

Ci siamo per una nuova stagione di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
🕹 MILAN-UDINESE
Milan – Il Milan riparte dalla difesa: sono promossi tutti e quattro, da Calabria e Theo fino a Kalulu e Tomori. Krunic non è Tonali, Bennacer da sufficienza. Messias è schierabile, sì ai due nuovi acquisti De Ketelaere e Adli con una riserva perché partono fuori. Rafael Leao è diventato irrinunciabile, se lo avete potete dare una chance a Rebic. Brahim Diaz convince meno, deve ancora ritrovarsi dall’anno scorso. Con una copertura più Giroud di Origi.
Udinese – Tutto sulle spalle di Gerard Deulofeu. Potete pensarci se non avete altri big davanti. Meglio di Beto e Success. Soppy potrebbe soffrire sul lato di Theo e Leao, no a Masina. Pereyra da tenere fuori solo per big di centrocampo, può essere tra quelli che si salvano. No a Lovric, Makengo e Walace. In difesa bocciati Perez e Nuytinck, Becao è il migliore dei tre.
🕹 SAMPDORIA-ATALANTA
Sampdoria – Giampaolo ha le idee chiare per la difesa, ma per il fantacalcio non sarà facile in questo turno. Prova a salvarsi Colley. Senza Candreva e Damsgaard si perde qualità: no a Leris e Rincon, Villar rischioso così Vieira. Caputo aveva punito l’Atalanta un anno fa, Djuricic è solo una scommessa per ora. Abdelhamid Sabiri è l’uomo che può fare la differenza.
Atalanta – Assenze a partire dalla difesa, Okoli può stupire da subito. Toloi meglio di Djimsiti. Maehle meglio di Hateboer, de Roon può essere poco da fantacalcio. Potete pensare a Scalvini se lo avete. Sì a Koopmeiners, assolutamente sì a Mario Pasalic. Per Malinovskyi serve la copertura, Muriel da lanciare. Zapata non si mette in discussione, dentro fin da subito. Boga e Lookman la riserva vi… serve.
🕹 LECCE-INTER
Lecce – La difesa è bocciata, meglio non prendersi rischi contro l’Inter. A centrocampo l’unica luce può arrivare da Gabriel Strefezza, Bistrovic cerca la sufficienza. No a Hjulmand e Helgason. Di Francesco ci proverà, possibile sufficienza. Ceesay e Colombo in ballottaggio ma poco convincenti.
Inter – Subito via libera al blocco Inter, la squadra che ha segnato di più l’anno scorso. Lukaku è scontato al ritorno in Serie A, ma pure su Lautaro Martinez non si possono avere dubbi. Tutti dentro: Dumfries, Barella, Calhanoglu e Gosens, anche Brozovic da 6,5 e sta meglio. Skriniar meglio di de Vrij, Dimarco promosso (con una riserva).
🕹 MONZA-TORINO
Monza – In difesa quello che ispira di più è Marlon, più rischiosi Ranocchia e Carboni. Birindelli in questa giornata può essere meglio di Carlos Augusto, che dalla sua parte ha Singo. Mattia Valoti si può mettere per il fattore rigori, Sensi a intermittenza mentre Pessina non è ancora al top. Caprari meglio di Gytkjaer.
Torino – Pre partita agitato per la squadra di Juric, ma ci sono comunque diversi schierabili al fantacalcio. Subito dentro Miranchuk, potete mettere anche Radonjic. Sanabria meglio di Pellegri, Vlasic solo coperti. Ricci solo da voto, Wilfried Singo promosso a pieni voti. Più incerti Aina, Djidji e Rodriguez.
🕹 FIORENTINA-CREMONESE
Fiorentina – Subito fiducia a Jovic, può essere la partita giusta. Scommessa Sottil, promosso Gonzalez da rigorista. Giacomo Bonaventura è uno da queste partite, Amrabat da sostanza e Maleh da idea low cost. Dodo da premiare all’esordio, Milenkovic dopo il rinnovo meglio di Quarta. Biraghi approvato per i piazzati.
Cremonese – Difesa da possibile sofferenza, meglio non rischiare. Meglio Ghiglione. Centrocampo poco da bonus, Pickel è da evitare. Zanimacchia un po’ sprecato da slot in attacco. David Okereke da contropiede, Dessers e Tsadjout se coperti.
🕹 LAZIO-BOLOGNA
Lazio – Si può dare fiducia a Lazzari, il migliore della difesa. Più dietro Marusic e Romagnoli. Se avete Basic, può essere l’occasione per dargli una chance. Ma anche Luis Alberto con una riserva è schierabile. Il solito Milinkovic è ovviamente intoccabile, meglio Cataldi di Marcos Antonio per la prima al fanta. Mattia Zaccagni è da mettere, fiducia anche a Felipe Anderson. Inutile sprecare parole per Immobile, sempre da mettere.
