

Aspettando il ritorno della Serie A, vediamo come sono cambiate e come possono cambiare le squadre tra infortuni e nuove gerarchie. Dal Genoa con la coppia Pavoletti-Simeone alla nuova Udinese di Delneri, dal Milan senza Montolivo al Napoli senza Milik, fino ai ritorni di infortunati importanti come Marchisio nella Juve.
IMPORTANTE – Non solo le probabili formazioni, ci sono quindi in campo gli squalificati e gli infortunati della prossima giornata. Non ci sono solo gli infortunati che torneranno nel 2017.
ATALANTA – Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic, Konko/Conti, Grassi, Kurtic, Kessié, Dramè; Petagna, Gomez.
Note: Ha perso un po’ di terreno D’Alessandro, occhio alle sorprese Caldara e Gagliardini come contro il Napoli.
BOLOGNA – Da Costa/Mirante; Krafth, Gastaldello, Maietta, Masina; Taider, Nagy, Dzemaili; Verdi, Destro, Krejci.
Note: Appena torna, il titolare sarà Mirante. Masina deve tenersi il posto, Torosidis lo insidia.
CAGLIARI – Storari; Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru; Isla, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro/Barella; Sau, Borriello.
Note: Pesano le assenze di Ionita e Joao Pedro, torna Storari e sta tornando Farias. Ha preso piede la soluzione con Isla mezzala e Pisacane terzino.
CHIEVO – Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Gamberini/Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Note: Maran cambia poco, gli unici dubbi di solito sono in difesa dove ogni tanto gioca anche Spolli.
CROTONE – Cordaz; Ceccherini, Claiton Dos Santos, Ferrari; Rosi, Rohden, Crisetig, Martella; Tonev, Palladino, Falcinelli.
Note: 3-5-2 o 3-4-3 per Nicola, che è a rischio quindi tutto potrebbe cambiare. Con il 3-5-2 giocherebbe Capezzi.
EMPOLI – Skorupski; Laurini, Bellusci, Costa, Pasqual; Tello, José Mauri, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
Note: Tanti infortuni in difesa, a centrocampo Croce ha preso posizione su Buchel.
GENOA – Perin; Izzo, Burdisso, Orban; Lazovic, Rincon, Veloso, Laxalt; Rigoni/Ocampos, Pavoletti, Simeone/Gakpé.
Note: Senza Gakpé e Ocampos Juric può schierare Pavoletti e Simeone insieme, una coppia che potrebbe prendere piede.
FIORENTINA – Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Carlos Sanchez/Vecino, Milic; Borja Valero; Kalinic, Ilicic.
Note: Può emergere Salcedo, occhio a Babacar che è in rampa di lancio mentre Ilicic non è in forma.
INTER – Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Joao Mario, Medel; Candreva, Banega, Perisic; Icardi.
Note: Formazione definita, con gli unici dubbi che sono sui terzini.
JUVENTUS – Buffon; Bonucci, Barzagli, Chiellini; Dani Alves, Khedira, Marchisio/Hernanes, Pjanic, Alex Sandro; Dybala, Higuain.
Note: Quando tornerà Marchisio, farà probabilmente il regista al posto di Hernanes. Spazio anche per Lemina come prima alternativa.
LAZIO – Marchetti; Basta, Bastos, De Vrij, Radu; Felipe Anderson, Parolo, Milinkovic/Biglia, Lulic; Immobile, Keita.
Note: Inzaghi può confermare il 4-4-2 finché non torna Biglia, che ne avrà ancora per un po’.
MILAN – Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Locatelli/Sosa, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang.
Note: Abate non è sicuro del posto, al posto di Montolivo uno tra Sosa e Locatelli.
NAPOLI – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Mertens.
Note: Con l’infortunio di Milik spazio per Gabbiadini. Il titolare è Mertens ma con il turnover in campionato gioca spesso Insigne. La prima riserva a centrocampo è Zielinski.
PALERMO – Posavec; Cionek, Gonzalez, Goldaniga; Rispoli, Bruno Henrique, Gazzi, Aleesami; Diamanti, Hiljemark; Nestorovski.
Note: Rientrano Quaison e Trajkovski, due soluzioni in più. A centrocampo c’è anche Jajalo.
PESCARA – Bizzarri; Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Memushaj, Brugman, Cristante; Benali, Verre; Caprari.
Note: Nell’ultima partita, contro il Chievo, ha trovato spazio Manaj: con la prima punta in campo, chi rischia il posto è Cristante.
ROMA – Szczesny; Florenzi, Manolas, Fazio/Vermaelen, Bruno Peres; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Perotti, Dzeko, Salah.
Note: Vermaelen deve fare i conti con la pubalgia, Dzeko ha superato El Shaarawy nelle gerarchie. Aspettando Rudiger prima e Mario Rui poi.
SAMPDORIA – Viviano; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Alvarez; Muriel, Quagliarella.
Note: Con Giampaolo Torreira ha il posto da titolare, gioca anche Skriniar. Praet deve rincorrere.
SASSUOLO – Consigli; Lirola, Antei/Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini/Missiroli, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Politano.
Note: Antei fa concorrenza a Cannavaro. Politano ha preso il posto, anche Lirola, Matri invece deve recuperare posizioni. Missiroli è ancora un mistero, Pellegrini si è infortunato e così tocca Biondini.
TORINO – Hart; De Silvestri, Bovo, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Acquah; Iago Falqué, Belotti, Ljajic.
Note: Finché non torna Molinaro a sinistra c’è Barreca, che può anche prendersi il posto se continua così.
UDINESE – Karnezis; Heurtaux, Danilo, Felipe, Armero; Widmer, Badu, Kums, De Paul; Thereau/Perica, Zapata.
Note: Deve ancora nascere l’Udinese di Delneri, che di solito si affida al 4-4-2 ma stavolta potrebbe cambiare. Gli piace Fofana, è in forma Perica.