

Ci siamo, oggi è vigilia dell’8a giornata di Serie A. Si parte sabato alle 15:00 con Spezia-Salernitana e si finisce con il posticipo del lunedì fra Venezia e Fiorentina alle 20.45. Ecco le ultimissime in chiave fantacalcio in arrivo da campi e quotidiani tra infortuni (e tempi di recupero), rientri, possibili cambi di formazione e non solo.
ABRAHAM – “Le cure fisioterapiche, in fondo, servono anche per medicare le speranze”. Così oggi La Gazzetta dello Sport ha aggiornato sulle condizioni di Tammy Abraham verso Juventus-Roma: “Da Trigoria raccontano che l’attaccante intenda provare fino all’ultimo. Per il momento, però, si è dovuto accontentare della fisioterapia alla caviglia destra, infortunatasi martedì durante la partita con l’Inghilterra giocata contro l’Ungheria. Il programma prevede per oggi, oltre alle cure, una sorta di seduta separata, con l’obiettivo di provare a forzare veramente solo sabato, quando Mourinho dovrà sciogliere le riserve. La volontà del portoghese è quella di convocare Abraham, portarlo a Torino e dargli un’altra giornata per assorbire l’ematoma che lo limita, cercando quantomeno di renderlo disponibile per la panchina, come una sorta di asso nella manica da calare in caso di bisogno”, si legge.
CORREA – La paura per un brutto colpo alla caviglia, tutto passato in fretta. Lautaro Martinez segna anche contro il Perù e fa volare la sua Argentina che non perde da 25 partite, ancora in gol la punta dell’Inter nella notte ora pronto a tornare in Italia verso la sfida con la Lazio. Ci sarà anche Tucu Correa, ieri in campo per 5 minuti: il problema muscolare è definitivamente smaltito. 90′, infine, per Alexis Sanchez e Arturo Vidal con il Cile, con due assist per l’attaccante.
INTER – Aggiornamenti per l’Inter in vista della trasfera contro la Lazio. Oggi ne ha parlato così La Gazzetta dello Sport: “Ieri alla Pinetina è tornato in gruppo anche Hakan Calhanoglu: la piccola botta presa in nazionale, che lo aveva fatto lavorare a parte mercoledì, è ormai un ricordo e il turco è candidato a partire dal 1’ domani contro la Lazio. Stefano Sensi, anche lui definitivamente in gruppo, potrebbe ritrovare la convocazione e accomodarsi in panchina. Inzaghi potrebbe pure portare con sé Sanchez, Vidal e Vecino, gli ultimi sudamericani a rientrare: erano attesi solo domattina a Roma, ma dovrebbero farcela per la tarda serata di oggi come Lautaro e Correa”, si legge.
IBRA E GIROUD – “Contro il Verona andrà assai probabilmente in panchina”. Così La Gazzetta dello Sport sul tema Milan oggi assicura che Zlatan Ibrahimovic non partirà titolare col Verona, ma giocherà Giroud: “Questo perché per Zlatan il vero obiettivo è la partita di Champions League a casa del Porto, martedì sera. Perché mancheranno tanti uomini chiave e la presenza del totem è già un buon modo per ricaricare le batterie. Il Milan sa come tirarsi su quando lo mettono al tappeto, ma ultimamente davvero gli è accaduto di tutto. Ritrovare il leader è fondamentale per dare coraggio ed energia a un gruppo che sa di doversi giocare qualcosa di speciale”.
MILAN – Come spiega oggi La Gazzetta dello Sport, Davide Calabria non giocherà dall’inizio la sfida tra Milan e Verona perché già vede con ottimismo le chance di convocazione col Porto. Il piano è di riavere il terzino in Champions League, il club ci crede e lo staff medico ci lavora. Intanto, con l’Hellas sono attesi Pierre Kalulu e Fodé Ballo Touré da titolari sulle due fasce difensive.
JUVE – Secondo La Gazzetta dello Sport, Max Allegri sta pensando a una formazione molto italiana per la sua Juventus contro la Roma. Potrebbe infatti giocare Mattia de Sciglio a destra, ancora Chiellini e Bonucci da centrali mentre Locatelli è intoccabile in mediana. Pole position per Federico Bernardeschi, sicuro del posto Chiesa mentre Kean è pronto se Dybala non partirà titolare.
VERONA – Aggiornamenti importanti dagli ultimi allenamenti del Verona verso il Milan. Come riporta L’Arena oggi, “Marco Faraoni e Ivan Ilic verso la disponibilità per la sfida. Sono aumentati i sorrisi, la settimana ha lanciato segnali confortanti. Ora la scelta però spetterà a Tudor, che dovrà valutare lo stato di forma di entrambi i calciatori. A Milano tornerà anche la guida di Miguel Veloso, con il portoghese desideroso di riprendersi la scena”, si legge.
