

La Serie A è ferma per i Mondiali in Qatar, in corso anche oggi con quattro partite in programma. Il campionato ricomincerà il 4 gennaio 2023 con tutte le squadre in campo per la 16a giornata. Tra allenamenti e mercato, ecco gli aggiornamenti in chiave fantacalcio (anche in ottica scambi).
NAPOLI – Aggiornamenti da Sky Sport sulle condizioni degli infortunati di casa Napoli. Le buone notizie riguardano Khvicha Kvaratskhelia, che andrà con il resto dei compagni di squadra in ritiro in Turchia. La lombalgia che l’ha fermato nelle ultime tre partite è alle spalle ormai, mercoledì sarà a Castevolturno e poi volerà col gruppo. Nuovo controllo in vista invece per Amir Rrahmani, che ha nel mirino la ripresa con l’Inter. Dopo gli esami strumentali ci sarà maggior chiarezza sul difensore, che sta recuperando da una lesione del tendine dell’adduttore lungo della coscia sinistra.
ABRAHAM – Pareggio per la Roma nella seconda amichevole in Giappone contro gli Yokohama Marinos: 3-3 il punteggio finale. Questo il commento di gazzetta.it con un focus sulla prestazione deludente di Tammy Abraham: “Per i giallorossi confermati nel primo tempo i tanti campanelli d’allarme, ad iniziare dalla prestazione ancora inquietante di Abraham. Nella ripresa, invece, con l’ingresso di Zaniolo, Volpato e Shomurodov e il passaggio al 4-2-3-1 la Roma inizia a produrre. E i tre si sono trovati, hanno inventato, anche sprecato, ma comunque sono sembrati vivi. Al contrario di Abraham, un fantasma”.
KARSDORP – Segnala Il Corriere dello Sport che Rick Karsdorp è già ripartito per Amsterdam dopo aver sostenuto la visita medica a cui la Roma aveva chiesto di sottoporsi: “L’esterno olandese dopo essere tornato il 25 novembre, ieri mattina si è imbarcato su un volo di linea dall’aeroporto di Fiumicino e ha lasciato nuovamente la capitale. Era stato costretto a tornare su indicazione della Roma che gli aveva chiesto di sottoporsi a una visita medica, visto il certificato presentato dall’agente del giocatore che indicava un malessere psicologico con impossibilità di tornare ad allenarsi a Trigoria e a partecipare alla tournée giapponese della squadra giallorossa… Karsdorp non ha aspettato il ritorno della squadra previsto per martedì. Non c’è possibilità che possa tornare in squadra, la frattura con Mourinho è insanabile e il tecnico lo aveva sottolineato già dopo la gara contro il Sassuolo. Quella del “tradimento” alla squadra: «Gli ho detto di cercarsi una squadra a gennaio». E l’agente ci sta provando, così come la Roma. Ma anche qui c’è una differenza di vedute: perché Johan Henkes sta prendendo in considerazione anche offerte in prestito, mentre invece il club giallorosso vorrebbe cederlo a titolo definitivo. In ogni caso Tiago Pinto al rientro della Roma dal Giappone incontrerà l’agente di Karsdorp per fare il punto della situazione e trovare la migliore soluzione per entrambe le parti. Potrebbero presto accendersi anche le sirene turche, come già anticipato sul giornale di ieri, per l’interessamento di un paio di club che hanno anche la disponibilità economica per un trasferimento a titolo definitivo. Il Fenerbahce e Basaksehir studiano l’operazione“.
MILAN – Il nome di Hakim Ziyech potrebbe tornare di moda per il Milan in vista della prossima sessione di mercato: “il Chelsea – si legge su La Gazzetta dello Sport – ha perso le speranze di recuperare buona parte dei 40 milioni investiti nel luglio di due anni fa per acquistarlo dall’Ajax. Le panchine a cui è stato costretto hanno più che dimezzato il prezzo: e una soluzione ancora più conveniente per il Milan sarebbe il prestito oneroso a gennaio con diritto di riscatto da esercitare in estate. Un affare complessivo da poco più di quindici milioni. L’ingaggio da poco meno della metà, sei, è il vero ostacolo. Anche se non ci sarebbero commissioni da pagare agli agenti: il rappresentante di Ziyech è Ziyech stesso. E per tornare protagonista in un grande club un manager lungimirante consiglierebbe al proprio assistito un sacrificio sullo stipendio”.
JUVENTUS – Joakim Maehle resta un nome caldo in casa Juventus in vista di gennaio. La Gazzetta dello Sport fa il punto sulle possibili mosse dei bianconeri: “Nel gioco di Gian Piero Gasperini, Maehle ha faticato più del previsto, tanto che un’eventuale partenza non sarebbe di certo vissuta come un dramma. All’Atalanta, però, non sono abituati a svendere, anche alla luce dell’investimento fatto. La Juve, dal canto suo, potrebbe proporre un prestito con diritto di riscatto, anche a una cifra elevata (15 milioni?), ma senza obbligo. Maehle viene visto come un rinforzo utile nell’attualità per livello, esperienza e capacità di giocare su entrambe le fasce, ma difficilmente il club bianconero sarà disposto a mettere sul piatto soldi subito”.
