

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
🕹 SASSUOLO-MONZA
Sassuolo: Da evitare Ruan in difesa, promosso Erlic. Rogerio meglio di Toljan, che se la dovrà vedere con Carlos Augusto. Davide Frattesi va schierato con fiducia, Matheus Henrique meglio di Lopez. Berardi è sempre sì, per Pinamonti arrivati ormai a questo punto dell’anno dipende dalle alternative. Se vi manca un big. Bajrami buona idea.
Monza: Izzo promosso, no a Caldirola e Marlon, Marì è titolare e ci può stare. Fiducia a Ciurria e Pessina, ottimi centrocampisti quest’anno. Sensi da 6,5, Carlos Augusto da mettere sempre. Ispira Dany Mota Carvalho, Caprari meglio di Petagna.
🕹 CREMONESE-BOLOGNA
Cremonese: In difesa, tra i tre centrali, scegliamo Lochoshvili come possibile migliore. Leonardo Sernicola opzione approvata a destra, da 6 Valeri a sinistra. In mezzo al campo è Meitè quello che può uscirne col voto migliore. Davanti fiducia a Okereke, buona scommessa Ciofani mentre più prudenza con Tsadjout.
Bologna: Stefan Posch vuole tornare al bonus, promosso anche Cambiaso. Lucumì meglio di Bonifazi. A centrocampo Dominguez e Ferguson sono più da bonus di Schouten, non vanno sottovalutati. Sì a Orsolini e Arnautovic (con una riserva), i due leader della squadra. Ci può stare anche Barrow, con una riserva anche Zirkzee.
🕹 ATALANTA-VERONA
Atalanta: Toloi e Scalvini meglio di Demiral in difesa, il turco ha giocato poco. Davide Zappacosta è da rilanciare, stava facendo bene. De Roon alla fine è più da bonus di Ederson, mentre vanno messi sia Pasalic che Koopmeiners. Maehle da sufficienza. Potete mettere sia Hojlund che Muriel. Lookman convocato, sì con una riserva.
Verona: In difesa Hien potrebbe anche essere da mod se azzecca la partita, meglio degli altri centrali. No a Tameze e Abildgaard, sì a Davide Faraoni e Lazovic. Verdi con una riserva per sicurezza ma è convocato, Ngonge meglio di Djuric in attacco.
🕹 MILAN-SAMPDORIA
Milan: Ok ai difensori per una sufficienza, da Calabria a Tomori. Theo Hernandez si mette sempre. Krunic ispira poco, Sandro Tonali può essere leader. Saelemaekers da scommessa, Messias con una riserva, Brahim Diaz deve rilanciarsi. Da mettere a prescindere Giroud e per forza Leao.
Sampdoria: Nuytinck e la difesa meglio evitarli, gli unici che possono salvarsi sono gli esterni Zanoli e Tommaso Augello. Bocciati come al solito i centrocampisti quasi mai da bonus, da Rincon a Djuricic. E anche l’attacco fatica, l’unica speranza è Gabbiadini.
🕹 LECCE-SPEZIA
Lecce: Umtiti può essere meglio di Baschirotto, prudenza coi terzini. Oudin merita la conferma dopo la doppietta, se qualcuno ce l’ha. Blin e Maleh meno da bonus. Strefezza da rilanciare dopo il rigore sbagliato, Assan Ceesay possibile carta a sorpresa con Colombo con una riserva. Di Francesco da buon voto.
Spezia: In difesa si può confermare Wisniewski, meglio di Ampadu e Nikolaou. Gyasi poco da bonus quest’anno, a centrocampo meglio Esposito di Bourabia ed Ekdal. Promosso Arkadiusz Reca a sinistra. Verde da non sottovalutare, Nzola va messo sempre e specialmente in partite così.
🕹 TORINO-FIORENTINA
Torino: Grande crescita per Alessandro Buongiorno, vanno messi lui e Schuurs. Singo più da bonus di Rodriguez, Ricci scommessa e Ilic già più certezza anche se è arrivato solo a gennaio. Vlasic si mette. Karamoh meglio di Seck, Pellegri da scommessa. Miranchuk con una riserva.
