

Abbiamo raccolto gli ultimi aggiornamenti dai campi, ecco le notizie squadra per squadra:
BOLOGNA – Mattia Destro ha fatto gli esami per i problemi al polpaccio che vi abbiamo raccontato ieri. Brutte notizie per chi ce l’ha al fantacalcio, dovrà star fuori circa 2 settimane. Un brutto stop che lascia momentaneamente il Bologna senza attaccanti, aspettando che Sadiq e Floccari ritrovino la condizione migliore. Intanto potrebbe giocare Verdi falso nueve.
LAZIO – Un nuovo infortunio per la Lazio di Simone Inzaghi. Jordan Lukaku è uscito in barella nella sfida tra il suo Belgio e la Bosnia a causa di una forte distorsione che rischia di metterlo fuori dai giochi almeno per un mese. Il terzino ha già fatto rientro a Roma, mentre dal ritiro della nazionale ha parlato di lui in conferenza stampa, il ct Roberto Martinez: “I legamenti non sono stati danneggiati, ma penso dovrà star fuori tra le due e le tre settimane minimo”, si legge su sport.be. Accertamenti strumentali in Paideia invece per Bastos. Il difensore si è presentato in clinica per dei nuovi controlli al flessore, si è infortunato a San Siro con il Milan. Sta recuperando da una lesione muscolare di secondo grado, ci vorrà ancora un mese prima di rivederlo in campo. Nessuna visita, invece, per Biglia: il centrocampista è in Argentina, rientrerà a Roma nel fine settimana.
ROMA – Buone notizie per Luciano Spalletti dall’allenamento mattutino odierno. De Rossi e Florenzi potrebbero rientrare in gruppo fin da oggi pomeriggio. Coi compagni si sono allenati già stamane Nainggolan e Antonio Rüdiger. Individuale per Vermaelen, Nura e Mario Rui con buone notizie per il portoghese: il terzino sinistro infatti si è allenato in campo sugli allungamenti muscolari insieme a Darcy Norman.
SAMPDORIA – Nella seduta di inizio settimana Marco Giampaolo ha potuto anche disporre di Mirko Eramo, pienamente ristabilito dopo l’influenza dei giorni scorsi. Sul fronte infortunati da segnalare test atletici sul principale per Edgar Barreto e programmi individuali di recupero agonistico per Carlos Carbonero (palestra e campo) e Daniel Pavlovic (piscina e palestra).
GENOA – Iter di reccupero per Gakpé, Ocampos e Pavoletti, mentre Munoz ha svolto allenamento differenziato. La prossima sessione d’allenamento per il Genoa di Ivan Juric sarà domani mattina alle ore 10.30.
NAPOLI – L’operazione è già alle spalle e Arek Milik vuole bruciare le tappe per tornare prima possibile a disposizione di Maurizio Sarri. Il centravanti polacco è stato operato da poco dal prof Mariani a Villa Stuart, sotto lo sguardo del dottor De Nicola. E proprio il responsabile dello staff medico della società partenopea è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss: “L’intervento è perfettamente riuscito. Avevamo qualche dubbio sulla precisione della diagnosi, pensavamo ci fossero altre lesioni. Ma il suo ginocchio sta bene, al di là del danno subito dal legamento. Il ragazzo è forte caratterialmente, sta affrontando la cosa con determinazione. Tempi di recupero? Sono ottimista, saranno più brevi rispetto a quello che si dice. Diciamo sui tre mesi, tre mesi e mezzo al massimo, ma noi speriamo anche meno. A gennaio lo vedremo correre regolarmente sui campi di Castel Volturno, ma ovviamente non forzeremo il recupero. De Laurentiis aveva impegni fuori dall’Italia, è tornato proprio per stare vicino ad Arkadiusz. Lo fece anche quando si infortunò Insigne. Sono gesti che dimostrano che il presidente è una grande persona”. Anche il professor Mariani, che ha operato Milik in mattinata, si è detto fiducioso ai microfoni di Sky sul recupero del polacco: “Cristiano Lucarelli per lo stesso tipo di infortunio tornò dopo 88 giorni, allora per il polacco si potrebbe pensare a un ritorno dopo 99 giorni (come il suo numero di maglia, ndr)”. Per recuperare da un infortunio simile i tempi sono soggettivi: si va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 6 mesi, vedremo quanti ne avrà bisogno Milik.
TORINO – Il Torino presto potrebbe riavere a disposizione Joel Obi. L’ex Inter contro la Roma ha dovuto abbandonare il terreno di gioco per via di una sofferenza muscolare di tipo elongativo al passaggio mio/tendineo del bicipite femorale della coscia sinistra. La prognosi era di 10-15 giorni di stop prima di poter tornare a disposizione di Sinisa Mihajlovic, proprio nel corso di questa pausa Nazionali. Obi è tornato a farsi vedere in Sisport prima della gara contro la Fiorentina e durante questi giorni pur continuando a svolgere in allenamento le proprie terapie. Lavoro intenso per bruciare le tappe e tornare in gruppo per la trasferta di Palermo.