

La 18a giornata di Serie A è ormai alle porte. Si riparte oggi alle 20.45 con Lazio-Roma e il turno si concluderà poi lunedì con Cagliari-Milan. Di seguito le ultimissime dai campi su infortuni, rientri in gruppo e possibili novità di formazione in chiave fantacalcio.
🔴 Qui le probabili formazioni
ATALANTA – Dopo le rotazioni in Coppa Italia ieri, riecco l’Atalanta dei titolarissimi per la partita contro il Genoa. Gollini tra i pali, Toloi, Romero e uno tra Palomino (leggermente favorito) e Djimsiti in difesa. A destra torna Hateboer, con Gosens a sinistra e la coppia de Roon-Freuler a centrocampo. Pessina ieri è uscito a fine primo tempo per un lieve fastidio al flessore, saranno decisivi i prossimi allenamenti per lui: non dovesse farcela, pre-allertato Malinovskyi per giocare alle spalle del duo Ilicic-Zapata. Ieri Muriel ha giocato dal 1′ e segnato, va verso la panchina, pronto a subentrare a gara in corso. Dal report di oggi dell’Atalanta nessun aggiornamento su Pessina: “Ruggeri e Caldara hanno lavorato regolarmente in gruppo, mentre Pašalić ha svolto una parte dell’allenamento con la squadra”.
La probabile formazione – Gollini; Toloi, Romero, Palomino/Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina/Malinovskyi; Ilicic, Zapata.
BENEVENTO – Pippo Inzaghi ritrova pedine importanti in casa Benevento per la sfida contro il Crotone: “Caprari si sta allenando, vedremo. Sceglierò uno tra lui e Sau. Entrambi stanno facendo molto bene, per cui sarà una scelta complicata. Al di là di chi partirà, sicuramente l’altro entrerà in corso d’opera quindi sarà importante averli entrambi a disposizione”. L’altra maglia alle spalle di Lapadula è invece di Insigne. A centrocampo out Schiattarella, positivo al Covid. Torna tra i convocati Viola, come annunciato da Inzaghi. Si va verso una mediana a tre con Dabo, Ionita e Hetemaj, l’alternativa è Improta che può agire lì o da terzino destro (si gioca il posto con Maggio). Glik non si tocca, occhio a Caldirola: “Cercherò di capire chi sta meglio dietro, potrei rischiarlo subito”, ha detto Inzaghi. O lui o Foulon, con Barba a completare il reparto.
La probabile formazione – Montipò; Improta/Maggio, Glik, Caldirola/Foulon, Barba; Dabo, Ionita, Hetemaj; Insigne, Sau/Caprari Lapadula.
BOLOGNA – Rientri importanti dall’infermeria per Sinisa Mihajlovic e il suo Bologna. Su tutti quello di Skorupski, regolarmente in gruppo e recuperato: deciderà nelle prossime ore l’allenatore se schierare lui (favorito) o Da Costa dal 1′. Non si è sbilanciato oggi in conferenza: “Se gioca Skorupski? Vediamo”, ha detto Miha. In difesa torna De Silvestri, che può giocare a destra con Danilo, Tomiyasu e Dijks (più di Hickey) a completare la difesa. Più indietro Paz. A centrocampo Dominguez è in rimonta su Svanberg e potrebbe giocare, l’altra maglia è di Schouten. Sulla trequarti pronti Orsolini, Soriano e Barrow, ma occhio all’ultimo dubbio per Mihajlovic. Il ballottaggio è tra Palacio e Vignato, se gioca l’ex Chievo Barrow si sposta davanti.
La probabile formazione – Skorupski/Da Costa; De Silvestri/Paz, Danilo, Tomiyasu, Dijks/Hickey; Dominguez/Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio/Vignato.
CAGLIARI – Dopo il match di ieri in Coppa Italia, il Cagliari prepara la gara contro il Milan. In difesa pronta la coppia Godin-Walukiewicz, con Lykogiannis a sinistra e Zappa a destra visto che Pisacane oggi non si è allenato col gruppo (lavoro aerobico). In mediana la coppia Nainggolan-Marin, Nandez è ancora fuori per squalifica. Sulla trequarti c’è Joao Pedro, con Ounas provato su una corsia e Sottil sull’altra. Il piano B è Caligara al posto di Ounas per dare maggior equilibrio alla squadra. Davanti pronto Simeone, favorito su Pavoletti dopo l’esclusione iniziale di ieri in coppa. Da segnalare che Oliva è rimasto a riposo (bloccato da una gastroenterite).
La probabile formazione – Cragno; Zappa, Godin, Walukiewicz, Lykogiannis; Nainggolan, Marin; Ounas/Caligara, Joao Pedro, Sottil; Simeone/Pavoletti.
