

Si torna in campo già oggi per la 16a giornata di Serie A. Il campionato inizia alle 15.00 con Milan-Salernitana, poi ci sono Roma-Inter alle 18.00 e Napoli-Atalanta alle 20.45; Cagliari-Torino chiude il programma lunedì alle 20.45. Di seguito le novità in arrivo da campi e quotidiani su infortuni, rientri e possibili cambi di formazione in chiave fantacalcio.
ATALANTA – I soliti dubbi di casa Atalanta. Per la sfida contro il Napoli, Gian Piero Gasperini deve decidere tra Palomino, Djimsiti e Demiral: sono in tre per due maglie, coi primi favoriti; certo il ritorno di Toloi dal 1′. A centrocampo la coppia de Roon-Freuler, anche se Koopmeiners scalpita; a destra c’è Zappacosta mentre a sinistra tocca a Maehle. I grandi dubbi arrivano ora. Pasalic per Sky Sport è in leggerissimo vantaggio su Pessina, idem Malinovskyi su Ilicic. C’è anche l’opzione con sia Pessina che Pasalic in campo dall’inizio, in questo caso partirebbero fuori sia Ruslan che Josip. Certo il ritorno da prima punta di Duvan Zapata, con Muriel che salvo sorprese partirà dalla panchina.
La probabile formazione – Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti/Demiral; Zappacosta, de Roon, Freuler, Maehle; Pasalic/Pessina; Malinovskyi/Ilicic; Zapata.
BOLOGNA – Il vero dubbio di casa Bologna riguarda la trequarti per la sfida con la Fiorentina. Senza Marko Arnautovic, sarà Musa Barrow a guidare l’attacco. Confermato Soriano sulla trequarti, per l’altro posto invece è testa a testa: Sansone e Orsolini si giocano la maglia, il ballottaggio è apertissimo col primo leggermente avanti. Ne ha parlato così oggi Sinisa Mihajlovic: “Gioca Barrow? Non so, vediamo, c’è lui, Santander, Orsolini, Sansone. Arnautovic non si può sostituire per caratteristiche ma non sono preoccupato”, le sue dichiarazioni. Straordinari per Dominguez e Svanberg a centrocampo, con Hickey in pole su Dijks sulla corsia mancina e De Silvestri che torna titolare a destra. Lo ha svelato lo stesso Mihajlovic: “De Silvestri ci sarà, ma faccio i complimenti a Skov Olsen e Orsolini per come si sono applicati in un ruolo non loro. Sono stati bravi”, ha detto. In difesa tocca a Soumaoro, Medel e Theate; torna tra i convocati Bonifazi.
La probabile formazione – Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Sansone/Orsolini; Barrow.
CAGLIARI – Ieri è tornato in gruppo Diego Godin in casa Cagliari, ma Walter Mazzarri capirà solo nelle prossime ore se è pronto o meno a giocare dal 1′. Resta favorito Caceres per affiancare Ceppitelli e Carboni nel terzetto difensivo. A sinistra tocca a Dalbert, a destra invece Bellanova è favorito su Zappa. Torna Marin in cabina di regia, con Nandez mezzala sinistra e uno tra Grassi, Strootman e Deiola da mezzala destra (favorito il primo). In attacco la certezza è Joao Pedro, con Keita in pole su Pavoletti per l’altra maglia.
La probabile formazione – Cragno; Caceres/Godin, Ceppitelli, Carboni; Bellanova/Zappa, Grassi/Strootman/Deiola, Marin, Nandez, Dalbert; Keita/Pavoletti, Joao Pedro.
EMPOLI – Tanti dubbi di formazione in casa Empoli, dove Aurelio Andreazzoli ruota spesso e volentieri i suoi. Soprattutto in difesa, dove i favoriti sono Tonelli e Luperto (su Romagnoli e Viti); a destra verso la conferma Stojanovic, con Parisi che può giocare al posto di Marchizza a sinistra. In mediana il terzetto Haas-Ricci-Henderson, con la possibile maglia da titolare per Bajrami sulla trequarti. È leggermente favorito su Bandinelli nel ballottaggio (con quest’ultimo in campo, avanzerebbe Henderson). In attacco Pinamonti non si tocca, con Di Francesco e Cutrone in ballottaggio per l’ultima maglia (leggermente avanti il primo).
