

È già tempo di Serie A e fantacalcio dopo gli impegni infrasettimanali delle italiane. Riparte oggi alle 18.30 il turno con Sassuolo-Spezia, segue Atalanta-Empoli alle 20.45; domenica poi Inter-Juventus è il posticipo delle 20.45 che chiuderà la giornata. Di seguito le ultimissime in tempo reale da campi, conferenze e quotidiani in chiave fanta.
ATALANTA – Per La Gazzetta e Sky, Gasperini pensa ancora a Duvan Zapata dal 1′ in casa Atalanta. Lui, Lookman e Hojlund si giocano due maglie (favoriti i primi), insegue Muriel che per caratteristiche è il più adatto a subentrare a gara in corso. In caso di trequartista pronto Pasalic (più probabile), in caso di tridente invece dentro Boga. A centrocampo ci sono Ederson e de Roon, sulle fasce riecco Zappacosta e Maehle. Un dubbio in difesa, al centro: più Palomino di Demiral per Sky, con Toloi e Scalvini come braccetti.
La probabile formazione – Musso; Toloi, Palomino/Demiral, Scalvini; Zappacosta, Ederson, de Roon, Maehle; Pasalic/Boga; Zapata/Hojlund, Lookman/Hojlund.
BOLOGNA – Riccardo Orsolini sì o no da titolare? È il grande dubbio di casa Bologna, deciderà nelle prossime se impiegarlo dal 1′, intanto è tornato ufficialmente tra i convocati. Si può mettere al fantacalcio, con una riserva sicurissima per non correre rischi. Ci sarà o lui o Aebischer sulla corsia destra, con Ferguson sulla trequarti e Soriano favorito su Kyriakopoulos a sinistra. C’è anche l’opzione Barrow sulla fascia mancina, ma solo se dovesse giocare uno tra Arnautovic e Zirkzee da punta. Al momento, però, entrambi sono sfavoriti rispetto a Musa. In chiave fantacalcio, nonostante il confronto settimanale tra Marko e Thiago Motta, è necessaria una copertura per schierare Arnautovic senza correre rischi. Più Moro di Medel in mediana accanto a Schouten, con un dubbio da sciogliere in difesa: o Lucumì o Sosa accanto a Soumaoro, sulle fasce ci sono Posch e Cambiaso.
La probabile formazione – Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì/Sosa, Cambiaso; Schouten, Moro/Medel; Aebischer/Orsolini, Ferguson, Soriano/Kyriakopoulos; Barrow/Arnautovic/Zirkzee.
CREMONESE – Dubbi soprattutto nel tridente d’attacco in casa Cremonese per Ballardini. La certezza è Tsadjout, per le altre due maglie è tutto aperto: Okereke è leggermente avanti su Dessers, idem Buonaiuto su Felix secondo Gazzetta. Ha risposto così Ballardini in conferenza: “3-4-3 con Buonaiuto? Come modulo è un’opzione, ci siamo allenati anche per questo tipo di disposizione e abbiamo avuto delle risposte, ma quelle le ho sempre avute e non posso darle oggi”. Provati Pickel e Benassi in mediana, con Sernicola e Valeri sulle due fasce; difesa a tre composta da Ferrari, Bianchetti e Vasquez.
La probabile formazione – Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Pickel, Benassi, Valeri; Buonaiuto/Felix, Tsadjout, Okereke/Dessers.
EMPOLI – Non è al 100% Bandinelli in casa Empoli: è a disposizione stringendo i denti, ma salvo sorprese partirà dalla panchina. Favorito Fazzini per agire in mediana accanto a Marin (in pole su Grassi) e Akpa Akpro. In difesa il dubbio è a destra: Ebuehi in vantaggio su Stojanovic; di Ismajli, Luperto e Parisi le altre maglie davanti a Perisan (sostituisce l’infortunato Vicario). In attacco pronta la coppia Satriano-Caputo, con Baldanzi a supporto.
La probabile formazione – Perisan; Ebuehi/Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin/Grassi, Fazzini/Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Caputo.
FIORENTINA – Dubbi in ogni reparto in casa Fiorentina dopo la vittoria in Conference League. In difesa Italiano deve scegliere due tra Milenkovic, Quarta e Igor, coi primi favoriti; ci sono Dodo e Biraghi sulle fasce. A centrocampo la coppia Amrabat-Mandragora, con Barak leggermente avanti su Bonaventura sulla trequarti. A destra c’è Gonzalez, a sinistra Saponara si gioca una maglia con Ikoné mentre in attacco c’è Cabral ancora in pole position su Jovic.