ONANA – La Federazione del Camerun fa chiarezza su André Onana. Ecco il comunicato, in cui si ribadisce che il portiere dell’Inter è stato sospeso temporaneamente per motivi disciplinari. “La Federcalcio del Camerun informa il pubblico che a seguito della decisione del Sig. Rigobert Song Bahamas, commissario tecnico dei Leoni Indomabili, il giocatore André Onana è stato temporaneamente sospeso dal gruppo per motivi disciplinari. La Federcalcio del Camerun ribadisce il suo pieno sostegno all’allenatore e a tutto il suo staff nell’attuazione della politica della Federazione volta a preservare la disciplina, la solidarietà, la complementarità e la coesione all’interno della squadra nazionale. FECAFOOT ribadisce inoltre il suo impegno a creare un’atmosfera pacifica per la squadra e a fornire loro strutture adeguate per una prestazione eccezionale”, si legge.
INTER – L’Inter vuole Adrien Truffert del Rennes e per La Gazzetta dello Sport questa settimana si entrerà nel vivo della trattativa: “Un passetto in avanti che è anche una precisa dichiarazione di intenti. Con un contatto telefonico a metà settimana, l’Inter intende alzare la mano e dire a quel biondino francese: «Adrien Truffert, sei tu il nostro prescelto!». Se il Rennes non dovesse fare le bizze su prezzo e formula e, soprattutto, se si dovesse trovare una destinazione gradita allo scalpitante Robin Gosens, a quel punto proprio questo 21enne, che sta stupendo in Ligue 1 fino a stregare pure Deschamps, sarebbe il candidato numero uno per la fascia mancina di Inzaghi… Probabilmente già mercoledì, per via telematica, questa semplice idea potrebbe iniziare a prendere la forma di una trattativa: i 15 milioni chiesti dal Rennes sono troppi per le casse nerazzurre di gennaio, ma i dirigenti vogliono capire se c’è margine per lavorare sulla formula. Un prestito con riscatto, magari a cifre inferiori, potrebbe indirizzare l’affare”.
MONZA – Michele Di Gregorio è e resterà il portiere titolare del Monza. Le parole dell’agente di Cragno non cambieranno le gerarchie ma anzi la dirigenza punta a confermare la scelta presa sul campo da Stroppa prima e Palladino dopo. Come segnala La Gazzetta dello Sport: “Galliani continua a trattare con l’agente di Michele Di Gregorio per prolungare e adeguare l’accordo in essere che scadrà nel 2025. Una dimostrazione di quanto il club creda nel portiere titolare inA e che lo era anche in B nella scorsa stagione”.
BOLOGNA – Continuano i contatti fra Bologna e Fiorentina in chiave mercato. Il nome nuovo è quello di Youssef Maleh: “Del marocchino con cittadinanza italiana – segnala La Gazzetta dello Sport – ne hanno parlato il club di Saputo e la Fiorentina nei giorni scorsi. Sondaggi classici. E se da una parte è vero che il club viola vorrebbe l’incedibile Arnautovic, beh, è altrettanto assodato che in passato le mire di Joe Barone erano inizialmente andate su Nicolas Dominguez. L’argentino, però, è considerato dal Bologna altrettanto intoccabile e quindi – se affare sarà – la chiacchierata dovrà essere indirizzata su altri percorsi”.
TORINO – Il Torino è tornato al lavoro oggi in vista della ripresa del campionato. È stata anche l’occasione per rivalutare le condizioni dei giocatori infortunati, come si legge del report ufficiale: “Terapie per Aina, lavoro differenziato per Schuurs e programma personalizzato per Pellegri”. Occhi puntati principalmente su Aina (lesione miotendinea del bicipite femorale sinistro) e Schuurs (lussazione gleno-omerale della spalla destra) i quali nel corso di queste settimane lavoreranno per superare i rispettivi problemi ed essere a disposizione di Juric per la sfida contro il Verona del 4 gennaio.
KJAER – Simon Kjaer ha rilasciato una breve intervista a gazzetta.it in cui ha fatto il punto sulle sue condizioni: “Non sto bene, contro la Francia non ero pronto per giocare 90 minuti. Il nostro c.t. ha preso la decisione giusta, non avrei potuto dare una mano. Theo è pazzesco, un grande giocatore. Il rinnovo di Giroud? Non ne abbiamo parlato ma dai, io penso proprio che Olivier resti con noi anche nella prossima stagione”.
BOLOGNA – Ripresa dei lavori per il Bologna in vista del campionato: “Dopo le due settimane di sosta – si legge nel report ufficiale -, sono ripresi oggi a Casteldebole gli allenamenti della squadra in presenza dei giocatori che non hanno avuto impegni con le rispettive nazionali. Questa mattina i rossoblù hanno lavorato in campo con esercitazioni con la palla e corsa, nel pomeriggio, sempre sul campo, hanno svolto una sessione di test atletici. Kevin Bonifazi e Andrea Cambiaso hanno fatto allenamento differenziato in campo al mattino e in palestra nel pomeriggio“. Entrambi dovrebbero recupero per la prima partita di campionato a gennaio contro la Roma.