

Il caso Icardi ma non solo. Vediamo tutte le novità dai campi, partendo proprio dall’argentino e dalle possibilità di vederlo in campo domenica contro la Sampdoria. Oggi Inter, Lazio e Napoli saranno impegnate in Europa League.
ICARDI – Il giorno dopo la tempesta. Mauro Icardi è stato il primo ad entrare nel centro sportivo di Appiano Gentile, racconta il sito di Sky Sport. Il giorno dopo la perdita dei gradi di capitano, l’argentino si è allenato allenato, facendo un lavoro personalizzato insieme a Keita (infortunato). Sono gli unici due presenti, gli squalificati e i non inseriti in lista Uefa godono di un giorno di riposo. Dopo l’allenamento personalizzato, l’argentino si è sottoposto a un trattamento di fisioterapia, mettendo la foto su Instagram con scritto “Day 1”. Difficile dire se l’infortunio sia reale, ma la notizia comunque è che oggi si è presentato al centro sportivo, dopo che ieri era andato via sbattendo la porta. A prescindere dal presunto infortunio, secondo il Corriere della Sera potrebbe non essere convocato per Inter-Sampdoria dopo che si è tirato indietro per la trasferta europea (qui tutti i retroscena): “Ora per Icardi scatterà probabilmente un’altra multa dopo quella da 100 mila euro (non ancora pagata) di inizio gennaio, quando rientrando dalla sosta si ripresentò con un giorno di ritardo alla ripresa degli allenamenti. Probabile che Icardi non venga convocato neppure domenica contro la Samp. Il capitano ormai era isolato nello spogliatoio e la società, lo ha proprio destituito”. Anche La Gazzetta dello Sport conferma questa indiscrezione: l’ex capitano dell’Inter rischia seriamente di non essere convocato.
INTER – “Lautaro Martinez diventa grande… e titolare”. Così oggi La Gazzetta dello Sport conferma la grande chance dell’argentino che – senza Icardi – giocherà contro il Rapid Vienna nell’Inter di Spalletti. Lautaro lotterà per prendersi il posto vista la bufera attorno a Maurito, mentre Keita Baldé non è stato convocato perché non è ancora al 100%.
IMMOBILE – Ciro Immobile salta il Siviglia. Adesso è ufficiale, Inzaghi l’ha escluso dall’elenco dei convocati per la sfida di Europa League di stasera. L’elongazione all’adduttore con interessamento dei flessori non è ancora del tutto smaltita. Lo staff medico proverà a recuperarlo per la gara di campionato col Genoa. Questo l’elenco dei convocati: Acerbi, Badelj, Bastos, Caicedo, Cataldi, Correa, Durmisi, Guerrieri, Leiva, Luis Alberto, Luiz Felipe, Lulic, Marusic, Parolo, Patric, Proto, Radu, Romulo, Strakosha.
JUVE – Secondo La Gazzetta dello Sport, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini saranno in fase di rodaggio col Frosinone. Ormai i due difensori escono dall’infermeria della Juventus, uno dei due potrà prendere minuti utili verso il Wanda Metropolitano contro l’Atlético Madrid già domani sera; mentre Douglas Costa sarà out contro la squadra di Baroni e proverà a rientrare in Champions League per la panchina.
ROMA – Tanti problemi per Di Francesco dall’infermeria. A fare il punto sulla situazione è Il Tempo, che analizza caso per caso tutti gli infortuni. Volato ieri in Spagna per dei controlli, Patrik Schick rischia uno stop più lungo del previsto, di circa 20-30 giorni. Per La Gazzetta dello Sport proverà a recuperare per il derby, mentre per Il Tempo non ci sarà. Ünder è quasi pronto invece. La notizia, già anticipata dallo stesso Di Francesco, è di quelle che riportano il sereno a Trigoria. Il turco durante la settimana tornerà ad allenarsi in gruppo, per mettersi a disposizione fin da lunedì prossimo, contro il Bologna. Vicino al pieno recupero anche Diego Perotti, ormai praticamente ristabilito. Assente nelle ultime due gare, Robin Olsen ha recuperato dai problemi al polpaccio e sarà regolarmente in campo nel prossimo match di Serie A, contro il Bologna, dove mancherà invece Karsdorp: per lui una piccola lesione al flessore che lo costringerà a stare un paio di settimane ai box. Nel mirino del terzino c’è il derby con la Lazio.
