

La nuova giornata si avvicina. Dopo i due recuperi Inter-Sassuolo e Juve-Napoli di ieri, oggi la Roma scende in campo in Europa League contro l’Ajax alle 21.00. La 30a giornata di Serie A inizierà invece sabato alle 15 con Spezia-Crotone. Di seguito tutti gli aggiornamenti in tempo reale sugli infortunati e i tempi di recupero, ma anche sui possibili cambi di formazione in chiave fantacalcio:
18.11 PARMA – Nessun rientro sul fronte infortunati per Roberto D’Aversa. Queste le ultime dopo l’allenamento odierno del Parma in vista del Milan: “Lavoro differenziato per Juan Francisco Brunetta, Roberto Inglese, Yann Karamoh, Valentin Mihaila, Yordan Osorio e Simon Sohm. Terapie per Wylan Cyprien e Simone Iacoponi”. Domani si capirà se qualcuno degli acciaccati potrà essere tra i convocati per il match coi rossoneri o meno.
17.13 SAMPDORIA – Nella Sampdoria solo in due a parte verso il Napoli: Albin Ekdal ed Ernesto Torregrossa hanno effettuato delle sedute individuali programmate di recupero agonistico. Non preoccupa dunque l’indurimento al polpaccio che ha rallentato nelle scorse ore Fabio Quagliarella, regolarmente a disposizione di Ranieri. Il capitano blucerchiato ha lavorato in gruppo e salvo sorprese guiderà l’attacco, con uno tra Gabbiadini e Keita al suo fianco. C’è Askildsen in pole su Verre per affiancare Thorsby in mediana viste le assenze di Adrien Silva per squalifica ed Ekdal per infortunio.
16.25 MILAN – Prosegue il recupero di Alessio Romagnoli. Il capitano del Milan sta superando i postumi della lesione di primo grado del muscolo gemello mediale del polpaccio sinistro e oggi ha svolto il suo primo allenamento in gruppo. Difficile però che Stefano Pioli gli conceda una maglia da titolare contro il Parma. Al Tardini dovrebbe rivedersi la coppia Kjaer-Tomori. Come riferisce Milan News: “Il difensore sta molto meglio. L’intenzione è fargli trovare una condizione ottimale prima della convocazione”. I dubbi riguardano l’attacco dove il tecnico rossonero deve sciogliere due ballottaggi: a destra dovrebbe giocare uno fra Alexis Saelemaekers e Samu Castillejo mentre a sinistra il dubbio è fra Ante Rebic e Rafael Leao. Infine, fra i convocati dovrebbero rientrare anche Brahim Diaz e Mario Mandzukic che anche oggi hanno svolto l’intera sessione con i compagni.
15.13 CAGLIARI – Nessun rientro in casa Cagliari per Leonardo Semplici. E Nandez è sempre più in dubbio verso l’Inter per la contusione alla coscia destra accusata. Queste le novità dopo l’allenamento odierno: “La seduta odierna, avviata con degli esercizi di attivazione, è proseguita con delle esercitazioni sul possesso palla. Partite a tema tattico, in chiusura sessione dedicata alle palle inattive. Sempre in personalizzato Luca Ceppitelli, Nahitan Nandez, Riccardo Sottil e Matteo Tramoni”. In caso di forfait, pronto Zappa a destra, con il terzetto Duncan-Marin-Nainggolan in mediana e Lykogiannis a sinistra. Davanti testa a testa tra Pavoletti e Simeone per affiancare Joao Pedro.
14.55 ATALANTA – Allarme rientrato per Luis Muriel. L’attaccante dell’Atalanta si era allenato a parte negli ultimi due giorni a causa del problema alla schiena accusato contro l’Udinese nell’ultimo turno di campionato. Oggi, però, il colombiano si è allenato regolarmente in gruppo come comunicato dall’Atalanta e quindi non solo è pienamente recuperato per la sfida contro la Fiorentina ma si candida anche per una maglia da titolare. Il suo infortunio non era niente di grave, come già spiegato nei giorni scorsi. Come cambia invece l’Atalanta dopo la positività di Matteo Pessina? Sono due le opzioni prese in esame da Gian Piero Gasperini verso la Fiorentina. Il classico 3-4-1-2 con Pasalic o Malinovskyi sulla trequarti al posto di Pessina oppure la difesa a quattro, con l’esclusione di uno tra Maehle e Gosens, il centrocampo a tre e sempre un trequartista dietro alle due punte. In questo caso Pasalic giocherebbe in mediana, con Muriel, Malinovskyi, Ilicic e Miranchuk in corsa per due maglie accanto a Duvan Zapata.
14.01 LAZIO – Luis Alberto verso il rientro in gruppo. Primi passi sul campo, differenziato per lui. Così lalaziosiamonoi.it dopo l’allenamento odierno: “Il Mago ci prova per la trasferta al Bentegodi, aveva già stretto i denti con lo Spezia a tre giorni dalla brutta distorsione alla caviglia destra che aveva interessato anche i legamenti. Da inizio settimana in poi si era limitato ai massaggi fisioterapici. Oggi ha ripreso a correre, un bel segnale quando mancano altre due sgambate prima della partenza per Verona. Anche Patric, l’altro calciatore a riposo negli ultimi giorni a causa dei problemi alla schiena, ha effettuato una seduta a parte sul campo adiacente a quello principale. Oltre al lungodegente Luiz Felipe, non si sono visti Musacchio e Cataldi. L’ex Milan e il classe 1994 gli unici due assenti”, si legge. Verso il Verona dipende tutto dal ritorno di Luis Alberto e Patric. Il recupero del difensore porterà alla decisione sul ruolo di Marusic, difensore come con lo Spezia oppure esterno a destra vista la squalifica di Lazzari (il giudice sportivo ha fermato per un turno lui e Correa). Fares e Lulic si giocano la maglia sulla corsia opposta, dietro sono sicuri del posto Acerbi e Radu. Davanti pronto Caicedo e non Muriqi in coppia con Immobile.
