

Scopri di più sulla Serie A alla De Cecco
Paulo Dybala sta tornando protagonista nella Juve. L’argentino è tornato contro il Milan, giocando da titolare dopo l’infortunio a polpaccio. E segnando il gol dell’1-0 su rigore. Finalmente un +3 al fantacalcio, finalmente una soddisfazione per chi l’ha preso all’asta. La stagione è complessivamente deludente, ma ci sono tre motivi per avere ancora fiducia per queste ultime partite. Per il primo motivo basta guardare Juve-Milan: quando non c’è Ronaldo il rigorista è La Joya. Oltre ai rigori, però, può tirare anche più punizioni, tra le sue specialità. Quando non c’è Ronaldo, dicevamo.
Scopri di più sulla Serie A alla De Cecco
Perché il secondo motivo è il turnover per la Champions. Contro l’Atletico, al ritorno, Allegri aveva schierato Bernardeschi con Ronaldo e Mandzukic. Se farà lo stesso contro l’Ajax, poi Paulo giocherebbe di più in campionato. Per la gioia dei fantallenatori. La Juve però ha già chiuso il campionato, può vincerlo alla prossima contro la Spal. Mancheranno motivazioni? Forse un po’ sì, ma uno come Dybala – quando giocherà – dovrà provare a convincere Allegri a schierarlo in Champions.
Qui viene in vostro soccorso il calendario, che è molto difficile ma paradossalmente può essere un vantaggio. Perché magari la Juve può permettersi di perdere in trasferta contro il Genoa, ma non in casa contro il Milan. E dopo la Spal i bianconeri giocheranno contro Fiorentina, Inter, Torino, Roma, Atalanta e Sampdoria. Quelle contro Fiorentina, Inter e Roma – per non parlare del derby – sono sfide molto sentite e che la Juve comunque non vuole perdere, nemmeno se il campionato sarà già vinto.
Scopri di più sulla Serie A alla De Cecco