

La Serie A è ferma per i Mondiali in Qatar. Il campionato ricomincerà il 4 gennaio 2023 con tutte le squadre in campo per la 16a giornata. Tra allenamenti e mercato, ecco gli aggiornamenti in ottica fantacalcio, anche in chiave scambi.
SEPE – Stop in casa Salernitana. Come comunicato dal club: “Nel corso dell’allenamento odierno Luigi Sepe ha riportato un risentimento muscolare al polpaccio destro. Nelle prossime 48 ore verranno effettuate ulteriori indagini strumentali”. Sepe salterà il ritiro in Turchia in attesa dei nuovi controlli che dovranno stabilire l’esatta entità dell’infortunio, rimane da capire se riuscirà a esserci alla ripresa il 4 gennaio, saranno decisivi i nuovi esami.
LINETTY – Un nuovo infortunio in casa Torino. Dopo Wilfried Singo, i granata devono fare i conti con lo stop per Karol Linetty: problemi muscolari all’anca per il centrocampista polacco. La conferma arriva dal report del club: “Il Torino Football Club comunica che Karol Linetty è stato sottoposto oggi pomeriggio a esami strumentali. I primi accertamenti hanno evidenziato una lesione del muscolo ileopsoas della gamba sinistra che verrà monitorata nelle prossime settimane”. Nessuna menzione ufficiale sui tempi di recupero dato che non è stato possibile stabilire l’esatta entità del guaio muscolare. A questo proposito segnala ToroNews che per domani sono in programma nuovi esami ma al momento la presenza di Linetty alla ripresa del campionato è in dubbio.
OLA AINA – Il Torino è alle prese con il caso Ola Aina. L’esterno non ha ancora recuperato dal suo infortunio e la situazione è resa ancora più complicata dal problema muscolare accusato da Singo. “Il recupero di Ola Aina slitta giorno dopo giorno – segnala Tuttosport -. L’esterno nigeriano, anche lui amico della corsia di destra come Singo, non ha ancora smaltito del tutto il guaio rimediato ormai più di un mese fa, dopo la trasferta di Udine in cui era anche riuscito a trovare la via del gol. Il prodotto delle giovanili del Chelsea ha una lesione miotendinea del bicipite femorale sinistro che necessita ancora di cure: la sua condizione non è preoccupante, ma i continui rinvii al rientro in gruppo di sicuro hanno fatto scattare un campanello d’allarme in casa Toro“.
SAELEMAEKERS – Importanti novità in casa Milan dall’allenamento odierno. Segnala infatti Sky Sport che Alexis Saelemaekers ha anticipato il ritorno in gruppo e già questa mattina ha svolto l’intera sessione con i compagni ad esclusione della partitella finale. Il belga ha quindi completato il suo recupero dopo la lesione parziale del legamento collaterale mediale. È da considerare recuperato e a disposizione per la ripresa del campionato contro la Salernitana il 4 gennaio, queste settimane gli serviranno per ritrovare la condizione e contendere una maglia da titolare a Junior Messias e Brahim Diaz per il ruolo di esterno destro.
CHIESA – Alla ripresa dei lavori la Juventus ha trovato un Federico Chiesa in grande forma. È quanto racconta La Gazzetta dello Sport: “Federico Chiesa, il primo dei rinforzi per il 2023, inizialmente verrà inserito e testato in questo assetto. Un po’ seconda punta e un po’ quinto di centrocampo offensivo. Tutti ruoli che l’azzurro ha già ricoperto anche in passato tra Juventus e Fiorentina. Ieri Federico si è allenato subito in gruppo ed è apparso pimpante in partitella“.
POGBA – Occhi puntati sul recupero di Paul Pogba in casa Juventus. Tuttosport fa il punto sulla sua possibile gestione: “Per lui il menù di giornata si è sviluppato in palestra, insieme a Cuadrado, per rinforzare in particolare il ginocchio destro e proseguire il lavoro svolto nelle ultime settimane negli amati Stati Uniti. Il copione si ripeterà anche nei prossimi giorni, quindi – scollinata la metà di dicembre e al saldo di nuovi scricchiolii, di cui al momento non risuona alcuna eco – l’ex United inizierà il graduale ritorno in gruppo. La tabella di marcia è definita fin da prima dell’inedita sosta invernale e prevede un suo rientro, magari già con una discreta autonomia nelle gambe, per la ripartenza del campionato a Cremona, nel tardo pomeriggio del 4 gennaio. E se l’amichevole di Londra con l’Arsenal del 17 cade troppo presto, un eventuale test successivo potrebbe rappresentare il teatro ideale per rivederlo in campo almeno per qualche minuto. Dirimenti saranno in ogni caso i primi allenamenti con i compagni, quando Pogba dovrà necessariamente tornare ad avere confidenza con ritmi elevati e scontri di gioco”. Il vero obiettivo, secondo Sky, è esserci col Napoli a metà gennaio.
