

Terminano con gli impegni odierni di Europa e Conference League le gare infrasettimanali delle italiane. Di seguito le novità in arrivo da quotidiani e campi in chiave fantacalcio, ricordando che il nuovo turno inizierà domani alle 18.30 e terminerà domenica alle 20.45.
JUVE – Restano due dubbi da sciogliere per Max Allegri nella Juventus che alle 18.45 affronterà il Friburgo in Europa League. In difesa per La Gazzetta è favorito Gatti su De Sciglio accanto a Bremer e Danilo; a destra c’è Cuadrado, a sinistra Kostic. In mediana il terzetto Fagioli-Locatelli-Rabiot, con un dubbio davanti: o Kean (favorito) o Miretti (ha avuto un indurimento all’adduttore nelle scorse ore, ha spiegato Sky) a supporto di Vlahovic. Verso la panchina inizialmente Di Maria, oltre a Chiesa.
ROMA – Alle 21 la Roma fa visita alla Real Sociedad per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Manderà in campo la formazione migliore possibile Mourinho: Mancini, Smalling e Ibanez in difesa, con Spinazzola favorito su El Shaarawy a sinistra e Karsdorp in pole su Zalewski a destra. In mediana la coppia Cristante-Matic, sulla trequarti può tornare titolare Pellegrini: è favorito su El Shaarawy. Di Dybala e Abraham le altre due maglie davanti, con Belotti pronto a partire dalla panchina.
LAZIO – Lazio e Fiorentina sono impegnate oggi per gli ottavi di finale di ritorno di Conference League. I biancocelesti fanno visita all’AZ Alkmaar dopo il ko dell’andata, Sarri può far riposare qualche titolare in vista del derby: in difesa pronti Lazzari, Gila (favorito su Patric), Casale e Marusic. A centrocampo uno tra Luis Alberto e Milinkovic può rifiatare inizialmente, più probabile il Sergente: provati Basic, Vecino e appunto lo spagnolo. In attacco verso la panchina Pedro: provato Cancellieri accanto a Felipe Anderson e Zaccagni.
FIORENTINA – Nella Fiorentina invece Italiano deve sciogliere gli ultimi dubbi per la trasferta sul campo del Sivasspor. Rientra Terracciano in porta, in difesa pronti Dodo e Ranieri sulle fasce, manca Biraghi per squalifica; al centro Quarta e Igor sono favoriti su Milenkovic. A centrocampo la coppia Amrabat-Mandragora, con Bonaventura in pole su Barak sulla trequarti. Sulle fasce Ikoné e Gonzalez sono in vantaggio su Saponara, idem davanti Cabral è nettamente avanti su Jovic.
IMMOBILE – Ciro Immobile spera per il derby. Il Tempo oggi ha fatto il punto sulle sue condizioni: “Sta facendo di tutto per recuperare in tempo, con una rincorsa iniziata ieri mattina con la risonanza magnetica. Tra oggi e domani aumenterà i carichi di lavoro, non vuole lasciare niente di intentato, anche se non si può rischiare l’ennesima ricaduta”, sottolinea il quotidiano.
BASTONI – Alessandro Bastoni salta Inter-Juventus. Non ci sarà il difensore dopo l’infortunio accusato martedì contro il Porto nella ripresa. Ecco il comunicato ufficiale diramato dal club nerazzurro dopo gli esami a cui si è sottoposto questa mattina. “Alessandro Bastoni si è sottoposto questa mattina a esami clinico-strumentali, presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli accertamenti hanno evidenziato una distrazione ai flessori della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate la prossima settimana”, si legge. Niente Juventus, tempi di recupero di circa 15/20 giorni, proverà a tornare per la ripresa del campionato contro la Fiorentina dunque.
DIAZ – Il Milan è pronto a chiedere il riscatto di Brahim Diaz con uno sconto. Lo svela oggi La Gazzetta dello Sport, che parla così del futuro dello spagnolo: “Brahim è in prestito dal Real fino a fine stagione, con possibilità di riscatto a 22 milioni e controriscatto per il Madrid a 27. Il club però gioca d’anticipo e ha una strategia chiara: acquistare Diaz con lo sconto. Brahim ha già piazzato l’assist: vuole restare rossonero e giocherà con il Milan anche al tavolo della trattativa. Si conoscono le cifre: Maldini e Massara, d.t. e d.s. rossoneri, proporranno al Real 16 milioni più bonus per trattenere il giocatore in squadra. Il confronto tra le due parti è atteso in tempi stretti”, si legge.
SEMPLICI – Leonardo Semplici racconta il suo Spezia alla Gazzetta dello Sport. Lo fa dopo la vittoria dello scorso turno contro l’Inter: “Senza una squadra stavo malissimo, mi chiedevo perché mi chiamassero in tanti ma poi restassi sempre fermo, nella mia casa di Firenze. E così mi sono alzato dalla poltrona e mi sono dato da fare: corsi di psicologia, di comunicazione e tanto aggiornamento. Ho girato su molti campi, il calcio è in continua evoluzione. Non si può restare fermi. Nzola per noi è fondamentale. Ha avuto una crescita esponenziale, merito di chi l’ha allenato prima di me. Nel giro di un paio d’anni andrà a giocare in una squadra di livello superiore. Qui ha la serenità di sapere di poter sbagliare qualche partita. Maldini vede la porta come pochi. La sua qualità principale è la tecnica, gioca con entrambi i piedi e ha grande disponibilità. A volte si assenta un po’ dal contesto, deve essere anche più determinato nelle giocate. Holm? Per il momento non l’ho ancora potuto allenare bene a causa dell’infortunio. Ma quando l’ho visto ho pensato a un Lazzari alto 1,90 m. Credo che potrà fare anche il terzino a quattro”.
CRNIGOJ – Si ferma Domen Crnigoj in casa Salernitana. Come riportato da tuttosalernitana.com, ha subito un infortunio muscolare al soleo. Il calciatore granata ha effettuato degli accertamenti per stabilire l’entità dell’infortunio e sarà indisponibile per la sfida di sabato prossimo contro il Bologna. Qualora l’infortunio dovesse essere di lieve entità dovrebbe recuperare per la gara di La Spezia in programma dopo la sosta altrimenti i tempi potrebbero allungarsi.