

È la settimana dell’asta di riparazione in quasi tutte le leghe al fantacalcio. Ecco allora tutti i giocatori svincolati e da prendere nel mercato di riparazione. Abbiamo fatto una guida unica, divisa per categorie, che può andar bene sia per chi fa il fantacalcio in sei che in dodici: ovviamente a seconda del numero dei partecipanti cambia il numero dei giocatori liberi. In fondo alla lista, i jolly che possono essere ancora svincolati ma che sono già presi in molte leghe.
⚠️ Scaricate la nostra app gratuita: cercate nello store “SOS Fanta”, su iOS e per Android. Tutto il fantacalcio sempre con te!
✔️ PORTIERI
? TOP – Berisha
Nell’Atalanta rivelazione c’è un portiere rivelazione. Come media è il migliore dopo Szczesny. Occhio, è cambiato il secondo: Gollini al posto di SPortiello.
? TITOLARI – Mirante, Lamanna
Mirante era out a inizio anno, è tornato titolare. Lamanna invece è diventato titolare con l’infortunio di Perin, che si può svincolare.
? LOW COST – Rafael, Gabriel, Cordaz, Posavec, Puggioni
Nel Cagliari per ora sta giocando Rafael, potrebbe anche rimanere titolare fino alla fine ma meglio cautelarsi con Gabriel. Cordaz e Posavec sono titolari, ma giocano nel Crotone e nel Palermo. Qualche buona prestazione la fanno, ma ci sono anche errori e gol subiti. Puggioni negli ultimi due mesi è stato titolare, ma ora dovrebbe tornare Viviano nonostante abbia fatto bene. Meglio averli entrambi.
✔️ DIFENSORI
? TOP – Caldara, Fazio, Masiello, Rudiger, Paletta
Numeri da capogiro per Caldara: 3 gol e media-voto più alta del campionato, 6,86. Nei top bisogna mettere, per la sua media, anche Masiello: tre gol e 6,58. In estate partiva dietro nelle gerarchie, ora Fazio è il leader della Roma: solo tre insufficienze nelle ultime 16 partite. Voti in crescendo, è il migliore da prendere insieme a Caldara. In molte leghe è libero Rudiger, perché iniziava l’anno da infortunato. Ora gioca sempre, solo qualche giallo di troppo (6). Paletta è una garanzia, in estate era una riserva: 6,16 la media.
? BUONI TITOLARI – Barreca, D’Ambrosio, Ferrari, Toloi, Skriniar, Rossettini, Rosi
Barreca può rimanere titolare anche quando torna Molinaro. Un assist fin qui. D’Ambrosio è titolare nell’Inter. Gioca sempre e ha fatto anche due gol: non male Ferrari. Skriniar è titolare fisso con Giampaolo, nonostante qualche 5. Per Rosi una media sorprendente, del 5,97. Rossettini forma la coppia titolare con Castan.
? ALTERNATIVE – Wallace, Edenilson, Salcedo, Mario Rui, Rugani, Olivera, Letschert, Emerson, Chiriches, Torosidis, Bereszynski, Pezzella
Emerson al momento è titolare, ma i ritorni di Florenzi e Mario Rui potrebbero togliergli spazio. Wallace si gioca un posto da titolare nella Lazio, Edenilson si alterna con Lazovic. Salcedo ha fatto 11 presenze, Olivera sta giocando un po’ di più negli ultimi mesi. Rugani è la prima alternativa alla BBC, Letschert si alterna con Antei e Cannavaro. Chiriches è la prima alternativa a Albiol e Koulibaly. Torosidis si alterna con Krafth, rischioso avere solo uno dei due. Da fantacalcio numeroso. Bereszynski è il vice Sala nella Samp, Pezzella sta giocando un po’ di più.
? LOW COST – Ceccherini, Bovo, Samir, Bellusci, Ceppitelli, Maietta, Pisacane, Costa, Laurini, Felipe, Goldaniga
Bovo subito titolare a Pescara, Bellusci ha segnato un gol, ma ben 9 gialli. Anche Costa è titolare, ma ogni tanto ha qualche infortunio, come Laurini. Samir è il terzino sinistro titolare con Delneri, Felipe il centrale con Danilo. Buone scelte. Ceppitelli non ha una buona media, ma almeno le gioca tutte. Può essere libero Maietta, titolare a Bologna. Ceccherini titolare nel Crotone. Pisacane a destra o a sinistra gioca quasi sempre (14 presenze). Goldaniga ha una pessima media ma almeno gioca.