13.33 NAPOLI – Dopo la Juventus, arriva la Sampdoria. E in casa Napoli ci saranno dei cambi, come sottolinea oggi il Corriere dello Sport: “L’epoca dei ballottaggi non tramonta mai, soprattutto ora, e Ospina, che adesso sta bene, può entrare in competizione con Meret, pure per farlo rifiatare: la porta resta scorrevole, almeno sino a prova contraria, e pure davanti al titolare, qualcosa potrebbe cambiare, forse un centrale, forse l’esterno di sinistra. E poi, dipende da come avranno assorbito la fatica gli esterni: Lozano, che era assente da due mesi, più di Insigne, ovviamente, che è resistente e non si ferma mai; e poi Mertens, alle spalle del quale c’è un Osimhen che spinge. La Sampdoria non darà campo, ma il principio vale sino a un certo punto. E comunque le scelte non mancano, i dubbi neppure”, si legge. Anche in difesa, possibile chance dal 1’ per Manolas e Mario Rui, esclusi ieri dall’undici di partenza.
13.17 TORINO – In casa Torino, programma personalizzato per Lyanco e Singo. Entrambi i giocatori sono in forte dubbio verso la sfida contro l’Udinese, mentre è recuperato Nkoulou. In porta c’è da sostituire Sirigu, positivo al Covid: favorito Milinkovic su Ujkani. Come in attacco Sanabria è in netto vantaggio su Zaza per affiancare Belotti dal 1′.
13.01 NUYTINCK – Aggiornamenti sulle condizioni del centrale. Come riporta udineseblog.it, “Bram Nuytinck si è sottoposto a risonanza magnetica in mattinata e ha svolto allenamento in palestra in attesa dei risultati degli esami strumentali svolti, risultati che dovrebbero arrivare nel pomeriggio. Ciò che pare certo, comunque, è che il difensore olandese non sarà disponibile per la gara contro i granata degli ex Nicola e Mandragora”, si legge. In mattinata vi avevamo raccontato dello stop per un risentimento muscolare al flessore della coscia sinistra: la speranza è che non ci siano lesioni.
12.37 VERONA – La Lazio si avvicina. Nella difesa del Verona mancherà per squalifica Matteo Lovato e il Corriere di Verona oggi assicura che tornerà titolare Giangiacomo Magnani, entrato nel finale con il Cagliari (era stato fermo nei giorni precedenti per i postumi di un infortunio). Sempre nel reparto arretrato, da valutare il recupero di Koray Gunter mentre è di nuovo disponibile Dawidowicz dopo la squalifica. In attacco il riferimento avanzato sarà ancora Kevin Lasagna, supportato dalla coppia Barak-Zaccagni. In dubbio la convocazione di Nikola Kalinic, ancora non al 100% dopo l’infortunio.
12.15 BENEVENTO – Salvo Moncini, tutta la rosa del Benevento è a disposizione di Pippo Inzaghi. Come sottolinea oggi il Corriere dello Sport, “dall’infermeria sono usciti anche Letizia e Iago Falqué: il terzino ha persino di nuovo annusato l’odore dell’erba del Vigorito sabato scontro contro il Parma. Il trequartista spagnolo potrebbe essere l’uomo in più di questo finale di stagione”, si legge. E potrebbe essere maturo con lo spagnolo il ritorno al 4-3-2-1, ma occhio anche all’opzione 4-3-1-2 con Gaich e Lapadula in contemporanea. Letizia, Iago e il modulo: Inzaghi prepara tre novità per fine stagione.
12.01 BOLOGNA – Aggiornamenti importanti dall’infermeria del Bologna in vista della Roma, ma non solo. Come sottolinea il Corriere dello Sport, “ieri Lukasz Skorupski è tornato a lavorare nella palestra di Casteldebole. Oggi, se non ci saranno contrattempi, è atteso di nuovo in campo dal suo preparatore Luca Bucci. Il portiere del Bologna cercherà di ritrovare la miglior condizione dopo una decina di giorni di stop. In questi giorni si valuterà se Skorupski è pronto per giocare subito da titolare con la Roma. Ieri i suoi compagni hanno proseguito la preparazione alla trasferta di domenica. Tomiyasu ha lavorato seguendo ancora un programma personalizzato. Si sta cercando di recuperarlo, ma non si correranno rischi.
I dubbi di Mihajlovic, al momento, sono negli altri due reparti. Schouten appare il punto fermo a centrocampo. Lo è stato anche per tutto l’allenamento di ieri. Ma è al fianco dell’olandese, eletto mvp della partita contro l’Inter dai tifosi rossoblù, che Sinisa ha alternato Svanberg e Dominguez. Saranno loro due a giocarsi la seconda maglia da titolare in mediana. In attacco Palacio tornerà a disposizione dopo la giornata di squalifica scontata contro l’Inter, ma sarà sulla destra la competizione più accesa per giocare dall’inizio. Nel ballottaggio tra Skov Olsen e Orsolini il danese appare in vantaggio. Mihajlovic ieri ha insistito più su Skov Olsen, ma Orso, che rischia la seconda panchina consecutiva, in questi giorni cercherà di ribaltare le gerarchie. A sinistra Sinisa ha provato più Barrow che Sansone con Soriano sempre in trequarti”, si legge. Mbaye oggi è tornato in gruppo, Tomiyasu non ancora e resta dunque in dubbio.