

C’è grande apprensione in casa Napoli per l’infortunio di Hirving Lozano. In attesa del rientro in Italia dove verrà sottoposto a ulteriori esami strumentali, secondo l’Ansa “lo stop di Lozano è valutato tra uno e due mesi”. A conferma di ciò, arrivano anche le parole a Radio Kiss Kiss di Leopoldo Caruso, chirurgo e ortopedico dell’Ospedale Pellegrini di Napoli: “Che sia stata ridotta subito la lussazione è fondamentale. Le lussazioni più frequenti sono quelle anteriori. Se è una lussazione semplice prevede la perdita dei rapporti articolari e la cicatrizzazione. I tempi per una lussazione semplice prevedono un’immobilizzazione con tutore di tre-quattro settimane. Escludo che possa esserci questo mese perché dopo deve fare fisioterapia per qualche altra settimana. Ho visto il video dell’infortunio e spero che sia una lussazione semplice. Il problema vero è se ci sono complicanze, lesioni associate (cartilaginee o nervose).
Precedenti di Osimhen e Mertens? La situazione è diversa. Osimhen e Mertens avevano già un’instabilità per lussazioni precedenti, quindi la cicatrizzazione è più lenta. Osimhen ebbe anche una complicanza di natura nervosa, faceva fatica a muovere il braccio e la mano. La corporatura di Lozano non ci aiuta, la speranza – ripeto – è che sia una lussazione semplice. I tempi ipotizzabili sono almeno di un mese e mezzo“.