? DA PRENDERE, SE ANCORA LIBERI – Conti, Zappacosta, Rispoli, Zampano, Regini, Radu, Munoz, Lirola, Dainelli
Conti è il migliore tra questi. Zappacosta è un buon terzino (ora infortunato), Rispoli sempre tra i migliori nel Palermo. Zampano in calo negli ultimi mesi dopo una buona partenza, Regini le gioca tutte. Munoz è titolare, Radu anche. Lirola gioca più di Gazzola (tanti infortuni). Dainelli gioca sempre, anche con discreti voti.
✔️ CENTROCAMPISTI
? TOP – Fofana, Freuler, Pellegrini, Gagliardini, Jankto, Spinazzola, Taarabt
Tra le migliori scelte c’è Fofana, titolare fisso e con 4 gol all’attivo. Anche con il ritorno di Kessiè, dovrebbe rimanere titolare Freuler: 2 gol e 3 assist, è il sostituto di Gagliardini. Non in tutte le leghe è preso Pellegrini, un centrocampista totale: imposta e attacca, 4 gol e 3 assist. Per chi ha fatto l’asta in estate senza riparazioni, è allora libero Gagliardini: all’Inter è come all’Atalanta, mister 6,5. Grande crescita per Jantko, ora gioca praticamente sempre e ha fatto due gol pesanti a Juve e Inter. Mezzala dell’Udinese. Un’ottima scelta sempre nell’Atalanta è Spinazzola, gioca esterno sinistro e ha un’ottima media voto del 6,36. Se Taarabt entra in forma, può essere un top: si è presentato bene contro la Fiorentina. È ancora una scommessa, deve tornare ai livelli del Milan.
? TITOLARI – Viviani, Croce, Valdifiori, Dessena, Radovanovic, El Kaddouri
Viviani giocato da titolare 7 delle ultime 9 partite, dopo l’inizio di campionato con l’infortunio, può portare qualche bonus. Se è ancora svincolato, Croce prende sempre 6,5. Valdifiori le gioca tutte, almeno il 6 lo prende, anche se fa pochi bonus. Dopo il ritorno dall’infortunio Dessena ha giocato da titolare. Radovanovic le gioca tutte. Sulla carta El Kaddouri parte titolare a Empoli: deve rilanciarsi, possibile scommessa.
? ALTERNATIVE O SCOMMESSE – Bertolacci, Pasalic, Paredes, Carlos Sanchez, Ninkovic, Morosini, Diawara, De Guzman, Asamoah, Ionita, Missiroli, Pulgar, Di Francesco, Zajc, Cristante, Gakpè, Mounier, Grenier, Gnoukouri
Bertolacci non gioca sempre, ma può avere più spazio con l’infortunio di Bonaventura. Nella stessa situazione Pasalic. Paredes è l’alternativa a Strootman o De Rossi nei due di centrocampo. Può ritrovare spazio Carlos Sanchez con il 3-4-2-1, anche se gioca difensore. Ninkovic stava per esplodere alcune settimane fa, poi si è un po’ fermato. Una scommessa giovane è anche Morosini. Diawara nel Napoli si alterna con Jorginho, se è libero potete prenderlo comunque perché gioca bene. De Guzman ha sempre giocato nelle ultime partite, anche se in teoria parte dietro a Hetemaj-Castro quando stanno bene. Asamoah è rinato, è il vice Alex Sandro e anche un jolly. Occhio al ritorno di Ionita, potrebbe anche essere di nuovo titolare. Anche Missiroli è da valutare dopo l’infortunio. Pulgar solo per fantacalci numerosi. Meglio Di Francesco nel Bologna. Scommessa vera e propria il giovane Zajc preso dall’Empoli, bravo nelle punizioni e con 7 gol all’attivo in campionato prima di trasferirsi. Cristante dovrebbe fare l’alternativa nell’Atalanta, anche Mounier. Acquisto last minute, Gakpè prova a trovare spazio al Chievo. Grenier non avrà molto spazio, talento fragile. Ma il talento ce l’ha. Gnoukouri alla lunga potrebbe trovare spazio.