DI MARIA – Prosegue senza intoppi il recupero di Angel Di Maria. Segnala Diario Ole che oggi il giocatore della Juventus ha lavorato in gruppo per l’intera sessione a differenza di ieri quando, a differenza di quanto inizialmente riportato, aveva svolto solo una parte di allenamento in gruppo. Ad ogni modo è pronto per giocare e venerdì sera contro l’Olanda nei quarti di finale potrebbe anche partire titolare dato che, notizia di oggi, Rodrigo De Paul non è al meglio.
LAZIO – Walid Cheddira sta facendo bene nel Bari e ha giocato pure al Mondiale. Così Gianluca Di Marzio di Sky sul suo futuro: “Cheddira grazie al Mondiale sta attirando l’attenzione di club importanti tra cui c’è anche la Lazio. Il club si sta informando dato che cerca un vice Immobile, dev’essere ovviamente un profilo con determinate caratteristiche e vedremo se Cheddira può rientrare in questo tipo di profilo. Ovviamente il Bari spera di tenerlo fino alla fine della stagione”.
DEULOFEU – Gerard Deulofeu regala una bella notizia all’Udinese e ai suoi fantallenatori. Segnala udineseblog: “nella seduta pomeridiana, si è rivisto in campo Gerard Deulofeu. Per il catalano solo qualche giro di campo, giusto per dimostrare che il peggio è alle spalle e che è lecito attendersi il suo rientro in campo tra un mese, quando al ‘Friuli’ arriverà l’Empoli. Per lui e per gli altri lungodegenti il ritorno sarà graduale e scandido da percorsi diversi, studiati singolarmente per ogni giocatore. Nei prossimi giorni potrebbe essere Bram Nuytinck a riaggregarsi al gruppo, mentre la prossima settimana dovrebbe toccare a Udogie e Makengo. Infine sarà la volta di Deulofeu e Becao”.
LUKIC – Si riapre a sorpresa la trattativa per il rinnovo di contratto di Sasa Lukic. “Il Torino – segnala Tuttosport – sta ragionando su una piattaforma contrattuale allungata nel tempo sino al 2027 (2026 come minimo, più eventuale opzione), con uno stipendio vicino ai 2 milioni netti (1,75 netti a salire) più bonus variegati, alcuni dei quali facilmente raggiungibili. Le parti stanno cercando di trovare dei punti di accordo anche quanto alla clausola rescissoria, che (se effettivamente inserita, come chiesta dal giocatore) dovrebbe oscillare intorno a una cifra vicina ai 25 milioni. Questa la piattaforma di (ri)partenza”.
CAPUTO – Il futuro di Caputo non sarà alla Sampdoria. Nuove conferme arrivano da Il Secolo XIX: “Per Ciccio c’è il pressing dell’Empoli, ritorno in Toscana che l’attaccante gradisce più di altre ipotesi, come Verona e Cremonese. La stessa Samp preferisce darlo a una squadra che ora non è concorrente per la salvezza. Da Empoli, in cambio, possono arrivare due giocatori. In pole ci sono Lammers e Pjaca, in prestito rispettivamente da Atalanta e Juve e che possono essere girati entrambi alla Samp. In alternativa, potrebbe arrivare uno solo dei due, magari con uno tra Henderson e Marin centrocampisti in uscita tra i toscani. Le possibilità di scambio con l’Empoli sono concrete ma devono incastrarsi ancora un po di tasselli, dalla volontà dei giocatori interessati agli equilibri economici da preservare per i due club. Per ora, quindi, Caputo partirà regolarmente con i compagni per la Turchia”.
FIORENTINA – La Fiorentina è tornata in campo oggi per affrontare in amichevole i boliviani dell’Always Ready. Assente Alfred Duncan che è alle prese con un risentimento muscolare e per questo motivo è stato risparmiato dal tecnico Vincenzo Italiano. Assente per lo stesso motivo anche Lorenzo Venuti.