La probabile formazione – Vicario; Stojanovic, Tonelli/Romagnoli, Luperto/Viti, Parisi/Marchizza; Haas, Ricci, Henderson; Bajrami/Bandinelli; Pinamonti, Di Francesco/Cutrone.
FIORENTINA – I dubbi principali di casa Fiorentina sono soprattutto in attacco, nel tridente offensivo. Dusan Vlahovic da prima punta è la certezza, mentre sulle fasce è tutto apertissimo: Gonzalez spera in una chance al posto di Callejon, mentre a sinistra potrebbe tornare Saponara al posto di Sottil. Sono in quattro per due maglie. A centrocampo ancora Bonaventura, Torreira e Duncan, possibile forfait sia per Castrovilli (è in dubbio) che per Pulgar (quasi sicuro out). In difesa torna Milenkovic dal 1′ accanto a Martinez Quarta (più di Igor), con Biraghi a sinistra e Odriozola favorito su Venuti a destra. In porta ancora Terracciano.
La probabile formazione – Terracciano; Odriozola/Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez/Callejon, Vlahovic, Saponara/Sottil.
GENOA – Emergenza totale nel Genoa: sono addirittura 9 gli assenti per Shevchenko. Può tornare Biraschi al posto di Vanheusden in difesa, con Masiello e Vasquez verso la conferma. In mediana Behrami e Hernani come mezzali, conferma per Badelj in cabina di regia; pesa l’assenza di Rovella, che starà fuori oltre un mese. Più Sabelli di Ghiglione a destra, mentre a sinistra c’è Cambiaso. Sono in tre per due maglie in attacco: Ekuban e Bianchi ancora favoriti su Pandev. Sheva vuole averlo al top per il derby in programma alla prossima.
La probabile formazione – Sirigu; Biraschi/Vanheusden, Masiello, Vasquez; Sabelli/Ghiglione, Behrami, Badelj, Hernani, Cambiaso; Ekuban/Pandev, Bianchi/Pandev.
INTER – Pochi dubbi per l’Inter che oggi si presenta all’Olimpico. Inzaghi punta sulla coppia Lautaro-Dzeko in attacco senza pensieri, Correa si accomoderà in panchina. In mediana Calhanoglu ha ormai staccato Vidal per un posto, sì a Barella e Brozovic mentre Dumfries agirà a destra. Confermato Perisic titolare a sinistra, in difesa il vero ballottaggio con D’Ambrosio quasi alla pari con Dimarco per un posto con Bastoni e Skriniar.
La probabile formazione – Handanovic; D’Ambrosio/Dimarco, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro.
JUVENTUS – Massimiliano Allegri può confermare gran parte della formazione scesa in campo contro la Salernitana. Forfait annunciati dall’allenatore per De Sciglio, McKennie e Ramsey, anche ieri a parte e mai in gruppo in settimana. A centrocampo spazio a Locatelli e Rabiot, con Bernardeschi e Bentancur in ballottaggio per l’ultima maglia da mezzala. Non si tocca Dybala davanti, con Kulusevski sull’altra fascia e da prima punta uno tra Morata e Kean, come svelato da Allegri: “Domani deciderò chi far giocare tra Alvaro e Moise”. Per Sky lo spagnolo è leggermente favorito. In difesa Bonucci verso il ritorno dal 1′, al posto di Chiellini o de Ligt: sono in tre per due maglie. C’è Cuadrado a destra, con Pellegrini verso una maglia da titolare a sinistra al posto di Alex Sandro. Ne ha parlato così Allegri: “Pellegrini dovrebbe giocare così come dovrebbe giocare Kulusevski. Decidiamo domani mattina”.
La probabile formazione – Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt/Chiellini, Pellegrini/Alex Sandro; Bernardeschi/Bentancur, Locatelli, Rabiot; Kulusevski, Dybala; Morata/Kean.