? LOW COST – Cataldi, Aquilani, Hallfredsson, Gazzi, Bruno Henrique, Dioussè, Krunic, Rohden, Capezzi, Crisetig, Brugman, Muntari
L’infortunio frena Cataldi: sta fuori ancora 20 giorni. Aquilani è partito bene al Sassuolo, anche se non sarà titolare fisso. Hallfredsson piace molto a Delneri per la sua esperienza, gioca quasi sempre. Fin qui titolare nel Palermo, bisogna vedere con Diego Lopez. Vale anche per Bruno Henrique, che potenzialmente avrebbe qualche numero in più. Dioussè e Krunic titolari nell’Empoli, ma la media è sotto al 6. Tra i low cost che giocano sempre la scelta più affidabile è Rohden: ne ha giocate 20 su 21. Ancora più di Capezzi e Crisetig. Titolare con media abbastanza bassa, del 5,68, anche Brugman. Crotone e Pescara hanno poche possibilità. Muntari sarà titolare.
? SE SONO ANCORA LIBERI, PRENDETELI – Verdi, Milinkovic, Zielinski, Marchisio, Brozovic, Kondogbia, Torreira, Linetty, Nagy, Lazovic, Padoin, Duncan
Hanno bisogno di poche presentazioni, soprattutto i top come Zielinski e Milinkovic. In alcune leghe, soprattutto a 6 o 8, potrebbero essere svincolati, quindi potete prenderli.
✔️ ATTACCANTI
? TITOLARI PRIMA FASCIA – Farias, Chiesa, Mchedlidze, Falcinelli, Deulofeu, Schick
È svincolato ovunque ed è molto forte Federico Chiesa (occhio all’infortunio), la migliore scelta per molti di voi. Ha fatto il primo gol in A contro il Chievo, non è uno che segna tanto, non è un bomber, ma un giovane con talento e spirito di sacrificio, viene spesso premiato con un 6,5. Sousa lo apprezza. Ha la migliore media-voto senza bonus del campionato. Un’ottima scelta è Deulofeu, dopo l’infortunio di Bonaventura le sue quotazioni si impennano, perché può essere titolare nel Milan. Occhio anche a Schick. Giovane, forte, di talento. Non è ancora titolare, però. Ma entra sempre, segna tanto e avrà spazio: gioiello. Buona scelta anche Farias (ora infortunato), tra le migliori. Ha segnato 4 gol, tutti in casa (in quattro partite), dove ha un rendimento alla Higuain e Salah. In trasferta cala. Mchedlidze ha fatto cinque gol. È tra i più in forma, resta una scommessa perché è la prima volta che si esprime a questi livelli. Falcinelli è rinvigorito dalla tripletta all’ultima giornata, le sue quotazioni salgono.
? TITOLARI SECONDA FASCIA – Pellissier, Trotta, Palladino
Zitto zitto, Pellissier ha segnato ben cinque gol. Vince praticamente sempre il ballottaggio con Inglese. Trotta può continuare a fare la spalla di Falcinelli, Palladino anche al Genoa può essere titolare, piace a Juric.
? ALTERNATIVE – Eder, Ragusa, Boye, Luis Alberto, Pinilla, Iturbe, Ocampos, Ibarbo, Kotnik, Kastanos, Cerri
Visto che ci sono pochi attaccanti, può essere meglio prendere una riserva ad un vostro big titolare. Anche se le migliori alternative, come Mandzukic e Lapadula, sono già prese. Nell’Inter c’è Eder come primo cambio, Pinilla è il vice Simeone. Ragusa, così come Ricci, è l’alternativa agli esterni del Sassuolo, Berardi e Politano. Boye e Iturbe i cambi del tridente titolare del Torino, Luis Alberto ha fatto qualche apparizione ma senza convincere troppo. Ocampos era già preso in molte leghe, ora fa l’alternativa a Deulofeu. A volte ritornano: Ibarbo potrebbe stupire, anche se parte dietro al momento. Kotnik nel Crotone dovrà ambientarsi, giocherà prima Acosty, ma da attaccante non conviene. Kastanos si è presentato bene nel Pescara, lui e Cerri potrebbero giocare.
? SE NON SONO GIÀ PRESI – Simeone, Nestorovski, Petagna
In molte leghe Simeone è già preso, non arrabbiatevi. Dove è ancora svincolato, è un top. Nestorovski è forte, ha fatto 7 gol, sa fare anche assist, però il Palermo ha poche chance di salvezza. Ma almeno gioca sempre, è di gran lunga il migliore della squadra. Sta facendo bene Petagna, titolare nell’Atalanta con qualche gol. I voti sono buoni, ottima scelta.