La probabile formazione – Terracciano; Dodo, Milenkovic/Quarta, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Barak/Bonaventura, Saponara/Ikoné; Cabral/Jovic.
INTER – Ha ancora fastidio alla schiena Milan Skriniar in casa Inter. Dubbi sull’impiego per la sfida contro la Juve, mentre sono certi i forfait di Bastoni e Gosens. Non dovesse essere pronto dal 1′, spazio ancora a Darmian accanto a de Vrij e Acerbi. Giocherebbe così Dumfries a destra, con Dimarco a sinistra; a centrocampo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan vanno ancora verso la conferma. Insegue Brozovic, che salvo sorprese partirà ancora dalla panchina. Può invece tornare in campo dal 1′ Lukaku dopo la panchina iniziale di Oporto: lui e Lautaro Martinez sono nettamente avanti su Dzeko.
La probabile formazione – Onana; Darmian, de Vrij, Acerbi; Dumfries/Skriniar, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan/Barella, Dimarco; Lautaro, Lukaku/Dzeko.
JUVENTUS – Ieri Angel Di Maria ha riposato, può tornare in campo dal 1′ contro l’Inter. Allegri non ha voluto correre rischi inutili, il Fideo è favorito su Chiesa per affiancare Vlahovic al centro dell’attacco. Più probabile un impiego a gara in corso che dall’inizio per il jolly offensivo ex Fiorentina. Manca ancora Kean per squalifica, da capire se tornerà tra i convocati in extremis Milik, vuole provarci fino all’ultimo. A centrocampo pronti Fagioli, Locatelli e Rabiot, con Kostic a sinistra e a destra uno tra De Sciglio e Cuadrado. In bilico anche Bonucci, ieri assente: proverà a essere a disposizione. Non dovesse essere pronto a giocare dal 1′, spazio a uno tra Rugani e Gatti in difesa con Bremer e Danilo.
La probabile formazione – Szczesny; Rugani/Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio/Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria/Chiesa, Vlahovic.
LAZIO – Ciro Immobile vuole a tutti i costi esserci. Difficilissimo dal 1′, più probabile che in caso di recupero lampo si accomodi in panchina. A oggi, non ha ancora mai lavorato in gruppo coi compagni, solo a parte sul campo. Se volete metterlo al fantacalcio per non avere rimpianti, la riserva deve essere sicurissima. Non ci sono certezze su Ciro e non verranno corsi rischi con la sosta alle porte. Sarri è pronto a schierare ancora il tridente Pedro-Felipe Anderson-Zaccagni, con il ritorno di Cataldi in cabina di regia vista la squalifica di Vecino; completano la mediana Milinkovic e Luis Alberto. Al centro della difesa la coppia Casale-Romagnoli, sulle fasce Marusic e Hysaj sono leggermente favoriti su Lazzari.
La probabile formazione – Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj/Lazzari; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
LECCE – Diversi ballottaggi aperti in casa Lecce per Baroni. Pezzella insidia Gallo sulla fascia sinistra della difesa; conferme per Umtiti, Baschirotto e Gendrey. A centrocampo sorpasso di Maleh su Gonzalez, con Hjulmand e Blin pronti a completare il reparto. Strefezza è la certezza in attacco, poi ci sono due ballottaggi apertissimi: o Colombo o Ceesay da prima punta, o Di Francesco o Oudin a sinistra. Tutto apertissimo, l’allenatore deciderà solo nelle prossime ore chi impiegare.
La probabile formazione – Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo/Pezzella; Blin, Hjulmand, Maleh/Gonzalez; Strefezza, Colombo/Ceesay, Di Francesco/Oudin.