LAZIO – Maurizio Sarri ci sta pensando. Le ultime prestazioni di Reina non hanno convinto, per questo è apertissimo il ballottaggio con Thomas Strakosha. Nessuna decisione presa, ma il dubbio in porta c’è. Ed è già una notizia. Rientra dalla squalifica Luiz Felipe, pronto a giocare con Acerbi al centro della difesa; a destra c’è Lazzari, a sinistra invece Hysaj. A centrocampo Milinkovic-Savic è la certezza, per gli altri due posti i ballottaggi sono aperti: Cataldi resta avanti su Leiva, idem Luis Alberto su Basic. Ma le decisioni non sono ancora state prese, lo spagnolo è quindi in ballottaggio. Pedro e Immobile non si toccano nel tridente, con Felipe Anderson che resta leggermente avanti su Zaccagni. Ma ballottaggio aperto…
La probabile formazione – Strakosha/Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Cataldi/Leiva, Luis Alberto/Basic; Felipe Anderson/Zaccagni, Immobile, Pedro.
MILAN – La formazione ufficiale: Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bakayoko; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Pellegri.
NAPOLI – Come spiega La Gazzetta dello Sport, salgono le chances di Elmas dal primo minuto nel Napoli che ospita l’Atalanta. Il macedone è stato provato da Spalletti insieme a Lozano alle spalle di Mertens. Panchina in vista per Politano, Ounas e Petagna, sono indietro nei ballottaggi. In mediana agiranno Lobotka, Demme e Zielinski. Di Lorenzo apre la difesa a quattro con Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui. Pesano le assenze di Koulibaly, Anguissa e Osimhen, non convocati anche Insigne e Fabian Ruiz.
La probabile formazione – Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Demme, Zielinski; Lozano/Petagna, Mertens, Elmas/Ounas/Politano.
ROMA – Che Roma sarà oggi contro l’Inter? Secondo Sky Sport e La Gazzetta dello Sport, ormai i dubbi vanno risolvendosi per José Mourinho che tornerà al 4-2-3-1. Ibanez agirà da terzino destro, Vina da laterale mancino mentre tocca a Smalling e Mancini da centrali. In mediana si rivede Cristante con Veretout, non si toccano Zaniolo e Mkhitaryan con la pole di Carles Perez per l’ultimo posto sulla trequarti. Davanti, c’è Shomurodov in assenza di Abraham.
La probabile formazione – Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Mancini, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Mkhitaryan, Perez; Shomurodov.
SALERNITANA – La formazione ufficiale: Belec; Bogdan, Gyomber, Veseli; Zortea, L. Coulibaly, Di Tacchio, Schiavone, Ranieri; Ribery, Simy.
SAMPDORIA – È probabile il ritorno dal 1′ di Fabio Quagliarella in casa Sampdoria. È favorito su Gabbiadini per affiancare Ciccio Caputo al centro dell’attacco. Così proprio D’Aversa ha parlato di Gabbiadini oggi: “Sapendo che per un attaccante è importante tornare al gol, mi auguro che Manolo sia un po’ più fortunato. Ora si sta allenando con continuità e siamo felici che sia tornato al gol. Ci auguriamo che domani gli attaccanti siano utili per portare un risultato positivo. E’ la squadra che poi esalta le qualità del singolo”. A centrocampo pronti Thorsby ed Ekdal, con Candreva a destra e Verre a sinistra (Gabbia è un’opzione anche per questo ruolo). Senza lo squalificato Colley, D’Aversa deve scegliere tra Chabot e Ferrari in difesa accanto a Yoshida; a destra c’è Bereszynski, a sinistra invece Augello è favorito su Murru.
La probabile formazione – Audero; Bereszynski, Yoshida, Chabot/Ferrari, Augello/Murru; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Quagliarella/Gabbiadini, Caputo.
SASSUOLO – I terzini da decidere e il dubbio in attacco da sciogliere. In casa Sassuolo Dionisi sta pensando di dare una maglia dall’inizio a Defrel nel tridente: a rischiare la panchina è Giacomo Raspadori. Ballottaggio apertissimo tra i due, mentre le altre maglie saranno di Scamacca e Berardi. “Raspadori titolare? Ho un po di dubbi ma ce li ho in ogni reparto”, ha detto Dionisi. L’allenatore ha annunciato il ritorno di Boga, come avevamo anticipato nelle scorse ore: “È disponibile e sarà convocato. Djuricic invece non sarà della partita“. Jeremie Boga ha massimo mezz’ora nelle gambe. A centrocampo con Frattesi e Maxime Lopez è pronto il ritorno di Matheus Henrique, favorito su Traoré. Soliti dubbi che riguardano i terzini in difesa: Muldur avanti su Toljan, Rogerio su Kyriakopoulos; al centro con Ferrari più Chiriches di Ayhan.
