

Si torna in campo oggi per la 20a giornata di Serie A. Alle 18.30 apre il programma Bologna-Spezia, segue Lecce-Salernitana alle 20.45; tra domani e domenica si disputano poi sette gare, prima del posticipo di lunedì alle 20.45 Udinese-Verona che chiude il turno di campionato. Di seguito le novità in tempo reale dai campi e dalle conferenze stampa degli allenatori in chiave fantacalcio.
📌 LE ULTIMISSIME: Duvan Zapata è regolarmente tra i convocati in casa Atalanta. Nell’Empoli torna a disposizione Pjaca. Per Gazzetta, possibile chance per Gatti nella difesa della Juve accanto a Bremer e Allegri pensa alla coppia Di Maria-Chiesa alle spalle di Milik (o Kean). È un’opzione. Immobile oggi è tornato in gruppo, se volete schierarlo al fanta per evitare rimpianti è necessaria una copertura sicurissima. Non ci sono infatti certezze sul minutaggio di Ciro, nessuno vuole correre rischi. Out Colley e Sabiri nella Samp, recupera invece Gabbiadini (da oggi in gruppo). Per Sky prova il recupero in extremis Consigli post infortunio; resta comunque pre-allertato Pegolo.
ATALANTA – “Duvan Zapata è recuperabile. Verrà convocato, ha recuperato anche Muriel“, ha annunciato Gian Piero Gasperini in conferenza stampa in casa Atalanta. Duvan è ufficialmente convocato, ma entrambi i colombiani inseguono: c’è Hojlund nettamente favorito per giocare dal 1′ in attacco. Intoccabile Lookman, per l’altra maglia davanti sono in tre: o Boga o Pasalic o Ederson. Gasp ha parlato anche di Boga e Lookman, qui tutte le dichiarazioni. A centrocampo pronta la coppia Koopmeiners-de Roon, con Hateboer a destra e Maehle in pole su Ruggeri a sinistra. Difesa a tre composta da Toloi, Demiral e Scalvini. Indisponibili gli infortunati Palomino e Zappacosta.
La probabile formazione – Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Hateboer, Koopmeiners, de Roon, Maehle/Ruggeri; Lookman, Hojlund, Boga/Pasalic/Ederson.
BOLOGNA – La formazione ufficiale: Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Moro; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee.
CREMONESE – In settimana Dessers è tornato in gruppo in casa Cremonese. Ballardini deciderà nelle prossime ore se schierare lui o Ciofani in attacco con Okereke. Così ha risposto oggi in conferenza proprio sui singoli: “Dessers sta sempre meglio: nei primi giorni della settimana la gamba non era ancora in condizioni ottimali e ha lavorato a parte; invece ieri e oggi ha avuto risposte positive. Magari non è nel pieno della condizione, ma sta sempre meglio. Lochoshvili invece ha un fastidio all’adduttore, quindi si allena ancora a parte”. A centrocampo manca per squalifica Pickel: o Benassi o Buonaiuto con Castagnetti e Meité; sulle fasce pronti Sernicola e Valeri. Difesa a tre con Ferrari, Chiriches e uno tra Vasquez e Bianchetti a completare il reparto.
La probabile formazione – Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez/Bianchetti; Sernicola, Benassi/Buonaiuto, Castagnetti, Meité, Valeri; Okereke, Ciofani/Dessers.
EMPOLI – I dubbi di casa Empoli sono soprattutto in attacco dopo la grande vittoria di San Siro. La certezza di Zanetti è Caputo, accanto a Ciccio sono in quattro per due maglie: Bajrami e Baldanzi in leggero vantaggio, inseguono Satriano e Cambiaghi. Così Zanetti ha parlato del recupero di Destro: “Mattia è entrato nell’ultima parte del recupero”. Mancano Henderson e Parisi per squalifica, a centrocampo dunque o Marin o Fazzini in cabina di regia, o Akpa Akpro o Haas da mezzala; completa il reparto capitan Bandinelli. In difesa pronti Ebuehi, de Winter, Luperto e uno tra Cacace e Stojanovic a sinistra (quest’ultimo è in corsa anche per il posto a destra). Pjaca torna a disposizione.
La probabile formazione – Vicario; Ebuehi, de Winter, Luperto, Cacace/Stojanovic; Akpa Akpro/Haas, Marin/Fazzini, Bandinelli; Baldanzi/Cambiaghi, Bajrami/Satriano, Caputo.