MILAN – Zlatan Ibrahimovic è pronto a tornare in campo dal 1′. Per Sky, è nettamente favorito su Rebic per il posto da prima punta senza lo squalificato Giroud. Così ha risposto Pioli proprio sullo svedese: “Titolare? Non credo che possa giocare 90 minuti ma è pronto per giocare. Può giocare lui come Origi oppure Rebic. Vedremo domani che scelte fare. Sta bene, la vive insieme ai compagni poi sa benissimo che nel momento di fare la lista non era nelle condizioni di giocare. Ibra è Ibra e a forza di determinazione non è secondo a nessuno, le vuole giocare tutte”. A supporto Leao sul centro-sinistra e nettamente più Brahim Diaz di De Ketelaere sul centro-destra. A centrocampo riecco Tonali dal 1′, con Bennacer in pole su Krunic; c’è Saelemaekers nettamente avanti su Calabria a destra, con Theo Hernandez a sinistra. In difesa spazio a Kalulu, Thiaw (per Sky non dovrebbe riposare, anche se Kjaer scalpita) e Tomori.
La probabile formazione – Maignan; Kalulu, Thiaw/Kjaer, Tomori; Saelemaekers, Bennacer/Krunic, Tonali, Theo; Brahim Diaz/De Ketelaere, Leao; Ibrahimovic/Rebic.
MONZA – Un importante recupero in casa Monza, lo ha annunciato Palladino in conferenza: “Dany Mota ha recuperato al 100%, Rovella e Marlon stanno ancora lavorando a parte. Marlon dopo la sosta rientrerà”. Pronti Izzo, Marì e Caldirola al centro della difesa, con Birindelli e Carlos Augusto sulle fasce. A centrocampo la coppia Pessina-Sensi, con Ciurria e Caprari sulla trequarti a supporto di uno tra Petagna (favorito) e Mota stesso. Il piano B prevede l’impiego di Machin al posto di Birindelli, con l’avanzamento di Pessina sulla trequarti e lo slittamento di Ciurria sulla fascia destra.
La probabile formazione – Di Gregorio; Izzo, Marì, Caldirola; Birindelli/Machin, Pessina, Sensi, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna/Mota.
NAPOLI – C’è un solo vero dubbio di formazione nel Napoli che fa visita al Torino. O Lozano o Politano sulla fascia destra del tridente, leggermente favorito il messicano. Intoccabili Osimhen e Kvaratskhelia, da capire se tornerà in extremis a disposizione per la panchina Raspadori o se il rientro slitterà al post sosta (più probabile, oggi ha fatto allenamento personalizzato in campo e terapie). A centrocampo Zielinski ancora in netto vantaggio su Elmas, con Lobotka e Anguissa a completare il reparto. In difesa, più Mario Rui di Olivera accanto a Kim, Rrahmani e Di Lorenzo. Dall’infermeria: Demme non si è allenato per un affaticamento muscolare.
La probabile formazione – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui/Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski/Elmas; Lozano/Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
ROMA – Ieri Matic non era a disposizione in casa Rome per problemi intestinali: Mourinho spera di recuperarlo nelle prossime ore per il derby. In caso contrario, pronto ancora Wijnaldum in coppia con Cristante. A sinistra c’è Spinazzola, a destra è pronto Zalewski visto che Karsdorp si è rotto il naso e verrà operato domani (non sarà dunque a disposizione per il derby). Nessun dubbio in difesa: ci sono Mancini, Smalling e Ibanez. In attacco la certezza è Dybala dal 1′, poi sono in tre per due maglie: Pellegrini e Abraham in pole, ma occhio a El Shaarawy. È tornato oggi a lavorare in gruppo Solbakken post infortunio.
La probabile formazione – Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic/Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, Pellegrini/El Shaarawy; Abraham/El Shaarawy.
SALERNITANA – Dopo il pareggio col Milan, la Salernitana ospita il Bologna. Verso la conferma Dia in attacco, con Candreva a supporto e uno tra Kastanos e Piatek a completare il terzetto offensivo; mina vagante Bonazzoli. A centrocampo manca per infortunio Crnigoj: o Bohinen o Nicolussi Caviglia o Maggiore in coppia con Coulibaly; a destra c’è Mazzocchi, a sinistra Bradaric. Difesa a tre con Daniliuc, Gyomber e salvo sorprese il recuperato Pirola (nettamente avanti su Lovato). Così Sousa ha risposto sui singoli in conferenza: “Pasquale ha fatto spezzoni nelle settimane precedenti e sta mettendo energia nelle gambe. Domani avrò bisogno sia di Dia, sia di Piatek. Mi hanno dimostrato di essere pronti, a prescindere da chi agisca alle loro spalle”.