La probabile formazione – Consigli; Muldur/Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio/Kyriakopoulos; Frattesi, M. Lopez, M. Henrique/Traoré; Berardi, Scamacca, Defrel/Raspadori.
SPEZIA – Riecco i titolarissimi di casa Spezia per la sfida cruciale col Sassuolo. In difesa pronti Amian, Erlic, Nikolaou e Bastoni dall’inizio. A centrocampo Thiago Motta deve sciogliere il dubbio che riguarda il regista: Sala e Bourabia si giocano il posto, col primo leggermente avanti. Sì Kovalenko, torna titolare Maggiore dopo la panchina di San Siro. Stesso discorso per Nzola in attacco, sarà al centro del reparto; Gyasi confermato a sinistra, con Verde in pole su Antiste e Strelec sulla fascia destra.
La probabile formazione – Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Sala/Bourabia, Maggiore; Verde/Antiste/Strelec, Nzola, Gyasi.
TORINO – I soliti dubbi sulla trequarti in casa Torino per la trasferta di Cagliari. Praet e Brekalo sono di poco favoriti, ma occhio a Pjaca che scalpita dopo il gol con l’Empoli; più indietro anche Linetty. In attacco ci sarà Sanabria, nettamente avanti su Zaza nelle gerarchie. A centrocampo la coppia Pobega-Lukic, con Vojvoda e Ola Aina sulle due fasce in assenza dello squalificato Singo. Difesa a tre con Zima, Bremer e Buongiorno dal 1′.
La probabile formazione – Milinkovic; Zima, Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Pobega, Lukic, Ola Aina; Praet/Linetty, Brekalo/Pjaca; Sanabria.
UDINESE – Assenze pesanti per Gotti in casa Udinese: mancano Becao per infortunio (infiammazione al flessore, gli esami hanno escluso lesioni), Molina e Walace per squalifica. Provata una linea difensiva a quattro con Nehuén Perez, Nuytinck, Samir e Udogie. A centrocampo Arslan, Makengo e Jajalo si giocano due maglie, coi primi in vantaggio; provati Soppy e Deulofeu come esterni. In attacco con l’intoccabile Beto uno tra Success e Pussetto, con il primo in corsia di sorpasso.
La probabile formazione – Silvestri; Perez, Nuytinck, Samir, Udogie; Soppy, Arslan, Makengo/Jajalo, Deulofeu; Success/Pussetto, Beto.
VENEZIA – Pesa l’assenza di Ampadu in mediana in casa Venezia. O Crnigoj o Kiyine al suo posto da mezzala, col primo favorito; non si tocca Busio, mentre per il posto in cabina di regia Vacca è favorito su Tessmann. In difesa Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni e Haps (più di Molinaro), mentre il dubbio principale è in attacco. Aramu e Johnsen sono pronti a giocare dal 1′ sulle due fasce, con Herny e Okereke (recuperato) in ballottaggio per il posto da centravanti (leggermente avanti il primo).
La probabile formazione – Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj/Kiyine, Vacca/Tessmann, Busio; Aramu, Henry/Okereke, Johnsen.
VERONA – Avanti con le certezze di casa Verona. Igor Tudor non ha intenzione di cambiare: Dawidowicz, Gunter e Casale sono i favoriti in difesa con Ceccherini e Magnani che inseguono. Pronti Faraoni e Lazovic sulle due fasce, con Tameze e Veloso al centro; verso la panchina Ilic. Anche se Tudor non si è sbilanciato in conferenza stampa oggi: “Tameze? Giocherà chi sta meglio ora. Mi aspetto una bella gara da parte nostra”. Sulla trequarti la coppia Barak-Caprari a supporto del Cholito Simeone. Jolly Lasagna per trequarti e attacco a gara in corso, ne ha parlato così sempre Tudor: “Kevin sicuramente lo vedremo di più, anche perché Kalinic è infortunato probabilmente fino a gennaio, e anche perché sta bene. Lo vedo da un bel po’ così”.
La probabile formazione – Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale/Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.