

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo.
🚨 Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all’ultimo.
🕹 NAPOLI-JUVE
Napoli: Kim il migliore dei centrali, Di Lorenzo da sufficienza mentre Mario Rui se titolare ci può stare. Anguissa non sta girando al massimo dei suoi motori ma rimane da 6 al pari di Lobotka. Zielinski merita il rilancio, così come Kvaratskhelia che cerca il bonus perduto. Politano meglio di Lozano, Victor Osimhen non si può mai mettere in discussione, in nessuna partita.
Juve: Fiducia a Danilo e Bremer in difesa, meno ad Alex Sandro. A centrocampo spiccano Rabiot e Kostic, che sono da schierare. McKennie più incerto, Fagioli e Locatelli possono un po’ pagare. Chiesa da mettere, Di Maria da assist. Milik è il grande ex, difficile tenerlo fuori.
🕹  CREMONESE-MONZA
Cremonese: Emanuele Valeri rimane uno dei pochi a salvarsi in una squadra che sta avendo molti problemi. Anche in attacco, dove Dessers e Okereke faticano. Ma hanno un’ultima chance. Poco da prendere a centrocampo, solo Pickel in leghe numerose. Ghiglione può essere meglio dei tre centrali.
Monza: Izzo piace più Marì in difesa, Marlon da 6. Birindelli approvato, intoccabile Carlos Augusto. Potete pensare a Matteo Pessina, mentre anche Ranocchia è da sufficienza. Sì a Ciurria, davanti potete mettere sia Petagna che Caprari.
🕹 LECCE-MILAN
Lecce: In difesa salviamo solo Baschirotto, non Umtiti e gli altri. In mezzo al campo Hjulmand può essere da sufficienza anche contro il Milan, mentre ispirano meno Gonzalez e Maleh. Per Colombo è una partita speciale, si può azzardare. Gabriel Strefezza rimane il migliore, anche più di Di Francesco.
Milan: Il Milan ora deve vincere, non potete dubitare neanche per un secondo dei vari Leao e Giroud. Ma anche Brahim Diaz sta bene. Bennacer, fresco di rinnovo, da voto migliore di Pobega e Saelemekers. Messias con una riserva. Theo Hernandez è una legge, Tomori e Kalulu approvati al pari di Calabria.
🕹 INTER-VERONA
Inter: Acerbi si sta prendendo l’Inter, si può mettere così come Skriniar. Bastoni può essere anche da bonus col Verona, grande fiducia per Federico Dimarco. Darmian da mettere, Dumfries con una riserva. Mkhitaryan è affidabile, Gagliardini e Asllani meno. Calhanoglu promosso, Barella da schierare con una riserva. Davanti pochi dubbi: mettete Dzeko e Lautaro Martinez.
Verona: Chi si salva a San Siro? Non la difesa, che è tutta a rischio. Meglio evitare anche Depaoli, non convince Ilic. Tameze può lottare per il 6, se siete a corto dietro Doig può essere un’idea. Darko Lazovic può creare ancora qualche pericolo, Kallon e Djuric solo per coraggiosi.
🕹 SASSUOLO-LAZIO
Sassuolo: La difesa balla, Erlic se gioca può fare meglio dei compagni di reparto. Tra Toljan e Rogerio meglio il secondo. No a Obiang e Matheus Henrique, si possono mettere sia Frattesi che Traorè. Domenico Berardi rimane la luce della squadra, anche rigorista. Laurienté da voto, Alvarez proverà a sfruttare la chance senza Pinamonti.
Lazio: Hysaj da evitare, meglio Marusic. Romagnoli piace più di Casale, mentre a centrocampo Milinkovic va messo sempre anche se non è nella sua versione migliore. Cataldi non esalta, Luis Alberto invece merita ancora fiducia. Felipe Anderson può pungere ancora, Immobile è sempre sì. Zaccagni vuole continuare a portare bonus, super fin qui. Pedro con una riserva.
🕹 TORINO-SPEZIA
Torino: Perr Schuurs si è preso la difesa, Buongiorno meglio di Djidji. Singo può riavere una chance, al pari di Vojvoda. Sono le partite di Lukic, meglio di Linetty e Ricci. Vlasic da mettere, ma anche Radonjic e Miranchuk con una riserva. Sanabria arriva da un gol, è in forma (ma deve sbloccarsi in casa).