La probabile formazione – Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola/Lovato; Mazzocchi, Bohinen/Nicolussi Caviglia/Maggiore, Coulibaly, Bradaric; Kastanos/Piatek, Candreva; Dia.
SAMPDORIA – Manca lo squalificato Rincon in casa Sampdoria, Stankovic è dunque chiamato a scegliere tra Cuisance (favorito) e Sabiri per il posto accanto a Winks. A sinistra c’è Augello, a destra Zanoli con il terzetto Gunter-Nuytinck-Amione al centro della difesa. Torna a disposizione Murillo, oggi in gruppo coi compagni. Senza l’infortunato Audero, c’è ancora Turk in porta. Provato ancora Gabbiadini da unica punta, con Leris e Djuricic a supporto. Il piano B prevede l’impiego di Leris a destra, con Jesé al posto di Zanoli per una Samp più offensiva.
La probabile formazione – Turk; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli/Jesé, Winks, Cuisance/Sabiri, Augello; Leris, Djuricic; Gabbiadini.
SASSUOLO – La formazione ufficiale: Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Thorstvedt, Maxime Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
SPEZIA – La formazione ufficiale: Dragowski; Amian, Ampadu, Caldara, Nikolaou; Bourabia, Ekdal; Agudelo, Maldini, Gyasi; Nzola.
TORINO – Riecco Nikola Vlasic in casa Torino. Da inizio settimana lavora con i compagni in gruppo, si candida a tornare titolare contro il Napoli: è in ballottaggio con Radonjic e il recuperato Karamoh per una maglia. Non si tocca Sanabria davanti, idem Miranchuk a supporto. Certezza Ilic a centrocampo, al suo fianco invece è testa a testa tra Ricci e Linetty; restano favoriti Singo e Rodriguez sulle fasce (su Aina e Vojvoda rispettivamente). In difesa Buongiorno e Schuurs confermati, con Gravillon o Djidji a completare il terzetto.
La probabile formazione – Milinkovic; Gravillon/Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo/Aina, Ilic, Ricci/Linetty, Rodriguez/Vojvoda; Miranchuk, Vlasic/Radonjic/Karamoh; Sanabria.
UDINESE – Un grande dubbio di formazione nell’Udinese che ospita il Milan sabato sera. Chi accanto a Beto in attacco? Success è leggermente favorito su Thauvin e Samardzic (avanzerebbe Pereyra se giocasse quest’ultimo). A centrocampo pronti proprio il Tucu, Walace e Lovric, con Ehizibue e Udogie sulle due corsie laterali. Difesa a tre composta da Becao, Bijol e Perez; verso il forfait Masina.
La probabile formazione – Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Pereyra, Walace, Lovric, Udogie; Success/Thauvin/Samardzic, Beto.
VERONA – Si ferma Simone Verdi in casa Verona, salterà la sfida con la Samp e tornerà dopo la sosta. Lesione di basso grado del retto femorale sinistro per lui, ha comunicato il club. Ne ha parlato così Zaffaroni stesso in conferenza: “Verdi ha un problema muscolare che si verifica in un momento di grande intensità dell’attività. Sono cose da mettere in conto. Djuric si è allenato con regolarità, da quel punto di vista è andato tutto per il meglio ed è sicuramente recuperato”, ha detto. Djuric in pole su Gaich da prima punta, sulla trequarti dipende tutto da Ngonge che “testeremo domattina”, ha detto Zaffaroni. O lui o Kallon o la mina vagante Lasagna (recuperato), sono in tre per una maglia accanto a Lazovic. Sempre che giochi sulla trequarti e non a sinistra, dove si contendono il posto Doig e Depaoli. Così Zaffaroni sullo scozzese: “Non ho visto un’involuzione, c’è solo stata un po’ di rotazione, ma il ragazzo sta molto bene. È un percorso normale per un ragazzo del genere in un campionato importante”. A destra c’è Faraoni, in mediana la coppia Duda-Tameze. In difesa out Hien che “non sarà recuperato”, ha detto l’allenatore; pronti Dawidowicz, Magnani e Coppola, torna a disposizione anche Ceccherini.
La probabile formazione – Montipò; Dawidowicz, Magnani, Coppola; Faraoni, Duda, Tameze, Doig/Depaoli; Kallon/Ngonge/Lasagna, Lazovic; Djuric/Gaich.