

Una della grandi domande del fantacalcio è: quanto spendere per ogni ruolo? Come dividere il budget? Dare una risposta certa è quasi impossibile, perché ogni asta è diversa dall’altra. Ci sono aste in cui si spende tanto già per i difensori, altre in cui i partecipanti si tengono tutti i soldi per l’attacco. Una cosa che ripetiamo sempre è che si possono fare tutti gli studi possibili e immaginabili, ma poi all’asta può essere tutto stravolto magari da un’occasione, da un giocatore che va via a poco e su cui vi fiondate. Per cui è giusto prepararsi, ma è ancora meglio seguire il cuore e l’istinto durante l’asta. Facciamo però una prova di divisione (con budget 500, circa 8 persone, base d’asta 1 e non valore Gazzetta, senza i trequartisti ma con il classico 3-8-8-6), visto che ce lo chiedete in tanti e che può essere utile a chi ha poca esperienza con il fantacalcio.
✅ Tutti i consigli nella nostra guida all’asta
✔️ BUDGET 500
Portieri: 20
Per risparmiare, si possono prendere 3 portieri di fascia media (qui le alternanze). 20 è una media tra la spesa per i portieri top, tra i 25 e i 30, e quella per i portieri low cost, intorno ai 10. Il prezzo sale con l’aumentare dei partecipanti.
Difensori: 50
Risparmiare in difesa, senza abbassare la qualità, si può. Un top lo potete prendere, ma al massimo a 20. Altrimenti una difesa più completa con 3/4 buoni giocatori, alcuni centrali e altri terzini. Gli ultimi 3/4 slot occupateli con giocatori a 1, titolari anche di squadre provinciali.
Centrocampisti: 120
Almeno un top a centrocampo lo dovete prendere, tetto massimo intorno ai 50/60. Per completare il reparto servono altri due buoni centrocampisti, mentre gli ultimi 2-3 si possono prendere a 1. Risparmiando sul top, si può avere un centrocampo più completo con 3-4 ottimi giocatori.
Attaccanti: 310
Rispetto a questa tabella, potete provare a risparmiare un po’ in ogni ruolo se volete un attacco più forte. Risparmiando sul portiere e sulla difesa, potrete provare il colpaccio in attacco. Quest’anno, da Dzeko a Belotti, ci sono molti top player davanti. Dovete cercare di prenderne uno, la spesa sarà superiore ai 200 milioni. Poi una buona seconda punta e un attaccante per completare il tridente. Gli ultimi due slot potete occuparli con punte dalle provinciali a basso costo o con le riserve dei top, per essere coperti.
✔️ BUDGET 300
Portieri: 16
Difensori: 28
Centrocampisti: 96
Attaccanti: 160
✔️ BUDGET 1000
Con budget 1000, rispetto a 500, in proporzione, aumenta di più la spesa per l’attacco e soprattutto per il top player. In generale, maggiore è il budget, maggiore è in proporzione la spesa per i grandi attaccanti, perché una base per portieri, difensori e centrocampisti c’è sempre.
Nota: facendo l’asta con i valori Gazzetta, invece, la suddivisione è molto più equilibrata e bisogna spendere molto di più per portieri e difensori soprattutto, ma anche per centrocampisti. Perché non si possono prendere buoni giocatori a 1. Scende quindi la spesa per i top player davanti.
? Scarica la nostra app gratuita: cerca nello store “SOS Fanta”, su iOS e per Android. Novità notifiche push per rimanere sempre aggiornato!