CROTONE – Il dubbio principale per Stroppa in casa Crotone è legato all’attacco. Nelle ultime ore c’è anche l’idea di schierare sia Riviere che Simy, Messias farebbe la mezzala. In questo caso rimarrebbe fuori Eduardo Henrique, che quindi è in ballottaggio con Simy (a seconda di chi gioca, Messias fa la mezzala o l’attaccante). Pesa l’assenza di Molina, che si aggiunge a quelle di Benali e Cigarini a centrocampo: Zanellato e Vulic sono i favoriti in mediana con Petriccione che insegue; a destra provato Rispoli, con Pereira a sinistra al posto dello squalificato Reca. In difesa la certezza è Golemic, Magallan e Luperto sono in ballottaggio con Djidji e Cuomo per le altre due maglie.
La probabile formazione – Cordaz; Magallan/Djidji, Golemic, Luperto/Cuomo; Rispoli, Messias, Zanellato/Petriccione, Vulic, Pereira; Simy/Eduardo, Riviere.
FIORENTINA – Franck Ribery in gruppo per il secondo giorno consecutivo, German Pezzella per il primo dopo l’infortunio nella scorsa. In casa Fiorentina per la sfida con il Napoli sarà riconfermata la difesa a tre, con il capitano che vuole a tutti i costi essere in campo dal 1′ accanto a Milenkovic e Igor (più di Quarta). In caso di forfait, spazio a Quarta appunto o Caceres. Quest’ultimo è anche in ballottaggio con Venuti a destra, con Biraghi a sinistra. In mediana in bilico Borja Valero (oggi sul campo, non in gruppo): Amrabat, Pulgar, Castrovilli e Bonaventura sono pronti (per tre posti, coi primi favoriti). Davanti non ci sono dubbi sull’impiego di Vlahovic: le riflessioni sono legate all’impiego di Callejon dal 1’: è in ballottaggio con Ribery, più indietro Kouamé.
La probabile formazione – Dragowski; Milenkovic, Pezzella/Venuti, Igor/Quarta; Caceres, Amrabat, Pulgar/Bonaventura, Castrovilli, Biraghi; Callejon/Ribery, Vlahovic.
GENOA – Dopo la panchina in Coppa Italia contro la Juve, Shomurodov e Destro sono pronti a tornare in campo dal 1′ nel Genoa che fa visita all’Atalanta. A disposizione anche Pandev, anche oggi in gruppo. A centrocampo riecco Zajc, Badelj e uno tra Behrami e Lerager (in corsa anche Sturaro), con Zappacosta (leggermente più di Ghiglione) a destra e Criscito che potrebbe giocare largo a sinistra. Se così fosse, spazio per uno tra Bani e Goldaniga in difesa con Radovanovic e Masiello. In panchina andrebbe Czyborra, che è comunque in ballottaggio.
La probabile formazione – Perin; Masiello/Goldaniga, Radovanovic, Bani/Czyborra; Zappacosta/Ghiglione, Behrami/Lerager, Badelj, Zajc, Criscito; Shomurodov, Destro.
INTER – Delineata la formazione anti-Juve per Antonio Conte in casa Inter. Il terzetto in difesa sarà composto da Skriniar, de Vrij e Bastoni. A centrocampo Barella, Brozovic e Vidal (nettamente favorito su Gagliardini), con Hakimi e Young sulle due fasce. Davanti tocca alla coppia Lautaro-Lukaku, con Sanchez pronto a subentrare a gara in corso. Sensazioni positive per i recuperi di Darmian e Sensi: entrambi sono reduci da problemi fisici.
La probabile formazione – Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal/Gagliardini, Young; Lautaro, Lukaku.
JUVENTUS – C’è grande fiducia in casa Juventus per i recuperi di McKennie e Chiesa contro l’Inter. Pirlo deciderà solo dopo i prossimi allenamenti se schierarli dal 1′, ma le sensazioni sono positive e oggi i due hanno lavorato con il gruppo. L’ex Fiorentina è pronto a giocare a sinistra, con Ramsey a destra. L’americano invece è sfavorito al momento, con Rabiot in pole per affiancare Bentancur (più di Arthur). In difesa Danilo e Frabotta sulle fasce, con Bonucci e uno tra Chiellini e Demiral a completare il reparto. Si attendono novità dai tamponi di Cuadrado e Alex Sandro, per capire se potranno tornare a disposizione. In attacco nessun dubbio: c’è la coppia Morata-Ronaldo, con il jolly Kulusevski pronto a subentrare (davanti o su una delle due fasce).
La probabile formazione – Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini/Demiral, Frabotta; Ramsey, Rabiot/McKennie, Bentancur/Arthur, Chiesa/Kulusevski; Morata, Ronaldo.
