

Ogni giornata di campionato porta con sé novità, cambiamenti, importanti aggiornamenti che possono essere utili anche per il fantacalcio. Che siano moduli, uomini, idee che variano e si allargano a nuove opportunità. Cosa c’è da sapere squadra per squadra dopo questa giornata?
SASSUOLO – Attenzione a Antei, potrebbe essere titolare spesso al posto di Cannavaro che verrà gestito vista l’età. Missiroli sta meglio e presto rientrerà al 100%. Politano sempre più una certezza per Di Francesco.
JUVENTUS – Dybala più arretrato con Higuain riferimento offensivo è un cambiamento non da poco, di cui si sta parlando molto. Occhio a Lemina che scala posizioni in mediana, il titolare ad oggi è lui; Benatia giocherà spesso e volentieri. E nell’infrasettimanale sarà presente.
NAPOLI – La difesa è intoccabile, il centrocampo invece vedrà sempre più l’inserimento di Zielinski. Qualche volta farà rifiatare Allan, qualche altra anche Hamsik: pedina preziosa e che può portare assist e bonus. Davanti, il riferimento rimane Milik. Mertens e Insigne alla pari.
PALERMO – De Zerbi non cambierà idea tattica ma uomini. Ancora 4-3-3, Bruno Henrique avrà più spazio, in difesa vuole recuperare Pipo Gonzalez. Davanti? Più Bentivegna, Diamanti falso nove confermato.
BOLOGNA – Da Costa rimane il portiere alternativo a Mirante, Krafth tiene il posto. In mezzo, rientrerà a breve Donsah per sfidare Dzemaili e Taider; Nagy convince sempre di più da regista. Il grande dubbio: chi sarà titolare con Krejci e Destro, Verdi o Di Francesco? Sfida aperta e bellissima. Donadoni si gode l’abbondanza. E già dalla prossima, occhio a Di Fra…
CAGLIARI – La perdita di Ionita è una bruttissima botta, potrà avere spazio Tachtsidis. Joao Pedro torna da martedì e sarà in gruppo, Farias a giocarsi una maglia con Sau. In difesa, Salamon scala posizioni su Ceppitelli che però se al 100% rimane titolare.
CHIEVO – I soliti, grandi classici. Gamberini, Dainelli e Cesar ruoteranno sempre per due maglie. Pellissier, Inglese e anche Floro Flores (ora non sta bene) invece si giocheranno il posto accanto a Meggiorini. Intoccabile Birsa dietro le punte, anche col ritorno di Castro.
LAZIO – Inzaghi si fida molto del 4-3-3, Lulic più di Milinkovic e presto sarà Keita il titolare al posto di Kishna, ottima alternativa. Dietro, Bastos e De Vrij ormai hanno preso il posto.
GENOA – Ingiudicabile in 25 minuti, d’accordo. Ma qualche indicazione c’è: Orban piace molto a Juric ed è stato schierato subito, Edenilson invece è stato applaudito dall’allenatore sebbene non abbia giocato, potrà essere prezioso a destra. L’idea 3-5-2 con Rigoni prende piede. Ocampos va gestito, per questo ha giocato Gakpé; ma il titolare è lui.
FIORENTINA – L’esclusione di Bernardeschi conferma come Sousa veda anche Tello da seconda punta accanto a Ilicic. Maxi Oliveira invece si giocherà spesso il posto con Milic. Vecino rimane titolare in mediana, non era al 100% e per questo ha giocato Sanchez. In difesa resiste Tomovic.
ATALANTA – La rivoluzione col 3-5-2 ha pagato. Paloschi rimane il titolare e il rigorista, Kessié sta crescendo a vista d’occhio e D’Alessandro con Gasp troverà sempre un posto. Il problema è Sportiello: attenzione, ha deluso ancora e potrebbe giocarsi il posto con Berisha.
TORINO – L’emergenza finirà entro tre settimane tra Belotti e Ljajic. Intanto, Valdifiori ha preso una maglia da titolare come Baselli e Benassi. Davanti, Iago Falqué sta entrando in forma ed è intoccabile; Maxi Lopez e Martinez prime alternative, vedrete che Boyé troverà spazio.
MILAN – Montella potrà cambiare diversi singoli. Sosa potrà fare la mezz’ala al posto di Poli, insieme a Montolivo e Bonaventura. La difesa sarà ancora quella con Paletta e Romagnoli; occhio ai terzini, De Sciglio e Abate non convincono, difficile però il recupero di Antonelli destinato a saltare la Samp e c’è l’idea Calabria. Davanti, Suso col rientro di Niang (imprescindibile) e poi Bacca non si discutono.
UDINESE – Iachini ha trovato la quadratura: 4-3-1-2, De Paul alle spalle di Thereau e Duvan, giocherà ancora così. Molto bene Kums da regista, Armero è terzino mancino titolare. Ad ora, non cambierà altro.
ROMA – La vera novità è che Florenzi da terzino ha convinto tutti: promosso, Spalletti lo riproporrà spesso. Dzeko acquisisce fiducia e sarà sempre più titolare, soprattutto El Shaarawy in calo nelle gerarchie offensive quando giocherà il bosniaco dal primo minuto.
SAMPDORIA – Giampaolo è felicissimo dei suoi ragazzi. Li confermerà in blocco. L’unica cosa che può cambiare è il trequartista: Alvarez sarà squalificato, si scalda Praet. L’alternativa è Bruno Fernandes dietro le punte.
INTER – Icardi imprescindibile, non si scopre oggi. Joao Mario è piaciuto a De Boer e rimane titolare. La speranza è cambiare i terzini: Ansaldi e Nagatomo da recuperare. Si insisterà su Candreva e Perisic nonostante una prova opaca a Pescara.
PESCARA – Aquilani potrà scalare gerarchie: sarà in sfida con Brugman per un posto. Davanti, Caprari prima punta fa effetto ma adesso Bahebeck e Manaj potranno essere alternative credibili con Verre e Caprari stesso a supporto. Oddo qualcosa cambierà, soprattutto con l’infrasettimanale.
EMPOLI – Zambelli vuole una maglia, Bellusci sorpassa Cosic. Pasqual non si tocca. Tello bene a centrocampo, sempre più Maccarone-Pucciarelli davanti purtroppo per Gilardino.
CROTONE – Falcinelli per Nicola è un titolare, la prossima tentazione è schierarlo insieme a Trotta. Crisetig si prende un posto in mediana, Dos Santos tornerà al centro della difesa.