorrebbe prenderlo a gennaio in prestito: lavori in corso, palla al Diavolo.