

Dopo la sosta natalizia, il fantacalcio sta per riprendere con tanti impegni ravvicinati. Non mancano le domande sugli svincoli, ne abbiamo individuate venti tra quelle arrivate su Instagram e abbiamo risposto così.
– Svincolo Kouamé o aspetto? Ora come ora, puoi svincolarlo perché non gioca quasi mai. Ma c’è ancora la speranza mercato, ci sono diverse voci: la valutazione può anche essere fatta nel mese di gennaio a seconda del suo futuro.
– Lammers lo svincolo? Anche per lui c’è un mercato da aspettare, possono arrivare sviluppi e c’è l’idea prestito per giocare di più. Lo avevate preso già come jolly da ultimi slot o riserva di Zapata, si sapeva che avrebbe giocato poco. Quindi un eventuale trasferimento in Serie A sarebbe solo una buona notizia, un upgrade rispetto all’asta. Si può aspettare di capire dove (e se) andrà.
– Izzo da svincolare o da tenere? Nelle ultime due partite ha giocato titolare, quindi è un po’ rientrato il caso. Potete svincolarlo comunque perché in difesa c’è di meglio, il Torino comunque subisce molti gol. Ma lo svincolo non è più “obbligatorio” come prima, se avete altri giocatori che sono infortunati o riserve allora potete tenervi Izzo.
– Cosa faccio con Inglese? La sua stagione è stata un flop fin qui, uno dei più deludenti. Infortuni, panchine e brutte prestazioni. C’è sempre una speranza dal mercato, ma è difficile in ogni caso dare una sterzata netta alla stagione. E c’è sempre il rischio infortuni. Per lo svincolo è quindi più sì che no, solo un’offerta potrebbe salvarlo.
– Ribery da togliere? Scambiarlo sì, svincolarlo no. Pensiamo che sia eccessivo liberarsi di Ribery che comunque è un titolare. Come per Dybala e altri che stanno deludendo, gli svincoli sono da fare nel caso solo per una questione di incasso crediti. Ma di solito un attaccante titolare come nel caso di Ribery non si svincola.
– Dalot da svincolare? Ormai è la riserva di Calabria, non è riuscito a prendersi il posto. È la prima alternativa a destra e a sinistra, ma gioca poco se i titolari stanno bene. Si può quindi svincolare se cercate un titolare.
– Deulofeu lo svincolo? La sua stagione va a rilento, frenato da condizione e problemi fisici. Per un titolare fisso si può anche pensare di svincolarlo. È da tenere solo da ultimissimi slot potendo permettervi un jolly.
– Cosa bisogna fare con Viola? Partiva infortunato, ma è stato fuori molto più del previsto perché non stava ancora bene. Ora sta bene e potete concedergli al massimo un paio di settimane, se ancora non gioca potete procedere con lo svincolo. Gli servirà comunque tempo per tornare in forma perché è stato fuori per quasi dieci mesi.
– Leao lo tengo? Sì, ha comunque tanto spazio nel Milan. Anche se non gioca titolare entra a gara in corso. È anche in un momento di buona forma, vi può essere ancora utile.
– Di Carmine tengo o mollo? Puoi liberarlo, anche lui è uno dei tanti infortunati del Verona. Problemi fisici e non solo: ha giocato 7 partite (386 minuti) con zero gol quest’anno.
– È giusto svincolare Gagliardini? No, puoi anche tenerlo. Certo, ovviamente c’è di meglio a centrocampo. Però lui comunque ha un buono spazio nell’Inter, piace a Conte e ha fatto anche due gol. Probabilmente avete di peggio nel vostro centrocampo, come infortunati o riserve.
– Cosa fare con Cutrone? L’ultima speranza è rimasta il mercato. Anche per lui ora come ora è da svincolare, ma si può aspettare l’evoluzione delle trattative. Se va via, può andare a fare il titolare.
– Candreva lo tengo o lo svincolo? È da tenere. Il caso con Ranieri magari lascia qualche piccolo strascico ma può tornare titolare e già all’ultima ha fatto assist. Prima di quell’episodio con l’allenatore stava facendo bene.
– Verdi lo tengo? Ci può essere di peggio da svincolare, perché Verdi almeno gioca. Se non dall’inizio, come fa spesso se sta bene, almeno a gara in corso. Quindi il voto ve lo porta, poi magari non farà benissimo e gioca nel Torino che ha più bassi che alti. Se c’è di meglio ok, ma comunque è più da scambiare che da svincolare, almeno in leghe a 10-12 di sicuro.
– Cosa fare con Pulgar? C’è sempre il fattore dei rigori, ma è rimasta l’unica speranza per lui. Per il resto è uno disastro: gioca poco e male. E quando la Fiorentina ha avuto dei rigori lui non era in campo (due su due per Vlahovic). Si può anche svincolare o al massimo da tenere come ultimo slot. Contro la Juve comunque ha giocato quasi un tempo, quindi potrebbe trovare un posto come regista sfidando Borja Valero.
– Cyprien lo taglio? Ha avuto problemi ad ambientarsi e di condizione, la sua stagione con il Parma non è partita bene. Si può procedere allo svincolo, in modo da puntare da subito su un titolare.
– Pasalic aspetto che torni o lo svincolo? Aspetta che torni, abbiamo approfondito la sua situazione qui.
– Simy devo svincolarlo? Un attaccante titolare di solito fa comodo, non sono poi così tanti in Serie A. È uno di quei giocatori utili come prima riserva per coprirvi i vari Muriel e Sanchez, quelli in ballottaggio o che subentrano. Meglio svincolare un attaccante che non gioca. O a meno che non possiate prendere di molto meglio.
– Caldirola cosa faccio? Per l’asta di riparazione potrà essere già nuovamente in campo e titolare fisso, in quel caso si può anche tenere considerando che nella tua rosa era già da ultimi slot. Se puoi svincolarlo subito, fallo e prendi un altro titolare.
– Brahim Diaz da tenere? Sì, potete dargli ancora fiducia. Pur sapendo che è un jolly, un giocatore che subentra. Ma era questo il suo status già in estate. A volte ha giocato anche dall’inizio, pur senza brillare. Si può comunque tenere o scambiare solo se vi serve un titolare.