Bologna – Poco da salvare in difesa, Medel lotterà ma si rischiano brutti voti. De Silvestri meglio di Lykogiannis per il voto, a centrocampo sono poco da bonus Dominguez e Schouten. Aria di rilancio per Soriano, ma dipende anche dalle alternative che avete a centrocampo. Orsolini con una riserva, Barrow e Sansone da attaccanti ispirano meno. La certezza è il solito Marko Arnautovic.
🕹 SALERNITANA-ROMA
Salernitana – La squadra non ha tutti i suoi titolari, ma ci sono già delle novità. Candreva può essere subito un’idea, ma se non avete big. Davanti Erik Botheim da scommessa, mentre Bonazzoli da buon voto. A centrocampo c’è poco per il fantacalcio, Lassana Coulibaly per un 6 mentre meglio di no Kastanos, Capezzi e Vilhena. Mazzocchi può giocare a sinistra, un po’ rischioso. No a Gyomber, Fazio e Pirola contro l’attacco della Roma.
Roma – Via libera ai tenori della Roma. Promossi tutti: Abraham, Dybala e Pellegrini. Pure Nicolò Zaniolo, che è da mettere. In difesa si può schierare Smalling, meglio di Mancini e Ibanez. Approvato Karsdorp a destra mentre a sinistra potete mettere con riserva sia Zalewski e che Spinazzola. Matic da 6,5, no a Cristante.
🕹 SPEZIA-EMPOLI
Spezia – Voci di mercato per Kiwior, non è consigliato. Caldara e Nikolaou da sufficienza. Ci può stare la carta Gyasi, sì anche a Simone Bastoni (pur in ballottaggio). Daniele Verde è un’opzione approvata, Nzola da scommessa per il rilancio. No a Bourabia e Sala, sì a Agudelo e Reca.
Empoli – Si riparte dalla difesa a quattro. Meglio i terzini – Stojanovic e Parisi – dei centrali che sono da evitare. Marin da regista è un po’ penalizzato, ma comunque da 6. Bandinelli meglio di Haas, c’è di meglio rispetto a Henderson. In attacco ispira Cambiaghi, Destro si può mettere. Nedim Bajrami non si discute, nonostante le voci sulla Fiorentina. Può essere ancora presto per Lammers e Satriano.
🕹 VERONA-NAPOLI
Verona – Difesa bocciata in blocco, sia perché in Coppa Italia aveva fatto male sia perché davanti c’è il Napoli. Meglio gli esterni, Faraoni e Lazovic sono schierabili se non avete big. A centrocampo ok Antonin Barak con una riserva, può essere l’unico ad accendere la luce. Tameze da sufficienza, Ilic potrebbe soffrire di più. Davanti Lasagna è da contropiede: in forma e tre gol in carriera al Napoli. Henry più in rodaggio.
Napoli – Piace subito il nuovo arrivato Kim, Rrahmani è ancora da modificatore. Di Lorenzo approvato, Mario Rui senza strafare. Lobotka poco da fantacalcio ma da sufficienza, Anguissa ci mette il fisico. In una partita così servirà. Zielinski da rilancio, Victor Osimhen da intoccabile. Capitolo esterni: sì a Kvaratskhelia, Lozano è schierabile, Elmas con una riserva.
🕹 JUVENTUS-SASSUOLO
Juventus – Subito Angel Di Maria. L’argentino non si può tenere fuori all’esordio in Serie A. Sì a Vlahovic, anche se non è ancora in condizione: va messo comunque. Cuadrado promosso a destra, chi ha preso Kostic può lanciarlo subito. Bremer meglio di Bonucci, Danilo da buon voto. A centrocampo Locatelli sì da ex, Fagioli da scommessa e Zakaria da 6,5. McKennie con una riserva è da schierare…
Sassuolo – La difesa balla: meglio evitare rischi contro la Juve. Frattesi per le incursioni, potete pensarci. No a Matheus Henrique, non è la partita più facile per Thorstvedt anche se ha qualità. Domenico Berardi da mettere sempre, anche con la Juve. Più prudenza con Pinamonti e Alvarez, che sono nuovi acquisti e serve pazienza. Per la giornata sono due scommesse. Ceide se non avete big, Raspadori viste le voci di mercato esclusivamente con una riserva. Se resta al Sassuolo può giocare, ma da qui a lunedì può succedere di tutto.
📍 CONSIGLI MANTRA
Cristiano Biraghi (Ds, E) è molto difficile da tenere fuori al Mantra, è il vostro terzino sinistro titolare e con la Cremonese è da mettere. È sempre difficile pescare dei buoni mediani, come M in questa giornata si può mettere Ismael Bennacer (M, C) contro l’Udinese. Occhio a Nicola Zalewski (E, W) nella Roma, anche se è in ballottaggio contro la Salernitana potete schierarlo da E nella vostra formazione Mantra.
Mattia Valoti (C, T) è in forma dopo una buona preseason, se c’è un rigore può calciarlo lui: bene da C, da T c’è di meglio. Sì a Felipe Anderson (W, A) per l’esordio col Bologna: schierabile anche da A, ma ancora meglio da W.