FIORENTINA – Ieri è tornato parzialmente in gruppo Cabral in casa Fiorentina. Sarà già a disposizione di Italiano? Si capirà solo nelle prossime ore se andrà o meno in panchina. Il favorito per il posto da prima punta è Kouamé, insegue Jovic. Possibile maglia dal 1′ per Gonzalez, per il CorSport è favorito su Saponara; più Bonaventura di Barak sulla trequarti, a destra pronto Ikoné. A centrocampo la coppia Amrabat-Duncan, in difesa Biraghi, Igor, Milenkovic e uno tra Dodò (favorito) e Venuti. Tornano a disposizione anche Martinez Quarta e Mandragora.
La probabile formazione – Terracciano; Dodò/Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura/Barak, Gonzalez/Saponara; Kouamé/Jovic.
INTER – Pesano le assenze per squalifica di Skriniar e Barella in casa Inter. In difesa Inzaghi ha provato il terzetto composto da Darmian, Acerbi e Bastoni; da braccetto destro c’è anche l’opzione D’Ambrosio per Sky (più di de Vrij). Avanzerebbe Darmian, ma tutto passa dal possibile recupero di Dumfries a destra. A sinistra pronto Dimarco, con Mkhitaryan, Calhanoglu e Asllani (in netto vantaggio su Gagliardini) a completare la mediana. In attacco Lukaku scalpita per aumentare il minutaggio, ma restano nettamente favoriti Lautaro e Dzeko. Se volete schierare Big Rom al fanta, serve una riserva sicura: meglio non correre rischi visto che va verso la panchina.
La probabile formazione – Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries/D’Ambrosio, Asllani/Gagliardini, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko/Lukaku.
JUVENTUS – Weston McKennie è in trattativa per il passaggio al Leeds. Max Allegri ha provato la Juventus senza l’americano in vista del Monza. Secondo Gazzetta, l’allenatore ha due opzioni: o il classico 3-5-2 o il 4-2-3-1. In difesa in verso una maglia dal 1′ Gatti accanto a Bremer, con Danilo favorito su Cuadrado a destra e Alex Sandro a sinistra (Danilo è pronto a giocare qui se il colombiano parte titolare a destra. A centrocampo i favoriti sono Fagioli, Locatelli e Rabiot, c’è anche l’opzione Paredes per uno dei primi due. Da prima punta Milik in leggero vantaggio su Kean, con Di Maria e Chiesa (o Cuadrado) a supporto. In caso di 3-5-2, dentro Kostic a sinistra e fuori o Alex Sandro o Chiesa. Dovrebbero tornare tra i convocati Pogba e Vlahovic, il condizionale è d’obbligo visto il lungo periodo ai box di entrambi. Non ci sono certezze sul minutaggio in ogni caso, al fanta dunque si possono schierare ma esclusivamente con una riserva certa, per evitare rischi di sv.
La probabile formazione – Szczesny; Danilo, Gatti, Bremer, Alex Sandro/Cuadrado; Fagioli, Locatelli, Rabiot; Di Maria, Chiesa/Kostic; Milik/Kean.
LAZIO – Ciro Immobile verso il rientro in anticipo. Oggi il capitano si è riaggregato al gruppo, deciderà poi Sarri nelle prossime ore se convocarlo con la Fiorentina ed eventualmente se concedergli minuti a gara in corso. Positive le indicazioni dall’allenamento, ma nessuno vuole correre rischi. Se lo avete al fantacalcio e volete schierarlo, la riserva è d’obbligo per non rischiare di giocare in 10: non ci sono certezze al momento su Ciro. Dal 1′ pronti Pedro, Felipe Anderson e Zaccagni nel tridente offensivo, con Milinkovic, Cataldi e Luis Alberto in mediana. Dubbi sulle convocazioni di Vecino e Patric, entrambi non al 100%. In difesa pronti Marusic, Romagnoli, Casale e uno tra Lazzari (leggermente favorito) e Hysaj. Stiramento e circa un mese di stop per Radu.
La probabile formazione – Provedel; Lazzari/Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
LECCE – Scalpita per tornare titolare Ceesay nell’attacco del Lecce. Ballottaggio apertissimo con Colombo, Baroni deciderà all’ultimo tra i due con l’italiano leggermente favorito. E anche sulla fascia, dove Di Francesco non è al 100% dopo lo stop in settimana: pre-allertato Banda. Conferma per Strefezza a destra, idem in mediana per Gonzalez, Hjulmand e Blin (favorito su Maleh). In difesa recuperano Gendrey e Umtiti, pronti a giocare con Baschirotto e Pezzella (in vantaggio su Gallo).