LAZIO – La formazione ufficiale: Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile.
MILAN – Proverà a rientrare Saelemaekers (anche oggi a parte) da qui al posticipo di lunedì contro il Cagliari; più difficile Bennacer, che va verso il forfait alla pari di Gabbia. Oggi non si sono allenati Theo Hernandez e Hakan Calhanoglu, ma possono recuperare per lunedì: saranno decisivi i prossimi due giorni e per Sky già domani possono allenarsi. Il consiglio al fantacalcio è di metterli, coprendovi con una riserva visto che al momento entrambi sono da considerare in dubbio. Rispetto a questa mattina, sono comunque aumentate le chance di rientro per entrambi: Theo giocherebbe a sinistra (pre-allertato Dalot) accanto a Romagnoli, Kjaer e Calabria. In mediana c’è la coppia Tonali-Kessié, mentre sulla trequarti occhio appunto a Calhanoglu che può farcela per lunedì. Brahim Diaz è l’alternativa, sia al posto del turco che per Hauge a sinistra; a destra c’è Castillejo. Davanti torna titolare Zlatan Ibrahimovic dopo il rodaggio in Coppa Italia.
La probabile formazione – Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez/Dalot; Tonali, Kessié; Castillejo, Calhanoglu/Brahim Diaz, Hauge; Ibrahimovic.
NAPOLI – Dries Mertens dall’inizio sì o no? È il grande dubbio della vigilia di casa Napoli per la sfida contro la Fiorentina. Ci sarà, da capire se dal 1′ o a gara in corso. Il ballottaggio resta però apertissimo e non si saprà fino all’ultimo. L’obiettivo comunque è quello di averlo al top per la Supercoppa Italiana contro la Juve: deciderà nelle prossime ore Gattuso se schierare lui o Petagna (in rimonta) dall’inizio. Riecco Zielinski sulla trequarti, con Insigne a sinistra e Lozano favorito su Politano a destra. A centrocampo con Bakayoko più Fabian Ruiz di Demme, mentre in difesa mancherà Di Lorenzo per squalifica: pronti Hysaj, Maksimovic (ma occhio a Manolas, tornato oggi in gruppo a tempo di record dopo l’infortunio muscolare accusato), Koulibaly e Mario Rui. In porta c’è Ospina in pole su Meret.
La probabile formazione – Ospina/Meret; Hysaj, Maksimovic/Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian/Demme, Bakayoko; Lozano/Politano, Zielinski, Insigne; Petagna/Mertens.
PARMA – Emergenza totale in difesa per il Parma. Gagliolo e Iacoponi proveranno fino all’ultimo a recuperare, ai box ci sono anche Laurini, Osorio e Valenti. E la notizia di giornata è lo stop di Bruno Alves, che si è fermato per un problema muscolare ai flessori della coscia destra. Provati Busi, Cyprien (nell’insolito ruolo di difensore), Pezzella e Ricci in difesa. A meno che D’Aversa non aggreghi un difensore della Primavera. A centrocampo – senza lo squalificato Hernani – pronti Sohm, Brugman e Kurtic, con l’importantissimo rientro di Kucka per il tridente offensivo. Giocherà a destra, con Gervinho a sinistra e uno tra Cornelius e Inglese davanti (è testa a testa per il posto con il primo leggermente favorito).
La probabile formazione – Sepe; Busi, Cyprien, Pezzella, Ricci; Sohm, Brugman, Kurtic; Kucka, Cornelius/Inglese, Gervinho.
ROMA – La formazione ufficiale: Pau Lopez; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko..
SAMPDORIA – Non convocato Tonelli in casa Samp: ha lavorato a parte per tutta settimana e Ranieri l’ha escluso dalla lista anti-Udinese. Pronta la conferma della coppia Yoshida-Colley, con Bereszynski e Augello sulle due fasce. A centrocampo Thorsby ed Ekdal, insegue Adrien Silva; sulle fasce Candreva e Damsgaard vista la squalifica di Jankto. Davanti – assicurano La Gazzetta e Il Secolo XIX – può tornare Quagliarella in coppia con Keita. Il capitano è favorito su Verre; prima convocazione per il nuovo acquisto Torregrossa, di cui ha parlato Ranieri oggi: “Torregrossa è un acquisto importantissimo per noi, non è al nostro livello ancora, verrà dalla panchina e magari potrà entrare nel corso della partita. Può legarsi bene con tutte le punte, è tecnico e caparbio, credo si possa sposare bene davvero con tutti”.
La probabile formazione – Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Damsgaard; Keita, Quagliarella/Verre.