Fiorentina: Occhio al turnover che può essere pesante. Partiamo dai big: con una riserva sicura Cabral e Gonzalez. Con riserva anche Dodo e Biraghi. Molte seconde linee potrebbero trovare spazio dopo i supplementari europei. Promossi Jovic e Riccardo Saponara, ok Kouamé e Barak. No a Duncan e Mandragora, così come Venuti e Quarta.
🕹 NAPOLI-INTER
Napoli: Tornano i titolarissimi di Spalletti, in difesa sì a Di Lorenzo, Rrahmani e Kim, un po’ meno Olivera. Anguissa e Lobotka da buon voto, Zielinski con la voglia di tornare al bonus anche se deve dare di più. Elmas e Politano sì con una riserva, Victor Osimhen sì sempre. Kvaratskhelia da mettere con una riserva sicura.
Inter: Qualche cambio è naturale tra le due partite di coppa. Con una riserva Darmian, Bastoni e Dimarco. Da mettere a prescindere Dumfries, Barella e Calhanoglu. Sì a Marcelo Brozovic, sta bene. D’Ambrosio, de Vrij e Acerbi non esaltano, meglio Gosens. Lukaku si mette ancora, Correa no. Sì a Lautaro anche se dovesse partire fuori. Dzeko solo coperti.
🕹 UDINESE-LAZIO
Udinese: In difesa Bijol meglio di Perez, no a Masina. Ebosele può essere ancora acerbo, Udogie di solito fa meglio in partite così che in quelle “facili”. Da rilanciare Samardzic e sì a Sandi Lovric che aveva segnato al Napoli. Va messo anche Pereyra, no a Walace e Nestorovski. Con una riserva, sì a Beto.
Lazio: Romagnoli ci può stare, anche meglio di Casale. Lazzari quest’anno non ha ingranato, no a Hysaj. Luis Alberto merita la vostra fiducia, Milinkovic arriva da un gol. Vecino non ispira, no a Marcos Antonio. Felipe Anderson e Zaccagni si mettono. Sì a Immobile davanti, Pedro con una riserva.
🕹 ROMA-SALERNITANA
Roma: Anche qui occhio alle fatiche di coppa, in difesa però può tornare Smalling ed è da mettere. Mancini meglio di Ibanez. Matic da buon voto, più di Cristante. Emergenza sugli esterni, meglio evitare. Gini Wijnaldum da mettere, Pellegrini si può confermare. Dybala con la solita riserva. Belotti e Abraham entrambi coperti perché in ballottaggio uno con l’altro. Con una riserva El Shaarawy.
Salernitana: No ai tre centrali, Pirola quello che può salvarsi. Più fiducia sugli esterni, Mazzocchi e Bradaric, vista la situazione della Roma. Coulibaly e Vilhena solo da voto, Antonio Candreva invece ci ha preso gusto. Boulaye Dia si mette sempre, anche qui. Piatek ha più alti e bassi anche se ha ritrovato il bonus nelle ultime due.
🕹 EMPOLI-JUVE
Empoli: Dopo la salvezza serve un po’ di prudenza perché potrebbero arrivare dei cambi. In difesa può comunque salvarsi Parisi, che non ha fatto bene a Genova. In mezzo al campo da sufficienza Bandinelli. Il migliore in questo momento rimane Nicolò Cambiaghi, più di Caputo.
Juve: Anche nella Juve possibili dei cambi dopo i supplementari. Sì a Bremer, no a Rugani, Alex Sandro e Barbieri. Meglio Gatti se gioca. Miretti ispira poco, Locatelli da sufficienza. Kostic va messo comunque, anche se calato. Adrien Rabiot da schierare. Promossi sia Vlahovic che Milik, con una riserva Chiesa, Kean e Di Maria.
📍 CONSIGLI MANTRA
Alessandro Buongiorno (Ds, Dc) è in crescita, meglio ovviamente come Dc. A sinistra invece va messo Arkadiusz Reca (Ds, E), buon Ds per la giornata. Brahim Diaz (W, T) non sta brillando nelle ultime, ma con la Samp può rilanciarsi come W al Mantra.
Gini Wijnaldum (C, T) anche lui meglio da C che T, ovviamente. Da schierare contro la Salernitana. Come C, non potete dubitare di Nicolò Barella (C), nemmeno contro il Napoli al Maradona.