SAMPDORIA – Tegola Mikkel Damsgaard in casa Sampdoria. Come riporta Il Secolo XIX, “gli esami strumentali alla coscia sinistra hanno prodotto una fumata tendente al nero. La lesione al flessore non è proprio minima, salterà di sicuro Cagliari e Spezia. In fortissimo dubbio anche Atalanta e Torino. La peggiore delle ipotesi è il rientro dopo la sosta del campionato del 14 novembre. È il primo infortunio del danese nella Samp”, si legge. Ieri D’Aversa non ha provato insieme Caputo e Quagliarella in attacco: occhio alle possibili novità di formazione; tornano a disposizione Gabbiadini e Verre.
GENOA – “Domenica al Ferraris arriverà il Sassuolo, Davide Ballardini può tirare un sospiro di sollievo dopo le buone notizie in arrivo dall’infermeria”. Oggi La Gazzetta dello Sport ha spiegato le ultime sul Genoa con il piano per il prossimo match: “Gli unici assenti per la gara contro Berardi e compagni saranno Vanheusden e Maksimovic, perché sono rientrati in gruppo Bani, Biraschi, Criscito, Sturaro, Destro e Caicedo. Felipe debutterà in rossoblù proprio domenica: dopo qualche problema di adattamento, l’ecuadoriano (colpo dell’estate e profilo più atteso, visto in rossoblù solo durante un’amichevole con l’Alessandria di metà settembre) dovrebbe poter garantire almeno un tempo per il suo debutto. Titolare sarà invece Mattia Destro, il bomber principe del Grifone, in coppia con Ekuban e Kallon”.
TORINO – Tonny Sanabria tornerà oggi con un volo charter, il Torino lo aspetta dopo gli impegni in nazionale e sarà una corsa contro il tempo. Intanto, La Gazzetta dello Sport ha aggiornato sui granata: “Ieri è tornato a lavorare in gruppo il polacco Karol Linetty, che ha perfettamente smaltito il lieve affaticamento muscolare post nazionale e sarà disponibile per Napoli. Lavoro ancora personalizzato per Pjaca e Verdi, da considerare fuori dai giochi per la sfida contro la capolista. Ce la farà Rodriguez, ma ieri è stato provato nel suo ruolo anche Buongiorno. Il difensore svizzero ha rimediato un lieve trauma contusivo alla gamba sinistra contro la Lituania e ieri ha svolto solo una parte del programma insieme al gruppo. Differenziato per Pobega e Praet: il primo viaggia verso il recupero completo, mentre per rivedere il belga bisognerà attendere, forse, ancora un paio di partite”.
CAGLIARI – Novità in arrivo per il Cagliari. Tra rientri dal Sudamerica e guarigioni, gli aggiornamenti arrivano da La Gazzetta dello Sport: “Con il rientro a tutti gli effetti di Ceppitelli, che Mazzarri già aveva usato da titolare nel suo esordio alla quarta giornata contro la Lazio e poi alla successiva contro l’Empoli, i rossoblù trovano un minimo di equilibrio nelle scelte in difesa. Oltre al giovane Carboni, rientrato dall’Under 21 azzurra, ci saranno, infatti, anche gli uruguaiani Caceres e Godin. I due difensori insieme a Pereiro e Nandez torneranno questa sera direttamente dal Brasile dopo gli impegni con l’Uruguay. Difficile che, nonostante l’arrivo in Sardegna con un giorno di anticipo sull’iniziale tabella di marcia, Mazzarri possa chiedere gli straordinari a Godin, e anche Nandez resterà in ballottaggio fino all’ultimo. Discorso diverso per Caceres che ha giocato meno minuti con la Celeste”.
SPEZIA – Thiago Motta si prepara a cambiare ancora il suo Spezia. E oggi ne ha parlato La Gazzetta dello Sport in questi termini: “Motta ritroverà Maggiore e pure Kovalenko, così, con l’ultimo arrivato Nguiamba ancora senza il ritmo gara e con qualche problemino fisico, a centrocampo si giocheranno il posto in tre con Sher in un 4-2-3-1 (ma tutti dentro se si rinuncia a una punta), con l’inserimento del diciottenne terzino sinistro Bertola a sostituire lo squalificato Bastoni. E il portiere? Proprio in quest’ultimo ruolo, dovrebbe giungere l’avvicendamento. Provedel ritrova il posto da titolare dello scorso campionato e – accantonato già prima del suo approdo al Milan, l’arrivo di Mirante – dovrebbe essere l’italiano e non l’olandese Zoet a prolungare il contratto in scadenza il prossimo giugno”.