La probabile formazione – Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella/Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin/Maleh; Strefezza, Colombo/Ceesay, Banda/Di Francesco.
MILAN – Pensa a diversi cambi di formazione Stefano Pioli in casa Milan per provare a superare il momento di crisi della squadra. Per La Gazzetta, è possibile l’impiego di De Ketelaere dal 1′ sulla trequarti: è favorito su Brahim Diaz. A sinistra non si discute Leao, a destra Saelemaekers è favorito su Messias. Staffetta in vista in attacco tra Giroud e Origi, da capire chi giocherà dal 1′ e chi subentrerà, al momento resta favorito il francese. Provato Krunic (in pole su Pobega) accanto a Tonali in mediana, dove manca per squalifica Bennacer. In difesa dipende tutto dai pieni recuperi di Calabria e Theo Hernandez, tornati oggi per la prima volta in gruppo. C’è fiducia per vedere entrambi dall’inizio, restano pre-allertati Gabbia e Dest; al centro – senza l’infortunato Tomori – pronti Kjaer e Kalulu.
La probabile formazione – Tatarusanu; Calabria/Gabbia/Thiaw, Kjaer, Kalulu, Theo/Dest; Krunic/Pobega, Tonali; Saelemaekers/Messias, De Ketelaere/Brahim Diaz, Leao; Giroud/Origi.
MONZA – Un dubbio per reparto da sciogliere in casa Monza per Raffaele Palladino. In difesa o Caldirola o Marlon con Pablo Marì e Izzo; sulle fasce pronti Birindelli e Carlos Augusto. A centrocampo la certezza è Pessina, al suo fianco dubbio tra Rovella e Machin; insegue anche Sensi. Verso la conferma la coppia Ciurria-Caprari sulla trequarti alle spalle di Petagna, favorito su Mota Carvalho.
La probabile formazione – Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola/Marlon; Birindelli, Pessina, Rovella/Machin, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna/Mota.
NAPOLI – Luciano Spalletti pensa ancora a Elmas dal 1′. Secondo il CorSport, l’allenatore in allenamento lo sta provando a destra, dove si gioca una maglia con Politano e Lozano. Questo perché a sinistra è pronto a tornare titolare Kvaratskhelia, da ieri pienamente in gruppo; non si tocca Osimhen da prima punta. A centrocampo pronti Anguissa, Lobotka e Zielinski, in difesa il dubbio è a sinistra: Mario Rui favorito su Olivera, con Rrahmani, Kim e Di Lorenzo a completare il reparto.
La probabile formazione – Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Mario Rui/Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Elmas/Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
ROMA – Pesa l’assenza per squalifica di Celik in casa Roma. Mourinho ha provato Zalewski sulla corsia destra, col dubbio tra El Shaarawy e Spinazzola a sinistra. Pellegrini oggi si è allenato per tutta la seduta in gruppo ed è atteso regolarmente in campo sulla trequarti accanto a Dybala, a supporto della prima punta Abraham. Qualora il capitano non dovesse essere al 100% nelle prossime ore, spazio ancora a El Sha sulla trequarti. Ma c’è fiducia su Pellegrini e al fantacalcio va schierato, con una copertura. Pronti Cristante e Matic a centrocampo, col terzetto Mancini-Smalling-Ibanez in difesa.
La probabile formazione – Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Matic/Bove, Cristante, El Shaarawy/Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
SALERNITANA – Torna tra i convocati Sepe in casa Salernitana, ma è atteso ancora Ochoa dal 1′ tra i pali. Possibile l’esordio dal 1′ del nuovo acquisto Ekong al centro della difesa, con Pirola favorito su Lovato per l’altra maglia; a destra pronto Daniliuc, con Bradaric a sinistra. A centrocampo il terzetto composto da Coulibaly, Nicolussi-Caviglia e Vilhena, con un dubbio invece in attacco: o Piatek o Bonazzoli nel tridente con Candreva e Dia.
La probabile formazione – Ochoa; Daniliuc, Ekong, Pirola/Lovato, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi-Caviglia, Vilhena; Candreva, Piatek/Bonazzoli, Dia.
