Dopo la guida all’asta di riparazione classica (vi può essere utile per i portieri), ecco anche la versione Mantra (modalità esclusiva su Leghe Fantacalcio). Un’analisi ruolo per ruolo, vedendo un po’ le possibili soluzioni e chi può essere libero. Al Mantra è molto più complicato fare una vera e propria guida, perché l’asta di riparazione è più particolare. Quella Classic alla fine è più una maxi-asta per i 5-6 buoni attaccanti liberi più un paio di centrocampisti di alto livello. Il resto è completamento della rosa. Al Mantra invece diventa più importante puntellare i ruoli scoperti, prendendo i giocatori funzionali. È anche più difficile sapere quali giocatori sono liberi nella vostra lega, dipende dai moduli usati e da diversi fattori come numero partecipanti e regolamento.
Dd: Qualcosa è arrivato dal mercato. Come titolare Hefti, se no Maitland-Niles nella Roma più jolly. Se ancora libero, sì a Stojanovic. Bene nella prima parte Casale, che è anche Dc. Cambiaso, pure Ds ed E, da valutare con Blessin. Bellanova titolare, low cost anche Amian ed Ebuehi nel Venezia. Retsos duttile, anche Ds e Dc. De Sciglio jolly, Conti ha quotazione 1 (se non avete soldi).
Dc: Come al Classic, se Rrahmani è libero è la prima scelta del ruolo. Poi c’è Theate. Anche Dd, ma Casale è meglio da Dc. Qualche nome low cost magari rimasto libero (ma difficile): Erlic, Ceccaroni, Becao, Ampadu (che non gioca mai da centrale), Djidji, Carboni e Nikolaou. Lovato da prendere se libero. Juan Jesus va bene se avete Koulibaly, Marì da scommessa, Dragusin potrebbe giocare. Ranieri che fa anche il ds, Fazio sicuramente libero ma bisogna vederne la tenuta. Tra i duttili, citati prima, giocatori come Amian e Retsos. Anche Kiwior anche da Ds. Low cost Ostigard e Viti.
Ds: Uno come Hickey difficile sia svincolato al Mantra, nel caso prendetelo subito. Alcuni con doppio o triplo ruolo già citati come Cambiaso e Ceccaroni, ma anche Ranieri, Kiwior e Djidji. Difficilmente Parisi e Udogie (con tre ruoli) sono liberi. Se Pellegrini lo è, potete pensarci. Poco dal mercato, come Ullmann e Cacace. Calafiori ha quotazione 1, interessante. Murru potrebbe giocare di più con Giampaolo. Rodriguez buono se è libero.
E: Difficile trovare qualcosa di nuovo come esterni. A parte i già citati come terzini, da Cambiaso a Hickey. Il vero nome buono può essere Vojvoda, che probabilmente è libero. E dal mercato Maitland-Niles. Occhio a Pezzella nell’Atalanta, soprattutto con Maehle. Sempre nell’Atalanta, anche Hateboer se dovesse essere libero.
M: Ruolo molto delicato e importante al Mantra, la novità è Zakaria. È solo M. Molto sotto rispetto al top del ruolo Kessié, ma è la migliore M che si può prendere sul mercato. Tameze buono se per caso è libero, ma è difficile al Mantra. Magari qualche chance in più per Duncan e soprattutto Cataldi. Sarebbe un’ottima scelta, appena sotto a Zakaria. Sempre che non sia ancora svincolato Anguissa. Se libero, Gagliardini può essere un’idea. Così come Lobotka. Stulac può giocare di più senza Ricci, ma c’è pure Asllani come scommessa. Deiola e Walace da low cost, Makengo se ancora libero così come Basic. Tra i nuovi Frendrup ed Ederson, ma siamo su livelli comunque un po’ rischiosi. Matheus Henrique un po’ potrebbe giocare, così come Harroui.
C: Il top, come al Classic, è Sergio Oliveira. Poi c’è Zurkowski (Frattesi ancora prima, ma difficilmente libero). Attenzione ad Amiri: scommessa doppia e anzi tripla al Mantra (C, W, T). Lukic ottima idea, poi Henderson. Qualche nome: Ilic, Maleh, Busio, Cuisance, Kiyine (triplo ruolo), Aebischer. Più dietro Grassi, Kastanos, Portanova, Baselli (vale 1). Verre può intrigare, occhio a Sensi, anche Benassi da low cost.
T: Chi ha solo la T, come ad esempio Kovalenko, è molto penalizzato rispetto al Classic. Si può dire lo stesso di Sabiri, che come giocatore è interessante. Saponara ha anche la W. Di Amiri abbiamo detto prima, il ruolo è triplo. Verdi tra le novità di gennaio. Bernardeschi al Mantra probabilmente era già preso. Tra i nuovi Gudmundsson come T ma anche W. Agudelo può essere interessante, meglio T che A. Magari Pereiro giocherà di più. Con anche la C Kastanos e Cuisance, abbiamo detto anche di Verre e Benassi. Praszelik penalizzato dalla sola T.
W: La grande novità è Ikoné, che è pure A. Il migliore come W. Saponara menzionato sopra (così come Amiri e Bernardeschi), meglio come W jolly. Di Francesco magari è libero, fa pure l’A. Sicuramente libero Gudmundsson, che è meglio da W. Verdi, Pereiro e Kiyine con doppio o triplo ruolo. Occhio a Perotti, può essere interessante. Scommesse giovani Seck e Ceide, bisogna però vedere con quanto spazio…
A: Rispetto al Classic cambia molto l’attacco. Caprari diventa molto più costoso e utile rispetto agli altri che sono Pc, anche se è più probabile che al Mantra sia già preso. Molte A già prese, come Brekalo e Verde. Magari tra Sanchez e Okereke può venire fuori qualcosa. Sicuramente libero Nani, che è un’opzione. Mihaila è ancora giovane, Cabral della Lazio non convince tanto. L’ultima novità è Giovinco, ci si può puntare da A.
Pc: Come detto, rispetto al Classic cambia l’asta di riparazione. Al Mantra più colpi mirati, in base ai ruoli in cui vi serve, e meno super rilanci per le punte. Tanto probabilmente almeno un big, come Immobile o Vlahovc o Zapata, lo avete. Se giocate con due Pc, allora vi può far comodo uno di quelli liberi. Se no meglio spendere in altri ruoli se tanto farebbe la riserva di un Immobile. In alternativa potete prendere uno dei migliori liberi e poi scambiarlo. Benissimo Beto e il sicuramente svincolato Cabral. Ok alla coppia con Piatek se è il vostro Pc titolare. Così siete coperti. Magari Simeone era rimasto libero. Pinamonti ottimo perché titolare fisso, se vi serve anche come copertura a un big. Piccoli può essere interessante, Henry gioca parecchio, Yeboah ha spazio al Genoa. Come riserve: Bonazzoli, Mousset, Nzola, Manaj, Mikael, Afena-Gyan…