DE PAUL – Momento no in casa Udinese, per i risultati e non solo. Ieri Nicola, ancora privo di Behrami, ha visto fermarsi anche Rodrigo De Paul. L’argentino ha rimediato una forte contusione alla caviglia destra e ha terminato anzitempo la seduta. Il Messaggero Veneto riferisce l’episodio e aggiorna sulla situazione di Behrami, che non sarà di imminente soluzione. Subito soccorso dallo staff medico bianconero, il giocatore si è visibilmente disperato, tanto da mettersi le mani nei capelli e lasciare il campo in barella. Nelle prossime ore De Paul sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti, ma il rischio di un suo forfait per la gara contro il Chievo è molto alto. Ieri Nicola “è passato nel giro di 40 minuti dal 3-5-2 al 4-4-2 fino al 3-4-3, cercando di fatto nell’inglese Ben Wilmot il probabile sostituto di Behrami al centro della mediana, proprio là dove mancherà Sandro, destinato forse a rientrare per il Bologna. Assieme all’inglese si è sempre visto Fofana, con D’Alessandro e Zeegelaar a completare la mediana a quattro quando in attacco è stato provato il tridente con Lasagna, Okaka e De Paul, ma anche nel 4-4-2 con De Paul portato esterno a sinistra con D’Alessandro a destra e con Okaka e Lasagna di punta. Nel 3-5-2, invece è stato De Paul a completare la mediana con Wilmot e Fofana. Il tutto, però, prima del ko di don Rodrigo”.
BEHRAMI – “Allo svizzero è stata diagnosticata una lesione muscolare nella zona dell’adduttore destro, in seguito a quell’indurimento muscolare avvertito in allenamento lo scorso mercoledì. Behrami davvero rischia uno stop molto lungo, tuttavia non ancora quantificabile, visto che l’esperto mediano svizzero non solo marcherà visita col Chievo, ma salterà anche il Bologna il 3 marzo prossimo al Friuli, quando l’Udinese tornerà a giocarsi la salvezza dopo la pausa forzata dettata dal rinvio – a data ancora da destinarsi – della trasferta di Roma con la Lazio. Azzardare i tempi di recupero potrebbe indurre all’errore, ma non ci meraviglieremmo se Behrami tornasse utile alla causa a fine marzo”.
TORINO – Djidji costretto a un nuovo stop. Secondo La Gazzetta dello Sport, i tempi di recupero dopo la nuova distorsione al ginocchio destro sono difficili da preventivare. Nuova, perché lo stesso ginocchio aveva già scricchiolato contro l’Inter. A Napoli tornerà Nkoulou dalla squalifica accanto a Izzo e Moretti. Meité già ieri ha smaltito lo stato febbricitante d’inizio settimana e ieri ha svolto il doppio allenamento insieme al gruppo. Anche Parigini si è allenato con i compagni, Zaza torna a disposizione dopo la giornata di squalifica. Mazzarri è intenzionato a tornare al 3-5-2, ma occhio ai ballottaggi: Aina o De Silvestri sulla destra, Baselli o Meité nel mezzo, Zaza o Iago come spalla di Belotti.
PIATEK – Secondo La Gazzetta dello Sport, Krzysztof Piatek ha dei bonus importanti a sorpresa nel suo contratto con il Milan. Ogni 5 gol segnati, fino a un massimo di 25 reti, il polacco vedrà incrementare notevolmente il proprio stipendio rispetto a 1,8 milioni fissi e garantiti come suo ingaggio. Il polacco segna e si fa ricco quindi, uno stimolo in più che fa felici anche i fantallenatori.
FIORENTINA – Kevin Mirallas è out per almeno tre settimane: Simeone, Gerson e Pjaca si giocano un posto da titolare. Per il Corriere Fiorentino per i tre questa è un’occasione per rifarsi dalle delusioni. La scelta, può dipendere da diversi fattori. Stato di forma, situazione, avversario. Di certo, fino a oggi (e soprattutto dall’arrivo di Muriel in poi) il più penalizzato è stato il Cholito. Pjaca, da gennaio non è mai partito titolare ed è rimasto sempre in panchina, con l’eccezione della mezz’ora di Udine. Per la gara di domenica, però, Gerson sembra il favorito per andare a far compagnia a Chiesa e Muriel. Ha un vantaggio, rispetto agli altri due: può giocare sia davanti che a centrocampo, e la sua presenza permette a Pioli di cambiare modulo a gara in corso ma stavolta ne ha bisogno in attacco. Per tutti da gennaio la musica è cambiata…
SAMPDORIA – Nessuna preoccupazione in casa Samp per le condizioni di Ekdal e Colley. Come svela Il Secolo XIX, per la gara contro l’Inter i due, che ieri hanno svolto differenziato, saranno regolarmente a disposizione di Giampaolo. Sicuramente out Barreto e Caprari.
GENOA – Dietro all’assenza di Bessa contro il Bologna c’è una condizione fisica ancora precaria. Come svelato da Il Secolo XIX, nell’amichevole in programma oggi, Prandelli vuole capire se è recuperabile o se invece dovrà puntare ancora su uno tra Rolon e Miguel Veloso accanto a Radovanovic e Lerager. Lapadula e Favilli sono ancora ai box per infortunio, così come Mazzitelli.