SAMPDORIA – La lombalgia acuta ha fermato Manolo Gabbiadini in settimana, ma oggi è tornato in campo coi compagni. Lo ha annunciato Stankovic: “Gabbiadini è tornato in gruppo e ha fatto allenamento“. È regolarmente convocato e se tutto andrà bene sarà lui dal 1′ accanto a Lammers in attacco. Le alternative restano e Quagliarella e Montevago in caso di mancato impiego dal 1′ di Manolo. A centrocampo pronta la coppia Winks-Rincon, con Augello a sinistra e Leris favorito su Zanoli a destra. Difesa a tre in cui pesa l’assenza di Colley (indisponibile alla pari di Sabiri): pronti Murillo, Amione e Nuytinck.
La probabile formazione – Audero; Murillo, Amione, Nuytinck; Leris/Zanoli, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Lammers, Gabbiadini/Quagliarella.
SASSUOLO – Mancano ancora Pinamonti in casa Sassuolo, mentre per Sky prova il recupero in extremis Consigli. Resta comunque pre-allertato Pegolo, non è detto che il titolare rientri. In attacco Defrel è in leggero vantaggio su Alvarez, con Berardi e Laurienté sulle due fasce. Possibile ritorno dal 1′ per Maxime Lopez a San Siro contro il Milan: è leggermente avanti su Obiang. Di Frattesi e Traoré le altre due maglie, con Toljan, Erlic, Ferrari e Rogerio a comporre la difesa a quattro di Dionisi.
La probabile formazione – Pegolo/Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez/Obiang, Traoré; Berardi, Defrel/Alvarez, Laurienté.
SPEZIA – La formazione ufficiale: Dragowski; Amian, Caldara, Nikolaou; Holm, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Gyasi, Kovalenko.
TORINO – In tre per una maglia in attacco. O Sanabria o Radonjic o Seck come all’ultima, Juric deve ancora decidere in casa Torino. Conferme per Miranchuk e Vlasic sulla trequarti, idem sulle fasce dove sono pronti Singo e Vojvoda (torna a disposizione anche Ola Aina, che insegue). A centrocampo con Ricci spazio a uno tra Adopo e Linetty, Lukic è tornato ieri in gruppo e può subentrare. Così Juric ha parlato di lui e dell’emergenza in difesa: “Schuurs c’è, ha fatto tutta la settimana con noi. Lukic è con noi da ieri, lo porto in panchina, è convocato. Djidji è fuori, la frattura al naso non era banale. Zima ha un problema al ginocchio e non ci sarà per questa partita, vediamo se recupera per la prossima. Djidji salterà sia questa che la prossima. Centro-destra in difesa? Qualcuno si dovrà adattare dei tre rimasti. Volevo dare minuti a Zima, invece salta questa e vediamo poi il ginocchio”. Pronti dunque Schuurs, Buongiorno e Rodriguez in difesa.
La probabile formazione – Milinkovic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Adopo/Linetty, Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria/Radonjic/Seck.
UDINESE – Il grande dubbio di formazione di casa Udinese riguarda il Tucu Pereyra, alle prese con un risentimento muscolare. È a rischio forfait, resta una speranza perché si gioca lunedì. Al fantacalcio se volete metterlo per evitare rimpianti dovete avere una copertura sicurissima. Provato Ehizibue a destra, con Udogie a sinistra; da mezzali Samardzic e Arslan in ballottaggio con Lovric e Makengo, pronto Walace in cabina di regia. Conferme tra difesa e attacco: Becao, Bijol e Perez dietro, la coppia Success-Beto davanti visto che Deulofeu sarà costretto a operarsi causa instabilità del ginocchio.
La probabile formazione – Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic/Lovric, Walace, Arslan/Makengo, Udogie; Success, Beto.
VERONA – Ivan Ilic è pronto a trasferirsi al Torino, ieri le parti hanno trovato l’accordo, il giocatore ha scelto di rimettersi a disposizione di Juric. È dunque atteso Sulemana in mediana accanto a Tameze, con Depaoli e Doig sulle corsie laterali. Ancora indisponibili Miguel Veloso e Faraoni, mentre prova a recuperare almeno per la panchina Verdi. Intoccabile Lazovic sulla trequarti, idem Djuric in attacco, per la terza maglia c’è Lasagna in pole su Kallon. La difesa a tre – priva dello squalificato Dawidowicz – sarà composta da Magnani, Hien e Ceccherini.
La probabile formazione – Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Sulemana, Tameze, Doig; Lasagna/Kallon, Lazovic; Djuric.