

Gol o autogol? No, stavolta il caso è diverso: Mario Rui tira, ma la deviazione è di un suo compagno: Zielinski. Un episodio molto simile a quello di Kalinic e Badelj nel 2015, un caso che aveva scosso il fantacalcio. Il regolamento è cambiato da poco, dal 18 settembre 2015, ed è così: “Nel caso di un tiro indirizzato nello specchio della porta e deviato involontariamente in rete da un proprio compagno, la marcatura sarà assegnata all’autore originario del tiro”. Ora i fantallenatori che usano Fantagazzetta aspettano proprio la decisione della Lega Calcio. Il gol è assegnato a Mario Rui, è questa la scelta in base al regolamento. Il tiro è quindi considerato verso la porta, di conseguenza c’è anche l’assist per Callejon. Nessun dubbio sulle altre reti: De Vrij segna l’1-0 toccando il pallone, il 2-1 è autogol di Wallace. Per la Gazzetta è invece gol di Zielinski e non di Mario Rui.
✔️ DECISIONE LEGA CALCIO: “Viene assegnata a Mario Rui la paternità del terzo gol del Napoli contro la Lazio. E’ infatti il terzino sinistro l’autore del tiro che impatta, nella sua traiettoria verso la porta difesa da Strakosha, la gamba di Zielinski al minuto 56. Nelle conclusioni indirizzate nello specchio e deviate da un compagno di squadra, come previsto dalle Linee Guida della Lega Serie A, bisogna valutare, per poter assegnare il gol all’autore dell’ultimo tocco, la sua effettiva volontà di intervenire sul pallone. Dalle immagini si vede invece, chiaramente, che il numero 20 della formazione di Sarri viene colpito fortuitamente dal pallone per cui, nonostante la sua deviazione sia decisiva per spiazzare il portiere della Lazio, la rete viene attribuita al compagno Mario Rui in base al criterio 2A del Regolamento“.
✔️ DECISIONE GAZZETTA: “Sul tiro di Mario Rui, Zielinski ci mette involontariamente la gamba, deviando così alle spalle di Strakosha: GOL DI ZIELINSKI“.
✔️ ASSIST FANTAGAZZETTA: Immobile, Jorginho, Callejon, Zielinski