Spezia: Kiwior meglio degli altri centrali, Holm può creare fastidi al Torino. Bastoni e Reca si possono mettere, da quella parte si può spingere. Ampadu solo da voto, Bourabia non convince. M’Bala Nzola è pure da trasferta, merita la vostra fiducia. Gyasi da scommessa.
🕹 UDINESE-BOLOGNA
Udinese: Deulofeu è subito da schierare dopo l’infortunio, Beto non si tocca. Roberto Pereyra merita assoluta fiducia, ha segnato all’ultima in casa su assist di Udogie che va messo ancora. Lovric da scommessa, Walace solo da voto. Makengo ha troppi ballottaggi quest’anno. Promossa la linea a tre dietro: Becao, Bijol e anche Perez.
Bologna: Posch si può schierare, gli altri tre difensori un po’ meno (specialmente Soumaoro). La mediana piange senza Medel e Dominguez: no a Moro e Schouten. Riccardo Orsolini è il più in forma, mentre Ferguson si può rilanciare. Aebischer non intriga, Barrow solo se siete a corto perché parte fuori.
🕹 ATALANTA-SALERNITANA
Atalanta: Toloi ci può stare, Palomino non perfetto nelle ultime. Scalvini approvato, Zappacosta anche in ballottaggio meglio di Hateboer e gli altri esterni. De Roon sempre da 6 e poco più, Koopmeiners ha ritrovato il gol. Pasalic meglio di Ederson, che è il grande ex. Rasmus Hojlund in grande forma, Lookman da rilanciare. Zapata con una riserva.
Salernitana: I tre dietro sono bocciati, a partire da Fazio. Antonio Candreva si può mettere in campi così, lo dice lo storico di quest’anno. No a Nicolussi e Coulibaly, un po’ meglio Vilhena. Bradaric può salvarsi, ma non è Mazzocchi. Dia comunque schierabile, Piatek meglio di Bonazzoli perché segna spesso a Bergamo (6 gol in 5 partite con l’Atalanta).
🕹 ROMA-FIORENTINA
Roma: Smalling è il pilastro in difesa, Mancini meglio di Kumbulla. Celik solo da compitino, Cristante è da voto positivo così come Zalewski. Spinazzola con una riserva, è da mettere con una copertura sicura Pellegrini (evitate rimpianti). Tammy Abraham può avere una nuova chance dopo il gol al Milan, Dybala è ovviamente sì. Zaniolo se non avete big a centrocampo, deve uscire da un momento difficile e ha subito anche i fischi in Coppa Italia.Â
Fiorentina: Biraghi può salvarsi in difesa, Milenkovic più affidabile di Igor. Si può rivedere il vero Amrabat, sono le sue partite. No a Duncan e Bianco. Giacomo Bonaventura ispira sempre perché gioca in posizione avanzata e si inserisce, Kouamé meglio di Ikoné mentre Jovic se non avete big davanti. Gonzalez sì con una riserva sicura, così come Barak.
🕹 EMPOLI-SAMPDORIA
Empoli: Caputo è il grande ex, si può schierare. Fiducia anche a Baldanzi sulla trequarti e a Fabiano Parisi in difesa. Luperto da 6, meglio di Ismajli e Stojanovic. No ad Akpa Akpro e Grassi, sì a Marin e Bandinelli. Satriano come low cost, Bajrami con una riserva.
Sampdoria: Nuytinck dopo l’influenza può essere comunque il migliore dei difensori, no a Murillo che è pericoloso. Tommaso Augello può avere la vostra fiducia, Sabiri con una riserva e no a Leris. Gabbiadini ci può stare, se coperti, mentre Lammers avrà il dente avvelenato. Djuricic molto meglio di Yepes, Vieira e tutti i centrocampisti.
📍 CONSIGLI MANTRA
Nehuén Perez (Dc) si può schierare come Dc di giornata low cost, specialmente se non avete big. Matteo Darmian (E) arriva da un gol ed è in buona forma, potete confermarlo come E. Sasa Lukic (C, T) è rigorista, sempre meglio metterlo. Al Mantra però solo da C, come T può esserci di meglio.
Ademola Lookman (W, A) si può tornare a schierare dopo la panchina di Bologna, al Mantra va bene sia da W che da A. Stesso ruolo per Riccardo Orsolini (W, A), che però è molto meglio da W e meno da A.