SASSUOLO – Tanti dubbi in casa Sassuolo, soprattutto sulle condizioni fisiche degli acciaccati che ieri hanno saltato la Spal in Coppa Italia. Su tutti Toljan e Locatelli, entrambi colpiti duramente a un piede nell’ultimo match con la Juve: se non ce la fanno a recuperare, giocano Muldur e Magnanelli. Saranno decisivi i prossimi allenamenti, De Zerbi proverà fino all’ultimo a recuperare almeno Locatelli (“non so se lo avremo”, aveva detto ieri). In difesa con Ferrari più Chiriches di Marlon, mentre per l’altro posto in mediana è pronto Lopez (Bourabia è un altro degli acciaccati). Traoré è pronto a giocare a destra al posto di Berardi, con Djuricic a supporto di Caputo e uno tra Defrel e Boga a completare l’undici. Quest’ultimo ieri ha avuto un fastidio muscolare, verrà valutato in queste ore ma potrebbe recuperare quindi occhio a non escluderlo al fantacalcio se avete una riserva. Per Ciccio nessun problema fisico invece: è stato fuori solo per una gestione delle energie.
La probabile formazione – Consigli; Muldur/Toljan, Chiriches/Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos/Rogerio; Lopez, Magnanelli/Locatelli; Traoré, Djuricic, Defrel/Boga; Caputo.
SPEZIA – Niente Torino per Nzola. Una tegola pesantissima per Vincenzo Italiano, che è pronto a puntare su Piccoli con Galabinov dalla panchina dopo il lungo periodo ai box; conferma per Gyasi, con Farias favorito su Verde per completare il tridente. In bilico Agudelo (problema muscolare in settimana), dalla panchina Saponara. In mediana confermati Pobega e Agoumé, con Estevez favorito su Maggiore. In difesa Vignali e Marchizza sulle fasce, con Terzi e Chabot in vantaggio su Erlic.
La probabile formazione – Provedel; Vignali, Terzi/Erlic, Chabot, Marchizza; Estevez/Maggiore, Agoumé, Pobega; Gyasi, Piccoli/Galabinov, Farias/Verde.
TORINO – Con Rincon squalificato e Meité al Milan, a centrocampo Giampaolo ha gli uomini contati. Ha parlato così delle scelte in conferenza stampa: “Gioca Segre. Ma mi spiace non aver dato minutaggio a Baselli in coppa: le dinamiche non lo hanno permesso. E’ dovuto uscire Zaza, ma sarebbe stata opportunità per valutare Baselli. Gioca Segre, sono convinto che possa far bene“. Ci sarà lui con Lukic e Linetty; a destra c’è Singo, a sinistra più Rodriguez di Ansaldi. In attacco la certezza è il Gallo Belotti, con Verdi o Zaza a supporto (favorito il primo). In difesa pronto il terzetto Izzo-Lyanco-Bremer dal 1′, con Sirigu che torna dall’inizio dopo la panchina in Coppa Italia.
La probabile formazione – Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Segre, Linetty, Rodriguez/Ansaldi; Verdi/Zaza, Belotti.
UDINESE – Andrà in panchina Deulofeu, che sta meglio ed è convocato. Continua dunque l’emergenza in attacco nell’Udinese: pronto Lasagna da unica punta, con Pereyra alle spalle. A centrocampo De Paul è la certezze, con Arslan in pole su Walace e Mandragora verso la conferma (l’alternativa è Nestorovski, con l’arretramento di Pereyra). A destra c’è Larsen, a sinistra più Zeegelaar di Molina mentre in difesa ci sono Becao, Bonifazi e Samir.
La probabile formazione – Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Larsen, De Paul, Arslan/Walace, Mandragora/Nestorovski, Zeegelaar/Molina; Pereyra; Lasagna.
VERONA – “Abbiamo perso Veloso per un periodo lungo, Vieira è ancora fuori e per questa partita perdiamo Ceccherini, che giocava con un’infiammazione al tendine. Lazovic ha fatto il primo allenamento ieri bene e può giocare anche titolare”, ha svelato Juric oggi in conferenza stampa verso il match col Bologna. Il dubbio di formazione è uno: spazio a uno solo tra Dawidowicz e Lazovic dal 1′. In base a chi giocherà tra i due dall’inizio sarà chiara la posizione di Dimarco (a tutta fascia se parte titolare primo, nel terzetto di difesa se c’è il secondo titolare). Pronti Magnani e Gunter (insegue Lovato); a destra Faraoni, in mediana ancora la coppia Tameze-Ilic. In attacco tocca a Kalinic, con il duo Barak-Zaccagni a supporto.
La probabile formazione – Silvestri; Dawidowicz/Lazovic, Magnani, Gunter/Lovato; Faraoni, Tameze, Ilic, Dimarco; Barak, Zaccagni; Kalinic.